 |
Il diario quotidiano dei nostri inviati con il resoconto di quanto accade al Festival, cinema ma non solo...
|

21.05.2006 - Diario del giorno
La proiezione dovrebbe cominciare alle dieci e un quarto, ma con un ospite come Oliver Stone in sala che importanza ha se si ritarda un poco? A vent'anni - sì già vent'anni - dall'uscita di "Platoon", il Festival di Cannes ha deciso di festeggiare ieri con una serata speciale, proiezione, introduzione del regista e dei tre protagonisti (Sheen-Berenger-Defoe) a cui il film ha letteralmente cambiato la vita, più un antipasto molto particolare: i primi 26 minuti di "World Trade Center".
La pellicola che sarà distribuita negli States il prossimo agosto, tocca una ferita ancora aperta, un punto molto delicato e suscettibile del sentire comune americano. Cosa abbiamo visto? Nicolas Cage dal baffetto sparviero, che una mattina di Settembre si alza all'alba per andare a lavorare. Ancora non immagina che quel giorno un'ombra passerà sullo skyline di Manhattan andando ad infrangersi contro le torri gemelle. Toccherà proprio a Cage guidare un gruppo di uomini multirazziale introducendosi nella prima torre.
Volano fogli, c'è fumo ovunque, urla, sangue, Stone non si è mai tirato indietro ad affrontare la realtà più cruda, tanto che tutti noi spettatori sappiamo che la torre nord sta per crollare mentre gli uomini sono ancora dentro. Il fragore aumenta, iniziano le scosse, crollano delle intere porzioni di muro. E' un attimo e tutto si fa buio.
Valentina Pieraccini
Leggi un'altra giornata

|
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|