Una magica notte d'estate
Sarà che la "computer graphics" ha dimezzato i costi di realizzazione e, di conseguenza, allargato il mercato dei cartoni animati, ma al di là delle grosse case produttrici americane (Dreamworks, Pixar e Blue Sky), dietro si arranca. E così, seppur gli europei vantino antiche tradizioni a livello di favolistica letteraria, faticano a trasportare il tutto con i tempi e la forza visiva del grande schermo.
Era stato il caso, a Settembre, del maldestro tentativo tedesco di "Gaya", lo è nuovamente adesso con lo spagnolo "Una magica notte d'estate".

(Molto) liberamente ispirato al "Sogno di una notte di mezza estate" di Shakesperare, il film è la storia di un ducato immaginario retto da Theseus, un fantasioso signore che passa la vita a progettare strambe invenzioni assieme al giovane e imbranato apprendista Lysander. Il fallimento della loro ultima costruzione getta nello sconforto il vecchio. Incapace di continuare a sognare, per salvarlo dalla morte dello spirito, la figlia Helen cercherà aiuto dalla Regina delle Fate Titania, che però non si sa dove sia finita...

Fatte salve un paio di simpatiche trovate (la banda del tempo e i nomi degli abitanti del villaggio: Sparuto, Calderone, ect...), "Una magica notte d'estate" risulta un confusionario contenitore di situazioni banali e ammiccamenti al trash-movie. La storia di per se poco articolata, è stata privata (probabilmente in fase di montaggio) di parecchie sequenze dando continuamente la sensazione che si sia perso qualcosa. Poco rimane poi della magia di Shakespeare: non c'è né l'incanto dell'amore né la passione per l'arte del teatro (che appare solo nei titoli di testa) in questi personaggi la cui unica aspirazione è pronunciare frasi fatte sul bisogno di sognare. E così, tra gesti dell'ombrello, scope che si infilano nel didietro delle streghe e canzoni (la prima) con un testo che nulla ha a che fare con la narrazione, se c'è un aspetto positivo è che dopotutto non ci si annoia.
Doppiando sia la Fata Titania che l'ape Mostarda, Anna Maria Barbera ci ricorda che i bei tempi di Zelig sono ormai finiti...

La frase: "Cara, non sprecare la tua vita a rincorrere sogni impossibili".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La ragazza del coro (2025), un film di Urska Djukic con Vladimir Gojun, Jara Sofija Ostan, Mina Svajger.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.