Dr. Plonk
Il ritrovamento di vecchia pellicola vergine scaduta ha messo in testa a Rolf De Heer la bizzarra ipotesi di un film in stile inizio secolo scorso. Nel segno del riciclo, visti i pochi mezzi a disposizione (‘Dr. Plonk’ è da lui scritto, prodotto, diretto). Per cominciare, se ne è quindi procurata altra - da resti di girato, per donazioni o acquistandola a poco prezzo perché rimasta esposta al sole - da utilizzare in una macchina da presa a manovella (con un tachimetro digitale, vicino all’orecchio dell’operatore, per tenere il tempo). E poi niente luci artificiali, troupe ristretta, una macchina del tempo a funzionamento manuale costruita con pezzi provenienti da rifiuti, costumi ricavati da una discarica e tempi lunghi di riprese (12 settimane) adatti a escogitare soluzioni ai problemi sul set.

In un’opera non parlata, ma con una divertita musica (firmata ‘the Stiletto Sisters’: violino, fisarmonica, contrabbasso cui si è aggiunto il pianoforte) che segue l’azione e si interrompe, segna il ritmo o mima i passi degli attori, De Heer disegna dei personaggi caricaturali, li fa muovere in un contesto di comicità fisica e sceglie perciò per protagonista un vero artista di strada che ogni tanto si esibisce in numeri. Ne viene fuori un lavoro ingegnoso, di piccole e semplici trovate, dalle idee agli oggetti di scena. A ciò si uniscono delle punzecchiature socio-politiche: nel viaggio di cent’anni per arrivare al 2008 il dr.Plonk incontra famiglie ipnotizzate davanti alla tv in casa, un primo ministro che gioca al solitario al computer dentro una stanza con appesi sulla parete ritratti di presidenti USA (e quello australiano poggiato sul caminetto), esperti che vogliono prove sui rischi del pianeta, mentre i corpi speciali mettono la taglia “wanted terrorist” sulla testa dello scienziato - colpevole di aver lanciato l’allarme sul clima - e distruggono la sua invenzione.


La frase: "Se non puoi portare la prova alla persona, porta la persona sulla prova".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The last: Naruto the movie (2014), un film di Tsuneo Kobayashi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.