HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Dream Team











La rivincita dei "minori" e dei decaduti, grazie alla forza di una ristretta ma salda e accogliente comunità. Dopo aver spaziato per generi, e affermatosi con "La Vie en rose", in "Dream team" (in orinale "Les Seigneurs") il regista Olivier Dahan si è cimentato nella commedia. E - visti gli incassi in patria - ha azzeccato la formula, fin dall'assortimento di una squadra di interpreti rodati sul sorriso, con l'aggiunta del rapper JoeyStarr, capitanati da un simpaticamente energico e verace Jose Garcia (artista di lungo corso, in Italia apprezzato soprattutto per "Il Cacciatore di teste").
Strizzando poi l'occhio a tematiche sociali, il cineasta ha fatto accenno alla grossa mole di denaro che muove il mondo calcistico, allo scandalo della corruzione e delle scommesse clandestine, alla fragilità del successo sportivo ("i soldi danno alla testa"). Vittima di estorsione poi "attenzionato" dalla polizia finanziaria, il protagonista, infatti, ha finito la carriera in tribunale e nell'alcolismo, debolezza che gli ha comportato la separazione dalla compagna e dalla figlia. I suoi ex colleghi non hanno fatto molto di meglio: nella nuova impresa lo seguono il fobico psicanalizzato, l'appena uscito di prigione, il cocainomane col mito di "Che" Guevara, l'aspirante attore che a suo tempo aveva tentato il colpo da campione tirando a “cucchiaio” un rigore decisivo. Approdano così in un microcosmo di cui vengono messi in risalto la qualità di una modesta vita, un tocco di folklore, la lotta contro la chiusura della fabbrica che dà un reddito quasi a tutti, la solidarietà di gruppo, e l'incontro tra le due realtà porterà dunque al riscatto collettivo e personale ("anche se falliamo con il calcio, ritroveremo la nostra autostima").

Veloce come un pallone in partita, elementare e dalla prevedibile linearità, con una mescolanza di elementi disparati e un assemblaggio di sketch, un film di poca inventiva e di rapido consumo, che si chiude con i realizzatori ritratti in figurine adesive attaccate su un album, a rimarcare giocosamente il tipo di pubblico al quale è indirizzato.

La frase:
"Che ci faresti con un premio? Non c'è niente da comprare qui".

a cura di Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bird | Pane e Tulipani | ParaNorman (NO 3D) | After the Hunt - Dopo la caccia | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | La Famiglia Halloween | C'e' ancora domani | Bugonia | Warfare - Tempo di guerra | Per te | Springsteen - Liberami dal nulla | The Conjuring - Il rito finale | Amata | Un crimine imperfetto | La vita va così | Brenta Connection | La voce di Hind Rajab | La riunione di condominio | Io sono Rosa Ricci | L'attachment - La tenerezza | Duse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Tutto quello che resta di te | Le città di pianura | Super Charlie | Dracula - L'amore perduto | Non essere cattivo | Black Phone | Tre ciotole | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Elisa | Material Love | Testa o croce? | Eddington | Il Professore e il Pinguino | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Cinque secondi | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman | Twilight | Happy End | Depeche Mode: Spirits In The Forest | I Roses | Come ti muovi, sbagli | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | RIP | The Life of Chuck | Squali | Downton Abbey: Il gran finale | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Esprimi un desiderio | Volevo nascondermi | Sotto le nuvole | Tron: Ares | Black Phone 2 | The Rocky Horror Picture Show | Together | The Twilight Saga: Eclipse | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per 6 Days (2025), un film di Jaeseok Hwang, Yoo Seok Jong con Sungjin, Young K, Wonpil.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.