HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Die

1976: un uomo si spara in testa davanti agli occhi del figlio piccolo.
Inizia così il lungometraggio d’esordio del canadese Dominic James, co-produzione che vede coinvolta anche l’Italia, tanto da annoverare tra gli interpreti la bondiana Caterina Murino, qui calata in un ruolo d’ispettrice di polizia non troppo distante, in fin dei conti, dalla Clarice Starling che permise a Jodie Foster di guadagnarsi il premio Oscar ne "Il silenzio degli innocenti" (1991) di Jonathan Demme.
A partire dalle prime sequenze, però, è chiaro che, più che imitare le vicende cannibalistiche di Hannibal Lecter, l’intenzione della pellicola sia quella di riallacciarsi alla moda del perverso gioco enigmistico ad eliminazione umana lanciato su celluloide dalla gettonatissima saga di "Saw".
Non a caso, con un cast comprendente, tra gli altri, il Fabio Fulco di "Vita smeralda" (2006) e il grandissimo Elias Koteas di "Let me in" (2010), i circa 87 minuti di visione si basano su sei personaggi che, improvvisamente ritrovatisi prigionieri in un complesso sistema di celle, finiscono nelle grinfie di un misterioso individuo che li costringe, a turno, a decidere per il destino di uno degli altri attraverso un gioco basato sul lancio di un dado.
E perfino la rivelazione finale ricorda non poco quelle che spingono il torturatore dalla faccia di Tobin Bell a scegliere le proprie vittime, anche se, in questo caso, nonostante un uomo annegato vivo all’interno di una cabina di vetro e una donna dissanguata, la truculenza è assente e, fortunatamente, non si esagera in sadismo.
Mentre il viraggio ocra della fotografia di Nicolas Bolduc e Giulio Pietromarchi enfatizza una certa depressione che attraversa l’intera vicenda, in parte accostabile anche a "Cube - Il cubo" (1997) di Vincenzo Natali (si pensi all’analogia tra il dado e il cubo) e che, seppur quasi tutta costruita sul già visto, non annoia affatto, impreziosita da una buona recitazione e da una curata confezione comprendente una regia degna di nota.
Tanto da spingerci a chiederci per quale motivo, per concepire a dovere un prodotto nostrano d’imitazione internazionale, sembra essere ormai necessaria l’aria del set estero, visto che la maggior parte delle volte che si tenta di realizzarne uno su suolo italiano, vengono fuori solo mediocrità su celluloide (si pensi a "Visions" di Luigi Cecinelli).

La frase:
"Io ho più paura di vivere che di morire".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Black Phone 2 (2025), un film di Scott Derrickson con Ethan Hawke, Jeremy Davies, Mason Thames.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.