Dark Blue World
Ci sono voluti quasi cinque anni per portare a termine il progetto. Ma nonostante le numerose difficoltà, soprattutto economiche, il regista cecoslovacco Jan Sverak è riuscito ad ultimare quello che sembrava un sogno di libertà. Libertà creativa innanzitutto contesa ai produttori americani che imponevano modifiche sostanziali alla sceneggiatura, e per la quale alla fine è stato necessario viaggiare in lungo e in largo per l'Europa per trovare i finanziamenti necessari almeno per cominciare le riprese.
Una storia di amore e di guerra che si sviluppa tra numerosi flashback, tra il 1939 e il 1950 e in cui si racconta il coraggio e l'eroismo degli aviatori cecoslovacchi che si rifiutarono di accettare l'occupazione nazista nel corso della seconda guerra mondiale, e fuggirono in Inghilterra riprendendo a combattere nella RAF. Soldati impavidi che in nome dell'amor patrio lasciarono dietro di sé famiglie e fidanzate per sbarcare in una isola lontana, imparando una lingua complessa e regole ferree pur di riuscire a sconfiggere il nemico.
La vittoria sui nazisti fu però di breve durata. Al loro ritorno trovarono un regime comunista altrettanto crudele che li imprigionò per il timore che si ribellassero di nuovo e tentassero nuove rivoluzioni in nome della libertà. Specchio della vicenda storica sono i due protagonisti, Franta e Karel, di cui il regista racconta le vicissitudini in battaglia e in amore.

Girato interamente in Cinemascope per aggiungere maggior realismo soprattutto alle scene di guerra, Sverak realizza un film convincente ed emozionante. Senza approfittare troppo degli effetti speciali e delle soluzioni cinematografiche d'effetto, narra un pezzo di Storia poco conosciuta riscattando dall'oblio le centinaia di soldati dell'aviazione cecoslovacca dimenticati per anni nelle prigioni comuniste, e riabilitati solamente nel 1991. Lontano mille miglia dal ridondante ed artificioso "Pearl Harbour", il regista ceco impone misura e sobrietà e nelle azioni di guerra dei piloti nei cieli, dimentica le assurde ed improbabili acrobazie americane per lasciar spazio alla ben più realistica umana imperfezione. Mescola con equilibrio l'azione nei cieli di Francia e d'Europa agli amori dei protagonisti che si tracciano sul suolo inglese, i drammi dei combattimenti d'arme a quelli del cuore.
Un antidoto ai film di guerra americani, per dirla con l'autore, che rivedono la Storia senza rispettarne gli eventi e i suoi protagonisti.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bugonia | Le città di pianura | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Duse | C'e' ancora domani | Twilight | Cinque secondi | Material Love | Troppo Cattivi 2 | Downton Abbey: Il gran finale | La riunione di condominio | The Life of Chuck | Eddington | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Il Professore e il Pinguino | Una battaglia dopo l'altra | ParaNorman | Per te | The Twilight Saga: Eclipse | La vita va così | Black Phone 2 | Sotto le nuvole | Super Charlie | L'ultimo turno | La voce di Hind Rajab | Tron: Ares | After the Hunt - Dopo la caccia | La Famiglia Halloween | Pane e Tulipani | Black Phone | Amata | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Non essere cattivo | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Together | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Elisa | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Volevo nascondermi | Brenta Connection | Tre ciotole | The Rocky Horror Picture Show | Sconosciuti per una notte | I Roses | Bird | L'attachment - La tenerezza | Squali | Arancia meccanica | Happy End | Springsteen - Liberami dal nulla | Tutto quello che resta di te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Io sono Rosa Ricci | Warfare - Tempo di guerra | RIP | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Coppia aperta quasi spalancata (2024), un film di Federica Di Giacomo con Chiara Francini, Alessandro Federico, Karl Gustaf Fredrik Lundqvist.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.