HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Contagious - Epidemia mortale











Prima ancora che la radio parli di un’epidemia che ha provveduto a trasformare la popolazione americana in zombi, durante i titoli di testa, su schermo nero, ascoltiamo una telefonata fuori campo effettuata da una ragazza al padre, che apprendiamo subito essere Wade, ovvero Arnold Schwarzenegger.
Un Arnold Schwarzenegger figurante anche tra i produttori del lungometraggio d’esordio di Henry Hobson, nel quale fa da genitore alla Maggie il cui nome rappresenta, inoltre, il titolo originale del film e che possiede i connotati della Abigail Breslin di “Benvenuti a Zombieland” (2009).
Chi, considerando anche la presenza del Terminator del grande schermo, si aspetta la classica pellicola con morti viventi impegnati a sgranocchiare carne umana per poi finire uccisi a colpi d’arma da fuoco alla testa nel crescendo d’azione, però, rischia di rimanere non poco deluso, in quanto ci troviamo in tutt’altro ambito cinematografico.
Infatti, sebbene non manchino immagini della città devastata e gli infetti cannibali facciano pochissime, occasionali apparizioni, il ripugnante morbo, in questo caso, non vuole essere altro che l’ingrediente indispensabile per enfatizzare allegoricamente in salsa horror la malattia e i diversi comportamenti manifestati nei suoi confronti.
Perché, se al centro di tutto si trova l’intimità del rapporto tra l’amorevole vedovo – che si scopre anche avere due bambini con un’altra compagna – e la sempre più malandata figlia, di contorno abbiamo sia ospedali che mentono ai pazienti facendogli credere che la loro situazione non corre rischi, sia la propensione da parte delle autorità ad allontanare i contaminati dagli altri esseri umani per metterli in isolamento all’interno di speciali reparti.
Man mano che il protagonista si mostra fermamente deciso a tenersi accanto l’imminente salma ambulante sangue del suo sangue e che, attraverso lenti ritmi di narrazione immersi nelle cupe atmosfere garantite dalla fotografia di Lukas Ettlin, prende forma un soprannaturale e paradossalmente realistico dramma indipendente non eccelso, ma interessante per la maniera originale in cui fornisce una riflessione sul dolore della perdita... oltre che impreziosito da un totalmente inedito Schwarzy che, una volta tanto, non ha bisogno di ricorrere ad ironia verbale e machesco sfoggio di bicipiti per risultare credibile.
Non per palati facili o in cerca di intrattenimento fracassone.

La frase:
"Lo sai che deve andare in quarantena".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bird | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Tre ciotole | Depeche Mode: Spirits In The Forest | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Duse | Sotto le nuvole | Arancia meccanica | Tutto quello che resta di te | The Twilight Saga: Eclipse | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Springsteen - Liberami dal nulla | Volevo nascondermi | Le città di pianura | Cinque secondi | L'attachment - La tenerezza | Pane e Tulipani | Come ti muovi, sbagli | La Famiglia Halloween | Elisa | L'ultimo turno | Sconosciuti per una notte | The Life of Chuck | La riunione di condominio | The Rocky Horror Picture Show | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Super Charlie | Tron: Ares | Testa o croce? | Una battaglia dopo l'altra | Un crimine imperfetto | Amata | La vita va così | Il Professore e il Pinguino | Squali | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | RIP | Black Phone 2 | Bugonia | Io sono Rosa Ricci | La voce di Hind Rajab | Together | Per te | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | Material Love | ParaNorman | Warfare - Tempo di guerra | I Puffi - Il film | Troppo Cattivi 2 | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | ParaNorman (NO 3D) | Twilight | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Eddington | After the Hunt - Dopo la caccia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Downton Abbey: Il gran finale | Non essere cattivo | Brenta Connection | Black Phone |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Troppo Cattivi 2 (2025), un film di Pierre Perifel, JP Sans con Anthony Ramos, Zazie Beetz, Sam Rockwell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.