Cecilia
Cecilia vive con la sua famiglia in un paesino di provincia, vicino al mare. Il rapporto con i genitori, e soprattutto con il padre non è dei migliori: liti e discussioni si succedono di giorno in giorno e basta un nonnulla per uscire sbattendo la porta, alzarsi da tavola di malumore, non parlarsi per vari giorni. La situazione è esasperata dalla mamma che non prende mai posizione, è succube del marito e del figlio e accetta di essere trattata come un soprammobile dotato di poco cervello, che serve solo a riordinare la casa e cucinare. Un giorno però, Cecilia fugge. A questo punto, il regista decide di non seguire il peregrinare della ragazza, ma di soffermarsi sulla situazione che viene a crearsi in casa, fra i familiari che restano.
La prima parte del film ruota intorno alle incomprensioni familiari, che determinano la fuga della ragazza, la seconda, che inizia con l'invasione della casa da parte di parenti e amici che vogliono a tutti i costi stringersi intorno ai familiari della "scomparsa" per dar loro conforto, vede primeggiare la figura del padre che con fare dittatoriale organizza la giornata di tutti coloro che sono presenti nella casa. Il suo modo di fare porta all'esasperazione la madre, che in breve organizza una "rivoluzione" e il presidio del giardino.
L'intenzione del regista, inizialmente era quella di raccontare la triste normalità di una famiglia comune, in modo ridicolo. È riuscito solo in parte nel suo intento: Cecilia è un film grottesco, ma di una irrealtà così superficiale e troppo lontana dalla verosimiglianza da risultare a tratti addirittura sgradevole. Le scene di guerriglia che si sviluppano fra le due fazioni, l'organizzazione burocratica della casa, l'unione da parte di coloro che si sentono sfruttati, i dialoghi inconcludenti, le battute forzate, sono uno squallido tentativo di rappresentare un tipo di società ormai superato, che sopravvive solo nella fantasia, sicuramente poco vivida, del regista.

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Le città di pianura (2025), un film di Francesco Sossai con Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.