Captivity
L'incipit richiama subito alla memoria "Saw-L'enigmista", l'arcinoto horror thriller diretto nel 2004 da James Wan, che ha generato anche tre sequel.
Ed anche in seguito, quando vediamo la splendida icona della moda Jennifer Tree (la Elisha Cuthbert del serial tv "24") che, improvvisamente, si risveglia in una buia stanza chiusa, senza porte né finestre, torna alla memoria la saga del sanguinario Jigsaw; tanto più che la ragazza prima scopre di essere costantemente spiata da un ignoto rapitore incappucciato, il quale non esita a farle affrontare estenuanti prove psichiche ed a porla dinanzi ad enigmi dall'esito estremo, poi viene a conoscenza del fatto che, al di là del muro della sua prigione, qualcun altro si trova nella sua medesima situazione.
Tra spazi chiusi, frullati di frattaglie ed un uso del sonoro volto a rendere ancora più fastidiosi gli impressionanti momenti di violenza, quindi, a mancare non sono certo la truculenza ed un particolare senso di claustrofobia, mentre qualcosa lascia presagire che il racconto voglia andare a colpire negativi aspetti del quotidiano vivere, come la bellezza quale unico mezzo per poter ottenere ogni cosa.
Perché, accanto all'esordiente Joseph Tura, come co-sceneggiatore ed autore del soggetto troviamo il master of horror Larry Cohen, che della celluloide ad alta tensione ha saputo fare uno strumento utile alla denuncia sociale, dirigendo titoli del calibro di "Baby killer" (1974) e "The stuff-Il gelato che uccide" (1985), o semplicemente occupandosi degli script di un'infinità di lungometraggi, tra cui la trilogia "Maniac cop" di William Lustig e "In linea con l'assassino" (2002) di Joel Schumacher.
Purtroppo, però, la delusione è dietro l'angolo, in quanto "Captivity", che comprende nel cast anche Daniel Gillies ("Matrimoni e pregiudizi") e Pruitt Taylor Vince ("La leggenda del pianista sull'oceano") e che segna il ritorno dietro la macchina da presa per il due volte candidato all'Oscar Roland Joffé, a sette anni da "Vatel", sembra ad un certo punto ricercare l'originalità che non possiede in una soluzione poco chiara (o semplicemente mal espressa per immagini), la quale finisce invece per testimoniare una volta per tutte la sua confusa natura di thriller come tanti altri.
Ma, a differenza di tanti altri thriller senza infamia e senza lode, non riesce neppure ad andare a parare da nessuna parte.

La frase: "Perché le cose più brutte succedono sempre alle persone più buone? E' questo il mistero".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tutta colpa del rock (2025), un film di Andrea Jublin con Lillo, Maurizio Lastrico, Elio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.