HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Qualcosa nell'aria









L'azione del nuovo film di Olivier Assayas si svolge, come suggerisce il titolo, dopo il maggio. L'ondata rivoluzionaria che scalda l'Europa si sta già affievolendo e la società sta cambiando molto rapidmente. Anche se i movimenti studenteschi hanno impresso un movimento, questo è già al di là del loro controllo. In un liceo di Parigi gli studenti la pensano diversamente.

Il film di Assayas in realtà è un romanzo di formazione che potrebbe avere (idealmente) il regista stesso come protagonista. Nel racconto c'è quel tipico atteggiamento di recriminazione di chi racconta gli anni della giovinezza, un misto di nostalgia e di senso di colpa per tutto cio che è stato, che avrebbe potuto essere e che è stato impedito.

Gli elementi classici del racconto di formazione ci sono tutti: i grandi ideali, gli amori adolescenziali, la fascinazione per l'arte e il sogno di cambiare il mondo. Il percorso di Gilles è una ricerca di autoconsapevolezza al di là dei binari ufficiali, non solo della società borghese ma anche dello stesso movimento rivoluzionario. La visione è amara, di chi usa il presente come un comodo punto di vista per giudicare in maniera sentenziosa il passato, ma senza una vera utilità. Anzi, si ha la netta sensazione di assistere a una novella autoreferenziale fatta per vellicare la vanità del regista-autore. A scapito di qualunque forma di autenticità o di comprensione per i personaggi, che diventano delle semplici marionette, utili solo per dimostrare l'erroneità di qualche tesi. Il tutto con un linguaggio e uno stile che dovrebbe essere morto e sepolto, e invece no, questo 68 continua a essere buttato addosso alle nuove generazioni come paragone di tutto quello che è stato allo stesso tempo giusto e sbagliato.

Meglio recuperare Fragole e Sangue, almeno aveva l'autenticità del momento.

La frase:
"In quale misura la sintassi rivoluzionaria di cui parla il compagno, non è in realtà lo stile individualista della borghesia?".

a cura di Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per When Evil Lurks (2023), un film di Demián Rugna con Ezequiel Rodríguez, Demián Salomón, Silvina Sabater.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.