HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

47 Ronin











Nell’Ottocento giapponese, lo straniero Kai viene accolto nel villaggio di Ako, governato dal buon Lord Asano. Quando il malvagio Lord Kira conquista Ako, allontanando Kai dal suo amore impossibile, un esercito di samurai ormai senza terra, detti Ronin, organizzerà la sua vendetta.
Il primo lungometraggio di Carl Rinsch, al contrario dei personaggi che lo popolano, non centra mai il bersaglio. Già dai primi minuti inizia a farsi largo il sapore di una storia realizzata con lo stampino che, come sempre, si trascina dietro una quantità insormontabile di noia. Se non fosse per un paio di scene che si avvicinano leggermente alla possibilità di un fiacco divertimento nella speranza di risollevare le sorti di una pellicola decisamente piatta, addormentarsi a metà film sarebbe una reazione più che fisiologica.
Evitiamo di insistere troppo sullo sconforto che provoca vedere rimescolate in una sceneggiatura (firmata da Chris Morgan e Hossein Amini, autore di “Drive”) le stesse situazioni, le stesse dinamiche, le stesse frasi di sempre; sarebbe una noia ulteriore sia per chi legge, sia per chi scrive.
Il punto centrale su cui discutere è proprio l’assenza di divertimento. Non si intravvede nemmeno da lontano un minimo sforzo di dare al film quel qualcosa in più per uscire dall’inutilità più totale. Disastroso nella gestione dei tempi, Rinsch cerca di riscattare infiniti minuti di dialoghi tra personaggi monodimensionali, per giunta girati in modo profondamente (e forse gravemente) elementare, con poverissimi sprazzi di azione che, se non fosse per un 3D usato male, non avrebbero nulla di spettacolare.
Credo sia importante sottolineare come sia infinitamente fastidioso l’uso gratuito del 3D. Ormai siamo abituati a trovarci di fronte alla sua enorme potenza (basti citare l’ultimo estasiante esempio, “Gravity” di Alfonso Cuarón), e vederlo sacrificato a una mera giustificazione per una manciata di scene non solo è sgradevole nelle intenzioni, ma, se trattato con maldestria e indifferenza anche nelle sequenze più statiche, anche nella percezione, andando a rovinare immagini che si godrebbero molto più comodamente (ed economicamente) in due dimensioni.
Per tornare al film, è stata una grande delusione vedere come è stata manipolata e ridicolizzata questa leggenda giapponese che conterrebbe in sé un numero inestimabile di suggestioni e riflessioni. Ed è inoltre un vero peccato osservare un cast di talento (che, escluso Keanu Reeves, è interamente giapponese) che si ridicolizza in questo modo, in un festival dell’approssimazione che a tratti fa sorgere il dubbio su una possibile autoironia del film, la quale, in realtà, è ben lungi dall’esistere.
Fa sorridere la strega interpretata da Rinko Kikuchi, mentre è preferibile non addentrarsi in un commento riguardante la prova (involontariamente) esilarante di Keanu Reeves.

La frase:
"Montagne di cadaveri non riusciranno ad ostacolarci".

a cura di Luca Renucci

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Amata | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Rosso Istanbul | Arancia meccanica | L'ultimo turno | The Rocky Horror Picture Show | I Roses | Duse | Squali | Elisa | Black Phone 2 | La vita va così | Fuoco cammina con me | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Una sconosciuta a Tunisi | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Le città di pianura | L'attachment - La tenerezza | Weapons | ParaNorman | Un film fatto per bene | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Non essere cattivo | RIP | Giurato numero 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Come ti muovi, sbagli | The Substance | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Per te | Esprimi un desiderio | Un crimine imperfetto | After the Hunt - Dopo la caccia | Il Professore e il Pinguino | Dracula - L'amore perduto | Together | Cinque secondi | The Conjuring - Il rito finale | The Life of Chuck | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Una battaglia dopo l'altra | Eddington | Pomeriggi di solitudine | Super Charlie | Tutto quello che resta di te | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Troppo Cattivi 2 | Pane e Tulipani | Tre ciotole | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Springsteen - Liberami dal nulla | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | La voce di Hind Rajab | C'e' ancora domani | Warfare - Tempo di guerra |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Black Phone 2 (2025), un film di Scott Derrickson con Ethan Hawke, Jeremy Davies, Mason Thames.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.