Un tè con Mussolini
Siamo nel 1935, quando Luca un dodicenne fiorentino(Charlie Lucas) viene affidato dal padre naturale (Massimo Ghini, "La tregua"), un negoziante di abbigliamento, a Mary (Joan Plowright, "La carica dei 101") una donna inglese che gli traduce le lettere commerciali e che decide di portare il bambino (biondo e con occhi azzurri come un inglese) nella comunità di attempate e agiate connazionali di Firenze, che oziano tra i pasticcini di Doney e un tè agli Uffizi. A questa colonia appartengono anche Lady Hester (Maggie Smith, "Amori e ripicche", "Il club delle prime mogli") vedova dell'ex ambasciatore inglese in Italia, Arabella (Judi Dench, premio Oscar per "Shakespeare in love") e due americane molto malviste, l'archeologa lesbica Georgie (Lily Tomlin, "Amori e disastri") e Elsa (la cantante Cher, premio Oscar per "Sirene") un'ex ballerina ebrea ricchissima che darà al bambino il denaro sufficiente per un futuro sereno.
Con l'ottobre del '35 l'Italia esce dal rapporto di sudditanza nei confronti della Gran Bretagna ma la filofascista Hester ottiene udienza da Mussolini (Claudio Spadaro, "Guardami") che la rassicura sul futuro. Ma la dichiarazione di guerra arriva ugualmente e gli inglesi che sono rimasti a Firenze finiscono internati a San Gimignano, prima a spese dello stato in una palestra scolastica, poi a spese di Elsa in un albergo. Nel frattempo Luca viene mandato in Austria a studiare il tedesco, e quando torna in patria nel 1940, ormai adolescente (interpretato da Baird Wallace) diventa il garzone di Elsa che lo usa per consegnare passaporti agli ebrei che vogliono partire.
Il film è diretto dal regista fiorentino Franco Zeffirelli, (tra i suoi film più recenti "Jane Eyre") ed è un racconto delle bizzarrie dell'epoca fascista viste con gli occhi un ragazzino che per quanto abbia un nome diverso, altri non è che il regista stesso che ha voluto narrare una parte della sua vita.
Un cast di altissimo livello per un film indirizzato al pubblico anglosassone, visto che solo i personaggi italiani parlano la nostra lingua (e neanche sempre) mentre il resto è affidato ai sottotitoli. Le riprese, oltre che a Firenze, sono state effettuate a Roma, a San Gimignano e nella principesca villa Aldobrandini di Frascati, con un'accurata ricostruzione d'epoca.

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Fuori la verità | K2 - La grande controversia | Dracula - L'amore perduto | Elisa | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | The Mastermind | Il mio vicino Totoro | Lilo & Stitch | Wicked | Per te | The Ugly Stepsister | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Springsteen - Liberami dal nulla | I Puffi - Il film | La casa delle bambole - Ghostland | RIP | La Famiglia Halloween | J-Hope Tour - Hope On The Stage: Live | Criminali da strapazzo | Together | Giu' per il tubo | The Running Man | I colori del tempo | Io sono Rosa Ricci | Il Maestro | Il robot selvaggio | Dragon Trainer | Tre ciotole | Le città di pianura | Una famiglia sottosopra | L'ultimo turno | Un semplice incidente | The Life of Chuck | Heidi - Una nuova avventura | Allevi - Back to life | Black Phone 2 | Cinque secondi | Borderlands | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Bugonia | Familiar Touch | Paw Patrol - Missione Natale | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Corpo celeste | Una battaglia dopo l'altra | Troppo Cattivi 2 | Eddington | Anna | After the Hunt - Dopo la caccia | I Puffi 2 (NO 3D) | Anna (1953) | Predator: Badlands | Due famiglie, un funerale | Tutto quello che resta di te | Anemone | Super Charlie | I sette samurai | Io capitano | L'attachment - La tenerezza | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | La vita va così | Io la conoscevo bene | Duse |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Joker: Folie à Deux (2024), un film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Brendan Gleeson.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.