Festival di Venezia 2011

Venezia 68/ News e Curiosità


   HomePage
    tutto su Venezia 2011

   Vincitori
    i premi assegnati

   Tutti i films
    schede, trame e info

   I Trailers
    video e speciali

   Foto
    immagini dal Lido



   News
    notizie in diretta

   Il Diario
    racconti quotidiani

   Le Recensioni
    tutti i film visti

   Interviste
    incontri e speciali


News e Curiosità
Tutte le notizie, le curiosità, i gossip e le informazioni sui film ed i personaggi del Festival di Venezia 2011.


“The cricket”: lo smarrimento della società contemporanea nel cortometraggio-fiaba di Stefano Lorenzi alla Mostra del Cinema di Venezia
Pochi minuti per raccontare lo smarrimento della società contemporanea. E’ quello che si prefigge “The cricket” del toscano Stefano Lorenzi, prodotto dalla Wop Film, in concorso nella sezione Controcampo della 68 Mostra del Cinema di Venezia. Tredici minuti e il volto sofferto di Birol Unel -attore feticcio di Fatih Akin con cui ha interpretato Soul Kitchen e La sposa turca- per parlare di dignità del lavoro, rapporto con la natura e esigenze dell’anima. Bisogni semplici che spesso rischiano di non essere più riconosciuti nella frenesia della vita moderna. Al fianco dell’attore turco-tedesco recitano anche l’attore livornese Edoardo Gabbriellini e il co-produttore del corto Clemente Cecchi, mentre la fotografia è affidata al David di Donatello Daniele Ciprì. “Si tratta di un cortometraggio senza dialoghi –spiega il regista- composto da suoni, musica e immagini. Un omaggio al cinema delle origini, che grazie ad una particolare forza espressiva affronta, però, un tema assolutamente attuale: il richiamo dell’anima verso un innato desiderio di libertà”. E può accadere come in “The cricket” che questo desiderio si manifesti improvvisamente, sprigionando tutta la potenza catartica di una liberazione. Nel corto Birol Unel lavora senza tregua alla ristrutturazione di un aeroporto internazionale senza curarsi del frenetico fluire di vite che lo circonda. Solo un trillo ossessivo che si trasformerà nella rassicurante e profonda voce di un grillo porterà l’operaio a una scelta coraggiosa e forse definitiva. Lo spettatore si ritrova così dal freddo e caotico trambusto di un aeroporto nel cuore in una storia che ricorda le vecchie fiabe. La proiezione alla Mostra del Cinema è prevista per il 6 settembre alle ore 11.00 in Sala Grande e alle ore 17.00 in Palabiennale. Oltre al regista saranno presenti Birol Unel, Clemente Cecchi, Cosimo Savio.

(News pubblicata il giorno 31-08-2011 alle ore 11:06)






Ritorna all'elenco delle News


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Martedì e Venerdì (2024), un film di Fabrizio Moro, Alessio De Leonardis con Edoardo Pesce, Rosa Diletta Rossi, Pier Giorgio Bellocchio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd