FilmUP.com > Opinioni > Il genio della truffa > Il genio di Scott
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Il genio della truffa
Opinioni presenti:    101
Media Voto:    7.5 - Media Voto: 7.5


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: intervista a Nicolas Cage.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Tiziana, 41 anni, Milano (MI)
Il genio di Scott
Voto 8 di 10 Voto 8di 10
Bookmark and Share
Con “Il genio della truffa”, il genio di Ridley Scott giunge a un punto di svolta, poiché questa è la sua prima commedia; la pellicola funziona alla perfezione: un film esilarante e tragico, quasi agrodolce, dal buon ritmo cadenzato come il respiro faticoso di un maniaco ossessivo compulsivo; il versatile Nicolas Cage, nella parte di un truffaldino faccendiere alle prese con tic e fissazioni, se la deve vedere anche con la propria coscienza, con una figlia inaspettata e con un socio simpatico e fin troppo comprensivo; vive terrorizzato dagli spazi aperti, cammina a fatica sulla propria moquette (con la quale troverà in seguito un accordo) - ricettacolo di sporcizie invisibili - tra imbrogli di piccolo, medio e grande calibro. Fuma, e ingoia pillole calmanti, ma non abbassa mai la guardia. Cage si aggira così nella propria mente, e non vede la trama stessa del film (la quale vedremo con lui soltanto alla fine, sottoforma di un susseguirsi di colpi di scena disarmanti) perché è troppo occupato a guardare quella della moquette, mentre Scott dipinge strepitose inquadrature, scatta fotogrammi e accende sventagliate di immagini interiori. Un sano miscuglio di valori, forse ritriti ma ben congeniati, non riescono a banalizzare la trama, pur semplice; si percepisce a tratti un omaggio a Nicholson, o un plauso a Besson, oppure si può avvertire un po’ troppo di essere dalle parti di Paper Moon, ma nonostante tutto, la grandezza di Scott è sempre riconoscibile nella luce che filtra dalle veneziane socchiuse, come un palpito di apertura dell’anima, mentre lui, distributore di incubi spaziali prima (“Alien”), dispensatore di un futuro tremendamente possibile poi (“Blade Runner”), nonché mitizzatore di grandi donne (“Thelma & Louise”) riesce, con vera maestria, a dare risalto agli elementi narrativi. Da non sottovalutare nemmeno il ruolo oscuro ma sicuramente decisivo di Robert Zemeckis, produttore esecutivo. Due curiosità: Nicholas Cage è nipote di Francis F. Coppola, e la quattordicenne sua figlia (Alison Lohman) ha ventiquattro anni…

Questa opinione è stata scritta da:
Tiziana
41 anni
Milano (MI).
(17 Ottobre 2003)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: intervista a Nicolas Cage.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Comandante | Quell'estate con Irène | Viaggio in Giappone | Aladdin (V.O.) | Il ragazzo e l'airone | Un colpo di fortuna - Coup de Chance | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Another end | The Old Oak | Perfect Days | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | The Holdovers - Lezioni di vita | V per vendetta | La sala professori | The Watchers - Loro ti guardano | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Ritratto di un amore | Il regno del pianeta delle scimmie | Il cielo sopra Berlino | Garfield - Una missione gustosa | Marcello mio | La chimera | I limoni d'inverno | Anna (1953) | Volare | Gravity | Io e il secco | Killers of the Flower Moon | John Wick 3: Parabellum | Furiosa: A Mad Max Saga | Anatomia di una caduta | Haikyu!! The Dumpster Battle | Un mondo a parte | The Miracle Club | La terra di Dio (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Attenti a quelle due | Eileen | Back to Black | Hotspot - Amore senza rete | Una storia nera | Alps | La Sposa Cadavere | La bambola assassina | The Fall Guy | Io capitano | La profezia del male | Il male non esiste | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Ricordi? | Vincent deve morire | Annabelle 3 | Confidenza | Abigail | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Titanic (NO 3D) | Tatami - Una donna in lotta per la libertà | One Piece Film: Red | Dentro Caravaggio | A mano disarmata | I fratelli Sisters | Palazzina Laf | IF - Gli amici immaginari | Vangelo secondo Maria | Challengers | La citta' incantata - Spirited Away | Il gusto delle cose | Il traditore | Il mio posto è qui | Ralph Spacca Internet (NO 3D) | The Penitent | Buena Vista Social Club |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Warrior - The Iron Claw (2023), un film di Sean Durkin con Jeremy Allen White, Lily James, Zac Efron.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: