FilmUP.com > Opinioni > El Topo > La talpa muore alla luce del sole
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    El Topo
Opinioni presenti:    12
Media Voto:    9.5 - Media Voto: 9.5


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di gianluca, 21 anni, milano
La talpa muore alla luce del sole
Voto 10 di 10 Voto 10di 10
Bookmark and Share
El topo è un western surreale del 1971. Inutile dire che al pari della Montagna sacra è un autentico capolavoro. Finalmente in versione originale ( uncut ) coi sottotitoli in italiano grazie ad una costosissima edizione della Rarovideo. Sono 20 e passa euro che ti alleggeriscono il portafogli ma durante la visione si è colti da un vortice di invenzioni surreali fantastiche tanto che si riesce a dimenticare l’esborso appena compiuto.Se riuscite a rubarlo, noleggiarlo o ottenerlo duplicato è tanto meglio per voi. Jodorowsy sorprende grazie alla sua capacità visionaria in un film in cui fa quasi tutto lui : regia, soggetto, sceneggiatura, scenografia, costumi, è anche l’attore principale nella seconda parte ove ci ricorda che in origine fu un affermato clown.La storia è condita di violenze di ogni genere : uccisioni sanguinolente splatter e persino un evirazione ai danni di un ciccione che giustamente si suiciderà. El Topo è un abile pistolero che dopo aver abbandonato il figlioletto presso alcuni francescani vaga per il deserto insieme ad una donna per uccidere 4 fortissimi maestri della rivoltella. Sarà un impresa ardua ma spronato dall’amore riuscirà a completarla. Poi lei lo tradisce e lo uccide sparandogli nel petto. Nella seconda parte del film, El Topo ricompare sotto altre spoglie. Sono trascorsi ormai diversi anni e questa volta la sua missione è quella di liberare una comunità di freaks (sono loro le talpe ???) intrappolati all’interno di una montagna. Intraprende questo difficile compito con l’aiuto di una nana con cui farà l’artista di strada nel paese vicino per guadagnare i soldi necessari. Qua i ricchi del posto sono descritti in un modo atroce, la loro religione è delirante, i loro costumi esasperati all’inverosimile. Grazie anche all’aiuto del figlio, ricomparso e diventato prete del villaggio riuscirà a liberare i freaks che scendendo esultanti dalla montagna vengon accolti a fucili puntati dagli odiosi borghesi e sterminati. A El topo non resta che darsi fuoco ( ormai è diventato immune alle pallottole) mentre il figlio prete se né va con la povera nana in procinto di partorire. La simbolica scena in cui l’esercito di freaks, uomini deformi e senz’arti viene massacrato è di una drammaticità sconvolgente, anche su tutto il film è cosparso di sangue, duelli , sessualità aberrante.E’ difficile immaginare lo scalpore che può aver creato un film simile alla sua uscita, oltre trent’anni fa. Ora è dimenticato e sconosciuto ai più nonostante qualche cineforum si prenda la briga di proiettarlo una volta ogni tanto. La genialità di Jodorowsky credo sia qualcosa di unico, il rimpiato di non vederlo più dietro alle cineprese è fortissimo. Doveva girare un film fantastico : “Dune”,con il meglio di attori e artisti (da Dalì ai Pink Floyd) ma poi non sono arrivati i finanziamenti ( prevedibilmente ) e il compito è stato intrapreso da Lynch che però non è riuscito a dirigere un film che vada oltre la mediocrità. Ora Jodorowsky è dedito ai fumetti ove lavora insieme a Moebius. Se non siete dei pivelli come l’esercito di sbarbati che innalza a caplavori le solite americanate, vi consiglio di procurarvi una sua opera e capirete che il cinema non ha solo due dimensioni.

Questa opinione è stata scritta da:
gianluca
21 anni
milano.
(12 Aprile 2002)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ferrari (2023), un film di Michael Mann con Adam Driver, Penélope Cruz, Shailene Woodley.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: