Autore |
Agenda dei filmz 7 |
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15905 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-04-2007 20:08 |
|
quote: In data 2007-04-27 20:05, sandrix81 scrive:
quote: In data 2007-04-27 19:57, Marienbad scrive:
Maria Antonietta è invece una mezza porcata inutile.
| invece credevo che a te sarebbe piaciuto.
ma del resto questo non è il primo segno di rincoglionimento che dai...
|
Ma togliti. Solo un completo demente sosterrebbe che Maria Antonietta è un bel film.
_________________ Inland Empire non l'ho visto e non mi piace |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-04-2007 20:14 |
|
quote: In data 2007-04-27 19:57, Marienbad scrive:
Lost in translation è decisamente bello. Un film intimista, intenso, pulito. Io l'ho trovato di una delicatezza straordinaria. Tra l'altro hacominciato a piacermi alla terza visione, su due piedi non lo avevo accolto bene...
Maria Antonietta è invece una mezza porcata inutile.
|
Resta il fatto che la Coppola non è quel genio che spesso si vuol far apparire. Ho come la sensazione che, al di là della sua innata eleganza nel raccontare, non abbia di fatto assolutamente nulla da esprimere. Forse oggi come oggi la cosa può passare inosservata, vista la quantità industriale di ciofeche che ci propinano, ma che c'è in Lost in traslation al di là dell'estetica romantica (che comunque non è poco, me ne rendo conto)? Secondo me il vuoto più assoluto. E' come un bell'involucro che non racchiude nulla, che non si espone, che non esprime e che non si riversa da nessuna parte. Non parlo di significati concreti, intendiamoci. Ma è come se la coppola ti raccontasse un qualcosa di affascinante a livello descrittivo, ma che alla fine ti lasciasse l'amaro in bocca costringendoti al classico "eh beh!?". Lo stesso per quanto concerne Il giardino delle vergini suicide. Anzi, quel film secondo me è ancora più vuoto e inutile.
Ovviamente non escludo che questa percezione delle sue opere sia dettata da una scarsa conoscenza dell'ambito cinematografico, tuttavia io la percepisco così.
_________________ Le opinioni espresse da questo utente non riflettono necessariamente la loro immagine allo specchio. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-04-2007 20:15 |
|
Levateje la wireless!
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-04-2007 20:16 |
|
quote: In data 2007-04-27 20:14, Deeproad scrive:
quote: In data 2007-04-27 19:57, Marienbad scrive:
Lost in translation è decisamente bello. Un film intimista, intenso, pulito. Io l'ho trovato di una delicatezza straordinaria. Tra l'altro hacominciato a piacermi alla terza visione, su due piedi non lo avevo accolto bene...
Maria Antonietta è invece una mezza porcata inutile.
|
Resta il fatto che la Coppola non è quel genio che spesso si vuol far apparire. Ho come la sensazione che, al di là della sua innata eleganza nel raccontare, non abbia di fatto assolutamente nulla da esprimere. Forse oggi come oggi la cosa può passare inosservata, vista la quantità industriale di ciofeche che ci propinano, ma che c'è in Lost in traslation al di là dell'estetica romantica (che comunque non è poco, me ne rendo conto)? Secondo me il vuoto più assoluto. E' come un bell'involucro che non racchiude nulla, che non si espone, che non esprime e che non si riversa da nessuna parte. Non parlo di significati concreti, intendiamoci. Ma è come se la coppola ti raccontasse un qualcosa di affascinante a livello descrittivo, ma che alla fine ti lasciasse l'amaro in bocca costringendoti al classico "eh beh!?". Lo stesso per quanto concerne Il giardino delle vergini suicide. Anzi, quel film secondo me è ancora più vuoto e inutile.
Ovviamente non escludo che questa percezione delle sue opere sia dettata da una scarsa conoscenza dell'ambito cinematografico, tuttavia io la percepisco così.
|
non ho visto il giardino delle vergini suicide, ma condivido il tuo giudizio in generale, anche per lost in translation, che pure mi piacque ma sempre modestamente.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
13Abyss
 Reg.: 20 Lug 2003 Messaggi: 7565 Da: Magliano in T. (GR)
| Inviato: 27-04-2007 20:19 |
|
quote: In data 2007-04-27 20:15, sandrix81 scrive:
Levateje la wireless!
|
piuttosto togliete le brioches a sandro... dà gravi segni di squilibrio elogiando l'aberrante Maria Antonietta... |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 27-04-2007 21:09 |
|
ADELE H., UNA STORIA D’AMORE – François Truffaut
molto bello...
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
AnnieHall
 Reg.: 04 Nov 2005 Messaggi: 2375 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 27-04-2007 22:00 |
|
Viale del Tramonto
..........ohh...
_________________
|
|
Topper
 Reg.: 04 Giu 2004 Messaggi: 6779 Da: Roma (RM)
| Inviato: 27-04-2007 23:10 |
|
Miriam si sveglia a mezzanotte
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-04-2007 23:27 |
|
quote: In data 2007-04-27 20:19, 13Abyss scrive:
quote: In data 2007-04-27 20:15, sandrix81 scrive:
Levateje la wireless!
|
piuttosto togliete le brioches a sandro... dà gravi segni di squilibrio elogiando l'aberrante Maria Antonietta...
|
E qualcuno gli regali un abbonamento al corso di cinema in dispense settimanali della Fabbri Editori... Non il massimo.., ma sarebbe già un punto di partenza... |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-04-2007 23:32 |
|
A ciascuno il suo di E. Petri.
Il Clan dei siciliani di Henri Verneuil
Vite vendute, H.G. Clouzot
Guardato a vista di Claude Miller
Matador di Almodovar
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 28-04-2007 01:30 |
|
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 28-04-2007 02:56 |
|
quote: In data 2007-04-27 23:27, AlZayd scrive:
E qualcuno gli regali un abbonamento al corso di cinema in dispense settimanali della Fabbri Editori... Non il massimo.., ma sarebbe già un punto di partenza...
| ma come, non ero io quello che studiava troppo e guardava poco?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 28-04-2007 05:07 |
|
quote: In data 2007-04-27 19:57, Marienbad scrive:
Lost in translation è decisamente bello. Un film intimista, intenso, pulito. Io l'ho trovato di una delicatezza straordinaria.
|
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
alessio984
 Reg.: 10 Mar 2004 Messaggi: 6302 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 28-04-2007 13:22 |
|
DR. HOUSE – 2ª SERIE – EPISODIO 15 – SENZA TRACCIA – Deran Sarafian
_________________ Preferiremmo volare sulla luna piuttosto che dire le parole giuste quand'è tempo di dirle |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 28-04-2007 13:54 |
|
|