Autore |
Agenda dei filmz 7 |
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-03-2007 13:46 |
|
quote: In data 2007-03-02 08:38, Petrus scrive:
rivisto Borat (doppiato)
un altro film
|
Terribile, davvero terribile che siano date in pasto agli "anteprimisti" che devono scrivere le recensioni, film doppiati e pertanto stravolti per default da tale usanza che è soprattutto italiana. Il doppiaggio è sempre e comunque penalizzante, con alcuni film in maniera particolare.
|
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-03-2007 15:14 |
|
|
nboidesign
 Reg.: 18 Feb 2006 Messaggi: 4789 Da: Quartu Sant'Elena (CA)
| Inviato: 02-03-2007 15:17 |
|
Buster Keaton - The General.
..mah .. così così...
qualcosa divertente.. però meno di altri.. decisamente meno.
_________________ CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-03-2007 15:34 |
|
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 02-03-2007 16:00 |
|
e tra l'altro sceglieva doppiatori pessimi |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-03-2007 16:15 |
|
quote: In data 2007-03-02 15:34, gatsby scrive:
quote: In data 2007-03-02 13:46, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-03-02 08:38, Petrus scrive:
rivisto Borat (doppiato)
un altro film
|
Terribile, davvero terribile che siano date in pasto agli "anteprimisti" che devono scrivere le recensioni, film doppiati e pertanto stravolti per default da tale usanza che è soprattutto italiana. Il doppiaggio è sempre e comunque penalizzante, con alcuni film in maniera particolare.
|
Kubrick però pretendeva che i suoi film fossero doppiati.
|
Ok, dimostrato con questa notizia scoop, enunciata come un teorema, che il doppiaggio è meglio.
O magari era un invito a parlare di Kubrick, ma non credo sia questa la sede adatta. Neanche per parlare di doppiaggio si, doppiaggio no (la mia voleva essere una considerazione al volo, letto il pst di Petrus) che a mia avviso resta, nonostante le idee di Kubrick per quanto riguardava i suoi film, una pessima abitudine. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-03-2007 16:16 |
|
quote: In data 2007-03-02 16:00, pkdick scrive:
e tra l'altro sceglieva doppiatori pessimi
|
Su questo non ci giurerei.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-03-2007 16:18 |
|
quote: In data 2007-03-02 15:14, Petrus scrive:
ne scrivo appunto di là in tuttocinema
|
Letto, muy bien! Dove lo hai visto in originale?
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 02-03-2007 16:46 |
|
quote: In data 2007-03-02 16:15, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-03-02 15:34, gatsby scrive:
quote: In data 2007-03-02 13:46, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-03-02 08:38, Petrus scrive:
rivisto Borat (doppiato)
un altro film
|
Terribile, davvero terribile che siano date in pasto agli "anteprimisti" che devono scrivere le recensioni, film doppiati e pertanto stravolti per default da tale usanza che è soprattutto italiana. Il doppiaggio è sempre e comunque penalizzante, con alcuni film in maniera particolare.
|
Kubrick però pretendeva che i suoi film fossero doppiati.
|
Ok, dimostrato con questa notizia scoop, enunciata come un teorema, che il doppiaggio è meglio.
O magari era un invito a parlare di Kubrick, ma non credo sia questa la sede adatta. Neanche per parlare di doppiaggio si, doppiaggio no (la mia voleva essere una considerazione al volo, letto il pst di Petrus) che a mia avviso resta, nonostante le idee di Kubrick per quanto riguardava i suoi film, una pessima abitudine.
|
no volevo solamente dare un punto di vista diverso, anche io sono a favore dell'orginale, tranquillo.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-03-2007 17:13 |
|
Ora sappiamo, e ce ne rallegriamo, che il tuo punto di vista non è quello di Kubrick. |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 02-03-2007 17:18 |
|
quote: In data 2007-03-02 16:16, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-03-02 16:00, pkdick scrive:
e tra l'altro sceglieva doppiatori pessimi
|
Su questo non ci giurerei.
|
in effetti è inesatto, però fatto sta che i doppiaggi dei suoi film mi suonano spesso strani. in particolare ricordo quello di cruise in ews, ma non mi entusiasma affatto manco quello di nicholson in shining, nonostante giannini di per se non si possa definire scarso. |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-03-2007 17:34 |
|
quote: In data 2007-03-02 17:18, pkdick scrive:
quote: In data 2007-03-02 16:16, AlZayd scrive:
quote: In data 2007-03-02 16:00, pkdick scrive:
e tra l'altro sceglieva doppiatori pessimi
|
Su questo non ci giurerei.
|
in effetti è inesatto, però fatto sta che i doppiaggi dei suoi film mi suonano spesso strani. in particolare ricordo quello di cruise in ews, ma non mi entusiasma affatto manco quello di nicholson in shining, nonostante giannini di per se non si possa definire scarso.
|
Infatti, credo che nessun doppiaggio possa rendere giustizia, non solo della "recitazione" dell'interprete, ma anche del ritmo filmico stesso, del "colore", dell'intonazione. Ritengo, paradossalmente, che il doppiaggio realizzato da un bravo, bravisimo doppiatore/ attore, sia ancor più penalizzante, poichè il forte carattere di costui, vampirizza, stravolgendolo ancora più profondamente, il modello originale.
Infatti, il pur bravo Giannini, "giannineggia" troppo Nicholson, finendo per enfatizzare, esacerbare a tratti, ancora dpiù il suo già di per se enfatico istrionirmo, aspetto che la vera voce dell'attore attenua e di molto. Non ho dunque mai capito perchè Kubrick si ostinasse a pretendere il doppiaggio per i suoi film, imponendo peraltro tale condizione anche alle retrospettive organizzate all'estero. Alcuni anni or sono fu organizzata una retrospettiva che toccò alcune città del Belpaese, tra cui Roma, e Kubrick pretese che si proiettassero pellicole doppiate. Forse perchè riteneva che la parola al cinema serve come ai pesci nell'acqua.., e che dunque non valesse la pena distogliere l'attenzione del pubblico sull'immagine per via dei sottotitoli. Il che è anche comprensibile.., ma la questione è più complessa, non affrontabile in questo topic.
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel
[ Questo messaggio è stato modificato da: AlZayd il 02-03-2007 alle 17:38 ] |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 02-03-2007 18:47 |
|
|
VictimDown
 Reg.: 15 Gen 2005 Messaggi: 3183 Da: Sant'Antonino (TO)
| Inviato: 02-03-2007 19:33 |
|
Hannibal Lecter
_________________ NO TAV |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 02-03-2007 19:49 |
|
Per quanto riguada il doppiaggio...
insomma non la pensiamo (mi ci metto pure io) come Kubrick ma come Hitchcock.
Motivo in più per amarlo!
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|