Autore |
burqa |
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 25-09-2004 14:54 |
|
quote: In data 2004-09-25 14:37, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-09-25 12:27, Daniel scrive:
Una mia amica musulmana, Laatyfha mi disse : "Da me è assolutamente normale coprirsi il viso perchè questo appartiene a una sola e unica persona, il mio uomo".
Da qui possiamo ben veder un'altra considerazione che non è affatto legata alla costrizione.
|
ma nelle citazioni sei un bel fenomeno. Il viso di una donna secondo questi usi favolosi non appartiene alla donna stessa ma ad "una sola ed unica persona" il suo uomo. Non ti fa schifo questo concetto maschilista? Se una si copre il volto per rispetto ad Allah lo potrei anche capire ... ma questa affermazione fa capire che tutto deriva dalla posizione subordinata della donna rispetto all'uomo. Assolutamente vergognoso. Evidentemente la parità dei diritti tra uomo e donna per voi non conta una fava.
|
Come al solito parli sempre da un presupposto pregiudiziale non considerando l'immagine poetica di una donna che vuole preservare il suo volto solo per il suo uomo.
I termini da lei posti eranno questi. Il marito non impone nulla per cultura una donna può farlo come non farlo. La madre di L. portava il velo ... perchè per lei era una dimostrazione total d'amore e le piaceva sentirsi quasi vnerata.
Perchè c'è anche questo lato delle donn islamiche ... sentirsi oggetto di culto del proprio uomo cose che noi occidentali non potremo mai capire, a detta loro.
Ciò è presumibilmente vero ... io stesso questo concedersi totale lo condivido poco e lo rovo avvilnte e sminuente per la persona. Ma questo non vuol dire e non SPIEGA il perchè il lei sia tutto l'opposto anzi pensare anzitutto il contrario.
_________________ ::M:: cineForum |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 25-09-2004 15:01 |
|
Il problema è che occorre cercare di ragionare con una mente neutra, girare un poco il mondo, capire che siamo tutti diversi (in apparenza) ma poi, sotto sotto, siamo tutti gli stessi.
Come già ha fatto meglio di me Daniel, vorrei ricordare che esistono diversità culturali, non superiorità o inferiorità. L'indiano credente non mangia la mucca e ci guarda come cannibali. L'arabo credente non mangia il maiale e ci guarda come persone sporche e schifose. Noi non mangiamo il cane e guardiamo a chi lo mangia come se fosse un pazzo. Insomma, non mi sembra questo il modo di affrontare la discussione. Dire :" se mangi il cane sei rimasto al medioevo" o "se la donna si veste in quella maniera va bene se si veste in quell'altra no" neppure. E' solo diversità culturale. Non inferiorità. Chi parla di inferiorità si auto-ghettizza, e non solo a occidente, ma nel mondo. Questa è l'era globale, in cui tutti sono in grado (o dovrebbero essere in grado) di parlare con tutti. I razzisti ci propongono l'auto-esclusione da tutte le possibilità che la moderna società ci offre. No grazie.
Io non conosco una parola di cinese, di arabo, dovrei avvicinarmi a queste lingue, magari tra poco lo farò, perchè sono molto ricche e interessanti. Esattamente come le loro culture. 20 anni ? 25 ? Questi sono i tempi per arrivare a una conoscenza medio alta di questi due idiomi ...Certo, sorbirsi 30 minuti di tg 5 al giorno è molto più facile, anche un bambino piccolo recepisce quelle vaccate insulse. Ma a me francamente il sentirmi dire che la mamma ammazza il bambino o che la bambina ammazza la mamma beh...perdonatemi, non me ne può fregare di meno. Così come non me ne può fregare di meno di sapere come si fa il bidet questo o quello, perchè non sono un guardone. Eppure questo è un paese con circa 35 milioni di guardoni. Che poi vengono a farci la morale e a parlarci di superiorità culturale. Ma per piacere... |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 25-09-2004 15:02 |
|
Daniel ma non vedi che non c'è reciprocità? Forse l'uomo si copre perchè è fidanzato?
E poi cosa vuol dire "il mio uomo" quando la donna non ha ancora un marito o fidanzato? E' il padre padrone il suo uomo?
_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 25-09-2004 alle 15:10 ] |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 25-09-2004 15:04 |
|
quote: In data 2004-09-25 14:38, Lord_Elric scrive:
Vorrei che qualche persona di sinistra mi spiegasse perchè quando si tratta di andare contro alla Chiesa Cattolica invoca principi come la laicità dello stato, la libertà dell'individuo di credere quello che vuole... e quando si tratta di Islam giustifica la situazione di sottomissione in cui questa religione tiene le donne, nonchè la pesante ingerenza che esercita nel governo di quei paesi dove è la religione predominante.
Io credo nella libertà religiosa, credo che qualsiasi religione sia ugualmente valida se da ai suoi fedeli le risposte e la consolazione di cui hanno bisogno... ma credo anche che tutte le religioni per avere eguale dignità debbano stare alla larga dalla politica di uno stato... credo che ci siano diritti inalienabili dell'individuo che nessuna religione può intaccare.
Per questo trovo sì ridicolo il fatto di multare una persona che si mette il burqa, ma trovo che una religione che impone alle donne di andare in giro coperte (e non per 'tradizione' come le foglie di banano che qualcuno citava, ma per un fatto di sottomissione, di vergogna di se stesse) sia sbagliata.
La religione cattolica, così come tutte le religioni istituzionalizzate, vorrebbe anch'essa mettere bocca nella vita dello stato e dei cittadini (contraccezione, aborto, eutanasia...) ed infatti la stessa angoscia che provo nel vedere una donna trattata come un oggetto, la provo ogni volta che un cardinale o il papa in persona toccano temi che riguardano la libertà di coscienza.
Io condanno tutte le religioni nel momento che vanno a intaccare la libertà dell'individuo...
qualcuno invece no, condanna il Cristianesimo e invoca il relativismo culturale per l'Islam...
|
torniamo a non capirci ... non condivido nemmeno io uno stato che si basi prettamente sull'uso del corano come testo. E infatti qui si sta parlando di stati non laici e per di più sotto una dittatura che pretende di orchestrare il tutto con male interpretazioni o interpretazioni alla lettera dei testi sacri/legge ... questo è fanatismo. I taliban erano una dittatura e vado contro le loro imposizioni, sopprusi. Non contro una religione. L'habitus della religione è quello empirico ... spirituale etc.
La turchia è un paese che pian piano si sta laicizzando (da qui la proposta di farlo entrare nlla Comunità Europea).
Quindi il discorso cattolicesimo/cristianesimo o chiesa non c'entra una mazza ... perchè se un cattolico non vuole usare il profilattico perchè la sua religione glielo impone ... io di certo non lo maltratto ...
_________________ ::M:: cineForum |
|
fassbinder
 Reg.: 29 Ago 2003 Messaggi: 1335 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 25-09-2004 15:04 |
|
quote: In data 2004-09-25 15:02, ipergiorg scrive:
ma non vedi che non c'è reciprocità? Forse l'uomo si copre perchè è fidanzato?
E poi cosa vuol dire "il mio uomo" quando la donna non ha ancora un marito o fidanzato? E' il padre padrone il suo uomo?
|
E tu spiegami perchè nella televisione italiana il presentatore è in giacca e cravatta (anche ad agosto) mentre tutte le vallette sono in mutandine e reggiseno (anche a dicembre) vicino a quello in giacca e cravatta. Per dimostrare un sobrio utilizzo dell'aria condizionata e del riscaldamento ? E' questo che ci rende evoluti ?
[ Questo messaggio è stato modificato da: fassbinder il 25-09-2004 alle 15:09 ] |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 25-09-2004 15:07 |
|
quote: In data 2004-09-25 15:02, ipergiorg scrive:
ma non vedi che non c'è reciprocità? Forse l'uomo si copre perchè è fidanzato?
E poi cosa vuol dire "il mio uomo" quando la donna non ha ancora un marito o fidanzato? E' il padre padrone il suo uomo?
|
Ma vedi tu hai immagini confacenti realtà totalmente bombardate dai media. Ma dio mio sei mai stato in tunisia, in turchia, in marocco ... hai mai parlato con qualche persona di stampo islamico o ti bvi tutte le minchiate di raiuno??
_________________ ::M:: cineForum |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 25-09-2004 15:12 |
|
E cmq a proposito della reciprocità ... Lo stato laico italiano non permette e riconosce come famiglie di fato omosessuali e lesbiche e ciò è dato da cosa?
Te lo spiego il concetto di famiglia prettamente radicato su precetti antichi ... mai evoluti. Che la chiesa non vuole scardinare e quindi in Italia non avviene ... proprio dal fatto che i catolicesimo rappresenta un forma culturale sotto cutanea ... è dento dinoi
Guarda le leggi sulla fecondazione assistita o qualcos'altro c'è reciprocità??
Ma che significa ...
_________________ ::M:: cineForum |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 25-09-2004 15:14 |
|
quote: In data 2004-09-25 15:07, Daniel scrive:
quote: In data 2004-09-25 15:02, ipergiorg scrive:
ma non vedi che non c'è reciprocità? Forse l'uomo si copre perchè è fidanzato?
E poi cosa vuol dire "il mio uomo" quando la donna non ha ancora un marito o fidanzato? E' il padre padrone il suo uomo?
|
Ma vedi tu hai immagini confacenti realtà totalmente bombardate dai media. Ma dio mio sei mai stato in tunisia, in turchia, in marocco ... hai mai parlato con qualche persona di stampo islamico o ti bvi tutte le minchiate di raiuno??
|
bastano le cose che riporti tu stesso per capire quanto sono indietro. A non essere ciechi come te.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 25-09-2004 15:17 |
|
quote: In data 2004-09-25 15:01, fassbinder scrive:
Il problema è che occorre cercare di ragionare con una mente neutra, girare un poco il mondo, capire che siamo tutti diversi (in apparenza) ma poi, sotto sotto, siamo tutti gli stessi.
Che poi vengono a farci la morale e a parlarci di superiorità culturale. Ma per piacere...
|
ma se non citi il tg 5 non hai altre argomentazioni ?
hai detto cose gravi dal punto di vista dell'informazione sull'Afghanistan che non mi pare ti consentano di dare giudizi del genere
mi pare che tu ignori cosa sia la differenza fra cultura e diritto
e cosa siano i diritti inviolabili rispetto alle tradizioni
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 25-09-2004 15:17 |
|
quote: In data 2004-09-25 15:12, Daniel scrive:
E cmq a proposito della reciprocità ... Lo stato laico italiano non permette e riconosce come famiglie di fato omosessuali e lesbiche e ciò è dato da cosa?
Te lo spiego il concetto di famiglia prettamente radicato su precetti antichi ... mai evoluti. Che la chiesa non vuole scardinare e quindi in Italia non avviene ... proprio dal fatto che i catolicesimo rappresenta un forma culturale sotto cutanea ... è dento dinoi
Guarda le leggi sulla fecondazione assistita o qualcos'altro c'è reciprocità??
Ma che significa ...
|
ed ecco dopo l'insulto puntuale arriva anche il cambio di argomento. Complimenti come al solito.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 25-09-2004 15:18 |
|
quote: In data 2004-09-25 15:12, Daniel scrive:
E cmq a proposito della reciprocità ... Lo stato laico italiano non permette e riconosce come famiglie di fato omosessuali e lesbiche e ciò è dato da cosa?
Te lo spiego il concetto di famiglia prettamente radicato su precetti antichi ... mai evoluti. Che la chiesa non vuole scardinare e quindi in Italia non avviene ... proprio dal fatto che i catolicesimo rappresenta un forma culturale sotto cutanea ... è dento dinoi
Guarda le leggi sulla fecondazione assistita o qualcos'altro c'è reciprocità??
Ma che significa ...
|
beh almeno noi gli omossessuali non li sbattiamo in galera
se per te questa non è una differenza
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 25-09-2004 15:21 |
|
quote: In data 2004-09-25 15:04, fassbinder scrive:
E tu spiegami perchè nella televisione italiana il presentatore è in giacca e cravatta (anche ad agosto) mentre tutte le vallette sono in mutandine e reggiseno (anche a dicembre) vicino a quello in giacca e cravatta. Per dimostrare un sobrio utilizzo dell'aria condizionata e del riscaldamento ? E' questo che ci rende evoluti ?
|
ci sono le vallette nei telegiornali ?
non me ne sono mai accorto
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 25-09-2004 15:25 |
|
Io non riesco a capire questo giudizio dell'essere indietro ... da ciò ti basi perchè in italia avveniva lo stesso 40 fa (quindi sostituisci la loro esperienza con la tua, e ignorando sempre e comunque un'altra storia)? O perchè prima avveniva l'opposto ora c'è stato un passo indietro.
la questione degli stranieri (o altri popoli) considerati 'indietro' rispetto alla tua personale cultura è stata superata dagli antropologi nel 1930 ... Levis Strauss, Malinoski? ti dicono niente? ... Si tratta di una forma pregiudiziale che porta al paragone sempre e comunque tra ciò che conosci e ciò che non conosci ... e sottolineo il non
quindi in realtà cosa stiamo dicendo? Discorsi fatti senza basi o presupposti per un vero giudizo che possa sviscerare il rapporto: cultura/religione religione/cultura
_________________ ::M:: cineForum |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 25-09-2004 15:28 |
|
Daniel è stato detto più volte quale è la differenza senza farla tanto lunga
noi europei siamo passati per l'illuminismo
gli altri no
ma questo non è un merito è un semplice dato storico
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 25-09-2004 15:29 |
|
|