La Polinesia è sotto casa
La locandina lascerebbe immediatamente pensare a uno scanzonato film vacanziero proto-Vanzina, mentre il lungometraggio d’esordio dell’illustratore Andrea Goroni e di Saverio Smeriglio, tratto dall’omonimo romanzo scritto da quest’ultimo, altro non vuole essere che un viaggio introspettivo nello scenario di una realtà di provincia fatto di persone alla ricerca della felicità.
Con le fattezze di Gianluca D’Ercole, ne è, infatti, protagonista il giovane Stefano, il quale, fidanzato con Nadine alias Giulia Bellucci, figlia di un console francese in Italia, cura gli investimenti di una grande multinazionale tedesca interessata a speculazioni edilizie nel bel paese; fino al giorno in cui, riscoperta la vecchia passione per il surf, comincia a compiere un percorso dentro di sé all’inseguimento di ciò che davvero conta per lui, tra cui una ex del liceo che, interpretata da Alessia Raccichini, ricorda come sua "anima gemella".
Quindi, con la partecipazione amichevole di Giuditta Saltarini e del Maestro Valeriano Trubbiani, siamo dinanzi al primo lungometraggio italiano legato all’universo dello sport che si pratica con tavoletta sulle onde, girato quasi per intero nelle Marche e premiato al Festival di Honolulu con l’Aloha Accolade Award.
Un lungometraggio volto a ribadire l’importanza di vivere per incontrare l’amore, magari inseguendo un sogno, ma che, immerso in paesaggi da depliant turistico, non sembra riuscire in alcun modo a scrollarsi di dosso l’impronta quasi amatoriale, tipica di molte opere d’esordio concepite a basso costo.
Impronta quasi amatoriale testimoniata non solo dalla resa di alcune sequenze (basterebbe citare quella in cui due cani disturbano un party in piscina), ma anche da una fotografia che avrebbe meritato maggiore attenzione e da un eccessivo ricorso a momenti commentati dai brani della tutt’altro che disprezzabile colonna sonora, spaziante dai Nu Evo a The Dogma, passando per i Vote for Saki.
Fino al doppio, ironico finale di un’operazione nel complesso fiacca che, con ogni probabilità, avrebbe raccolto consensi se proposta in tv al posto di qualche soap, ma non sul grande schermo.

La frase: "E’ strano a volte come la semplicità delle cose riesca ancora a stupirmi".

Mirko Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer in versione italiana (it) per The Twilight Saga: New Moon (2009), un film di Chris Weitz con Kristen Stewart, Robert Pattinson, Taylor Lautner.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.