Autore |
Agenda dei film 2 |
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 13-08-2005 14:15 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:06, VromeoV scrive:
quote: In data 2005-08-13 13:55, Cronenberg scrive:
Ah beh, a nove anni direi che ti saresti fermato vedendolo..
Cmq a parte gli scherzi è un film indigesto e complesso, normale che debba essere visionato più volte prima di essere apprezzato fino in fondo
|
Mah, non credo ci sia film che non possa essere apprezzato alla prima visione.Io non vedo i film una seconda volta, o comunque lo faccio molto raramente.Sarà che ho buona memoria e quindi è come se li rivedessi anche dopo aver spento la tv/pc/cinema.
| Penso anch'io questo per la maggior parte dei film che vedo, ma Crash ad esempio risulta di difficile assimilazione e comprensione non alla prima, ma alla centesima visione. Questo riguarda la teoria estrema su cui il film si fonda, mentre per quanto concerne la tecnica e la realizzazione formale del film, ne basterebbe una per apprezzarlo a fondo.
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
nessuno7
 Reg.: 12 Ago 2005 Messaggi: 73 Da: Latina (LT)
| Inviato: 13-08-2005 14:20 |
|
Point break
_________________ "sapete,con il tempo certe cose ci vengono tolte,ma questo fa parte della vita.Solo che tu lo impari solo quando quelle cose le cominci a perdere..." -Al Pacino- |
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 13-08-2005 14:21 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:15, Cronenberg scrive:
quote: In data 2005-08-13 14:06, VromeoV scrive:
quote: In data 2005-08-13 13:55, Cronenberg scrive:
Ah beh, a nove anni direi che ti saresti fermato vedendolo..
Cmq a parte gli scherzi è un film indigesto e complesso, normale che debba essere visionato più volte prima di essere apprezzato fino in fondo
|
Mah, non credo ci sia film che non possa essere apprezzato alla prima visione.Io non vedo i film una seconda volta, o comunque lo faccio molto raramente.Sarà che ho buona memoria e quindi è come se li rivedessi anche dopo aver spento la tv/pc/cinema.
| Penso anch'io questo per la maggior parte dei film che vedo, ma Crash ad esempio risulta di difficile assimilazione e comprensione non alla prima, ma alla centesima visione. Questo riguarda la teoria estrema su cui il film si fonda, mentre per quanto concerne la tecnica e la realizzazione formale del film, ne basterebbe una per apprezzarlo a fondo.
|
Ma sai, io non vedo film concentrandomi sulla realizzazione, ormai ho imparato ad assumerla in maniera subliminale, mi concentro solo sulla comprensione teorica.Anche l' interpretazione, che è al limite della follia, di the believer l'ho prodotta alla prima visione.Chiaramente poi ci sono casi e casi, ma pensa che il mio film preferito, San michele aveva un gallo dei Taviani, l'ho visto una sola volta.Anzi te lo consiglio dato che passa su sky credo il 30.
Che paradiso La passione di Giovanna d'arco.
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 13-08-2005 14:22 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:14, Petrus scrive:
ma soprattutto Legambiente che minchia c'entra?
| Infatti, Legambiente si è addossata responsabilità che non la riguardano direttamente.
Fatto paradossale, è che anche istituzioni a cui non competeva prendere posizione sul film lo abbiano fatto. Addirittura Legambiente, per bocca del suo esponente Angelo Scudieri: "E' un serio pericolo per gli spettatori. Conosco qualche scena, e poi dopo Cannes ho letto la recensione di Irene Bignardi su La Repubblica".
da Intercom - speciale Crash
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 13-08-2005 14:30 |
|
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 13-08-2005 14:32 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:21, VromeoV scrive:
Ma sai, io non vedo film concentrandomi sulla realizzazione, ormai ho imparato ad assumerla in maniera subliminale, mi concentro solo sulla comprensione teorica.Anche l' interpretazione, che è al limite della follia, di the believer l'ho prodotta alla prima visione.Chiaramente poi ci sono casi e casi, ma pensa che il mio film preferito, San michele aveva un gallo dei Taviani, l'ho visto una sola volta.Anzi te lo consiglio dato che passa su sky credo il 30.
| Già, e nel caso di Crash risulta parecchio complicata l'immediata assimilazione dei conenuti teorici. Ma si tratta di un caso subordinato alla cinematografia in genere, anche se non a quella cronenberghiana che richiede sempre maggiore impegno, concentrazione e freddezza dello sguardo.
Recupererò certamente San Michele aveva un gallo, dato che ho amato molto La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 13-08-2005 14:40 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:32, Cronenberg scrive:
quote: In data 2005-08-13 14:21, VromeoV scrive:
Ma sai, io non vedo film concentrandomi sulla realizzazione, ormai ho imparato ad assumerla in maniera subliminale, mi concentro solo sulla comprensione teorica.Anche l' interpretazione, che è al limite della follia, di the believer l'ho prodotta alla prima visione.Chiaramente poi ci sono casi e casi, ma pensa che il mio film preferito, San michele aveva un gallo dei Taviani, l'ho visto una sola volta.Anzi te lo consiglio dato che passa su sky credo il 30.
| Già, e nel caso di Crash risulta parecchio complicata l'immediata assimilazione dei conenuti teorici. Ma si tratta di un caso subordinato alla cinematografia in genere, anche se non a quella cronenberghiana che richiede sempre maggiore impegno, concentrazione e freddezza dello sguardo.
Recupererò certamente San Michele aveva un gallo, dato che ho amato molto La notte di San Lorenzo dei fratelli Taviani
|
Grande altro film, ma San michele è un mito.Io recuperò Crash, scambio equo.Di Dreyer quali hai visto?
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 13-08-2005 14:47 |
|
Solo Dies Irae, in realtà lo conosco davvero poco. Mentre so che anche DottorDio è un suo noto esponente
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
VromeoV ex "arancino"
 Reg.: 27 Ott 2003 Messaggi: 3288 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 13-08-2005 14:51 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:47, Cronenberg scrive:
Solo Dies Irae, in realtà lo conosco davvero poco. Mentre so che anche DottorDio è un suo noto esponente
|
Dies irae lo vedrò in questi giorni insieme ad altri tre film di bergman e a Crash che vedrò fra un'oretta, o stasera non so, appena Winmx finisce il suo lavoro.
Ma bergman!
_________________ E quando l'agnello aprì il settimo sigillo, si fece nel cielo un silenzio di circa mezz'ora. E vidi i sette angeli che stavano dinanzi a Dio, e furon loro date sette trombe…
Io amo Ingmar Bergman
Ho solamente una gran voglia di morire.. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 13-08-2005 14:52 |
|
i film vanno visti e rivisti.
non è questione di memoria, è che non è possibile cogliere ad una sola visione tutti i segni che sono sullo schermo.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 13-08-2005 14:54 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:51, VromeoV scrive:
Dies irae lo vedrò in questi giorni insieme ad altri tre film di bergman e a Crash che vedrò fra un'oretta, o stasera non so, appena Winmx finisce il suo lavoro.
Ma bergman!
| Un altro gran bel mondo!
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 13-08-2005 14:56 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:52, sandrix81 scrive:
i film vanno visti e rivisti.
non è questione di memoria, è che non è possibile cogliere ad una sola visione tutti i segni che sono sullo schermo.
|
a proposito, ieri sera, riguardando Twin peaks, ho quasi pianto: la costruzione del modo in cui viene svelato chi è l'ospite di Bob è meravigliosa. ad una prima visione l'effetto sorpresa rende impossibile apprezzare al meglio il gioco di montaggio.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 13-08-2005 14:57 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:51, VromeoV scrive:
quote: In data 2005-08-13 14:47, Cronenberg scrive:
Solo Dies Irae, in realtà lo conosco davvero poco. Mentre so che anche DottorDio è un suo noto esponente
|
Dies irae lo vedrò in questi giorni insieme ad altri tre film di bergman e a Crash che vedrò fra un'oretta, o stasera non so, appena Winmx finisce il suo lavoro.
Ma bergman!
|
Che guardi di Bergman di bello?
Ma poi winmx...vieni nel fantastico mondo di emule
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
Cronenberg
 Reg.: 02 Dic 2003 Messaggi: 2781 Da: GENOVA (GE)
| Inviato: 13-08-2005 14:57 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:52, sandrix81 scrive:
i film vanno visti e rivisti.
non è questione di memoria, è che non è possibile cogliere ad una sola visione tutti i segni che sono sullo schermo.
| Già, è questione molto soggettiva, difficile notare ogni particolare presente in un film ad una sola visione. C'è chi è in grado di farlo, ma come già detto c'è caso e caso, e film che richiedono soggettivamente una o più visioni.
_________________ La ragione è la sola cosa che ci fa uomini e ci distingue dalle bestie
René Descartes |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 13-08-2005 14:59 |
|
quote: In data 2005-08-13 14:57, Cronenberg scrive:
C'è chi è in grado di farlo,
|
mah, io credo di no.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
|