Autore |
Le leggende dello sport |
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-09-2005 16:49 |
|
|
seanma
 Reg.: 07 Nov 2001 Messaggi: 8105 Da: jjjjjjjj (MI)
| Inviato: 01-09-2005 17:29 |
|
quote: In data 2005-09-01 16:44, Julian scrive:
Volevo spendere una parolina in favore di Damon Hill.Certo,il suo nome in questo topic stona e non poco..ma io l'ho sempre considerato un ottimo pilota.Non aveva certo il talento e la cattiveria(sportiva) di Schumacher,però sul piano della velocità pura è sempre stato ad alti livelli.Io ricordo ancora con piacere il gran premio d'Ungheria del 97':Hill triplicò con la Arrows il compagno di squdra e avrebbe trionfato se ad un giro dal termine non fosse partito il cambio.Era un buon pilota che ha meritatamente vinto un titolo mondiale(e ne ha sfiorato un altro che non meritava ma che Schumi cmq vinse irregolarmente).Secondo me Damone era più o meno sui livelli di Hakkinene.La vera pippa era Coulthard,l'unico a fare peggio di Irvine e Barrichello(ad alti livelli).
| non concordo su molti punti.... quel gran premio,è vero fu davvero epico e tragico a un tempo e non nego che vedere la bella e impossibile Arrows al comando mi fece tenerezzama diciamocela tutta:hill(o anche quel coglione gonfiato di Villeneuve)avrebbe vinto nel 1996 se avesse avuto contro la Ferrari degli ultimi anni??e come si può a distanza di quasi 11 anni dire ancora che in Australia fu colpa di Schumacher che "arraffò" il titolo ai danni del povero hill.Quello che accadde si chiama "incidente di gara".Nè più nè meno.Sorvolo su Barrichello,ma secondo me Irvine,oltre che simpaticissimo è stato di gran lunga il miglior partner di Schumi,anche in termini di risultati.Non per niente nel 1999,dopo l'incidente,prese le redini della squadra,sfiorando un titolo a dir poco storico. |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 01-09-2005 18:44 |
|
Nel 99' la Ferrari era al livello della McLaren,era ovvio che Eddie lottasse per il Mondiale.Cmq Hill con la Ferrari degli ultimi anni avrebbe sicuramente vinto il campionato nel 2002 e nel 2004.Cioè,avrebbe vinto pure Barrichello..non venitemi a dire che Damon è peggiore di lui.Era un buon pilota.I fuoriclasse sono altri,ma i brocchi pure( ripeto:Coulthard alla Williams vinse 1 Gp, Hill 5 e lottò per il Mondiale.Coulthard alla McLaren le ha sempre prese di brutto sia da Hakkinene che da Raikkonen.Coulthard fa veramente cagare...ha avuto a disposizione due macchine eccellenti per quasi un decennio e non è mai riuscito non dico a vincere,ma a competere con per il titolo mondiale)
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Camix84
 Reg.: 31 Ago 2004 Messaggi: 1800 Da: Gragnano (NA)
| Inviato: 01-09-2005 18:50 |
|
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 25-11-2005 17:23 |
|
“Ho speso un sacco di soldi in alcool, donne e macchine veloci, il resto li ho sperperati”. In questa frase, pronunciata da lui stesso, c’è riassunta un po’ tutta la vita di George Best, il quinto Beatles, citando uno dei tanti soprannomi che gli erano stati affibbiati all’inizio degli anni ’60, quando il suo genio si affacciò sui campi di calcio (e non solo) inglesi. Best è morto un paio di ore fa a Londra,a soli 59 anni al termine di una lunga sofferenza che lo aveva costretto al trapianto di fegato non più di tre anni fa. Sarà cinico dirlo, ma non poteva che essere così. George Best era un genio, in campo e fuori. A nessuno meglio che a lui calza a pennello l’espressione “genio e sregolatezza”. Il piccolo attaccante di Belfast era riuscito ad emergere in un calcio dove innanzitutto contavano la stazza ed i muscoli. Lui che era magrolino e non superava il metro e settantadue di altezza. Dove gli altri mettevano in campo il fisico, lui rispondeva a suon di dribbling e galoppate micidiali. Quando approdò al Manchester aveva appena 17 anni. Dapprima fu difficile per lui, ragazzino della ribollente Belfast da cui aveva ereditato il suo carattere anticonformista, reggere il confronto con giocatori del calibro di Bobby Charlton e Denis Law. Gli ci vorrà poco ad ambientarsi e a formare con loro uno dei terzetti più forti che le platee calcistiche di tutto il mondo abbiano avuto la fortuna di vedere. A soli 22 anni Best si troverà in vetta al mondo con la conquista di una Coppa Campioni di cui lui è il principale artefice con la splendida doppietta in finale e con un Pallone d’Oro in tasca a fine stagione. Da quel momento in poi per il Best calciatore inizia la parabola discendente. Il giovane irlandese sapeva infiammare le platee con i propri gesti di classe, con i dribbling e le folate sulla fascia. Era uno capace di trovarsi quasi sulla riga di porta e di tornare indietro ad aspettare l’avversario per fare un altro dribbling prima di segnare. Aveva un carisma eccezionale. Persino giocatori del calibro di Pelè (“Best è il più forte giocatore del mondo” dirà una volta) o di Jimmy Greaves, per cui una sua partita valeva un’intera carriera di un mediocre giocatore, cederanno al fascino di quel giocatore a cui piaceva vestirsi come un Beatle. Era in grado di ammaliare con i numeri ma anche col suo essere unico; a suo modo anticonformista. Gli piaceva vivere alla grande e lo faceva. Ben presto diventa un personaggio pubblico che monopolizza le prime pagine dei tabloid più per i suoi flirt e le sue notti brave, che per le giocate sul campo. La classe rimane e i lampi di genio ci sono sempre, ma è la continuità che latita. Eppure ad ogni sua giocata, ad ogni suo gol, la folla impazzisce. Le ragazzine si strappano i capelli quando lo vedono. I tifosi lo amano. E’ praticamente una rockstar. Il denominatore comune della breve ma intensa vita di Best è stato, con tutta probabilità l’eccesso. Best era un eccessivo. Lo era in campo, dove dava l’impressione di poter vincere le partite da solo. Lo era fuori, dove si circondava di belle donne, comprava macchine sportive e si concedeva totalmente all’alcool. Per lui si potrebbe coniare, riprendendo quello dei poeti francesi del ‘700, il termine di “calciatore maledetto”. Nel 1970 fece anche in tempo a segnare un favoloso “sestetto” al Northampton ma ormai a tutti era chiaro che le sue migliori giocate erano quelle che non avremmo visto a causa di un uomo vittima di sé stesso.
Solo un mese fa, in un’intervista all’Espresso, Best dichiarò di essersi goduto ogni momento della sua vita e, anche se gli restava poco da vivere, se fosse tornato indietro, avrebbe fatto tutto nello stesso modo. Sì, è vero, la scorsa settimana si era fatto fotografare in un letto d’ospedale dimagrito e di un colore giallo cianotico per mettere in guardia tutti i giovani dall’alcool e mostrarne le conseguenze. Io credo però che il suo vero rimpianto sia stato quello di non aver completamente espresso in campo quello che le proprie potenzialità gli avrebbero permesso. Ma allora forse non staremmo qui a parlare del genio di Gorge Best, chissà. Lui è stato un grande così, con i suoi pregi e i suoi vizi. D’altronde lui stesso un volta disse una frase semplice quanto eloquente che pronunciò quando apprese la notizia della morte di Matt Busby manager storico dei Red Devils e suo grande amico ai tempi del Manchester: “Io sapevo davvero giocare al calcio e questo nessuno potrà mai portarmelo via”. Non ci riuscirà neppure la morte, puoi scommetterci George
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
less12
 Reg.: 19 Ott 2005 Messaggi: 476 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 20-01-2006 09:41 |
|
DIEGO ARMANDO MARADONA...
_________________ AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 15-03-2006 21:38 |
|
il gaol di van basten di testa in tuffo nell'addio al calcio di albertini mi ha quasi commosso...
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 15-03-2006 22:08 |
|
quote: In data 2006-03-15 21:38, 83Alo83 scrive:
il gaol di van basten di testa in tuffo nell'addio al calcio di albertini mi ha quasi commosso...
|
io sono commossa da quando è iniziata la partita, ho gli occhietti lucidi.
mi ricordo i vecchi tempi, i miei primi tifi da milanista...
boban, gullit, scarpette rosse, rossi, van basten, albertini.
questa partita è un pezzo di storia, sul serio.
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Leon308
 Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 15-03-2006 22:15 |
|
quote: In data 2006-03-15 21:38, 83Alo83 scrive:
il gaol di van basten di testa in tuffo nell'addio al calcio di albertini mi ha quasi commosso...
|
Beh devo dire che è stato emozionante veder giocare il grandissimo Van Basten anche se x poki minuti dove cmq nn ci ha fatto mancare un gol dei suoi. Pur essendo interista, nn posso ke togliermi il cappello dinanzi a un mito del passato come lui...
_________________ Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman) |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 15-03-2006 23:03 |
|
scusate, ma dove diavolo l'avete vista? |
|
Leon308
 Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 15-03-2006 23:05 |
|
in ke senso dove l'abbiamo vista, la sta facendo dalle 21:00 su rete4...???
_________________ Quando su un solo fatto tutti la pensano allo stesso modo, vuol dire che nessuno pensa molto (Walt Withman) |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 15-03-2006 23:06 |
|
occazzo...ho guardato su tutti i canali di sky e non ho pensato a rete 4...clamoroso...
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 15-03-2006 23:10 |
|
che spettacolo ora però..molto toccante
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
Leon308
 Reg.: 22 Feb 2006 Messaggi: 5416 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 15-03-2006 23:13 |
|
davvero commovente questo giro di campo finale con i fuochi d'artificio e sulle note di My Way...grande Albertini...
_________________
Amore e Odio non sono ciechi, ma accecati dal fuoco che portano in sé
(F.W. Nietzsche)
[ Questo messaggio è stato modificato da: Leon308 il 15-03-2006 alle 23:13 ] |
|
DonVito ex "quentin83"
 Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 15-03-2006 23:21 |
|
mi ero commosso di più all'addio di van basten però, forse perchè il suo fu forzato...certo che anche questo è stato quasi straziante, non devo essere male per una persona avere uno stadio intero che canta il suo nome....bellissimo
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|