Autore |
PAROLE DIALETTALI |
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 18-02-2005 00:31 |
|
http://www.etimo.it/?term=cantero= si dice di una persona stronza, equivale a vaso da notte, anche se la vera origine è più nobile, ossia greco-latina
In napoletano, se vogliamo ostentare tutto il disprezzo verso quella persona,diciamo: si nu' cantero
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
remedios
 Reg.: 07 Gen 2005 Messaggi: 2967 Da: catania (CT)
| Inviato: 18-02-2005 00:35 |
|
ma di che di devi informare??? chiunque ti dica che queste espressioni non esistano è scemottero a priori,per il semplice motivo che il bagaglio di espressioni siciliane,con sfumature e contaminazioni,stratificate e sedimentate nel corso della storia è così debordante e pieno di ramificazioni che,penso,sia impossibile che ci sia un matusa che possa averne interamente memoria..
io non finisco mai di imparare espressioni nuove..
..mah..
_________________
Io non so se sono infelice perchè non sono libera,o se non sono libera perchè sono infelice
"Fino all'ultimo respiro"
[ Questo messaggio è stato modificato da: remedios il 18-02-2005 alle 00:41 ] |
|
Estenava
 Reg.: 04 Nov 2004 Messaggi: 3185 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 18-02-2005 00:41 |
|
battere, baccagliare: corteggiare con costanza
scevre: siepe
vaini: quattrini
briao: ubriaco
foo: fuoco
stiena: schiena
pattone: caduta dolorosa
spicinio: distruzione
lattone: patta
camberieri: cameriere
e poi deh 'un c'ho più voglia...
_________________ "La morte fa male alla salute" |
|
samara
 Reg.: 14 Feb 2005 Messaggi: 4869 Da: roma (RM)
| Inviato: 18-02-2005 00:50 |
|
vi dico invece a roma come chiamavamo i soldi quando c'era la lira
NA PIOTTA:100 LIRE O 100MILA
MEZZO SACCO:500 LIRE
DU SCUDI: 10.000 LIRE
NO(O CHIUSA) SCUDO:5.000 LIRE
MEZZA PIOTTA 50 LIRE O 50MILA
NA FELLA: 1.000.000
DU SACCHI:1000 LIRE
_________________ "~Timotei...Timotei...Timotei~" |
|
Orsetta
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 540 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 18-02-2005 04:49 |
|
[ Questo messaggio è stato modificato da: Orsetta il 22-02-2010 alle 17:14 ] |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 18-02-2005 09:34 |
|
tosa = ragazza
fiö = ragazzo
bagai = bambino
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
Paolalla
 Reg.: 30 Set 2004 Messaggi: 1250 Da: mendicino (CS)
| Inviato: 18-02-2005 10:03 |
|
quote: In data 2005-02-18 04:49, Orsetta scrive:
sò di firenze
| una fiorentina ke dice sò di firenze?
io invece signu i milanu
_________________
|
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 18-02-2005 10:46 |
|
Friulani qua zero, e per di più io sono della Bassa... vi assicuro che sarebbe da morire ascoltare i boscaioli carnici!
SLEDROSàR= rivoltare, come coi calzini;
PAVèA (o PAVèE, dipende dal posto)= farfalla, in genere quella notturna;
GNèUR= lepre
ARTICIòC= carciofo
URTISòNS= luppolo.
Si sente la mentalità contadina!
FANTàT= ragazzo
FANTASìNA= ragazza
Il BARBA è lo zio, l'AGNE è la zia.
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 18-02-2005 11:07 |
|
quote: In data 2005-02-18 00:41, Estenava scrive:
battere, baccagliare: corteggiare con costanza
scevre: siepe
vaini: quattrini
briao: ubriaco
foo: fuoco
stiena: schiena
pattone: caduta dolorosa
spicinio: distruzione
lattone: patta
camberieri: cameriere
e poi deh 'un c'ho più voglia...
|
alcune le usiamo anche a Siena.
Aggiungo:
cignale = cinghiale
pocce = sono le tette
[ Questo messaggio è stato modificato da: Morgana74 il 18-02-2005 alle 11:09 ] |
|
FreddyK

 Reg.: 16 Ott 2003 Messaggi: 1205 Da: Dorgali (NU)
| Inviato: 18-02-2005 11:39 |
|
Queste le usiamo al mio paese:
Ammorare= essere fidanzati
Tuntunniu= funghi
Nonnu= padrino
Fradile= cugino
Quando me ne vengono altre in mente le scrivo...
_________________ umber whunnnn
yerrrn umber whunnnn
fayunnnn
Questi suoni: nonostante la nebbia. |
|
Estenava
 Reg.: 04 Nov 2004 Messaggi: 3185 Da: Pisa (PI)
| Inviato: 18-02-2005 13:17 |
|
quote: In data 2005-02-18 10:03, Paolalla scrive:
quote: In data 2005-02-18 04:49, Orsetta scrive:
sò di firenze
| una fiorentina ke dice sò di firenze?
|
Mi sembra assolutamente normale. Ma forse tu non hai mai conosciuto un fiorentino.
_________________ "La morte fa male alla salute" |
|
oldboy83
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 4398 Da: Mogliano (MC)
| Inviato: 18-02-2005 14:10 |
|
a tal proposito vi consiglio questo sito
_________________ Una sola cosa è certa: da questa vita non ne usciremo vivi. |
|
Orsetta
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 540 Da: Firenze (FI)
| Inviato: 18-02-2005 18:57 |
|
[ Questo messaggio è stato modificato da: Orsetta il 23-02-2010 alle 05:31 ] |
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 21-02-2005 00:50 |
|
quote: In data 2005-02-18 18:57, Orsetta scrive:
quote: In data 2005-02-18 11:07, Morgana74 scrive:
quote: In data 2005-02-18 00:41, Estenava scrive:
battere, baccagliare: corteggiare con costanza
scevre: siepe
vaini: quattrini
briao: ubriaco
foo: fuoco
stiena: schiena
pattone: caduta dolorosa
spicinio: distruzione
lattone: patta
camberieri: cameriere
e poi deh 'un c'ho più voglia...
|
alcune le usiamo anche a Siena.
Aggiungo:
cignale = cinghiale
pocce = sono le tette
[ Questo messaggio è stato modificato da: Morgana74 il 18-02-2005 alle 11:09 ]
| il cignale e le pocce lo sapevo ank'io, e sùcine?(susine)
nonchè urocci e ginocci
|
Le susine le ho sentite chiamare anche purnelle ma in campagna. Se vado da un senese di città non so se le conosce! |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-02-2005 01:05 |
|
|