Autore |
scuola americana vs. scuola italiana |
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 24-02-2005 15:29 |
|
ieri sera c'era un amico di amici, americano che studia qui da noi in italia.
L'argomento mi interessava moltissimo, così gli ho fatto un sacco di domande.
Allora, le elementari e le medie più o meno combaciano,il bello arriva alla High School, diversa dai nostri licei /itis eccetera. Mi ha detto che ci sono tre o quattro materie fisse, che devi fare per forza, e sono inglese, storia americana, matematica. E poi altre tre o quattro che ti scegli tu in un mazzo di corsi facoltativi, anche cazzate assurde(es. economia domestica). Ma la cosa che più mi ha affascinato è che è ogni scuola è una specie di cittadella, è un polo al quale ti appoggi per tutto, qualcuno ti fa anche fare la patente.C'è un grande attaccamento alla propria scuola, c'è la squadra di football, di soccer, di basket, di baseball per i ragazzi, di softball e basket per le ragazze, oppure fanno le cheerleaders.
E a fine anno c'e una festa dove partecipano tutti al ballo.
Deep, tu che 6 in canada ne sai qualcosa?
E'una cultura diversa, però come modello non mi dispiace affatto! Se penso alle scuole che ho frequentato...
Voi che ne dite?
_________________
|
|
zagofra

 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 3492 Da: parabiago (MI)
| Inviato: 24-02-2005 15:31 |
|
Dico che con econimia domestica da grande diventi un'ottima casalinga!
_________________ Le donne non sono mai quello che sembrano:
c'è una donna che vedi e una che si nasconde.
Uma Thurman |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 24-02-2005 15:35 |
|
quote: In data 2005-02-24 15:29, Buttercup scrive:
E'una cultura diversa, però come modello non mi dispiace affatto! Se penso alle scuole che ho frequentato...
Voi che ne dite?
|
A me è un modello che fa schifo: mai baratterei il sistema scolastico in cui sono cresciuto con il sistema americano, il quale fornisce una formazione carente e ridicola, oltre a escluderti se non sei perfettamente omologato e omologante.
Cmq Deep saprà di sicuro illuminarti meglio.. Poi visto che a Capocity saranno le 9.30 di mattina, magari è ancora sobrio.
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
Ladyanne ex "ladyann2"
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 8834 Da: vicenza (VI)
| Inviato: 24-02-2005 15:37 |
|
la scuola superiore statunitense è una ciofeca (vabbè ci saranno quelle buone sicuramente) che va a cozzare con un ottimo sistema universitario.
_________________ Tzè |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 24-02-2005 15:40 |
|
Cmq, a pensarci bene, sarei emerso di brutto in un sistema scolastico così pressapochista, che ti propina la cultura da "Passaparola" (ma solo fino ai 500 euro). In fondo non sarebbe neanche stato male: con l'aiuto dell'inglese, di un paio di congreghe fascistoidi e mormoniche e dell'American Dream a quest'ora dominerei il mondo.. Mi sa che ritratto quanto detto poc'anzi: in fondo nascere nella vecchia cara Europa è stata un'occasione sprecata.
Certo che non vorrei essere nei panni di una cicciona, sennò dovrei ricorrere ad Mtv, 'coz I wanna be made.
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 24-02-2005 15:42 |
|
9.30 di mattina con vista sul Gennargentu. Cmq Michi in Svizzera la scuola è come in Italia?
Poi è vero,anke secondo me a livello qualitativo stanno molto peggio, a me quello che mi attizza è tutto ciò che c'è intorno,le attività varie...Nelle scuole che ho frequentato io al massimo c'era un corso di teatro, un torneo di pallamano, tutto qui...poi ognuno per la sua strada in piazzetta in motorino...
_________________
[ Questo messaggio è stato modificato da: Buttercup il 24-02-2005 alle 16:00 ] |
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 24-02-2005 16:05 |
|
quote: In data 2005-02-24 15:42, Buttercup scrive:
9.30 di mattina con vista sul Gennargentu. Cmq Michi in Svizzera la scuola è come in Italia?
Poi è vero,anke secondo me a livello qualitativo stanno molto peggio, a me quello che mi attizza è tutto ciò che c'è intorno,le attività varie...Nelle scuole che ho frequentato io al massimo c'era un corso di teatro, un torneo di pallamano, tutto qui...poi ognuno per la sua strada in piazzetta in motorino...
|
Il sistema scolastico è uguale (credo, per quello che conosco del sistema italiano): elementari, medie, liceo (qui sono 5 profili: liceo classico - latino e greco -, liceo letterario - latino -, liceo scientifico - accento posto maggiormente su mate, chimica e fisica -, liceo linguistico - accento posto maggiormente su tede, ingle e fra - e liceo economico - economia -) e università.
Per quanto riguarda il discorso sport, in Svizzera ogni struttura universitaria offre la possibilità di praticare tutti gli sport (da calcio, basket, hockey, ... sino a karate, judo, ju-jitsu, vela, biliardo e passando per badminton, arrampicata, snowboard), palestre, etc. Non so se questo succeda anche in Italia, ma penso di sì.
_________________ "Mi esposa era al fiume, a lavare, un gringo l'aggredì e la voleva.." |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 24-02-2005 16:15 |
|
Università non lo so, lo scoprirò tra sei mesi, ma alle superiori proprio no...almeno dalle mie parti! So che la statale diMilano ha la squadra di calcio...però, che figata in svizzera, quanti sport! Le scuole che ho frequentato io non erano convenzionate con un cazzo, neppure coi musei. Persino i corsi di recupero, durante la settimana non ce li fanno fare e dobbiamo andare di sabato pomeriggio.
_________________
|
|
Morgana74
 Reg.: 05 Feb 2005 Messaggi: 1990 Da: Modena (MO)
| Inviato: 24-02-2005 16:52 |
|
Allora è praticamente come si vede nei film!
Mah non saprei.. dico che ogni modello di scuola ha i suoi pregi e difetti. Di sicuro faranno bene a studiare la storia americana ma spero che si studino anche quella europea, che se non altro vanta secoli e secoli di avvenimenti!
Non posso dire di più, non avendo dati precisi, ma se fosse simile a come appare nei film non mi entusiasmerebbe molto! Lì viene messa in primo piano la bravura di un giocatore di basket (se è di colore ancora meglio anche se è una zucca!!)
Oppure le ragazze pon pon mega cariche che si credono le più fighe d'America (e anche lì pazienza se sono zucche).. e poi tutte quelle confraternite del cavolo!!! Ho paura (ma ripeto... lo dico solo senza avere elementi..) che la scuola americana non sia così educativa.. o cmq non più di quella italiana e non parlo solo di materie di studio, ma di valori negativi che secondo me vengono trasmessi!
Mi piacerebbe cmq avere la possibilità di verificare perchè io nonostante tutto adoro gli stati uniti!
PS Tutte le scuole cmq dovrebbero rifarsi al modello rappresentato da Robin Williams nell'attimo fuggente: insegnare agli studenti a ragionare con la propria testa e scoprire i valori, al di là dei voti e delle nozioni apprese dai libri!
_________________ Parole crociate: "Qual'è una parola di quattro lettere per "il migliore amico di un uomo"? "Culo".
Fratelli per la pelle |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 25-02-2005 11:20 |
|
La scuola americana fornisce sicuramente una cultura di base peggiore della nostra, ma resta un fatto: la scuola italiana è a livelli di terzo mondo. I professori sono impreparati e anche quando non lo siano, a meno che non siano ai primi anni di insegnamento, sono scoraggiati da un sistema che non fa niente per premiare i più meritevoli, sia tra i docenti che tra gli studenti. E' vero che questo fa più "selezione" perchè ad emergere in questa giungla sono spesso i più tenaci. Poi però non lamentiamoci se siamo il Paese in Europa dove si leggono meno quotidiani e libri.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
bralina
 Reg.: 20 Ago 2004 Messaggi: 3493 Da: prato (PO)
| Inviato: 25-02-2005 21:34 |
|
a me sembra un'idea carina ql del ballo..poi bo.. cioè la festa di fine anno una stronzata ok ma è tanto x far qualcosa..
_________________
|
|
Michi81
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 3120 Da: Lugano (es)
| Inviato: 25-02-2005 21:52 |
|
Cioé, sì, perché no? Ma che poi mega rendicchia, seghette. Bella tazzame a volontà, cioé sbraghiamo durazzo. Fica a catinelle. |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 25-02-2005 22:53 |
|
quote: In data 2005-02-25 11:20, stilgar scrive:
La scuola americana fornisce sicuramente una cultura di base peggiore della nostra, ma resta un fatto: la scuola italiana è a livelli di terzo mondo. I professori sono impreparati e anche quando non lo siano, a meno che non siano ai primi anni di insegnamento, sono scoraggiati da un sistema che non fa niente per premiare i più meritevoli, sia tra i docenti che tra gli studenti. E' vero che questo fa più "selezione" perchè ad emergere in questa giungla sono spesso i più tenaci. Poi però non lamentiamoci se siamo il Paese in Europa dove si leggono meno quotidiani e libri.
|
sono d'accordo.
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 25-02-2005 23:05 |
|
quote: In data 2005-02-24 15:29, Buttercup scrive:
Deep, tu che 6 in canada ne sai qualcosa?
|
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 25-02-2005 23:19 |
|
quote: In data 2005-02-25 22:53, lorelai scrive:
quote: In data 2005-02-25 11:20, stilgar scrive:
La scuola americana fornisce sicuramente una cultura di base peggiore della nostra, ma resta un fatto: la scuola italiana è a livelli di terzo mondo. I professori sono impreparati e anche quando non lo siano, a meno che non siano ai primi anni di insegnamento, sono scoraggiati da un sistema che non fa niente per premiare i più meritevoli, sia tra i docenti che tra gli studenti. E' vero che questo fa più "selezione" perchè ad emergere in questa giungla sono spesso i più tenaci. Poi però non lamentiamoci se siamo il Paese in Europa dove si leggono meno quotidiani e libri.
|
sono d'accordo.
|
Indubbio. Fatto sta che in America non avrei mai saputo dell'esistenza di una storia antica e medievale, del libro antico e dei documenti del XIII secolo... Chissà se avrei mai toccato la pergamena! Quello è stato per me amore a prima vista... Ho uno spirito troppo classico, solo qui potevo studiare (col culo che ho avuto nel trovare ottimi professori, sia al liceo che all'università! Lo so, sono un caso raro! )
_________________
"O frati," [...]
"considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza".
Dante Alighieri, La Commedia, canto XXVI, vv. 118-120.
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mizar81 il 25-02-2005 alle 23:20 ] |
|
|