FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - King Kong 2005 di Peter Jakson
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > King Kong 2005 di Peter Jakson   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 Pagina successiva )
Autore King Kong 2005 di Peter Jakson
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 30-12-2005 14:05  
sostituisco il mio "si può vedere" con "si deve vedere" sempre se vi piace il cinema.
Ripensandoci sono convinto di non aver espresso nel mio giudizio la giusta impressione avuta.
King Kong di Jackson è un grande film.
Anche sorvolando commenti approfonditi e/o tecnici non può non saltare agli occhi l'amore che c'è nel film , l'amore di Jackson per Kong e l'amore per il cinema.Da inchinarsi di fronte alla meticolosità della ricostruzione. Ricostruzioni di Kong, Ricostruzione di quegli anni ,di quel cinema ,di tutto.
Domandavo , precedentemente , se si sentisse l'urgenza di un remake simile.
Rileggendo il mio intervento mi pare una domanda abbastanza idiota.
Perchè è vero , e lo dico anche grazie all'intervento di Tristam , che non è la storia il punto cardine di un film e/o il fatto che sia già stata raccontata o meno.
Altrimenti , come a Tristam , mi verrebbe da chiedermi "perchè fare un film allora?"
Dunque non è importante se il soggetto è ripreso o se già conosciuto.Almeno questo fattore non deve andare a priori fra gli elementi negativi del film.Infatti ce lo dimostra Jackson che porta ancora più in alto Kong ,dall'olimpo in cui Kong si era adagiato.


_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 30-12-2005 16:30  

barbarico, sentimentale, a tratti geniale nell'accostare al tema della bella e la bestia quello dello Spettacolo- Ma anche un'espressione di grande Nostalgia per il cinema.

Ho molto apprezzato il modo sofisticato e allo stesso tempo favolistico con cui vengono gestite certe transizioni e passaggi, glissando su domande come "da dove sbuca la mappa" o "perchè l'isola è rimasta nella preistoria" e non mostrandoci ad esempio un qualche ministro della difesa che dica "è un mostro! dobbiamo chiamare l'aviazione!" Gli aerei arrivano e basta, come forze naturali, come i pipistrelli che tormentavano Kong nell'isola.
Forse l'unico aspetto che mi è un po' mancato nel film è la dimensione erotica e sessuale, che a quanto ho letto era più forte persino nell'originale. Suppongo che sia da imputare alla natura nerd di jackson, senz'altro più a suo agio con il fantastico, l'orrorifico (e il metacinema). Peccato, perchè il personaggio Kong è perfettamente tratteggiato nella sua natura di guerriero barbarico, orgoglioso e malinconico, ma fra i tanti simboli che può caricarsi su di sè manca la forza della libido. Comunque gran film-

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
valy1967

Reg.: 09 Giu 2005
Messaggi: 1002
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-12-2005 17:16  
[quote]In data 2005-12-30 03:24, kubrickfan scrive:
avete visto come ha glissato con abilita' jackson alla domanda " e adesso come lo caricano sulla nave e lo portano a new york?".

Mica tanto..a me ha rovinato il resto del film..stavo lì al buio a masticare e brontolare "ma come cazzo hanno fatto a trasportarlo con quella bagnarola??"..troooppi insetti che ormai non fanno più schifo..e il finale mi ha riempito di ansia mi pareva tutto fintissimo come di cartapesta:quel cielo quell'alba vergognosa..probabilmente tutto voluto...cmq sia io amante di Lord of the rings,nonostante tutto, ho ringraziato e sempre ringrazierò Peter per la trilogia..e anche in questo film cè tanta "compagnia dell'anello"...gli attori sono un pò tutti protagonisti una volta partiti per il viaggio... Ricorderò sempre Naomi giocoliera per Kong e le coccole sul ghiaccio.
Buone feste a tutti.
_________________
" Piantata tra i cedri e le querce,sperduta tra il nulla e l'addio"

  Visualizza il profilo di valy1967  Invia un messaggio privato a valy1967  Email valy1967    Rispondi riportando il messaggio originario
valy1967

Reg.: 09 Giu 2005
Messaggi: 1002
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-12-2005 17:19  
Scusate...sono la solita imbranata quando voglio quotare....
_________________
" Piantata tra i cedri e le querce,sperduta tra il nulla e l'addio"

  Visualizza il profilo di valy1967  Invia un messaggio privato a valy1967  Email valy1967    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 30-12-2005 19:43  
[quote]In data 2005-12-30 17:16, valy1967 scrive:
quote:
In data 2005-12-30 03:24, kubrickfan scrive:
avete visto come ha glissato con abilita' jackson alla domanda " e adesso come lo caricano sulla nave e lo portano a new york?".

Mica tanto..a me ha rovinato il resto del film..stavo lì al buio a masticare e brontolare "ma come cazzo hanno fatto a trasportarlo con quella bagnarola??"..troooppi insetti che ormai non fanno più schifo..e il finale mi ha riempito di ansia mi pareva tutto fintissimo come di cartapesta:quel cielo quell'alba vergognosa..probabilmente tutto voluto...cmq sia io amante di Lord of the rings,nonostante tutto, ho ringraziato e sempre ringrazierò Peter per la trilogia..e anche in questo film cè tanta "compagnia dell'anello"...gli attori sono un pò tutti protagonisti una volta partiti per il viaggio... Ricorderò sempre Naomi giocoliera per Kong e le coccole sul ghiaccio.
Buone feste a tutti.



Mi dispiace venire a sapere che ilm film non ti ha fatto una buona impressione.Almeno così pare.
Certo è che se regala scene come queste , a tuo dire indimenticabili , non si può essere tanto severi nel giudizio.
Ma al di là di questo ho apprezzato anche altro nel film e penso di averlo già sottolineato.
Detto questo , buona notte e buona fortuna.
_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
8ghtBall

Reg.: 04 Feb 2004
Messaggi: 6807
Da: Cesena (FO)
Inviato: 30-12-2005 19:44  
e , a quanto pare , non sono un mago del quote nemmeno io
_________________
Altri spazi di cinema:
CineOcchio Forum
CineOcchio MagAzine Info e News

  Visualizza il profilo di 8ghtBall  Invia un messaggio privato a 8ghtBall  Vai al sito web di 8ghtBall    Rispondi riportando il messaggio originario
kubrickfan

Reg.: 19 Dic 2005
Messaggi: 917
Da: gessate (MI)
Inviato: 30-12-2005 20:40  
avete visto come ha glissato con abilita' jackson alla domanda " e adesso come lo caricano sulla nave e lo portano a new york?".

spero sia ovvio che quando ho scritto questo volevo essere ironico....

  Visualizza il profilo di kubrickfan  Invia un messaggio privato a kubrickfan    Rispondi riportando il messaggio originario
Tenenbaum

Reg.: 29 Dic 2003
Messaggi: 10848
Da: cagliari (CA)
Inviato: 30-12-2005 20:55  
quote:
In data 2005-12-30 20:40, kubrickfan scrive:
avete visto come ha glissato con abilita' jackson alla domanda " e adesso come lo caricano sulla nave e lo portano a new york?".

spero sia ovvio che quando ho scritto questo volevo essere ironico....


con le funi sulla nave
_________________
For relaxing times make it Suntory time

  Visualizza il profilo di Tenenbaum  Invia un messaggio privato a Tenenbaum  Email Tenenbaum    Rispondi riportando il messaggio originario
Tristam
ex "mattia"

Reg.: 15 Apr 2002
Messaggi: 10671
Da: genova (GE)
Inviato: 30-12-2005 21:38  
quote:
In data 2005-12-30 20:55, Tenenbaum scrive:
quote:
In data 2005-12-30 20:40, kubrickfan scrive:
avete visto come ha glissato con abilita' jackson alla domanda " e adesso come lo caricano sulla nave e lo portano a new york?".

spero sia ovvio che quando ho scritto questo volevo essere ironico....


con le funi sulla nave



in effetti ero giunto a questa conclusione pure io.
Poi pero' ho anche pensato: "ma come avranno fatto a trascinarlo fuori dalla nave una volta a new york?"... Alche' vista la mancata risposta mi sono alzato e me ne sono andato dalla sala dicendo tra me e me che il film infondo era una merda...

_________________
Una minchia/sapida

[ Questo messaggio è stato modificato da: Tristam il 30-12-2005 alle 21:39 ]

  Visualizza il profilo di Tristam  Invia un messaggio privato a Tristam  Vai al sito web di Tristam    Rispondi riportando il messaggio originario
LeStAtH

Reg.: 10 Mar 2005
Messaggi: 380
Da: / (es)
Inviato: 31-12-2005 00:39  
esasperato.

  Visualizza il profilo di LeStAtH  Invia un messaggio privato a LeStAtH    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 31-12-2005 18:18  
Visto ieri. Al volo, qualche impressione ancora a caldo e molto de core.
Tra lunghi momenti di noia e qualche lacrimuccia "automatica" (la tecnica dei registi "dinosauri" è sempre quella: puntare dritto alle "ghiandole lacrimari" dello spettatore), qualche bella scena iniziale che prelude al senso dell'avventura, della metafora e dell'"ideale" (‘meno male’ - mi sono detto - ‘un buon filmone d'intrattenimento come Titanic’... macchè! … ci risiamo col signore degli anelli), fatta una grossa tara ai (sopran)numeri bestiali, di sconcertante pargolismo (e manco quelli sono azzeccati: i bambini in sala si sono annoiati), mettici alcune sequenze ben "effettate" (e vorrei vedere.., con tutti i soldi investiti!), total: che film inutile!
Vetusto, pesante, confuso, disorganico: tre kili di panna montata dentro un piccolo bignè di san Giuseppe. Una roba da sbrodolarsi fino ai piedi. Nel 1933 avevano capito come andava trattato il "mito" (della bella e la bestia). In maniera eccelsa, con un film magnifico. Con musiche belle o non belle, non importa (le musiche, se non ben finalizzate, e in queste produzioni blockbuster di questo si tratta, diventano una “facilità troppo grande”, un espediente con cui supplire alle carenze espressive e di linguaggio filmico vero e proprio). Un film che prova a costruire la suspense e la sorpresa che poi vanifica per eccesso di "vedute” e di spiegazioni, in omaggio alla noia, al già mille volte visto nel cinema dell’effetto speciale che rappresenta il fine e non il mezzo. Durante, e non solo, quelle scene di "combattimento" tra uomini ed animali, davvero improbabili (e diciamolo che in condizioni così selvagge il manipolo d’uomini allo sbaraglio non sarebbe dovuto sopravvivere più di 15 minuti … però, la fiction, la favola... vero.., ma questi fabbricatori d’immagini da catena di montaggio non ci lasceranno più sogni da sognare in proprio), mentre nel film del '33 tutto tornava con un senso della misura e della scrittura che potremmo definire moderne. E per diletto...
Il regista ci prova pure con l'horror (gli indigeni come la “mostra” di The Ring..; ma si chiama citazione cinefila), e così lo sguardo “antropologico” (niente di particolare ma ottimo per i tempi che correvano) del primo film diventa la solita occasione per rispolverare il consunto cliché. Primi, primissimi piani della brava (per come ha retto in quel carrozzone di guitti involontariamente di serie Z, dovremmo dire bravissima) e bella Naomi (lei almeno "attizza") che si "camela" lo scimmione ingrifato, fin troppo e ridicolmente umanizzato (fare direttamente un cartone… no, ci aveva già pensato casa Disney), in quelle scenette idilliache (e con tanto di tramonto sullo sfondo: solenne citazione kubrickiana?), quando nel '33, mille volte più politicamente scorretta, la protagonista si guardava bene dallo snaturare il concetto... Anzi è perfino lì, crudele dark-lady!, presente, complice, che mostra il gorilla incatenato al newyorchese pagante. E non é LEI che va incontro a LUI, nel film del ‘33; no, è di nuovo la bestia a rapirla. Che donna perversa! Lui fugge sull’Empire, anche per ri-salvarla, e lei, ingrata, urla, smania, invece di coccolarlo e di gridare ai piloti degli aerei: 'boni, nun sparate che je fate male!'
I cineasti, gli americani ed il popolo cinefilo di tutto il mondo, erano (nonostante le severità che vigevano all’epoca) sicuramente più svegli in quel fatidico 1933! Il sentimentalismo sta di nuovo (ma da mo’, se è per questo), avvelenando il cinema. Questo cinema del remake che costi quel che costi, ad ogni costo (e ti credo, le idee sono finite), seguita a far male al cinema, ai suoi migliori e più fantastici miti. Il fine di questo baraccone chiamato film, è lo stesso del regista millantatore e spregiudicato di cui si narrano le vicende. Solo che in questo caso ad uccidere il mito “selvaggio” del cinema è la bruttezza che si è rifatta un gran bel trucco, destinato a sciogliersi con effetto “Morte a Venezia”, dopo alcune ore. E non ne valeva la pena. Il film non mi ha annoiato troppo, ma non vi ho trovato un senso, se non del tutto effimero e momentaneo, destinato ad essere a breve dimenticato.

Il film del ’33, nonostante ciò, vive!

f4fake

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 31-12-2005 18:26  
quote:
In data 2005-12-25 20:35, Tristam scrive:
King Kong di Jackson e' un film geniale.



Ciao Mattia! Non condivido, ma l'importante che tu questa notte andrai bailando el samba en Rio! Auguri cinefili, a te, a tutti!
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 31-12-2005 18:54  
quote:
In data 2005-12-30 16:30, vietcong scrive:

Ma anche un'espressione di grande Nostalgia per il cinema.






Troppo spesso la si butta su questa cosa... e sulla cinefilia. Cito, quindi sono. Non basta, a mio avviso. Anche perchè così fan tutti. I registi della "buona" onda hanno capito il trucchetto...
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
AlZayd

Reg.: 30 Ott 2003
Messaggi: 8160
Da: roma (RM)
Inviato: 31-12-2005 19:00  
quote:
In data 2005-12-30 16:30, vietcong scrive:

Ho molto apprezzato il modo sofisticato e allo stesso tempo favolistico con cui vengono gestite certe transizioni e passaggi, glissando su domande come "da dove sbuca la mappa" o "perchè l'isola è rimasta nella preistoria" e non mostrandoci ad esempio un qualche ministro della difesa che dica "è un mostro! dobbiamo chiamare l'aviazione!" Gli aerei arrivano e basta, come forze naturali, come i pipistrelli che tormentavano Kong nell'isola.




Questo è già nel film del '33. Niente di nuovo...

quote:
[i]

Forse l'unico aspetto che mi è un po' mancato nel film è la dimensione erotica e sessuale, che a quanto ho letto era più forte persino nell'originale.




A mio avviso c'è n'è fin troppo... se non fosse che l'eccesso di sentimentalismo riesce a vanificare anche l'"esotico" erotismo "bestiale".
_________________
"Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel

  Visualizza il profilo di AlZayd  Invia un messaggio privato a AlZayd  Vai al sito web di AlZayd    Rispondi riportando il messaggio originario
ssj4gohan

Reg.: 07 Set 2005
Messaggi: 192
Da: Capurso (BA)
Inviato: 31-12-2005 19:40  
Come dice lo stesso Jackson, c'è sempre qualcosa avvolta nel mistero...

  Visualizza il profilo di ssj4gohan  Invia un messaggio privato a ssj4gohan     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 Pagina successiva )
  
0.121043 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd