FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Fahrenheit 9/11
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Fahrenheit 9/11   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore Fahrenheit 9/11
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 30-08-2004 09:25  
quote:
In data 2004-08-30 01:34, Hiyuga scrive:
Misaki, non si tratta solo dello zoom, ma in generale ho trovato che usa parecchie volte il trucchetto di ridicolizzare Bush, o gli altri del suo staff, per esempio nei titoli di testa.. Ricordo per esempio il tizio che si pettinava con la saliva: una cosa disgustosa, ok, ma se venissimo ripresi noi di nascosto siamo sicuri che non ci sarebbe nemmeno un atteggiamento di cui vergognarsi?
Credo che si tratti di un mezzuccio di bassa lega, tutto qui..




Come ho scritto, per me l'obiettivo di Moore è quello di dimostrare, o per lo meno mostrare, che l'amministrazione Bush è una pagliacciata.Questa matodologia non ha tanto la forza del ridicolo in senso stretto (la questione della saliva), ma la forza del sarcasmo considerando il contesto, la 'rispettabilità' che i repubblicani rappresentano, il documentario.E' tutto il contesto che da, ai particolare evidenziati da Moore, un significato che va oltre la risata susseguente.La risata diventa amara, ci si vergona di ridere (penso agli entusiasti dei proclama di Bush che lo vedono dire 'Now, watch this drive', ad esempio), e l'effetto rimane nel tempo.
Questo è ciò che mi ha colpito, non tanto la risata in se. Poi ogniuno la prende come vuole, per carità.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
Sephirot

Reg.: 27 Ago 2004
Messaggi: 35
Da: Latina (LT)
Inviato: 30-08-2004 13:46  
Scusate nn ho letto tutti i post, cmq l'ho visto a New York il film (quando stavo la in vacanza) e anke se ho capito davvero poco mi è parso stupendo!!! E la sala era piena zeppa! Chi li capisce sti ammericani? Osannano il film e popi votano quel ***** ** ***** di Bush! Mah???

Ora nn ho liquidi ma appena scucio 10 euro a mia madre lo vado a vedere in italian finalemte!

  Visualizza il profilo di Sephirot  Invia un messaggio privato a Sephirot     Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-08-2004 14:13  
quote:
In data 2004-08-30 13:46, Sephirot scrive:
Chi li capisce sti ammericani? Osannano il film e popi votano quel ***** ** ***** di Bush! Mah???



Il film darà una risposta anche al tuo quesito...

P.S.
"Ammericani"?!? Ma chi sei... Nando Moriconi? "Maccarone, m'hai provocato? E io te distruggo, mo' me te magno, ahm!"
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
Saeros

Reg.: 27 Mag 2004
Messaggi: 7565
Da: Napoli (NA)
Inviato: 30-08-2004 14:26  
quote:
In data 2004-08-30 13:46, Sephirot scrive:
Chi li capisce sti ammericani? Osannano il film e popi votano quel ***** ** ***** di Bush! Mah???



Mica tutti, guarda... quelli che sostengono Bush si vedono di piu` perche` fanno piu` rumore, ma ora come ora non credo siano tantissimi.... certo non tanto quanto prima.

quote:
In data 2004-08-30 13:46, Sephirot scrive:
Ora nn ho liquidi ma appena scucio 10 euro a mia madre lo vado a vedere in italian finalemte!



e` un problema di tutti, attualmente....
_________________
Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco

  Visualizza il profilo di Saeros  Invia un messaggio privato a Saeros  Vai al sito web di Saeros     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 30-08-2004 14:35  
I sondaggi Bush Kerry sono circa alla pari. Detto questo non mi stupisce affatto che quasi la metà degli americani schierati politicamente contro Bush riesca facilmente a fare il tutto esaurito per il filmaccio in questione. ma il film non ha spostato i voti di quasi nulla.
1) perchè è molto fazioso ai limiti della querela
2) perchè a vederlo sono andati coloro i quali già erano contrari a Bush.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 30-08-2004 21:18  
penso che le considerazioni di ipergiorg non siano poi campate in aria..

Misaki, credo che l'espediente resti di bassa lega, perchè trovo che la risata diventi amara solo se si coglie il contesto, il contratsto con l'immagine pubblica dei repubblicani ecc.
in caso contrario, si strappa una risata e si fa giudicare allo spettatore una persona in base a un suo atteggiamento ripreso da una telecamera..

Se seguissero Michael moore tutto il giorno, e lo riprendessero in atteggiamenti simili, sono sicuro che agli occhi di molti perderebbe credibilità..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 30-08-2004 22:20  
quote:
In data 2004-08-30 21:18, Hiyuga scrive:

Misaki, credo che l'espediente resti di bassa lega, perchè trovo che la risata diventi amara solo se si coglie il contesto, il contratsto con l'immagine pubblica dei repubblicani ecc.
in caso contrario, si strappa una risata e si fa giudicare allo spettatore una persona in base a un suo atteggiamento ripreso da una telecamera..




se eliminiamo il contesto da un documentario, cosa rimane?
Comunque capisco la tua posizione, sono du punti di vista diversi ed inconciliabili, credo.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 30-08-2004 23:19  
quote:
In data 2004-08-30 01:34, Hiyuga scrive:
Per quanto riguarda la situazione irachena, forse non era nelle sue intenzioni parlarne compiutamente, ma in questo modo ne è uscita un'istantanea davvero troppo di parte!
2 minuti su quanto capitava in Iraq sotto il regime di Saddam sarebbero stati un inizio.



Mi sembra che il suo punto di visto fosse totalmente americano! Non era pertinente mostrare la condizione Iraquena... la questione comunque è se in Iraq ci fossero stati solo sassi gliene sarebbe fregato qualcuno di Saddam? Se i politicanti avessero mandato in prima linea i propri di figlioli avrebbero preso le stesse decisioni, a cuor "leggero"?
(Alla storiella delle armi di distruzioni di massa non credo sia rimasto qualcuno che la beva!)

Detto ciò, il film quando mostra verità oggettive lo fa chiaramente e che sia di parte non è per nulla nascosto. Il ridicolizzare Moore lo fa abitualmente un po' per sdrammatizzare alcune cose, un po' per non rendere il documentario troppo serio.

La cosa che mi piace meno di Moore personalmente è l'indugiare troppo su alcune cose (le interviste ai parenti di vittime, immagini di guerra cruentissime) che indubbiamente creano reaziono forti ma che forzano un po' il lato emotivo...

Bello e da vedere, se non altro per discuterne poi.
Voto 8 pieno!

_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 30-08-2004 23:30  
quote:
In data 2004-08-29 14:31, Hiyuga scrive:
Premetto che Michael Moore non lo sopporto..



E' un rompipalle idealista, non si sopporta ma è un grande!

quote:
In data 2004-08-29 14:31, Hiyuga scrive:Non so se quest'opera si possa considerare film o documentario<taglio>
- usa varie volte il trucchetto di zoomare sulla faccia (da ebete, bisogna ammetterlo) di Bush, ovviamente per far capire a tutti che si tratta di un idiota a prescindere dalle azioni che compie.



Moore fa film-documentari che non si limitano ad illustrare, usa ironia e sarcasmo (spesso pure cattivello) nel raccontare. Non è un servizio di "Mixer", è un film, non un semplice documento!
Per me gli espedienti divertenti (a volte "facili" e/o stupidi) ci stanno e ci devono essere, rendono il racconto (o ricostruzione) più leggera e divertente.
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
kaladj

Reg.: 24 Giu 2003
Messaggi: 2365
Da: Roma (RM)
Inviato: 31-08-2004 10:19  
Visto ieri.
Bè degli inciuci grossi si può rimanere chiaramente meravigliati, ma sono le tante piccole cose (parlo del fronte usa che è quello che viene analizzato), i particolari, che il film/documentario propone che ti lasciano ancora più stupito.
Militari di circa 20 buttati a guidare carri armati con nelle orecchie della musica metal (che io tra l'altro adoro) a palla che nei negozi usa sarà sicuramente censurata con il famoso bollino che avverte della presenza di un "linguaggio esplicito"...e poi se la prendono con Marylin Manson perchè incita alla violenza...ma cazzo, mandi dei soldati al fronte con una canzone che dice "Brucia quel cazzo di tetto" oppure "Stendili tutti".
Non mi sorprende poi sentire soldati affermare "sparavo a Qualsiasi cosa si muovesse!"...poi se erano civili o militari che differenza fa penso io...
E poi la storia deglia accendini da portare sugli aerei...2 si 3 no, il latte del bambino no...
Il tipo che dice "Bush è uno stronzo!" e si ritrova l'fbi a casa...
Il president che afferma con aria seriosa "Tutte le nazioni dovrebbero unirsi nella lotta contro questi terroristi..." e un secondo dopo "...e ora guardate che bel colpo" (di golf)...
A sorvegliare centinaia di chilometri di costa...1 poliziotto.
8 poliziotti in servizio in uno stato.
E poi l'accuratissima strategia del terrore...davvero ben congegnata.
Si sono proprio i particolari, più o meno eclatanti, che mi hanno colpito...

_________________
Quante gioie Troppo dolore

d

  Visualizza il profilo di kaladj  Invia un messaggio privato a kaladj  Email kaladj    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 31-08-2004 10:33  
Un documentario abilmente montato per colpire nel segno. Ma Moore è un ciccione furbo e fin troppo cinico per sfruttare il "già si sa" per soli fini etici. Come la controparte manipola, peggio fa lui. Sia chiaro che nessuno mette in dubbio i fatti ma la questione è: questo è un documentario e come tale non meritava premi. E' come se portassi fascisti su marte a Locarno. Credo che ci sia un po' di confusione.

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
planula

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 94
Da: CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)
Inviato: 31-08-2004 10:54  
GRAZIE Moore...
per aver documentato una verità che nessuno voleva vedere e a cui nessuno voleva credere...

  Visualizza il profilo di planula  Invia un messaggio privato a planula     Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 31-08-2004 11:12  
quote:
In data 2004-08-31 10:33, gmgregori scrive:
Sia chiaro che nessuno mette in dubbio i fatti ma la questione è: questo è un documentario e come tale non meritava premi.



Questo è un BEL documentario che grazie a quel premio è stato distribuito in USA! ma cmq la discussione documentario=film si può sempre fare, per me ha un testo, una sceneggiatura ed un montaggio quindi può essere un "film", non di finzione ma è quello che fa la differenza?

Che poi pure Moore manipoli, forzando le cose al suo punto di vista (con sarcasmo a gogo cmq) è talmente palese che è impossibile non accorgersene. E' come non accorgersi che il TG di Fede non è obiettivo.
Ho detto.

_________________
Ultimo film visto: FAHRENHEIT 9/11 di Michael Moore
In fase di lettura libri: IL RAPPORTO SCOMPARSO di Ed McBain
Cinematik - il fantacinema!

[ Questo messaggio è stato modificato da: gongolante il 31-08-2004 alle 11:15 ]

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 31-08-2004 12:05  
quote:
In data 2004-08-31 11:12, gongolante scrive:
quote:
In data 2004-08-31 10:33, gmgregori scrive:
Sia chiaro che nessuno mette in dubbio i fatti ma la questione è: questo è un documentario e come tale non meritava premi.



Questo è un BEL documentario che grazie a quel premio è stato distribuito in USA! ma cmq la discussione documentario=film si può sempre fare, per me ha un testo, una sceneggiatura ed un montaggio quindi può essere un "film", non di finzione ma è quello che fa la differenza?

Che poi pure Moore manipoli, forzando le cose al suo punto di vista (con sarcasmo a gogo cmq) è talmente palese che è impossibile non accorgersene. E' come non accorgersi che il TG di Fede non è obiettivo.
Ho detto.

_________________
Ultimo film visto: FAHRENHEIT 9/11 di Michael Moore
In fase di lettura libri: IL RAPPORTO SCOMPARSO di Ed McBain
Cinematik - il fantacinema!

[ Questo messaggio è stato modificato da: gongolante il 31-08-2004 alle 11:15 ]



sottoscrivo parola per parola
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 31-08-2004 12:16  
Ma piantiamola. Dal punto di vista tecnico ho visto dei capolavori. Adesso per qualche fontomontaggio e una colonna sonora che ci fan dire esattamente "grazie Moore per ecc...ecc..." dobbiamo Quiltiggiarci? Che c'entra Fede? Non facciamo politica, mentre invece Moore ha avuto un premio politico o se vogliamo sociale. stop.

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.008939 seconds.






Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.