Autore |
Babel - Inarritu parte terza |
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-11-2006 17:45 |
|
|
Ahsaas
 Reg.: 18 Apr 2006 Messaggi: 779 Da: Parma - India (es)
| Inviato: 09-11-2006 18:12 |
|
non dico sia negativo. dico che è inutile e palloso. siamo qui per parlare di cinema, allora parliamo noi. coi nostri mezzi espressivi che possono pure essere incasinati, ignoranti, e quant'altro.
appunto proprio perchè tu hai detto la tua (e anche in modo molto chiaro) che mi sembra inutile citare Mereghetti o chi per veci. Perchè mi suona di "ahò, se lo dicono loro, allora..." anche se conoscendoti, so che non è così. Almeno spero
_________________
http://www.positifcinema.com/
[ Questo messaggio è stato modificato da: Ahsaas il 09-11-2006 alle 18:13 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 09-11-2006 18:13 |
|
|
Ahsaas
 Reg.: 18 Apr 2006 Messaggi: 779 Da: Parma - India (es)
| Inviato: 09-11-2006 18:14 |
|
boh non ho letto gl'altri pezzi, quindi forse sbaglio. però mi sa tanto che altri spunti di conversazione non ne tireranno fuori, in quanto sono le solite cose trite e ritrite su Inarritu.
_________________ "E' FINITA" SI DICE ALLA FINE |
|
quentin84
 Reg.: 20 Lug 2006 Messaggi: 3011 Da: agliana (PT)
| Inviato: 17-11-2006 17:01 |
|
Lo confesso, Babel mi ha emozionato, sarà "programmaticamente" tragico (ma che sgnifica?), furbo, pieno di "colpi bassi" ma mi ha coinvolto.
Come sempre Inarritù non dice niente di particolarmente nuovo sull'incomunicabilità (tra culture diverse e tra familiari)sulla solitudine, e sulla crudeltà della burocrazia, ma ha il merito di dirlo molto bene con uno stile visionario e pieno di ritmo.Il montaggio frammentato e non lineare può piacere o meno, io trovo che funzioni a meraviglia.
Il pretesto del fucile venduto dal giapponese mi sembra un po' tirato per i capelli, ma trovo che sia un peccato veniale davanti a un affresco di tale intensità emotiva su un'umanità schiacciata dalla solitudine, dal bisogno d'amore, dalla crudeltà del Caso e delle Istituzioni.
L'episodio migliore mi sembra quello della ragazza giapponese, mi sto ancora chiedendo cosa avrà scritto nel biglietto che ha lasciato al poliziotto...una dichiarazione d'amore ? Un grido d'aiuto?
[ Questo messaggio è stato modificato da: quentin84 il 17-11-2006 alle 17:30 ] |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-11-2006 17:02 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-11-2006 17:06 |
|
quote: In data 2006-11-17 17:02, gatsby scrive:
no, rivoleva i soldi del biglietto
|
Andrè.., e per una volta che che hai pagato il biglietto per un film che non ti è piaciuto sono giorni che non riesci placare la tua ira ...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
follettina
 Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 17-11-2006 17:12 |
|
scusa andrè ma sta cosa fa rideeee |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-11-2006 17:19 |
|
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-11-2006 17:19 |
|
Propongo una colletta!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 17-11-2006 17:19 |
|
quote: In data 2006-11-17 17:19, gatsby scrive:
e di che.
Comunque lo pago abbastamza spesso il biglietto visto che non posso fare a meno di andare al cinema, è una droga.
|
hehehe!!!
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
follettina
 Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 18-11-2006 22:47 |
|
quote: In data 2006-11-17 17:19, AlZayd scrive:
quote: In data 2006-11-17 17:19, gatsby scrive:
e di che.
Comunque lo pago abbastamza spesso il biglietto visto che non posso fare a meno di andare al cinema, è una droga.
|
hehehe!!!
|
in effetti.. nel mio portafogli ci sono sempre + biglietti del cinema che scontrini... menomale che è il mio unico vizio... sennò alèèè |
|
Verme87
 Reg.: 01 Set 2006 Messaggi: 2564 Da: catanzaro (CZ)
| Inviato: 02-01-2007 23:51 |
|
Una sceneggiatura stupenda...che s'intreccia alle perfezione e che a tratti è davvero sorprendente...! La regia è perfetta...le scene in Marocco e poi notevoli le sequenze sulla ragazza cinese...
Il cast è ottimo...ogni personaggio è interpretato benissimo...che dire...un film davvero completo...molto bello!
_________________ JEFF BUCKLEY FORUM
SINEAD O'CONNOR FORUM |
|
Thomwitt
 Reg.: 29 Dic 2006 Messaggi: 394 Da: Treviso (TV)
| Inviato: 03-01-2007 18:56 |
|
Mi spiace dire che Alejandro Gonzalez con questo film ha un pò pisciato fuori dal vaso...Intenso ma solo a tratti. Ha voluto probabilmente strafare e il film non scorre molto. 21 Grammi è di un'altro pianeta. Sicuramente dei tre, il peggiore
_________________ “...Ogni istante dei nostri incontri lo festeggiavamo come un’epifania, soli a questo mondo...Quando il destino ci seguiva passo a passo, come un pazzo col rasoio in mano. ” |
|
Valens
 Reg.: 21 Feb 2004 Messaggi: 657 Da: Genova (GE)
| Inviato: 04-02-2007 03:56 |
|
L'ho trovato davvero stupendo, in tutto.
Forse avrei evitato solo la tragicità della "parte messicana" (che comunque è godibile) magari dando un pò di respiro allo spettatore fornendo una visione positiva dell'integrazione razziale. Insomma, avrei fatto concentrare l'attenzione sulle altre 3 storie che ruotano intorno al "fucile maledetto".
A tal proposito, ho però un dubbio che mi si è ficcato in testa e devo capire se è solo una mia pippa mentale o un qualcosa di palese che io ho fatto fatica a cogliere.
SPOILER-SPOILER-SPOILER!!!
Il fucile che il giapponese ha donato ad Hassan è l'arma con cui si è uccisa la moglie? Una mia congettura balorda mi ha in seguito portato a pensare che il padre giap. abbia effettivamente ucciso la moglie e poi, con l'escamotage di regalare il fucile ad Hassan, si sia disfatto delle prove non certo immaginando che gli sarebbe tornato tutto indietro. Anche questa cosa che la figlia "si inventa" che la madre si sia buttata dal balcone, le molteplici visite dei poliziotti quasi a suggerire qualcosa di sordido...Come interpretazione è plausibile e secondo me porterebbe un valore aggiunto al film...ma vorrei sentire altri pareri .
[ Questo messaggio è stato modificato da: Valens il 04-02-2007 alle 03:57 ] |
|