Autore |
The eternal sunshine of the spotless mind |
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 30-10-2004 01:58 |
|
quote: In data 2004-10-30 01:57, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-10-30 01:54, Tenenbaum scrive:
è un bel parere
da subito capii che Lemona vi sta sulle palle ma sinceramente a volte quando scrive ad esempio "è una grande cagata" in realtà sta fornendo un parere esaustivo senza perdere tempo a scrivere tante parole inutili per dire il medesimo concetto oppure per cercare di convincere che non lo sia
|
ah, beh, allora giudichiamo i film dicendo "è bello" o "è una cagata".
sì, sì, mi sembra un'ottima idea.
da esportare, ovviamente, ad altre arti, dalla musica alla pittura, alla scultura, alla poesia.
"ah, hai visto la Gioconda? è proprio bella"
"mannò, è nammerda"
"ah, sì?"
"sì"
|
capisco ed hai ragione
ma infatti non tutti se lo possono permettere
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 30-10-2004 01:59 |
|
poi è bella la successione degli interventi: prima dice a gatsby
"SONO COSE CHE GIA SI SANNO QUINDI IL TUO COMMENTO RISULTA INUTILE"
e poi lui commenta dicendo
"uno dei migliorifilm dell' anno!!!"
beh, grazie, questo sì che non lo sapeva nessuno.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Tenenbaum
 Reg.: 29 Dic 2003 Messaggi: 10848 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 30-10-2004 02:03 |
|
IMMAGINO CHE STESSE RISPONDENDO A ME COMUNQUE
_________________ For relaxing times make it Suntory time |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 30-10-2004 15:14 |
|
Il pubblico lo accredita come uno dei migliori film dell'anno. E in effetti, The ethernal sunshine male non è. Considerando poi quella cagata(lo devo motivare?) di titolo con cui l'hanno lanciato in italia.
Ma, dopotutto, non è il capolavoro del quale alcuni parlano.
La cripticità e l'involuzione della trama è solo apparente. In effetti il tutto scorre lucidamente, e coerentemente al pretesto filmico con cui si vuol narrare la storia di due innamorati.
Ciò non toglie che l'architettura stessa del film ne venga inflenzata, e positivamente, estirpando la pellicola dallo squallido sottobosco delle commediole sentimental-hollywoodiane.
Fermo restando la discreta(anche se un pò pompata) abilità di Kaufmann con la penna, anche la regia non è malaccio. Non capisco chi la taccia di sindrome da mtv. I campi e i controcampi sono gestiti con sapienza(molto interessante uno sotto le coperte), il film scivola via veloce e tranquillo, e se punti farraginosi gli si vogliono trovare, e vi si riesce, non sono di certo dovuti a una regia, che forse ha il difetto di concedersi qualche ripetitività sentimentalistica, ma nulla più.
Jim Carrey è il solito Jim Carrey, sornione più del solito, ma fondamentalmente quello del solito, artatamente esilarante nei momenti "allegri del film", con un "aria da cane bastonato" nella parte più seriosa e contrita (sembra una battuta costruita sull'attore, più che sul personaggio). Ottima invece la Winslet, in gran forma. Veramente una sorpresa.
Fotografia algida e dissociata, location azzeccate. Il film è decisamente sopra la media.
Altrettanto decisamente non da urlo
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 30-10-2004 15:24 |
|
Però io ancora non ho capito che c'entrava Dean Stockwell nel commento di gbgbgb..
E rimango dell'idea che queto film riesco come pochi a farti innamorare dei personaggi.. e credo che sia merito di cast, regia, sceneggiatura.. |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 30-10-2004 16:25 |
|
beh, certo, ognuno ha le sue sacrosante sensazioni
poi volevo dire Sam Rockwell non Dean Stockwell
[ Questo messaggio è stato modificato da: gbgbgb il 30-10-2004 alle 16:55 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-10-2004 17:03 |
|
quote: In data 2004-10-21 22:15, spooky1981 scrive:
Non vedevo l'ora uscisse. Ne ho sentito parlare bene. Ora esce e cosa ci troviamo? un titolo come "Se mi lasci ti cancello"? Ma stiamo scherzando?!!?!?!?
Con questo titolo tutti penseranno a una commediucola idiota... Meglio così, sarò da sola in sala e me lo godrò meglio
|
Coooosaaaa? Il film per il quale avete inondato il forum solo per sapere quando usciva... alla fine è "Se mi lasci ti cancello??" La prima volta che ho sentito il titolo pensavo fosse la seconda puntata di "Se mi prendi ti sposo".
Roba da matti.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 30-10-2004 19:52 |
|
quote: In data 2004-10-30 17:03, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-10-21 22:15, spooky1981 scrive:
Non vedevo l'ora uscisse. Ne ho sentito parlare bene. Ora esce e cosa ci troviamo? un titolo come "Se mi lasci ti cancello"? Ma stiamo scherzando?!!?!?!?
Con questo titolo tutti penseranno a una commediucola idiota... Meglio così, sarò da sola in sala e me lo godrò meglio
|
Coooosaaaa? Il film per il quale avete inondato il forum solo per sapere quando usciva... alla fine è "Se mi lasci ti cancello??" La prima volta che ho sentito il titolo pensavo fosse la seconda puntata di "Se mi prendi ti sposo".
Roba da matti.
|
messo cosi sembra che siamo un branco di cretini che corrono dietro alla commediola pseudo romanticheggiante demenziale.
invece la verità è che si tratta di un bel film con un titolo italiano pensato idiota: un titolo che trae in inganno, appunto, solo gli idioti.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
naly01
 Reg.: 26 Nov 2001 Messaggi: 2248 Da: Rignano Sull'Arno (FI)
| Inviato: 30-10-2004 23:11 |
|
Appena rivisto per la seconda volta.
Confermo la bellezza di questo film, la dolcezza della storia d’amore e l’eccellenza in tutte le parti tecniche, nonché la bravura degli attori (si, anche Dunst e Ruffalo: le sfumature e le cose “non dette” con cui arricchiscono il loro dialogo finale è almeno degno di nota).
Questa volta mi sono concentrata maggiormente sulla storia d’amore sulla quale si basa il film. E la visione è meno “idilliaca” e “romantica”. Pur amandosi, pur avendo vissuto momenti magici insieme, la forza del tempo, della conoscenza, delle crepe che si allargano, dei difetti che diventano sempre più invadenti, minano il rapporto tra Joel e Clementine. Vivere la loro storia dai momenti più brutti a quelli più belli fa capire quanto nelle relazioni vi sono sempre molti più elementi da considerare che il semplice amarsi. E quel che coinvolge è quanto la loro storia sia comune, semplice, una storia come tutte le altre. Non le storie dei film, ma proprio quelle che viviamo nella realtà. Quando pur avendo amato con tutti noi stessi non possiamo fare a meno di lasciare che le difficoltà prendano il sopravvento. Forse davvero Joel e Clem non sono destinati a stare per sempre insieme. Ma come già detto, neanche importa. Nella vita alcune storie durano per sempre, altre no. Ma ad alcune di loro è concesso il regalo di una seconda possibilità: se Joel e Clem non avessero cancellato i loro ricordi, avrebbero avuto più possibilità di vivere una storia duratura? “Forse se potessimo riprovarci un’altra volta” “Ricordati di me”. E qui sta la fallibilità della Lacuna Inc: senza il nostro passato non siamo niente. Continuiamo a fare sempre gli stessi errori. A rituffarci nelle sofferenze già vissute. E forse è proprio imparando dagli errori che davvero avremo il lusso di costruire qualcosa di futuro con qualcosa del passato. A Joel e Clementine viene data la conoscenza dei ricordi, forse non in gran parte, ma sono consapevoli che presto gli errori arriveranno, che le difficoltà li divideranno e starà a loro decidere se lottare contro gli ostacoli o rinunciare e scappare. Joel la prima volta che conosce Clem va via, impaurito. Ma la seconda, pur avendo solo un minimo di conoscenza, la ferma. Le dice di aspettare, e di provare. Contro tutti e tutto. Perché l’amore presente è tanto più importante di uno sbaglio futuro.
Poi davvero, non so come non possa coinvolgere la storia d’amore. Quanti momenti bellissimi che vivono! Oltre alla struggente scena della coperta (applauso alla Winslet) e al bellissimo finale, sono puramente magia almeno due scene: l’ultimo addio, che mai ha avuto luogo, con quel Ricordo che si fa sempre più forte, le reminescenze di un amore dimenticato, e un possibile futuro insieme “Addio Joel” “Ti amo” “Ci vediamo a Mountauk”. E tenerissime tutte le scene dove corrono sulla neve (colonna sonora da brividi), specialmente quando dopo il primo incontro, che sta per essere cancellato, lei dice: “Che facciamo?” e Joel: “Divertiamoci.” L’emozioni che trasmettono con il loro amore destinato ad essere dimenticato sono semplicemente meravigliose.
_________________ Sono impossibile da dimenticare
e difficile da ricordare.
IOMA 2007 |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 31-10-2004 18:43 |
|
ho dovuto mettere le corna al mio multisala preferito-perchè cacchio non l'hanno fatto!-,cuccarmi una sala stantia con uno schermo piccolo piccolo , sedermi accanto ad una vecchia che puzzava di sudore e profumo e mangiarmi il pacchetto piccolo di m m 's invece di quello da due etti, ma cribbio se ne valeva la pena! |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 31-10-2004 22:16 |
|
Be`, che dire? L’ho visto anche io, il tempo di cenare e mi sono messa davanti al pc. Non potete immaginare come mi sento! E` ASSOLUTAMENTE FANTASTICO! Sapevo che era bello, ma non cosi` bello! Ha superato le mie migliori aspettative, facendomi anche dimenticare il fatto che fossi nella sala piu` piccola del mondo (saranno stati una ventina di posti, se proprio vogliamo essere esagerati) e che avessi praticamente prosciugato il mio portafogli (ebbene si`: sono taaaanto squattrinata). La sceneggiatura era assolutamente fantastica... credo che, se ne avro` l’occasione – vale a dire, se trovo i soldi – tornero` a vederlo per impararmi le frasi piu` belle e metterle nel diario.
Gli attori... che dire degli attori? A parte che continuavo ad esultare nella mia testa per ovvie ragioni (la mia amica non mi aveva mentito! Elijah e` un grande! Se becco quello che ha detto che era un ruolo cameo e quell’altro che gli ha dato dell’inespressivo, li butto entrambi giu` da una torre con le babbucce a forma di rana ai piedi e le mollette sul naso), a parte Jim Carrey e Kate Winslet che qui superano se stessi, ma sono rimasta sorpresa da Kirsten Dunst. Veramente. Non mi e` mai stata molto simpatica, ma qui indubbiamente e` brava.
Il film e` stupendo, ma mi e` rimasto l’amaro in bocca al pensiero di tutti quelli che non l’hanno visto. La Eagle si merita fatture che durano un centinaio di anni almeno, per quello che hanno fatto. Il titolo, la locandina, la pubblicita`... tutto sbagliato. Questo film si meriterebbe molto, molto piu` successo.
Speriamo che agli Oscar si ricordino di loro!! Oooohhh, ci ho pensato solo adesso! Per la regia non saprei dire, era veramente buona, innovativa, ma non so se da Oscar... almeno, non quanto la sceneggiatura. A quella, come minimo la nomination. A quella e agli attori protagonisti.
_________________
terza nella classifica "Nerdlist 2004", ovvero Principessa Dei Minchioni del forum...
Sono nell'acqua, nell'aria, nella terra e nel fuoco che ti circonda. Sono tutto cio` che ti ama
[ Questo messaggio è stato modificato da: Saeros il 31-10-2004 alle 22:18 ] |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 01-11-2004 09:21 |
|
quote: In data 2004-10-30 23:11, naly01 scrive:
E la visione è meno “idilliaca” e “romantica”. Pur amandosi, pur avendo vissuto momenti magici insieme, la forza del tempo, della conoscenza, delle crepe che si allargano, dei difetti che diventano sempre più invadenti, minano il rapporto tra Joel e Clementine. Vivere la loro storia dai momenti più brutti a quelli più belli fa capire quanto nelle relazioni vi sono sempre molti più elementi da considerare che il semplice amarsi. E quel che coinvolge è quanto la loro storia sia comune, semplice, una storia come tutte le altre.[...]Forse davvero Joel e Clem non sono destinati a stare per sempre insieme. Ma come già detto, neanche importa.
|
aaaaaaaaaaaah, ecco! hai cancellato con un colpo di spugna, dopo la seconda visione, alcune delle perplessità che mi avevano lasciato certi tuoi commenti: riguardo la valenza "eternale" del loro amore. adesso siamo pienamente d'accordo (non so se hai letto quanto scritto da me a inizio topic), è il ricordo che è eternatore. nessun destino comune, nessun idillio, un amore che come tanti altri probabilmente non è destinato a durare tutta la vita, e che, come spesso accade quando una storia si chiude, porterà sofferenza e dolore. ma anche gioia,felicità, calore.
e nonostante tutto vale la pena di vivere, e di ricordare.
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 01-11-2004 12:55 |
|
Avete scritto di tutto e di più!
Però voglio fare una domanda precisa.
Nella scena del treno (all'inizio), quando i due protagonisti si scambiano le prime parole, non sarebbe stata più bella ed incisiva una ripresa senza stacchi invece del montaggio che il regista ha voluto(stile videoclip)?
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 01-11-2004 14:03 |
|
Magnifico. Meraviglioso. Mi sono innamorata di una tale reale storia d'amore, vissuta, castigata, ricordata. Davvero meraviglioso. Le interpretazioni grandi. Carrey e Winslet insieme si sono impersonificati splendidamente, coppia tenera dolce e ottima. Ruffalo e Dunst molto bravi. Convincenti sul serio. Grande film. Una volta tanto che esco dal cinema super soddisfatta, contenta, perchè è un film che ti travolge dall'inizio alla fine, senza esitazioni, senza controlli, dio mio è fortissimo. Grande, grande grande. Voglio rivederlo ancora.
_________________ - In giro dicono che sei lesbica
- solo perchè amo una donna?
- no, perchè ci scopi
- se lesbica vuol dire libera allora vai a dire a tutti che è la verità |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 01-11-2004 14:08 |
|
|
|