Autore |
Donnie Darko (Richard Kelly - 2001) |
nageki
 Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 140 Da: Modena (MO)
| Inviato: 27-11-2004 01:57 |
|
quote: In data 2004-11-27 01:41, Albysat scrive:
Forse sarò io ignorante...
Forse sarò ancora troppo giovane x capire il significato del film...
Ma io ho visto il directors e nn ho capito quasi niente...
Chi me lo spiega?
Ovvero quello muore...ok...Ma il coniglio che centra? la madre è in aeroplano quando cade il motore???
bho
|
Tranquillo, sono del parere che Donnie Darko necessiti di più visioni prima di riuscire a cogliere non solo il significato del film, ma anche le numerose sfumature e particolari in esso contenuti.
Ti consiglio di leggerti "La filosofia del viaggio nel tempo" che puoi scaricare tranquillamente da www.whereisdonnie.com sia in italiano che in inglese, con oppure privo di immagini.
Per le domande invece ti conviene visitare www.stainlesssteelrat.net che comprende una sezione interamente dedicata a Donnie Darko.
Quanto alle tue domande:
1. Donnie è il living receiver, ovvero colui che è stato scelto per fare in modo che il mondo possa essere salvato. Per fare questo, le persone/forze della natura lavorano assieme per fare in modo che Donnie segua "il sentiero di dio/path of god" che viene menzionato nella sua conversazione con l'insegnante di fisica (ricordi i serpenti che uscivano dal petto delle persone ?).
Frank è invece il manipolato morto, ovvero colui che ha il compito di aiutare Donnie a guidare il reattore dell'aereo (artefatto) nell'universo primario. Come riportato nel libro di Roberta Sparrow:
1. gli artefatti forniscono il primo segno che un universo tangente è sopraggiunto (ovvero la caduta del reattore dell'aereo)
2. il ricevitore vivente è scelto per guidare l'artefatto nella posizione per il suo viaggio di ritorno all'universo primario (ovvero, il compito di Donnie)
Frank è in realtà il ragazzo di Elizabeth Darko, la sorella di Donnie. Il frank che vediamo per l'intera durata del film è il manipolato morto, il quale viene da un'altra dimensione (il futuro dell'universo tangente) per aiutare Donnie. Il Frank che si vede alla fine è il vero Frank, quello vivo che esiste nel nostro universo prima di essere ucciso da Donnie.
E' il Frank che porta a casa Elizabeth all'inizio del film e che passa di fianco a Donnie sulla macchina rossa durante i titoli di apertura. E' anche il Frank che al party di Halloween va a prendere la birra.
Quanto alla madre ed a Samantha Darko, non muoiono. Per fare in modo che Donnie potesse riportare l'artefatto al suo posto DOVEVANO essere su quell'aereo in modo che Donnie potesse dare il party e fare in modo che tutti gli altri eventi si verificassero.
Lo so, è difficile ma se leggi le FAQ e il libro (poche pagine) ti riuscirà tutto molto più semplice io lo amo proprio perchè da da pensare |
|
Endyamon
 Reg.: 13 Nov 2002 Messaggi: 354 Da: trento (TN)
| Inviato: 27-11-2004 02:25 |
|
Forse sarebbe meglio indicare i post precedenti come *SPOILERS* visto che molti (me non incluso) devono ancora vedere il film
_________________ Awake Queen of Agamemnon, rise from thy sleep
Cry the Morning Song of Victory,
for the Kingdom of Ilion has Fallen
The God of Fire proclaims it so |
|
MrOrange
 Reg.: 28 Dic 2003 Messaggi: 463 Da: matera (MT)
| Inviato: 27-11-2004 02:36 |
|
TRA I 100 FILM PIù BELLI DELLA STORIA DEL CINEMA?MA STIAMO SCHERZANDO?
P.S.:Cmq le classifiche di imdb non sono il verbo.
_________________ Ti spiace se me la sparo qui? - Ehi...mi casa su casa...
Le due più belle parole del mondo non sono "ti amo" ma "è benigno" |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 27-11-2004 11:03 |
|
SPIEGAZIONE DONNIE DARKO
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 27-11-2004 11:18 |
|
quote: In data 2004-11-27 02:36, MrOrange scrive:
TRA I 100 FILM PIù BELLI DELLA STORIA DEL CINEMA?MA STIAMO SCHERZANDO?
P.S.:Cmq le classifiche di imdb non sono il verbo.
|
e3 che ci vuoi mettere fra i 100 film più belli della storia? quelli di Moretti?
P.S. Tu l'hai visto il film? |
|
Harrry
 Reg.: 16 Nov 2004 Messaggi: 14 Da: ff (TO)
| Inviato: 27-11-2004 13:25 |
|
Ciao a tutti!
Non ho visto questo film, ma mi piacerebbe vederlo perchè mi intriga e mi piacciono i fantasy. Ho un problema, però: ho sentito dire che più che fantasy il film è horror e io odio gli horror!
Quindi qualcuno che ha visto il film potrebbe dirmi se è veramente un pò o completamente horror e se ci sono scene paurose o raccapriccianti da spaventarsi o non dormirci la notte?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!!!
_________________ 4 donne belle e brave:
Veronica Rega (GF5)
Ana Laura Ribas (Isola2)
Simona Ventura (Isola 1 e 2)
Monica Leofreddi (Italia sul 2) |
|
nageki
 Reg.: 10 Gen 2003 Messaggi: 140 Da: Modena (MO)
| Inviato: 27-11-2004 14:06 |
|
quote: In data 2004-11-27 13:25, Harrry scrive:
Ciao a tutti!
Non ho visto questo film, ma mi piacerebbe vederlo perchè mi intriga e mi piacciono i fantasy. Ho un problema, però: ho sentito dire che più che fantasy il film è horror e io odio gli horror!
Quindi qualcuno che ha visto il film potrebbe dirmi se è veramente un pò o completamente horror e se ci sono scene paurose o raccapriccianti da spaventarsi o non dormirci la notte?
Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!!!
|
di horror non ha assolutamente NULLA ... a meno che non ti spaventi anche a carnevale ed halloween quando ti si presenta qualcuno vestito da frankenstein/dracula etc
_________________ Nageki <3 Hire |
|
hal9000
 Reg.: 13 Set 2004 Messaggi: 1519 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 27-11-2004 14:45 |
|
finalmente ieri ho visto DONNIE DARKO!!!
erano due anni che lo aspettavo e ora sono tremendamente soddisfatto del film. lo ritengo molto bello, ma non solo: ha il pregio di dare la possibilità ad ogni spettatore di creare la sua versione, di pensare a un modo tutto soggettivo riguardo l' accaduto nel film, ciò che è vero e ciò che non lo è (nonostante è stata pubblicata la spiegazione dettagliata).
in conclusione credo che non lo si dimenticherà facilmente e, nonostante sia all' esordio, Richard Kelly dimostra di avere buone potenzialità.
_________________ "Anche i pomodori sanno che non si sfugge al passato" |
|
MrOrange
 Reg.: 28 Dic 2003 Messaggi: 463 Da: matera (MT)
| Inviato: 27-11-2004 14:58 |
|
quote: In data 2004-11-27 11:18, donnie84 scrive:
quote: In data 2004-11-27 02:36, MrOrange scrive:
TRA I 100 FILM PIù BELLI DELLA STORIA DEL CINEMA?MA STIAMO SCHERZANDO?
P.S.:Cmq le classifiche di imdb non sono il verbo.
|
e3 che ci vuoi mettere fra i 100 film più belli della storia? quelli di Moretti?
P.S. Tu l'hai visto il film?
|
Moretti assolutamente no,neanche tra i primi 10000. Certo che l'ho visto altrimenti non mi sarei mai permesso di giudicarlo.
_________________ Ti spiace se me la sparo qui? - Ehi...mi casa su casa...
Le due più belle parole del mondo non sono "ti amo" ma "è benigno" |
|
archer84
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 4249 Da: catania (CT)
| Inviato: 27-11-2004 16:58 |
|
finalmente stamattina sono riuscito, dopo accurata riflessione, a capire questo film... devo dire che mi è piaciuto, mi ha soddisfatto abbastanza, sorpreso più di quanto avrei pensato, inquietato nn poco...
in linea di massima inserirlo fra i primi cento film va bene...
_________________ ...(cit.) |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 27-11-2004 17:23 |
|
Visto ieri sera con amici; alcune cose mi hanno convinto: l'intreccio temporale alla fine si riannoda, non vengono lasciati grossi buchi (un buco ci sarebbe: come mai Frank gli salverebbe la vita se quel gesto mette in moto la catena di eventi che porta alla sua morte... risolto da Stilgar con l'intuizione che Frank sia solo una proiezione della mente di Donnie) e si riscontrano elementi di satira della società americana (il montaggio da videoclip in alcune scene ci sta bene anche se personalmente non mi piace)
Altre cose non mi hanno convinto: non saprei spiegare perchè ma ci sono più pause sia della tensione che del semplice interesse.
Un film sufficiente, che 'poteva applicarsi di più'
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 27-11-2004 20:47 |
|
Del film mi è piaciuto soprattutto la suspense che riesce a creare il conto alla rovescia verso qualcosa di non ben definito.
La figura del coniglio è inquitante e originale. Ho apprezzato la critica di un certo tipo di società americana di cui il regista mette alla berlina i tratti più grotteschi.
Un film che alla fine appare riuscito, con una regia efficace.
Chi parla di questo come uno dei 100 migliori film della storia esagera, ma a me è piaciuto.
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 28-11-2004 00:53 |
|
Sono uscito dal cinema semiparalizzato! Mi ha scioccato! Mi ha ricordato vagamente le atmosfere di Mulholland Drive, per la soggettività della storia e dell'interpretazione che della storia si può dare. Dopo aver letto qui e la' interpretazioni varie su questo mero gioiello cinematografico (per me è uno dei film più belli degli ultimi cinquant'anni), posso dire di aver trovato abbastanza convincente quella che vede in Donnie il "salvatore dell'universo". Eppure, la prima domanda che mi balza in testa è: come mai proprio lui è stato scelto per salvare il l'universo? Perché proprio lui? Che cos'ha di speciale?
Per quanto mi riguarda, più che concentrarmi sugli aspetti di "predestinazione", preferisco credere piuttosto che Donnie sia un Genio e che non sia stato scelto (da chi poi?) da alcuno, ma abbia in qualche modo scoperto da solo (ricordiamoci che lui "soffre" di disturbi mentali gravi con allucinazioni) l'esistenza di passaggi spazio-temporali che collegano momenti diversi e luoghi diversi dell'universo. Donnie capisce (e lo dice chiaramente durante il film) che "imboccando il sentiero di dio" si potrebbero fare cose straordinarie, come cambiare il proprio destino, sfuggendo, in realtà, a quella volontà che gli imporrebbe (qualora fosse vera l'ipotesi che vede in lui il salvatore) di salvare l'universo sacrificando la sua vita.
E' chiaro che io debba rivedere questo film per capirlo meglio, ma in linea di massima, mi piace pensare che Donnie, avendo trovato l'imbocco del "sentiero di dio", lo intraprende ad un unico scopo: quello di salvare la vita della sua ragazza. Puro "egoismo" (in realtà, sacrificio per la donna amata), sì, mi sembra molto più realistico di un sacrificio per la salvezza dell'umanità...
Lo rivedrò e ne riparleremo...
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
Chenoa
 Reg.: 16 Mag 2004 Messaggi: 11104 Da: Vittorio Veneto (TV)
| Inviato: 28-11-2004 11:27 |
|
quote: In data 2004-11-18 22:14, oronzocana scrive:
Ho appena letto una spiegazione molto plausibile del film.(QUI)
|
devo essere sincera...io sono una di quegli spettatori usciti dal cinema con un centinaio di punti interrogativi,indecisa se catalogare il film come troppo oscuro e confuso o se proprio per questo motivo giudicarlo positivamente.
beh innanzi tutto la spiegazione qui sopra mi ha illuminato abbastanza perciò il mio giudizio ora come ora sta propendendo verso una considerazione positiva. è un buon film,l'attore protagonista fa la sua bella figura e in se la storia è originale e pensata.
c'è da dire che comunque chi non ha un'infarinatura riguardo la trama rimane spiazzato,che poi questo sia l'elemento voluto dal regista è sicuro,ma mi chiedo: c'era davvero bisogno di renderlo così criptico? penso che qualche spiegazione in più non avrebbe rovinato l'effetto confusionario..
è palese che,per quanto mi riguarda,ci saranno altre visioni della pellicola,se non altro per apprezzare al meglio la storia. poi deciderò se catalogarlo tra i 100 film più belli. personalmente,per ora,non è ancora entrato in classifica. |
|
donnie84
 Reg.: 27 Ago 2004 Messaggi: 781 Da: Marsala (TP)
| Inviato: 28-11-2004 11:32 |
|
quote: In data 2004-11-28 11:27, Chenoa scrive:
quote: In data 2004-11-18 22:14, oronzocana scrive:
Ho appena letto una spiegazione molto plausibile del film.(QUI)
|
devi vederlo con molta attenzione e una visione di sicuro non basta per comprenderlo appieno.
devo essere sincera...io sono una di quegli spettatori usciti dal cinema con un centinaio di punti interrogativi,indecisa se catalogare il film come troppo oscuro e confuso o se proprio per questo motivo giudicarlo positivamente.
beh innanzi tutto la spiegazione qui sopra mi ha illuminato abbastanza perciò il mio giudizio ora come ora sta propendendo verso una considerazione positiva. è un buon film,l'attore protagonista fa la sua bella figura e in se la storia è originale e pensata.
c'è da dire che comunque chi non ha un'infarinatura riguardo la trama rimane spiazzato,che poi questo sia l'elemento voluto dal regista è sicuro,ma mi chiedo: c'era davvero bisogno di renderlo così criptico? penso che qualche spiegazione in più non avrebbe rovinato l'effetto confusionario..
è palese che,per quanto mi riguarda,ci saranno altre visioni della pellicola,se non altro per apprezzare al meglio la storia. poi deciderò se catalogarlo tra i 100 film più belli. personalmente,per ora,non è ancora entrato in classifica.
|
|
|