Autore |
Minority Report. Anche Spielberg piange. |
ShaZaa

 Reg.: 09 Apr 2004 Messaggi: 25 Da: Asti (AT)
| Inviato: 09-04-2004 20:29 |
|
visto che parlate di minority report volevo chiedere se qualcuno di voi ha capito come vivevano i precog. e poi come avrebbero fatto una volta morti?
_________________ "Dio è con noi perché anche lui odia gli Yankee, urrà!" - "No, Dio non è con noi perché anche lui odia gli imbecilli" |
|
70gn3z

 Reg.: 31 Mag 2003 Messaggi: 1669 Da: italia (VR)
| Inviato: 10-04-2004 12:37 |
|
quote: In data 2004-04-09 20:29, ShaZaa scrive:
visto che parlate di minority report volevo chiedere se qualcuno di voi ha capito come vivevano i precog. e poi come avrebbero fatto una volta morti?
|
Belle domande hai veramente ragione...
forse erano perennemente drogati per quello avevano le visioni...hehehe!!!
Magari prima della morte li clonavano
_________________ "Siete soltanto la canticchiante e danzante merda del mondo"
IL MONDO E' BELLO PERKE' VARIO!
\,,/ =;-o \,,/ |
|
tigro7
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 1171 Da: Lanciano (CH)
| Inviato: 10-04-2004 20:19 |
|
cosa!!!!!!!!!! non ci posso credere state dicendo male al miglior film di fantascienza mai visto nel mondo.. come si può dire male a un capolavoro del genere....... non ho parole
_________________ Dietro la fatica c'e la magia di combattere una battaglia.La magia di rischiare tutto per un sogno che nessuno vede tranne te.
<<Non ho nessuno tranne te Frankie>>
<<Io ci sono almeno>>
<<Mi lascerai?>>
<<Mai...>>
Million Dollar Baby |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 10-06-2004 20:56 |
|
ma dai, e` bellissimo! e` geniale, uno dei migliori del suo genere. mi e` piaciuta molto Samantha Morton, ha un grande talento, secondo me...
comunque, e` bello. non capisco come mai tante critiche.
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
69TRex
 Reg.: 10 Mag 2004 Messaggi: 120 Da: Parma (PR)
| Inviato: 11-06-2004 10:54 |
|
GRANDE RIDDICK,ti quoto in tutto e x tutto!
nn sarà il Capolavoro Assoluto(quello è A.I.),ma di certo è uno dei migliori film futuristici da un bel po' a questa parte(nn sarà Blade Runner ma nn gli è poi così distante..):virtuosismi registici a parte,è un ottimo film di intrattenimento con una buona dose di significato(libertà personale,privacy,e una buona riflessione sulla natura umana).ma forse nn tutti avete colto il messaggio,eravate troppo impegnati a pensare cm screditare il nuovo film di quel bottegaio di nome Spielberg,vero?peccato k sia un genio..
_________________ "Io mi chiamo Alèxandros e posso tornare in qualunque momento e da qualunque luogo"
- Mègas Alèxandros |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 11-06-2004 11:28 |
|
Secondo me un grandissimo film. Sviluppa un paradosso del grande Philip K. Dick in modo originale per avere una trama veramente complessa e un finale con talmente tanti rivolgimenti da far venire le vertigini. |
|
Saeros
 Reg.: 27 Mag 2004 Messaggi: 7565 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 11-06-2004 11:34 |
|
e poi, a prescindere da tutto, i libri di Philip p. Dick sono complessi. farne uscire fuori un film ottimo come questo e` un'impresa molto ardua...
_________________ Mizar:Sae è da interpretare stile rebus..
Un Lugubre Equivoco |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 11-06-2004 13:17 |
|
roba da matti...ragazzi se non è un bel film questo non capisco proprio quale dovrebbe esserlo! mi chiedo ,quando leggo certi commenti che lo reputano inguardabile, come sia possibile che due esseri umani, dotati di un cervello più o meno simile, patrimonio genetico quasi identico, possano avere idee tanto diverse!
a parte che tom cruise secondo me è un attore stupendo qui come negli altri film, poi spielberg è un genio e non si discute quel che fa un genio.
ma soprattutto:come si fa a dire che la trama ha un buco enorme? ma forse sta nella vostra capacità logica il buco! il film si basa un un tema fondamentale della storia dell'uomo, quello del libero arbitrio: è tutto già deciso il nostro dwestino o siamo noi a poter scrivere il futuro? chi pensa che questi siano temi da poco quando invece sono gli unici che contano, è una persona superficiale e ignorante!!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
BALROG
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 98 Da: Catania (CT)
| Inviato: 12-06-2004 17:15 |
|
Quando l'ho visto al cinema mi ha lasciato un po' deluso...forse mi aspettavo troppo...dannata pubblicità...ma poi l'ho comprato in Dvd e rivedendolo l'ho riscoperto come un grande film, un misto fra un noir bizzarro oscuro in stile Dick e fantascienza sentimentale e ironica a tratti in stile A. I.! Cmq Spielberg allo stato puro! Non fallisce mai! Anche se lo preferisco in film come Prova a prendermi o The Terminal, che già immagino un capolavoro!
_________________ "La morte è soltanto un'altra via.
Dovremo prenderla tutti."
Gandalf |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 12-06-2004 18:19 |
|
quote: In data 2004-06-11 13:17, ayrtonit scrive:
roba da matti...ragazzi se non è un bel film questo non capisco proprio quale dovrebbe esserlo! mi chiedo ,quando leggo certi commenti che lo reputano inguardabile, come sia possibile che due esseri umani, dotati di un cervello più o meno simile, patrimonio genetico quasi identico, possano avere idee tanto diverse!
a parte che tom cruise secondo me è un attore stupendo qui come negli altri film, poi spielberg è un genio e non si discute quel che fa un genio.
ma soprattutto:come si fa a dire che la trama ha un buco enorme? ma forse sta nella vostra capacità logica il buco! il film si basa un un tema fondamentale della storia dell'uomo, quello del libero arbitrio: è tutto già deciso il nostro dwestino o siamo noi a poter scrivere il futuro? chi pensa che questi siano temi da poco quando invece sono gli unici che contano, è una persona superficiale e ignorante!!
| ti ringrazio di avermi dato indirettamente dell'ignorante. La prendo bene perchè se la tua memoria storica cinematografica non fosse limitata allora potrei risponderti. Il libero arbitrio, caro utente, è un tema non certo eccezionale e mi fermo qui perchè non credo che Minority Report sia la sede più consona per discutere dell'argomento. Per quanto riguarda il concetto di logica, limitati a pensare che non c'è oggettività nel gusto.
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 12-06-2004 22:41 |
|
[quote]In data 2004-06-12 18:19, gmgregori scrive:
quote: In data 2004-06-11 13:17, ayrtonit scrive:
roba da matti...ragazzi se non è un bel film questo non capisco proprio quale dovrebbe esserlo! mi chiedo ,quando leggo certi commenti che lo reputano inguardabile, come sia possibile che due esseri umani, dotati di un cervello più o meno simile, patrimonio genetico quasi identico, possano avere idee tanto diverse!
a parte che tom cruise secondo me è un attore stupendo qui come negli altri film, poi spielberg è un genio e non si discute quel che fa un genio.
ma soprattutto:come si fa a dire che la trama ha un buco enorme? ma forse sta nella vostra capacità logica il buco! il film si basa un un tema fondamentale della storia dell'uomo, quello del libero arbitrio: è tutto già deciso il nostro dwestino o siamo noi a poter scrivere il futuro? chi pensa che questi siano temi da poco quando invece sono gli unici che contano, è una persona superficiale e ignorante!!
| ti ringrazio di avermi dato indirettamente dell'ignorante. La prendo bene perchè se la tua memoria storica cinematografica non fosse limitata allora potrei risponderti. Il libero arbitrio, caro utente, è un tema non certo eccezionale e mi fermo qui perchè non credo che Minority Report sia la sede più consona per discutere dell'argomento. Per quanto riguarda il concetto di logica, limitati a pensare che non c'è oggettività nel gusto.
non mi permetterei mai di darti dell'ignorante non conoscendoti.
ma ribadisco che chi ritiene la questione del libero arbitrio una cazzata, è ignoraqnte e superficiale, ne sono sicura!poi come mai a dire che la mai memori storica cinematograsfica è limitata?e che, la tua è infinita????
certo che non c'è oggettività nel gusto, ma la logica, caro amico, non ha nulla a che fare col gusto!!!!!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
DottorDio
 Reg.: 12 Lug 2004 Messaggi: 7645 Da: Abbadia S.S. (SI)
| Inviato: 11-07-2005 20:36 |
|
quote: In data 2003-12-12 10:55, raystorm scrive:
Spielberg è un gran regista ma anche lui ha fatto le sue schifezze (duel, A.I.)
|
I gusti sono gusti, cmq se mi consideri Duel una schifezza il mio consiglio è di impiccarti o di farti mettere sotto da un'autocisterna!
Minority Report m'impressionò molto quando lo vidi un annetto fa e m'ha fatto un'ottima impressione oggi che l'ho rivisto.
La regia di Spielberg è ottima, l'ambientazione, i giochi di luci, il montaggio e gli effetti speciali sono veramente curati e ben costruiti al servizio di un'ottima sceneggiatura che spazia tra il fantascientifico, il thriller psicologico e il noir.
Mi trovo d'accordo su quanto detto da Ayrtonit e sull'importanza dei temi trattati, tra i quali c'è inclusa la crescente violazione della privacy oltre a quella del libero arbitrio e dell'incertezza del futuro (le intenzioni umane vengono schematizzate e ridotte a semplici previsioni come una palla che cade, come un qualcosa di già scritto e perfettamente prevedibile).
Non lo considero il miglior film di fantascienza (2001 Odissea e Blade Runner sono a dei livelli molto superiori), però penso che sia uno dei film migliori nel suo genere e non è assolutamente un fiasco da parte di Spielberg, anzi...
_________________ Geppetto è stato l'unico uomo ad aver fatto un figlio con una sega
Attention: Dieu est dans cette boite comme ailleurs et partout! |
|
tigro7
 Reg.: 09 Feb 2004 Messaggi: 1171 Da: Lanciano (CH)
| Inviato: 12-07-2005 12:37 |
|
Non so se prima di vedere il film hai scambiato la vodka con l'acqua ma di sicuro eri ubriaco per non esserti accorto di questo grandissimo film.
io lo reputo uno dei migliori di fantascenza e il mio preferito di spielberg.
_________________ Dietro la fatica c'e la magia di combattere una battaglia.La magia di rischiare tutto per un sogno che nessuno vede tranne te.
<<Non ho nessuno tranne te Frankie>>
<<Io ci sono almeno>>
<<Mi lascerai?>>
<<Mai...>>
Million Dollar Baby |
|
sonic79

 Reg.: 16 Mag 2005 Messaggi: 206 Da: Messina (ME)
| Inviato: 12-07-2005 15:21 |
|
A me questo film non è piaciuto molto, mi sembra poco originale, soprattutto nel finale.
Comunque non sono d'accordo sul fatto che A.I. sia un brutto film, anzi per me è il migliore di Spielberg (Duel purtroppo non l'ho visto).
_________________ "E così battezzo questo pianeta Trumania, della galassia di Burbank" (Truman) |
|
paolo14
 Reg.: 16 Giu 2004 Messaggi: 778 Da: Ferrara (FE)
| Inviato: 12-07-2005 15:28 |
|
quote: In data 2003-02-12 23:32, gmgregori scrive:
Brutta prova del grande di Hollywood, che forse esaltato da Kubrick e da Ridley Scott ha creato la peggior fantascientifica storia della sua carriera di regista.
Inziamo da Tom Cruise totalmente inespressivo e gli effetti speciali con qualche problema di prospettiva di gran lunga inferiori ad altri film. Lunghi momenti vuoti e piccoli dettagli narrativi che avrebbero dovuto acquisire maggior risalto. (amore per il figlio mostrato peggio che in T.J. Hooker).
Per il resto manca affiatamento tra gli attori inespressivi oltre ogni limite.
Carenza di esterni.Finale protratto troppo a lungo("ma quando c.... finisce")
Buone invece le prime scene con le immagine dei veggenti spostate da Cruise come un direttore d'orchestra.
Siamo comunque lontanti da Blade Runner e altre cose del genere. Nel suo piccolo Salvatores con Nirvana ha fatto meglio.
Sonno, noia, tedio!
_________________
Ponyboy scopre che giudice e udienza sono diversi da come si aspettava, che Darry e Soda provavano sentimenti che non conosceva, e che forse un certo tema non è impossibile da descrivere.
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 10-03-2003 alle 20:15 ]
|
Per inciso, Kubrick (che con Scott & Co. non ha nulla a che vedere) considerava Spielberg un coglione.
Leggere la sua biografia per credere.
_________________ L'ozio è il padre delle virtù.
Tinto Brass
http://arteonline.blog.excite.it/ |
|