FilmUP.com > Forum > Cineclassifiche - PUNTI ANCORA DA DISCUTERE
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Cineclassifiche > PUNTI ANCORA DA DISCUTERE   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore PUNTI ANCORA DA DISCUTERE
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-10-2004 18:25  
Scusate, ragazzi, ma non vi capisco del tutto. Cioé, gli IOMA sono nati come un premio di internet, con le sue date e i suoi meccanismi di votazione eccetera.
Passi il problema delle date, anche se non bisogna anticiparle troppo, e con "troppo" intendo non arrivare all'anno solare ma mantenersi comunque nel mese di marzo per l'annuncio dei vincitori.
Ma la storia del punteggio proprio è un'emerita cazzata! Insomma! Smettiamola di complicarci la vita pensando e 3,2 punti per un film, 4,7 per un altro, poi se metto un nome per primo allora prende più punti, altrimenti ne metto tre, così ne prende ancora di più! Basta! Non facciamo stronzate per favore. Solo a spiegarlo ai giurati, figurati che casino. E non è detto che sia chiaro a tutti il meccanismo così come lo ha pensato qualcuno. Non capisco qual è il problema nello scegliere 5 nomi per le nomination e uno per il vincitore. E' chiaro, limpido, pulito e, soprattutto, semplicissimo e trasparente, nonché più degno di perfezione, a differenza di un metodo dove a fare i conteggi si può sbagliare benissimo più di una volta. Lasciamo la votazione così com'è!

5 NOMI PER LA NOMINATION, 1 NOME PER IL VINCITORE.

Poi, cara lilija, volevo dirti che io me le sono lette tutte le pagine della discussione quella sera e se ti ho scritto che non mi è chiara la questione delle mega-liste non era certo per risparmiarmi la lettura, ma perché in effetti non è chiara. Ma c'è di più! Tu hai fatto la "crociata" contro l'emoticon col pollice all'insù che segnala un film semplicemente da "vedere" e adesso ti metti a proporre il megalistone dove si consiglia addirittura chi nominare?!? A mio avviso, l'idea dell'emoticon che segnala quali sono i film da vedere lascia le cose più imparziali, mentre un "consigli per le nomination" otterrebbe come risultato proprio quello che a te sembrava fosse provocato (e che consideravi eretico) dall'emoticon col pollice all'insù.
NO AL MEGALISTONE!!!
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 04-10-2004 18:32  
1000 punti a Andros
degno presidente

troppe complicazioni e cavilli.
lilja io ammiro la tua passione ma le tue crociate sono esagerate e a volte fuori luogo.
La semplicità prima di tutto. e poi pensiamo di più a recensire film e coinvolgere i giurati invece che scrivere pagine e pagine di cambiamenti, sotto-cambiamenti, micro-cambiamenti, madooooooooooooooo


  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 04-10-2004 18:43  
Se per voi è giusto che i 5 voti per le nomination abbiano tutti lo stesso peso, votate "metodo a" al punto 15 qui, se non l'avete già fatto.


Non vi preoccupate, state vincendo largamente: a meno di un cambiamento di rotta improvviso (e poco probabile) nei pareri, il sistema di votazione resterà lo stesso, non ci saranno da fare calcoli astronomici e la calcolatrice non vi servirà.
Forse.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
liliangish

Reg.: 23 Giu 2002
Messaggi: 10879
Da: Matera (MT)
Inviato: 04-10-2004 18:45  
quote:
In data 2004-10-04 18:25, andros scrive:
Non capisco qual è il problema nello scegliere 5 nomi per le nomination e uno per il vincitore. E' chiaro, limpido, pulito e, soprattutto, semplicissimo e trasparente, nonché più degno di perfezione, a differenza di un metodo dove a fare i conteggi si può sbagliare benissimo più di una volta. Lasciamo la votazione così com'è!

5 NOMI PER LA NOMINATION, 1 NOME PER IL VINCITORE.





per me va benissimo anche così. se ogni voto ha lo stesso valore non c'è il problema delle strategie, e chi sceglie di votare 3 film anziché uno lo fa solo a danno della propria possibilità di scelta.
_________________
...You could be the next.

  Visualizza il profilo di liliangish  Invia un messaggio privato a liliangish    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-10-2004 18:46  
grazie, leo!
Volevo dire altre due cose a lilja riguardanti entrambe le "frequently asked questions".
La prima è riferita al punto in cui dici che per essere un giurato IOMA si deve vedere molti film, conoscere un po' di cinematografia e "frequentare il forum ufficiale degli IOMA".
Fino all'anno scorso, quella di frequentare il forum IOMA non era una referenza indispensabile per far parte dei giurati e, a meno che la maggioranza dei giurati decida che da adesso in poi frequentare il forum è indispensabile, questa non diventerà una caratteristica necessaria.

La seconda cosa riguarda ciò che mi (ci) aveva chiesto Misaky84, e cioé di partecipare al reclutamento dei nuovi giurati, alla redazione della newsletter eccetera. Dovresti aggiungere Misaky al gruppo già formato da me e Naly01.
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 04-10-2004 18:47  
quote:
In data 2004-10-04 14:22, lilja4ever scrive:
quote:
In data 2004-10-04 14:04, misaki84 scrive:
Non ha senso fare le nomination a punteggio o a media ponderata.A questo punto tanto vale votare direttamente i vincitori.



sai che non è una cattiva idea?

meno schede
meno burocrazia
qualche giorno libero in più per recuperare film

se il metodo ponderato, con le opportune modifiche, da dei risultati ineccepibili, perchè non usarlo per eleggere in una botta sola nominations e vincitori.

ci sarebbe una suspance adrenalinica in vista di un'unica notte IOMA (non due come l'anno scorso)

il 5° classificato è... attesa spasmodica...
il 4° è... altra attesa

miii, c'è da squagliarsi

con la doppia votazione invece i vincitori sono un po' telefonati (dopo aver deciso le nomine)





Ma il mio era sarcasmo?!?!?!

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 04-10-2004 18:50  
quote:
In data 2004-10-04 18:25, andros scrive:

Ma la storia del punteggio proprio è un'emerita cazzata!



Posso essere d'accordo?
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
sandrix81

Reg.: 20 Feb 2004
Messaggi: 29115
Da: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 04-10-2004 18:52  
Il metodo dei punteggi (che andrebbe perfezionato, visto che è nato da un'idea elaborata in 3 secondi) non richiede, da parte del giurato, nessun tipo di sega mentale sui punteggi stessi. Il giurato si limiterebbe a votare come ha sempre fatto.
Col vantaggio che vedrebbe riconosciute le proprie preferenze.


Il fatto che il premio sia nato in un certo modo, non vuol dire per forza che debba rimanere com'è per sempre. Si sperimenta per cercare di migliorare.
_________________
Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina.

  Visualizza il profilo di sandrix81  Invia un messaggio privato a sandrix81  Vai al sito web di sandrix81    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 04-10-2004 18:56  
quote:
In data 2004-10-04 18:52, sandrix81 scrive:
Il metodo dei punteggi (che andrebbe perfezionato, visto che è nato da un'idea elaborata in 3 secondi) non richiede, da parte del giurato, nessun tipo di sega mentale sui punteggi stessi. Il giurato si limiterebbe a votare come ha sempre fatto.
Col vantaggio che vedrebbe riconosciute le proprie preferenze.


Il fatto che il premio sia nato in un certo modo, non vuol dire per forza che debba rimanere com'è per sempre. Si sperimenta per cercare di migliorare.




Ma le nomination, in quanto tali, dovrebbero trovare 5 nomi che hanno le 'stesse' possibilità di vittoria. Poi è ovvio che uno gha delle preferenze, ma le esprime nella scelta dei vincitori.
Io capisco la caparbietà e le motivazioni di Lilja visto che anch'io sono stato deluso dalle nomination dell'anno scorso quando i miei 'prediletti' erano fuori e quelli che avevo votato come 2a e 3a scelta erano dentro, ma così è il gioco...
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-10-2004 18:59  
quote:
In data 2004-10-04 18:50, misaki84 scrive:
quote:
In data 2004-10-04 18:25, andros scrive:

Ma la storia del punteggio proprio è un'emerita cazzata!



Posso essere d'accordo?



E' un piacere, tesoro.
Dimenticavo un'altra cosa da dire a lilja, che riguarda, sempre nelle faq, il problema delle nomination di film d'animazione.
I film d'animazione hanno la loro categoria e mi sembra assurdo dare la possibilità ai giurati di votare un film d'animazione anche in altre categorie che non siano quelle riguardanti al massimo i doppiatori (che è giusto poter nominare come miglior attore anche solo per il doppiaggio in un cartone). Gli IOMA sono un premio di cinema, ossia di film. La categoria "miglior film d'animazione" è stata introdotta per dare visibilità anche ai film d'animazione, ma il premio rimane comunque un premio di cinema. Da qui a dare la possibilità di votare un film d'animazione come miglior film, mi pare che stiamo esagerando ingiustificatamente! Quindi, andrebbe corretto anche questo punto.
Grazie.
Ad ogni modo, non posso fare a meno di sottolineare come il tuo lavoro sia eccezionale e degno di stima da parte di tutti noi. A parte questi piccolissimi punti che ti ho appena specificato, le feq sono scritte benissimo e andranno aggiunte al regolamento il prima possibile, anzi, potrebbero provvisoriamente sostituire il vecchio regolamento stesso, dato che ormai è annullato in molti suoi punti.
Grazie ancora, lilja.
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 04-10-2004 19:00  


Dopo svariate notti in bianco a fare ipotesi su ipotesi, la soluzione migliore è quella iniziale di sandrix senza nessuna modifica ( pagina 7), cioè assegnare questi punti:

nomination preferita in assoluto (cavallo di battaglia): punti 3
seconda nomination: punti 2,75
terza nomination: punti 2,5
eventuale quarta: punti 2,25
eventuale quinta: punti 2

dopo le varie riflessioni che abbiamo fatto, credo sia opportuno precisare che chi lascia in bianco una o due nomine, semplicemente rinuncia ad assegnare i relativi punti.

Analizziamo di conseguenza i molti vantaggi del metodo ponderato rispetto al metodo classico (che assegna un punto ad ogni nomina):

1- consentire ad ogni giurato di dare rilievo alla sua nomina preferita in assoluto, quella sulla quale basa la sua campagna promozionale durante la stagione.

2- evitare fastidiosi pareggi, che saranno numerosi in caso il numero dei votanti sia inferiore a 40 (sarà un disastro se saremo in venti)

3- evitare che le nominations vengano decise da un solo punto di scarto dato (magari distrattamente!) da un singolo giurato. Molto meglio allora avere una classifica ben definita.

4- evitare che qualcuno faccia il furbo e metta solo tre nomine di proposito, in quanto i punti che rinuncerà ad assegnare sono abbastanza pesanti da scoraggiarlo (rinuncia a ben 4,25 punti da assegnare)

5- mettere sullo stesso livello chi ha le conoscenze per riempire tutta la scheda e chi è alle prime armi ed è costretto a lasciare tanti campi vuoti: quest’ultimo tipo di giurato, infatti, avrà comunque il diritto di assegnare alle sue prime nomine preferite gli stessi punti degli altri giurati. Inoltre, è vero che assegnerà meno punti in totale, ma avranno un peso relativo leggermente superiore (come già spiegato qualche pagina indietro).

6- eventuali “furbate” per appesantire i propri voti verranno quindi controbilanciate dagli utenti alle prime armi (vedi punto precedente), mentre i giurati più esperti, riempendo tutta la scheda, avranno una cospicua quantità di punti in più da assegnare in totale. Le tre categorie di giurato, il furbo, l’esperto e il principiante, combatteranno ad armi pari.

Mi sembra ormai obbligatorio consentire gli spazi in bianco: eviteremo che vengano dati molti punti a nomine “a caso” (della serie “tanto per riempire”), gli stessi punti che nelle scorse edizioni hanno finito per ammucchiarsi in maniera incontrollata (ed inaspettata) su titoli blockbuster ben noti, facendo alzare la percentuale di coincidenza delle nostre nomine con gli Oscar, e rendendo quindi praticamente senza senso tutta la votazione.

Il tutto si bilancia perfettamente.

I conteggi si possono fare con un normalissimo foglio elettronico, non è un problema.

Dal punto di vista del semplice giurato, la questione “in pratica” è molto semplice:
quando indicherà le proprie nomine, dovrà indicare per prima la sua preferita, poi la seconda preferita e così via.

La scheda potrebbe essere fatta così:

Miglior film.
1° scelta:
2° scelta:
3° scelta:
4° scelta:
5° scelta:

Fughiamo anche l’ultimo dubbio: chi teme che vengano spoilerati i risultati finali non si preoccupi: gli scrutatori non renderanno nota la classifica ma solo le nominations! Queste verranno opportunamente mischiate a caso quando si compilerà la seconda scheda. E poi non è assolutamente detto che la nominations con più punti risulti vincitrice anche nel secondo spoglio!

Riflettete attentamente questa settimana, ne va del futuro del premio.




  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
Leonardo

Reg.: 26 Mar 2002
Messaggi: 2398
Da: Capri (NA)
Inviato: 04-10-2004 19:05  
io propongo
votazione delle nomination
l'7 8 e 9 febbraio

il 11 febbraio le nominations

21 22 e 23 si vota x i vincitori

25 Premiazione (2 giorni prima degli OSCAR!)

GoldenGlobes annunciati 23 Gennaio
Nomination Oscar annunciate 25 Gennaio
Oscar annunciati il 27 febbraio

  Visualizza il profilo di Leonardo  Invia un messaggio privato a Leonardo    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-10-2004 19:07  
Dimentichi di dire gli svantaggi del metodo a punti, lilja.

Quando si ha a che fare con punteggi calcolati anche con cifre dopo la virgola è facilissimo sbagliare, non per incapacità da parte degli scrutatori, ma perché viene a mancare il problema fondamentale della linearità di un voto che assegna un punto ad ofìgni film candidato.

Inoltre, accadrà molto probabilmente che chi si accinge a partecipare ad una votazione IOMA per la prima volta, si metterà le mani nei capelli quando si renderà conto dei calcoli che si deve fare a causa dei punteggi diversi. E anche lui quasi sicuramente sbaglierà nel mettere un film al primo posto al posto di un altro...

Infine, non vedo questa grande differenza nel rispetto della volontà dei giurati tra un sistema "nuovo" (più complicato e di difficile attuazione) e un sistema classico (semplice, chiaro e già applicato per due anni).

"ho detto"
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
andros

Reg.: 30 Nov 2003
Messaggi: 1837
Da: Catania (CT)
Inviato: 04-10-2004 19:12  
quote:
In data 2004-10-04 19:05, Leonardo scrive:
io propongo
votazione delle nomination
l'7 8 e 9 febbraio

il 11 febbraio le nominations

21 22 e 23 si vota x i vincitori

25 Premiazione (2 giorni prima degli OSCAR!)

GoldenGlobes annunciati 23 Gennaio
Nomination Oscar annunciate 25 Gennaio
Oscar annunciati il 27 febbraio


Fermo restando che preferirei lasciare l'annuncio dei vincitori all'ultima domenica di aprile (come l'anno scorso), la tua idea mi piace.
Il motivo per cui preferisco le date dell'anno scorso è il seguente. Se votiamo per le nostre nomination appena dopo due settimane che saranno rese note le nomination dell'academy, allora si che il rischio è la copia-incollatura delle nomination degli oscar. Se invece votiamo per le nostre nomination dopo l'assegnazione degli oscar, saremo più liberi dalle nomine degli oscar e, magari saremo vincolati (psicologicamente) ad inserire nelle nostre cinquine solo il vincitore dell'oscar, restando più liberi negli altri 4 nomi...
Ma anche questo, ovviamente, deve essere sottoposto a votazione.
_________________
Italian Online Movie Awards

  Visualizza il profilo di andros  Invia un messaggio privato a andros  Email andros    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 04-10-2004 19:16  
quote:
In data 2004-10-04 18:59, andros scrive:
Gli IOMA sono un premio di cinema, ossia di film. La categoria "miglior film d'animazione" è stata introdotta per dare visibilità anche ai film d'animazione, ma il premio rimane comunque un premio di cinema. Da qui a dare la possibilità di votare un film d'animazione come miglior film, mi pare che stiamo esagerando ingiustificatamente! Quindi, andrebbe corretto anche questo punto.
Grazie.




Ecco, qua invece sto con Lilja.
I film d'animazione sono dei film veri e propri, solo che non si sono ancora -purtroppo- sdoganati e per non essere dimenticati hanno una categoria a se, non perchè non siano un film.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.137488 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: