Autore |
L'amore si divide o si moltiplica???? |
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 03-10-2005 13:40 |
|
quote: In data 2005-10-03 10:44, joeblack scrive:
non è complicato, ma è un pò paradossale...
se non ho inteso male, stai dicendo che per amare a lungo una persona hai bisogno di innamorarti di un altro, o dell'idea di un altro? che quando il tuo uomo non è più in grado di fornirti la tua dose quotidiana di innamoramento devi cercarla da qualche altra parte? e dopo 'rigiri' il suo effetto benefico verso di lui? ma ne sei così sicura o è solo un'illusione... perchè le droghe hanno effetti allucinogeni...
|
hai risposto a lilian.. ma, se permetti, ti rispondo pure io, perchè il post di lilian l'ho commentato e .. appoggiato.
esiste l'innamoramento.. ed esiste l'amore profondo, sono due cose totalmente diverse.
l'innamoramento vuol dire batticuore ad ogni incontro, vuol dire avere tutti i pensieri concentrati su una sola persona, vuol dire anche stare male, qualche volta.
ma solo un pazzo potrebbe pensare di stare anni con una persona e continuare a provare questi sentimenti.. il tempo modifica le cose, ti ami, ma con più tranquillità, ti abitui a vicenda, ti manchi quando non ci sei, ma non da stare male.
e allora a volte cerchi l'innamoramento nel modo più innocuo possibile, come può essere ad esempio il virtuale, tradisci sempre, questo è fuori discussione, ma senza gravi conseguenze, e compensi la carenza di "innamoramento" che provi, a volte, col tuo compagno.. senza per questo smettere di amarlo.
non mi pare niente di paradossale, nè di allucinogeno.. perchè chi non ha impegni di alcun tipo, o ne è capace, può cambiare partner in continuazione ed inseguire gli innamoramentui, ma chi ha impegni o non ne è capace.. si accontenta..
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-10-2005 14:33 |
|
quote: In data 2005-10-03 13:40, anthares scrive:
e allora a volte cerchi l'innamoramento nel modo più innocuo possibile, come può essere ad esempio il virtuale, tradisci sempre, questo è fuori discussione, ma senza gravi conseguenze, e compensi la carenza di "innamoramento" che provi, a volte, col tuo compagno.. senza per questo smettere di amarlo.
non mi pare niente di paradossale, nè di allucinogeno.. perchè chi non ha impegni di alcun tipo, o ne è capace, può cambiare partner in continuazione ed inseguire gli innamoramenti, ma chi ha impegni o non ne è capace.. si accontenta..
|
e non ti sembra paradossale questo?
mettiamo pure da parte il termine 'allucinogeno' che forse non è stata una scelta felice anche se riferito al paragone droga-innamoramento fatto da lilian, ma non ti sembra paradossale una situazione del genere? lo so bene che col passare del tempo l'amore dovrebbe maturare in qualcosa di più profondo, ma cavolo se per alimentare questo qualcosa ho bisogno di tradire, anche solo con la mente, beh scusami ma preferisco farlo sul serio e senza prendere in giro alcuno.
attenzione, io non sto criticando nessuno perchè non sono certo il paladino dell'amore eterno, ripeto, quello che non condivido del post di lilian è solo l'inizio e cioè che l'amore verso una persona si moltiplica... a meno che lei non intendesse dire che si moltiplica verso più persone, reali o virtuali che siano, in questo caso tornerebbe tutto... |
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 03-10-2005 14:45 |
|
mah.. credo sia solo un modo di porsi differente verso questi argomenti che hanno uomini e donne..
e credo che qui si tratti anche di dare una interpretazione diversa al termine tradire.
per me tradire non vuol dire scambiare frasi d'amore con altri.. ma solo pensare magari con intensità ad un altro.. farlo partecipe della propria vita, anche senza averlo mai visto.. o conosciuto realmente.. mi pare che anche lilian la intendesse in questo modo.
per una donna è importante sentirsi a volte ancora una ragazzina, avere qualche attimo di "sogno" privato, che non porta nessuna conseguenza dannosa per nessuno, se non forse per se stesse.
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 03-10-2005 15:18 |
|
quote: In data 2005-10-03 12:56, Noodless scrive:
quote: In data 2005-10-03 09:56, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-09-29 23:37, roccomedia scrive:
quote: In data 2005-09-29 23:22, mulaky scrive:
nn ho ben capito la questione.
a qualcuno si da + amore, a qualcun altro meno?
se fosse questo, l'unica risposta mediamente sensata che si potrebbe dare è quella più banale in assoluto: ogni storia è diversa, ci sono storie più importanti e quelle meno importanti.
la mia risposta, invece, è "al diavolo l'amore".
|
Penso non si sia compreso il senso...non si parla in modo particolare di storie d'amore....ma d'amore in senso più largo...per genitori, figli, fratelli, amanti, amici e chi più ama più ne metta......
ora la questione è se l'amore va "diviso" tra tutte queste persone, se la comparsa di una nuova persona che amiamo sottragga amore al resto delle persone....oppure al contrario riusciamo ad amare ciascuno con la massima forza.....
|
secondo me amore significa anche attenzione e quindi tempo. Se compare una nuova persona da amare inevitabilmente sottrae tempo e quindi attenzione alle altre.
|
Per me invece, il comparire di una "nuova" persona da amare non fa diminuire l'amore per le altre. Se ad una persona vuoi bene te la porti nel cuore ed è questo l'importante, non penso sia una questione di divisione dei tempi, se vuoi bene ad una persona trovi il tempo per dimostrarlo, fossero anche solo 5 intensi minuti o giornate intere.
|
credo l'amore vada anche "dimostrato" alla persona amata. 5 intensi minuti? Forse per te questo può avere un significato. Ma pensa a quell'altro che magari pensa: ecco prima mi dedicava più tempo, ora non sono più in cima alla lista delle sue priorità. Un esempio banale: trovi una fidanzata/o di un'altra città: credo sia inevitabile cominciare a trascurare gli amici della tua città.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
martha72
 Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 03-10-2005 15:19 |
|
quote: In data 2005-10-03 14:45, anthares scrive:
mah.. credo sia solo un modo di porsi differente verso questi argomenti che hanno uomini e donne..
e credo che qui si tratti anche di dare una interpretazione diversa al termine tradire.
per me tradire non vuol dire scambiare frasi d'amore con altri.. ma solo pensare magari con intensità ad un altro.. farlo partecipe della propria vita, anche senza averlo mai visto.. o conosciuto realmente.. mi pare che anche lilian la intendesse in questo modo.
per una donna è importante sentirsi a volte ancora una ragazzina, avere qualche attimo di "sogno" privato, che non porta nessuna conseguenza dannosa per nessuno, se non forse per se stesse.
|
Giusto..
_________________
|
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-10-2005 15:27 |
|
va bene... ora rischiamo di prendere altri binari, ognuno è libero di interpretare la parola 'tradire' come meglio ritiene opportuno... io volevo semplicemente evidenziare il fatto che, secondo me, affermare che l'amore si moltiplica è ... allucinogeno.
Tutto qui.
|
|
anthares
 Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 03-10-2005 15:30 |
|
"tutto qui" è mio.. dovevi mettere ( cit.)
veramente la discussione era sulla definizione "si moltiplica?"
se lo dicevi subito mi risparmiavo di scrivere un sacco..
no che non si moltiplica, si divide. |
|
joeblack
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 12354 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-10-2005 16:03 |
|
quote: In data 2005-10-03 15:30, anthares scrive:
"tutto qui" è mio.. dovevi mettere ( cit.)
veramente la discussione era sulla definizione "si moltiplica?"
se lo dicevi subito mi risparmiavo di scrivere un sacco..
no che non si moltiplica, si divide.
|
sei te che parti in quarta, io l'avrò ripetuto una decina di volte...
PS: ti sono debitore di un (cit.) |
|
Noodly ex "Noodless"
 Reg.: 10 Dic 2004 Messaggi: 3177 Da: Zugliano (VI)
| Inviato: 03-10-2005 17:02 |
|
quote: In data 2005-10-03 15:18, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-10-03 12:56, Noodless scrive:
quote: In data 2005-10-03 09:56, ipergiorg scrive:
quote: In data 2005-09-29 23:37, roccomedia scrive:
quote: In data 2005-09-29 23:22, mulaky scrive:
nn ho ben capito la questione.
a qualcuno si da + amore, a qualcun altro meno?
se fosse questo, l'unica risposta mediamente sensata che si potrebbe dare è quella più banale in assoluto: ogni storia è diversa, ci sono storie più importanti e quelle meno importanti.
la mia risposta, invece, è "al diavolo l'amore".
|
Penso non si sia compreso il senso...non si parla in modo particolare di storie d'amore....ma d'amore in senso più largo...per genitori, figli, fratelli, amanti, amici e chi più ama più ne metta......
ora la questione è se l'amore va "diviso" tra tutte queste persone, se la comparsa di una nuova persona che amiamo sottragga amore al resto delle persone....oppure al contrario riusciamo ad amare ciascuno con la massima forza.....
|
secondo me amore significa anche attenzione e quindi tempo. Se compare una nuova persona da amare inevitabilmente sottrae tempo e quindi attenzione alle altre.
|
Per me invece, il comparire di una "nuova" persona da amare non fa diminuire l'amore per le altre. Se ad una persona vuoi bene te la porti nel cuore ed è questo l'importante, non penso sia una questione di divisione dei tempi, se vuoi bene ad una persona trovi il tempo per dimostrarlo, fossero anche solo 5 intensi minuti o giornate intere.
|
credo l'amore vada anche "dimostrato" alla persona amata. 5 intensi minuti? Forse per te questo può avere un significato. Ma pensa a quell'altro che magari pensa: ecco prima mi dedicava più tempo, ora non sono più in cima alla lista delle sue priorità. Un esempio banale: trovi una fidanzata/o di un'altra città: credo sia inevitabile cominciare a trascurare gli amici della tua città.
|
La considero una visione egoistica del ricevere amore. Se una persona a cui tengo mi "trascura" per motivi suoi, ma riesce a darsi completamente per quel tempo che ci è concesso stare assieme, non mi metto a pensare che non mi vuole più bene, semplicemente è presa da più cose. Chi non riesce a darsi agli altri completamente sempre significa che non tiene veramente alla persona chi si sente trascurato idem, perchè ha una visione egoistica dei rapporti, d'amore, di amicizia o di affetto che siano.
_________________ Impossible is nothing because impossible means that "I'm possible"!
In genere è per mestiere disposto a sacrificarsi chi non sa altrimenti dare un senso alla propria vita. (C. Pavese) |
|
|