Autore |
Antonio gramsci |
Window
 Reg.: 09 Apr 2004 Messaggi: 101 Da: roma (RM)
| Inviato: 08-08-2004 20:51 |
|
gramsci è considerato da molti una delle principali tragedie del fascismo.
ora si è scoperto che ad agevolare la sua morte furono proprio i cari comunisti (o i nemici dell'italia).
in realtà rimane incomprensibile come un uomo possa morire in cella dopo 17 anni!!!
lo picchiavano???
nn credo, ma se fosse gramsci era veramente forte x resistere tutto quel tempo...
in realtà gramnsi era deforme e malato e soprattutto debole: fu la sua malattia e il suo scarso vigore fisico ad ucciderlo e nn il fascismo che invece gli riservò giusti trattamenti:"qui mi trovo benissimo sono trattato amichevolmente e con rispetto" (gramsci nella prima lettetera da ustica).
dunque comunisti cospiratori dell'ordine civile nn incolpate il regime fascista di colpe che nn gli sono proprie. |
|
madpierrot
 Reg.: 08 Mag 2004 Messaggi: 851 Da: Pista Uno (es)
| Inviato: 08-08-2004 23:35 |
|
Capito?
Non vi viene voglia anche voi di essere rinchiusi in carcere per 17 anni?
I suoi carcerieri fascisti che lo picchiavano? Impensabile, discutevano con lui di cultura e politica.
Resistenza ora e sempre |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 09-08-2004 09:59 |
|
Nemici dell'italia?Cospiratori dell'ordine
civile?Troppa tv.Già mi immagino Berlusca
che se la ride..ha preso qualcun altro per
il culo. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 09-08-2004 10:42 |
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 09-08-2004 13:05 |
|
Si, vergognoso, hai dimenticato che i dissidenti più fortunati venivano sottoposti a controlli e interrogaotri continui,venivano purgati, e , quando c'era qualche manifestazione fascista, venivano incarcerati per tutto il tempo? Il nonno di un mio amico, per non essersi voluto iscrivere al partito, non ha mai potuto lavorare a livello statale e si è dovuto arrangiare con lavori in proprio, tanto che, alla fine, aveva una ben misera pensione.I più disgraziati, invece, marcivano in carcere.Vediti Amarcord di Fellini, se ti pesa leggere una biografia di Gramsci o di qualche altro personaggio contrario al regime.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 09-08-2004 13:37 |
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 09-08-2004 13:42 |
|
Ci hai azzeccato, si.
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 09-08-2004 16:47 |
|
quote: In data 2004-08-08 20:51, Window scrive:
gramsci è considerato da molti una delle principali tragedie del fascismo.
ora si è scoperto che ad agevolare la sua morte furono proprio i cari comunisti (o i nemici dell'italia).
in realtà rimane incomprensibile come un uomo possa morire in cella dopo 17 anni!!!
lo picchiavano???
nn credo, ma se fosse gramsci era veramente forte x resistere tutto quel tempo...
in realtà gramnsi era deforme e malato e soprattutto debole: fu la sua malattia e il suo scarso vigore fisico ad ucciderlo e nn il fascismo che invece gli riservò giusti trattamenti:"qui mi trovo benissimo sono trattato amichevolmente e con rispetto" (gramsci nella prima lettetera da ustica).
dunque comunisti cospiratori dell'ordine civile nn incolpate il regime fascista di colpe che nn gli sono proprie.
| Ma certe cose le dici solo per provocare o perchè veramente ci credi?Cosa vorresti dire,che Gramsci stava meglio in prigione che non a casa sua?E' incredibile!!!
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 09-08-2004 17:55 |
|
quote: In data 2004-08-09 16:47, Hamish scrive:
quote: In data 2004-08-08 20:51, Window scrive:
gramsci è considerato da molti una delle principali tragedie del fascismo.
ora si è scoperto che ad agevolare la sua morte furono proprio i cari comunisti (o i nemici dell'italia).
in realtà rimane incomprensibile come un uomo possa morire in cella dopo 17 anni!!!
lo picchiavano???
nn credo, ma se fosse gramsci era veramente forte x resistere tutto quel tempo...
in realtà gramnsi era deforme e malato e soprattutto debole: fu la sua malattia e il suo scarso vigore fisico ad ucciderlo e nn il fascismo che invece gli riservò giusti trattamenti:"qui mi trovo benissimo sono trattato amichevolmente e con rispetto" (gramsci nella prima lettetera da ustica).
dunque comunisti cospiratori dell'ordine civile nn incolpate il regime fascista di colpe che nn gli sono proprie.
| Ma certe cose le dici solo per provocare o perchè veramente ci credi?Cosa vorresti dire,che Gramsci stava meglio in prigione che non a casa sua?E' incredibile!!!
|
certo...provocare perche' non risponde mai.
butta li' e stop.
la prossima uscita prevede che non sono mai esistiti i campi di concentramento.
lasciamolo parlare...da solo!
_________________
|
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 09-08-2004 17:57 |
|
il dialogo coi fascistelli era un'utopia.
non centrano i fascistelli, centrano i perditempelli.
_________________
|
|
Window
 Reg.: 09 Apr 2004 Messaggi: 101 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-08-2004 19:12 |
|
quote: In data 2004-08-09 17:55, Hellboy scrive:
quote: In data 2004-08-09 16:47, Hamish scrive:
quote: In data 2004-08-08 20:51, Window scrive:
gramsci è considerato da molti una delle principali tragedie del fascismo.
ora si è scoperto che ad agevolare la sua morte furono proprio i cari comunisti (o i nemici dell'italia).
in realtà rimane incomprensibile come un uomo possa morire in cella dopo 17 anni!!!
lo picchiavano???
nn credo, ma se fosse gramsci era veramente forte x resistere tutto quel tempo...
in realtà gramnsi era deforme e malato e soprattutto debole: fu la sua malattia e il suo scarso vigore fisico ad ucciderlo e nn il fascismo che invece gli riservò giusti trattamenti:"qui mi trovo benissimo sono trattato amichevolmente e con rispetto" (gramsci nella prima lettetera da ustica).
dunque comunisti cospiratori dell'ordine civile nn incolpate il regime fascista di colpe che nn gli sono proprie.
| Ma certe cose le dici solo per provocare o perchè veramente ci credi?Cosa vorresti dire,che Gramsci stava meglio in prigione che non a casa sua?E' incredibile!!!
|
certo...provocare perche' non risponde mai.
butta li' e stop.
la prossima uscita prevede che non sono mai esistiti i campi di concentramento.
lasciamolo parlare...da solo!
|
che i macchiavellici ebrei abbiano macchinato tutta la fandonia dei campi di concentramento x accapparrarsi la simpatia della sinistra benpensante è oramai risaputo..
io cmq nn ho mai detto che gramsci stava meglio in galera puttosto che a casa, ma anzi che la sua morte fu provocata da cause naturali e nn contigue alla carcerazione fascista.
basta leggersi le lettere di gramsci dove lui stesso dice di trovarsi proprio agio, e ringrazia addirittura di avere avuto dal destino un'oppurtunità di riposo assoluto (parole testuali).
nell'ultimo periodo è emerso invece come i togliattiani abbiano macchinato il mezzo x far fuori lo scomodo leader comunista: la responsabilità è loro e vostra che difendite il Pci
_________________
|
|
ginestra

 Reg.: 02 Mag 2003 Messaggi: 8862 Da: San Nicola la Strada (CE)
| Inviato: 09-08-2004 19:29 |
|
Io ho letto solo qualche lettera di Antonio Gramsci, quindi non posso contestarti, ma mi pare ovvio che tu abbia preso una frase estrapolata da un discorso e l'hai fatta tua, per giustificare una tua opinione.Mi piacerebbe leggere tutta la lettera, per poter effettuare le dovute considerazioni piuttosto che attenermi alle chiacchiere di un sedicente anticomunista del c....
_________________ E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste....... |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 09-08-2004 19:43 |
|
quote: In data 2004-08-09 19:29, ginestra scrive:
Io ho letto solo qualche lettera di Antonio Gramsci, quindi non posso contestarti, ma mi pare ovvio che tu abbia preso una frase estrapolata da un discorso e l'hai fatta tua, per giustificare una tua opinione.Mi piacerebbe leggere tutta la lettera, per poter effettuare le dovute considerazioni piuttosto che attenermi alle chiacchiere di un sedicente anticomunista del c....
| Qui non si tratta di essere anticomunista,perchè anche io lo sono ma non sparo queste cazzate!!!Qui si tratta di profonda ignoranza!
PER WINDOW: L'ultima uscita sugli ebrei te la potevi anche risparmiare...
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
mariano
 Reg.: 01 Nov 2003 Messaggi: 2283 Da: san remo (IM)
| Inviato: 09-08-2004 19:59 |
|
quote: In data 2004-08-09 19:29, ginestra scrive:
Io ho letto solo qualche lettera di Antonio Gramsci, quindi non posso contestarti, ma mi pare ovvio che tu abbia preso una frase estrapolata da un discorso e l'hai fatta tua, per giustificare una tua opinione.Mi piacerebbe leggere tutta la lettera, per poter effettuare le dovute considerazioni piuttosto che attenermi alle chiacchiere di un sedicente anticomunista del c....
|
la frase riportata da window è riferita al "soggiorno" forzato ad ustica, precisamente nel primo periodo della detenzione.
gramsci scrive a tatiana, sua amata cognata, di essere inaspettatamente allegro: è ingrassato e di buona forma fisica.
dice di essere divertito dalla situazione.
al giorno fa lunghe passeggiate insieme agli amici, la libertà ristretta e riservata rimane cmq concessa, e nei suoi riguerdi i carcerieri dimostrano il massimo ossequio x la sua dignità umana.
fa cenno al grave esaurimento nervoso che ultimamente lo aveva attanagliato, e si rallegra dell'assoluto riposo concessogli dal fatal destino.
invita la cognata di inviarrgli diversi tomi scientifici: lo studio e l'affino dell'inteletto non gli è negato come del resto il ricevere e l'inviare posta, si proclama ingenuamente fiducioso verso la propri persona.
poi gramsci viene bruscamente sottratto dal suo piccolo paradiso e chiuso in un lugubre tugurio: "dalla finestra ingabbiata nn spira nemmeno il più infimo raggio pronto a riscldarmi".
gli è vietato leggere e studiare, ricevere informazioni esterne così come pure avere i neccessari contatti umani che avrebbero vietato l'alienazione fisica.
si dice talmente stanco da aver nemmeno più la forza di addormentarsi.
l'insonnia lo sta logorando e affievolendo la fibra vitale.
rigurgiti di sangue odiernamente vengono espletati con insopportabile violenza, le allucinzioni abbondano, in bocca gli sono rimasti otto denti tutti oscillanti ("quando un uomo perde i denti è come morire")
in una visita speciale concessogli il dottore diagnostica il morbo di Pott: ha l'arterioscelrosi ad appena 42 anni.
chiede gli arresti domiciliari e assitenza medica; invano.
fanno accorso amici,familia e opinione pubblica: il più piccolo dei figli, giuliano, nn ha mai visto suo padre.
il 25 ottobre il tribunale speciale emette la libertà vigilata e il detenuto 7047 viene ricoverato alla clinica "Quisisiana".
il corpo talmente esausto nemmeno riesce a rimanere cosciente e attivo mentalmente: gramsci sta morendo.
il 25 aprile 1937 il regime fascista con un ordinanza speciale da piena libertà al suo detenuto.
appena 2 giorni dopo, il 27 d'aprile, colpito da una devastante emoraggia cerebrale antonio gramsci si spegne nel più inconscio obnubilamento spirituale.
_________________ Io accetto il caos, non so se il caos accetta me. |
|
Window
 Reg.: 09 Apr 2004 Messaggi: 101 Da: roma (RM)
| Inviato: 09-08-2004 20:07 |
|
quote: In data 2004-08-09 19:59, mariano scrive:
quote: In data 2004-08-09 19:29, ginestra scrive:
Io ho letto solo qualche lettera di Antonio Gramsci, quindi non posso contestarti, ma mi pare ovvio che tu abbia preso una frase estrapolata da un discorso e l'hai fatta tua, per giustificare una tua opinione.Mi piacerebbe leggere tutta la lettera, per poter effettuare le dovute considerazioni piuttosto che attenermi alle chiacchiere di un sedicente anticomunista del c....
|
la frase riportata da window è riferita al "soggiorno" forzato ad ustica, precisamente nel primo periodo della detenzione.
gramsci scrive a tatiana, sua amata cognata, di essere inaspettatamente allegro: è ingrassato e di buona forma fisica.
dice di essere divertito dalla situazione.
al giorno fa lunghe passeggiate insieme agli amici, la libertà ristretta e riservata rimane cmq concessa, e nei suoi riguerdi i carcerieri dimostrano il massimo ossequio x la sua dignità umana.
fa cenno al grave esaurimento nervoso che ultimamente lo aveva attanagliato, e si rallegra dell'assoluto riposo concessogli dal fatal destino.
invita la cognata di inviarrgli diversi tomi scientifici: lo studio e l'affino dell'inteletto non gli è negato come del resto il ricevere e l'inviare posta, si proclama ingenuamente fiducioso verso la propri persona.
poi gramsci viene bruscamente sottratto dal suo piccolo paradiso e chiuso in un lugubre tugurio: "dalla finestra ingabbiata nn spira nemmeno il più infimo raggio pronto a riscldarmi".
gli è vietato leggere e studiare, ricevere informazioni esterne così come pure avere i neccessari contatti umani che avrebbero vietato l'alienazione fisica.
si dice talmente stanco da aver nemmeno più la forza di addormentarsi.
l'insonnia lo sta logorando e affievolendo la fibra vitale.
rigurgiti di sangue odiernamente vengono espletati con insopportabile violenza, le allucinzioni abbondano, in bocca gli sono rimasti otto denti tutti oscillanti ("quando un uomo perde i denti è come morire")
in una visita speciale concessogli il dottore diagnostica il morbo di Pott: ha l'arterioscelrosi ad appena 42 anni.
chiede gli arresti domiciliari e assitenza medica; invano.
fanno accorso amici,familia e opinione pubblica: il più piccolo dei figli, giuliano, nn ha mai visto suo padre.
il 25 ottobre il tribunale speciale emette la libertà vigilata e il detenuto 7047 viene ricoverato alla clinica "Quisisiana".
il corpo talmente esausto nemmeno riesce a rimanere cosciente e attivo mentalmente: gramsci sta morendo.
il 25 aprile 1937 il regime fascista con un ordinanza speciale da piena libertà al suo detenuto.
appena 2 giorni dopo, il 27 d'aprile, colpito da una devastante emoraggia cerebrale antonio gramsci si spegne nel più inconscio obnubilamento spirituale.
|
in troppe parole hai detto esattamente iò che ho detto io: i fascisti nn volevano la morte di gramsci.
anzi hai aggiunto (io nn lo sapevo) che gli hanno concesso la libertà x aiutarlo a curarsi, purtroppo, come hai detto tu, invano.
poi i comunisti si vendicheranno con gentile e così si sentiranno pari.
evviva!!! |
|
|