FilmUP.com > Forum > Attualità - I ministri del governo Prodi
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > I ministri del governo Prodi   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
Autore I ministri del governo Prodi
Hellboy

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 4287
Da: Rio Bo (es)
Inviato: 18-05-2006 20:22  
quote:
In data 2006-05-18 11:01, Schizobis scrive:
La lista sarebbe soddisfacente.
Ma non mi sarei mai aspettato Mastella alla giustizia.
Incredibile....




...ma vero!!!
in fondo a Ceppaloni l'UDEUR è il primo partito !
fan...
_________________

  Visualizza il profilo di Hellboy  Invia un messaggio privato a Hellboy    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 19-05-2006 10:06  
quote:
In data 2006-05-17 16:42, gatsby scrive:
2)Un ministero in più rispetto all'ultimo Berlusconi. Vediamo quanti poi saranno i sottosegretari..



Novantanove poltrone, Romano batte Silvio record sfiorato. Un posto anche a De Paoli, il leghista «taroccato» che fu determinante per l'Unione STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

Luigi Pallaro. Eletto tra gli italiani all'estero e «dimenticato» (Lapresse)
Meno uno. Ancora uno sforzo e il nuovo governo arriverà a battere il suo primo record: superare per numero di poltrone Giulio Andreotti, che con 101 troni, sedie e strapuntini distribuiti nel suo settimo esecutivo resiste da 15 anni e passa. Romano Prodi gli soffia sul collo: tra ministri, viceministri e sottosegretari ne ha già fatti (lui compreso) 99 ma il magico 100 è lì, a una pedalata. Sul più bello che la comitiva era già al Quirinale per giurare (visto che un tir poteva venir buono?) qualcuno si è battuto la fronte: «Ooops! Ci siamo scordati degli italiani all'estero!». Bella grana: a Palazzo Madama, senza i quattro senatori eletti in giro per il mondo dai nostri emigrati e senza l'ormai famoso Luigi Pallaro, l'«indipendente» di Buenos Aires che ha detto che non alzerà «mai la mano per far cadere il governo», la sinistra va sotto. E proprio oggi c'è il voto di fiducia al Professore.

Il quale, non bastasse la prima, ha fatto ieri mattina una seconda frittata. Ricordate cosa aveva tuonato dopo le elezioni vinte per un pelo? «Abbiamo avuto l'incarico di governare dagli elettori di cinque continenti!» Bene: nel discorso al Senato, su un totale di oltre novemila parole, si è dimenticato di usarne tre: italiani-nel-mondo.

Una svista seccante. Che sarà rimediata alla Camera (dove l'Unione è meno assetata di voti avendo già una maggioranza larga) ma che intanto ha fatto infuriare una parte dei preziosi rappresentanti delle circoscrizioni estere. I quali hanno scritto chiaro e tondo in una lettera inviata al capo del governo, D'Alema, Rutelli e Fassino, di essere rimasti sconcertati. E di aver trovato anche «nell'assenza di qualsiasi riferimento agli italiani nel mondo» la conferma che «né i leader di governo né quelli di partito hanno compreso la domanda politica dei nostri cittadini all'estero».

Ma le grane non finiscono qui. I cinque firmatari (Claudio Micheloni, Mariza Bafile, Gino Bucchino, Gianni Farina e Marco Fedi) se la prendono anche per il modo in cui ieri sera pareva avviata la scelta del viceministro che dovrebbe occuparsi delle nostre comunità sparse per il pianeta. Scelta caduta, dopo una consultazione dei soli senatori («della Camera che gli importa, con decine di seggi di margine?») su Franco Danieli. Il quale è figlio di emigrati in Svizzera, si occupa da anni del tema emigrazione e ha subito raccolto il plauso di Pallaro («E' il nome che abbiamo fatto noi») ma non quello, anzi, degli autori della lettera.

I quali sono vicini ai Ds e denunciano senza sfumature, stracciando il «politichese» nostrano, di scrivere «con sommo disagio e profondo disgusto» e di essere rimasti «attoniti» nell'assistere «a comportamenti di altri eletti al Senato» nella lista unitaria sospinti «al ricatto verso il governo dalle mire governative del senatore Danieli». Traduzione: fanno viceministro lui sennò addio fiducia. E tanto per essere ancora più chiari, dopo avere ricordato di «aver sempre dato disponibilità a ricercare soluzioni condivise», mettono nero su bianco che «non è possibile che prevalgano logiche di ricatto che per noi tutti sono semplicemente inaccettabili».

Come finirà il braccio di ferro? Vedremo. Quel che è certo è che la risicatissima maggioranza al Senato, per l'Unione, potrebbe essere ancora più fragile del previsto. E che la novità della pattuglia di parlamentari italo-esteri, gestita disastrosamente dalla destra che si era presentata nei cinque continenti in ordine sparso uscendone tritata, rischia di scoppiare ora tra le mani della sinistra. Che dopo essere stata miracolata a Palazzo Madama dall'arrivo dei cinque senatori su sei favorevoli al governo, se n'è completamente dimenticata tornando a rimirarsi l'ombelico capitolino. A partire dalla decisione, scellerata sotto il profilo dell' immagine, di abolire il ministero occupato fino a ieri da Mirko Tremaglia.

E sì che il caravanserraglio unionista non ha fatto lo sparagnino sulle poltrone. Ne ha trovata una anche per Elidio De Paoli «il leghista taroccato» (secondo il Carroccio) che coi suoi 45 mila voti è stato determinante. Risultato: con 26 ministri più Enrico Letta al posto di suo zio Gianni più 63 sottosegretari più 9 viceministri, è già a quota 99 incarichi governativi. Uno in più del Berlusconi Ter e solo due in meno, come dicevamo, del famigerato Andreotti settimo che pareva irraggiungibile.
Sommiamo il vice-ministro per gli italiani all'estero in arrivo e resterà da aggiungere una sola casella per brindare al governo più coriandolato della storia patria. E forse del mondo. Divertente. Anche perché nel 2001, davanti al Berlusconi Bis che aveva distribuito una enormità di poltrone ma comunque 14 in meno rispetto ad oggi, si era levato un coro scandalizzato non solo dei giornali come il nostro che tentano inutilmente di morder le chiappe a questa deriva clientelare, ma anche dei protagonisti della «man bassa» di oggi. Coro sul quale svettò una battuta della quale Pierluigi Bersani sarà oggi pentito: «Complimenti per la fantasia, manca solo il ministero per la Felicità!» Sono anni, in realtà, che torna e ritorna il tormentone dei tagli dei ministeri. Cominciò Giovannone Spadolini e da allora non c'è stato candidato, capopartito o brindellone, per dirla con Luciano "Boss" Moggi, che non abbia giurato che lui sì, avrebbe ridotto le poltrone. L'ha promesso Berlusconi (Grande Opera fallita sia nel '94 sia nel 2001), l'ha promesso Prodi, che nel programma dell'Ulivo del '96 l'aveva fatto mettere come tesi numero nove: «Ridurre i ministeri e i ministri».

Riuscì perfino a farla, l'Ulivo, la riforma. Bella pronta per il Cavaliere avviato a vincere le elezioni e già perplesso. Franco Bassanini, che firmò quella svolta istituzionale mai applicata, ridacchiava: «Capisco che chi ha fatto troppe promesse preferirebbe avere molte più poltrone da distribuire. Ma con la riforma il numero dei ministri sarà dimezzato rispetto ai governi degli anni Settanta e Ottanta di cui Pisanu ha forse nostalgia». E aggiunse esaltando il Giappone: «Li hanno ridotti da 23 a 13!» Evviva. Il Giappone, però.


Gian Antonio Stella


_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Mortadella

Reg.: 19 Mag 2006
Messaggi: 11
Da: Palazzo Chigi (RM)
Inviato: 19-05-2006 11:59  
l'Italia deve essere basata sulla bontà, sull'equità sociale, e noi politici dobbiamo essere i primi a far d'esempio. Per queste ragioni ho cercato di dare almeno quattro poltrone ai circa venticinque partiti che mi sostengono. E' così che si fa l'Italia, basta con i privilegi!
_________________
S.O.S. ROMANO
"Noi non ci riempiamo la bocca parlando "della gente". Noi abbiamo la serietà e la consapevolezza di essere gente tra la gente"

  Visualizza il profilo di Mortadella  Invia un messaggio privato a Mortadella    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 19-05-2006 12:01  
Romano, ti potevi ricordare di me...

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
Mortadella

Reg.: 19 Mag 2006
Messaggi: 11
Da: Palazzo Chigi (RM)
Inviato: 19-05-2006 12:06  
quote:
In data 2006-05-19 12:01, JerichoOne scrive:
Romano, ti potevi ricordare di me...


Vedremo Jericho, vedremo...
Se vogliamo rimettere in careggiata questo nonstro amato Paese dobbiamo puntare sull'università, puntare sulla ricerca,puntare sulla legalità,puntare sui giovani. Ecco, sui giovani soprattutto, la puntata sarà in mezzo alle gambe.
_________________
S.O.S. ROMANO
"Noi non ci riempiamo la bocca parlando "della gente". Noi abbiamo la serietà e la consapevolezza di essere gente tra la gente"

  Visualizza il profilo di Mortadella  Invia un messaggio privato a Mortadella    Rispondi riportando il messaggio originario
Janet13
ex "vinegar"


Reg.: 23 Ott 2005
Messaggi: 15804
Da: Cagliari (CA)
Inviato: 19-05-2006 14:28  
Voto favorevole al governo dei senatori a vita! ultracontestato dall'opposizione!!

  Visualizza il profilo di Janet13  Invia un messaggio privato a Janet13    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 19-05-2006 14:29  
O meglio, la solita ridicola gazzarra della cosiddetta opposizione.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
xander77

Reg.: 12 Ott 2002
Messaggi: 2521
Da: re (RE)
Inviato: 19-05-2006 15:08  
quote:
In data 2006-05-19 14:29, JerichoOne scrive:
O meglio, la solita ridicola gazzarra della cosiddetta opposizione.



Ciampi, sempre apprezzato dalla CdL, esercita, lui come gli altri senatori a vita, un diritto, quello di votare a favore del governo (gesto tra l'altro più che mai ragionevole, visto il bisogno di stabilità del nostro Paese) e la Cdl si rivela per quello che è: opposizione è un titolo che si dovranno guadagnare, per ora mandria bovina va più che bene.

  Visualizza il profilo di xander77  Invia un messaggio privato a xander77    Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 19-05-2006 15:42  
Ho visto una forte contestazione anche nei confronti di Cossiga. Non ho visto immagini su Andreotti, che pure ha votato sì, ma suppongo che gli sia stato riservato lo stesso trattamento.
Due sì, questi, comunque non scontati.

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 19-05-2006 16:24  
E vabbè,critichiamo pure Mastella, ma al governo precedente? Non mi pare che Castelli sia stato questo ministro eccezionale,suvvia, hanno saputo fare i ministri per accontentare il loro Silvio, senza midollo, né spina dorsale né dignità.Prima di parlare e criticare i nuovi insediati, imparino cos'è amministrare con saggezza e soprattutto con ferrea consapevolezza del proprio ruolo.

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 20-05-2006 11:57  
cominciamo subito con una bugia??
«Meglio di così non poteva andare. Sono molto contento, abbiamo una maggioranza al Senato che è maggiore di quella del '96»

24 maggio 1996

Al Senato si conclude il dibattito sulle comunicazioni del Governo. Dopo la replica del Presidente del Consiglio viene posta in votazione la mozione di fiducia n. 1-00004 (sen. Salvi, Elia, Pieroni e Del Turco) per la fiducia al Governo Prodi, del seguente tenore: "Il Senato, udite le comunicazioni del Governo, le approva e passa all'ordine del giorno" (risultato della votazione: presenti: 314; votanti 313; astenuti 1; maggioranza 157; favorevoli 173; contrari 139).

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 20-05-2006 12:47  
quote:
In data 2006-05-20 11:57, ipergiorg scrive:
cominciamo subito con una bugia??
«Meglio di così non poteva andare. Sono molto contento, abbiamo una maggioranza al Senato che è maggiore di quella del '96»

24 maggio 1996

Al Senato si conclude il dibattito sulle comunicazioni del Governo. Dopo la replica del Presidente del Consiglio viene posta in votazione la mozione di fiducia n. 1-00004 (sen. Salvi, Elia, Pieroni e Del Turco) per la fiducia al Governo Prodi, del seguente tenore: "Il Senato, udite le comunicazioni del Governo, le approva e passa all'ordine del giorno" (risultato della votazione: presenti: 314; votanti 313; astenuti 1; maggioranza 157; favorevoli 173; contrari 139).



ipergiorg guarda visto che rappresenti la destra in quanto a bugie faresti bene a stare zitto e non alozare la testa quando cammini per le vie del tuo paese.
siete solo buoni a prendere per il culo e tanti analfabeti come voi ci cascano.
se foste andati a scuola o sapeste davvero cos'è il lavoro avreste idee diverse.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 20-05-2006 15:37  
credo che il governo sarà stabile e avrà l'appoggio parlamentare per un semplice motivo ..perchè tra ministri e sottosegretari prodi ci ha messo proprio tutti! e per forza.. con questa legge i partiti decidono e si è tornati alla spartizione del governo.. una vergogna.. purtroppo prodi non poteva fare di più ..
ormai non esiste con questa legge il premierato ed il governo del premier..
son profondamente deluso.
l'unico ministero che mi piace è livia turco alla sanità.
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
JerichoOne

Reg.: 06 Mar 2006
Messaggi: 3171
Da: Frittole (FI)
Inviato: 20-05-2006 15:48  
In realtà qualcuno che non è stato accontentato c'è. Non so come sia poi finita, ma i Repubblicani Europei della Sbarbati minacciavano di uscire dalla maggioranza...

  Visualizza il profilo di JerichoOne  Invia un messaggio privato a JerichoOne    Rispondi riportando il messaggio originario
nboidesign

Reg.: 18 Feb 2006
Messaggi: 4789
Da: Quartu Sant'Elena (CA)
Inviato: 20-05-2006 16:20  
vabbè ..ci credo .. loro non hanno avuto neanche una poltrona da usciere!
_________________
CUCCHIAMO ? - Vota e fai votare "FilmUp LIBERO" ; perchè finalmente una nuova alba sorga sul nostro forum. - Anche Giorgclunei è con noi

  Visualizza il profilo di nboidesign  Invia un messaggio privato a nboidesign  Vai al sito web di nboidesign     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 Pagina successiva )
  
0.124852 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd