Autore |
LA TOP-TEN HORROR |
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-10-2004 16:13 |
|
quote: In data 2004-10-27 16:06, GionUein scrive:
E poi, come cazzo ti fa a piacere così tanto Dellamoredellamorte??
|
E' l'ultimo (grande) Horror all'italiana.
E poi Sclavi...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 27-10-2004 16:13 |
|
quote: In data 2004-10-24 18:31, freddy666 scrive:
HO APPENA TELEFONATO ALLA PERSONA CHE MI HA PROCURATO LA CARTELLINA, E QUINDI LE RECENZIONI SONO STATE PRESE DAL MORANDINI, CHIARO!!! NIENTE HORRORCULT.... STOP!!!
|
Bah!
Sono tre ore che vago per internet.
Non sono ancora riuscito a trovare una recenzione.
Non sarà mica recinzione ?
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
GionUein
 Reg.: 20 Mag 2003 Messaggi: 4779 Da: taranto (TA)
| Inviato: 27-10-2004 16:14 |
|
E comunque, nessuno ha parlato di THE FOG, il più grande horror/metereologico di tutti i tempi.
_________________ U N I T A C I N E F I L A |
|
freddy666
 Reg.: 11 Set 2004 Messaggi: 215 Da: capannori (LU)
| Inviato: 27-10-2004 16:15 |
|
Sandrix ma non hai di meglio da fare???? fai a farti una girata, vai......
_________________ 1 , 2 , 3 FREDDY VIENE PER TE! |
|
freddy666
 Reg.: 11 Set 2004 Messaggi: 215 Da: capannori (LU)
| Inviato: 27-10-2004 16:25 |
|
Ma Psycho non è un horror!
E comunque no.
Non in tutto, almeno.
_________________
In data 2004-10-24 15:58, Marienbad scrive:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
In data 2004-10-24 15:57, sandrix81 scrive:
Ma Psycho non è un horror!
--------------------------------------------------------------------------------
E cos'è?
--------------------------------------------------------------------------------
Non è un thriller?
Ma anche sì.
_________________
PSYCHO rientra nella categoria horror, ma il genere è Thriller...
--------------------------------------------------------------------------------
eh?
_________________
beh, se esistesse un qualsiasi criterio per classificare i generi, questo farebbe di Psycho un thriller.
se non chiedo troppo, potrei sapere perché bisognerebbe considerarlo un horror e non un thriller?
aiutatemi ad uscire da sta cazzo di caverna.
_________________
Tu inizia a spiegarmi e analizzarmi il motivo per cui dovrebbe essere 'thriller' ... e li sta la risposta.
--------------------------------------------------------------------------------
è tutto realistico, non c'è nulla di soprannaturale.
_________________
"Non vorrei mai appartenere ad un club che accettasse tra i suoi soci uno come me." (Groucho Marx)
"Ci vuole tutta la vita per vivere.O anche: ci si mette tutta la vita per imparare a vivere.Si può dire in tutt'e due i modi." (Tiziano Sclavi)
sandrix81
Registrato: 20 Feb 2004
Messaggi: 4731
Località: San Giovanni Teatino (CH)
Inviato: 24-10-2004 16:49
vabbè, imdb mette horror anche per Frankenstein Jr.
Senti lascia perdere la cartellina questa volta per parlarti del Nosferatu di Murnau , non ho adoperato niente...
... cmq sei anche troppo volgare!!!!
--------------------------------------------------------------------------------
ehmmm...
freddy...
mi spiace fartelo notare, mi chiedo come faccia a risponderti ancora seriamente,
ma la recenZZZione che hai copincollato stavolta parla (e c'è scritto abbastanza chiaramente) del meraviglioso remake di Herzog, e non del film di Murnau.
Riducendo proprio al minimo (sicuramente dimentico qualcosa di importante):
Das kabinett des doktor Caligari (1920)
Nosferatu, eine symphonie des grauens (1922)
Freaks (1932)
Psycho (1960)
I tre volti della paura (1963)
Gli uccelli (1963)
Rosemary's baby (1968)
L'esorcista (1973)
Non aprite quella porta (1974)
Profondo rosso (1975)
Omen - Il presagio (1976)
Halloween - La notte delle streghe (1978)
Zombi (1978)
Nosferatu, il principe della notte (1979)
Cannibal holocaust (1979)
Shining (1980)
La casa (1981)
Nightmare - Dal profondo della notte (1984)
-Non ho ancora visto "Il bacio della pantera" (1942) di J. Tourneur
-Sto tenendo fuori (non so bene perché) il mio film preferito, "Dellamorte Dellamore" (1994)
-Manca un qualche titolo asiatico, campo di cui non so praticamente nulla, ma se "Ringu" è il migliore allora ho fatto bene a tralasciarlo. (e non credo che "Ringu" sia il migliore)
Sandrix81 sei scemo!!!
Mi fai schiantare dalle risate, ma come si può essere cosi idioti....
Cerca di connettere il cervello, cmq lasciamo perdere, non voglio parlare con un pagliaccio come te!
Cmq sei davvero buffo....
--------------------------------------------------------------------------------
sarò scemo, idiota, non avrò il cervello connesso, pagliaccio, buffo, e anche altro...
ma perché?
ricostruiamo brevemente quello che hai combinato, partendo per comodità da pagina 6 di questo topic:
1- hai detto che La maschera del demonio non è un gran film (ammesso che tu l'abbia visto), poi ti sei corretto (perché se prima dici "non è un bel film" e poi dici "è piaciuto anche a me", è una correzione, non è che ti sei spiegato male) probabilmente quando hai visto che il da te stimato Marco Castellini gli ha dato 5 teschi di voto
2- hai cominciato a parlare di Nosferatu così:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
In data 2004-10-25 15:34, freddy666 scrive:
Nosferatu è un bellissimo film... ma quello degli anni 20 muto!!!!! Quello si che è un capolavoro...
--------------------------------------------------------------------------------
da quest'intervento sembra di capire che il Nosferatu di Murnau (da te chiamato "quello degli anni 20 muto", come il peggiore dei cinofili) ti sia piaciuto (sempre ammesso che tu l'abbia visto), mentre l'altro Nosferatu, quello di Herzog (non credo che ti riferissi a "Nosferatu a Venezia" di Caminito) lo consideri un brutto film.
-Poi hai buttato giù due righe sul Nosferatu di Murnau:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
In data 2004-10-25 15:51, freddy666 scrive:
Ora ti spiego...
Il film di Nosferatu (anni 20) per la precisione 1922 è la prima trasposizione cinematografica del racconto di Bram Stoker ed uno dei primi horror della storia. Questa prima apparizione di Dracula sullo schermo è indimenticabile... fino ad ora tutto ok??? La figura che più mi è piaciuta di questo primo film di Dracula è il suo volto rigidamente contorto e scheletrico, le lunghe unghie simili ad artigli, gli occhi incavati ed il volto scarno di Max Schreck. Per non parlare di Murnau (il regista) che nonostante la scarsità di mezzi e di effetti visivi, è riuscito a dirigere una pellicola pervasa da cupe atmosfere, ancora insuperata, per molti aspetti, ai giorni nostri. -Il film fu girato senza il permesso della famiglia dello scrittore e per questo si trovò al centro di una causa intentata dalla vedova Stoker contro la casa produttrice che però la spunto ed ottenne il permesso di distribuire il film- è un cult che ha segnato l’intero genere e che andrebbe visto per lo meno una volta nella vita!
Però non rientra nella mia classifica dei primi film horror (cioè 10) diciamo che è al 11 posto!!!
--------------------------------------------------------------------------------
spacciandole (ancora?!?) per tue, mentre si tratta di parole di (ancora?!?) Marco Castellini (hai cambiato solo qualche congiunzione o giù di lì), facilmente leggibili sul sito (ancora?!?) horrorcult.
-Poi, non si sa perché e percome, è comparso questo:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
In data 2004-10-25 15:58, freddy666 scrive:
Nosferatu - Il Principe della Notte
Regia: W. Herzog - USA 1979
Il giovane Jonathan Harker si reca al castello del conte Dracula per trattare l’acquisto di una casa, incurante delle dicerie che raffigurano il conte come un terribile vampiro. Giunto nella dimora, l'uomo viene assalito e morso dal vampiro che, in seguito, decide anche di sedurgli la moglie. La donna se ne avvede e riesce, con uno stratagemma, a trattenere Dracula fino al sorgere del sole così da eliminarlo. Ma in giro c’è ancora un vampiro, Harker. Herzog rilegge il “Nosferatu” di Murnau in chiave drammatica dirigendo un film sicuramente affascinante e ricco di atmosfera, quasi ipnotico, un perfetto esempio di stile che però difetta di ritmo. Ottime le interpretazioni di Klaus Kinski (sicuramente la migliore della sua carriera) ed Isabelle Adjani; magnifica la fotografia. Consigliato. Curiosità: la versione italiana del film è “accorciata” di circa quindici minuti.
(Marco Castellini)
--------------------------------------------------------------------------------
l'ennesima recensione di Castellini, che tralaltro parla abbastanza beneb del Nosferatu di Herzog (quello che a te non è piaciuto, ricordi?).
-Poi hai ribadito che le parole da te postate su Nosferatu (non si capisce bene quale, ma tanto non fa differenza) erano tutte tue, tacciando me di volgarità:
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
In data 2004-10-25 16:05, freddy666 scrive:
Senti lascia perdere la cartellina questa volta per parlarti del Nosferatu di Murnau , non ho adoperato niente...
... cmq sei anche troppo volgare!!!!
--------------------------------------------------------------------------------
-Infine, dopo che ti ho fatto notare tutto ciò, è comparso il post sopracitato, in cui dai dei giudizi su di me che accetto e rispetto, in quanto opinione di altri, ma senza motivare.
E io che dovrei stare a studiare sociologia, invece di perdere tempo...
PS: sei fortunato: ti schianti ogni giorno, ma sei sempre qui a raccontarlo...
_________________
_________________ 1 , 2 , 3 FREDDY VIENE PER TE! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-10-2004 16:33 |
|
ubble gable... ubble gable... l'accettiamo... l'accettiamo...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
oronzocana
 Reg.: 30 Mag 2004 Messaggi: 6056 Da: camerino (MC)
| Inviato: 27-10-2004 17:27 |
|
Ehi...freddy!
Io non voglio prendere le difese di sandrix...anche perchè non ne ha bisogno....però ti rendi conto che sei nel torto?
....stai a fa un casino allucinante!
_________________ Partecipare ad un'asta, se si ha il Parkinson, può essere una questione molto costosa.
Michael J. Fox
---------
Blog |
|
ea1987
 Reg.: 17 Dic 2003 Messaggi: 419 Da: settala (MI)
| Inviato: 27-10-2004 18:26 |
|
freddy666 eletto utente dell' anno!o dell' ano... |
|
ilaria78
 Reg.: 09 Dic 2002 Messaggi: 5055 Da: latina (LT)
| Inviato: 27-10-2004 19:04 |
|
mmmm abbiamo capito com'è la solfa perchè mettere il dito nella piaga?
e parlate un po' di film horror...
_________________ ...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere... |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-10-2004 20:14 |
|
quote: In data 2004-10-24 17:35, Daniel scrive:
quote: In data 2004-10-24 16:57, sandrix81 scrive:
quote: In data 2004-10-24 16:51, Daniel scrive:
Lo sapevo. In questo momento Hitchcock ti avrebbe vomitato in faccia.
|
sì, probabilmente sì.
ma perché?
quote: In data 2004-10-24 16:51, Daniel scrive:
Ma perche poi associare sempre e cmq un genere a una delle sue innumerevoli peculiarità.
E freaks? Il cabinetto del dottor Caligari? Uccelli?
|
Questo è un altro discorso. Qui siamo completamente d'accordo, anche sugli esempi (forse su Freaks non al 100%, ma vabbè).
Ma Psycho non è nessuno dei tre film da te citati.
|
No difatti Psycho ha un'anima nera, attraente, folle, ambigua e sopratutto la ludicità con cui hitchcock gioca nella commistione dei generi fissi (nei primi 50 minuti sembra di assistere a un thriller con sfumature sul gangster movie molto soft nei quali una ladra prende i soldi e scappa) ... poi lo scenario cambia, la texture si strappa per dare il passo all'orrore, quello mentale, quello morboso, nascosto la, celato da troppo tempo, pronto ad essere vivisezionato e scoperto. E' l'orrore del linguaggio filmico per eccellenza. L'ispezione dell'occhio-camera, l'attenzione per il dettaglio, le inquadrature del confronto, luce/oscurita, camera dritta/camera obliqua, frontale/profilo, parete/rapaci impagliati : Vittima/Carnefice. L'ombra oscura del tassello mancante.
Tutto l'orrore postumo a lui deve per forza di cose qualcosa.
Quindi non solo è più horror che thriller ma in termini di visivo/visibile è anche uno dei più alti esempi di horror puro che siano mai stati realizzati poichè riesce ad essere padre di un genere (tra i più imprendibili e meno chiari che siano mai stati creati)di cui ne è anche figlio. Bello!
|
Quoto tutto, con l'inchino.
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
AlZayd
 Reg.: 30 Ott 2003 Messaggi: 8160 Da: roma (RM)
| Inviato: 27-10-2004 20:21 |
|
In quanto al resto, trovo questo topic abbastanza inutile, perchè non si sa dove vuole andare a parare. Che sia ludico, sta bene, ma il gioco è bello quando dura il giusto ...
_________________ "Bisogna prendere il veleno come veleno e il cinema come cinema" - L. Buñuel |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-10-2004 20:41 |
|
quote: In data 2004-10-27 20:21, AlZayd scrive:
In quanto al resto, trovo questo topic abbastanza inutile, perchè non si sa dove vuole andare a parare. Che sia ludico, sta bene, ma il gioco è bello quando dura il giusto ...
|
ovvio, come tutte le classifiche...
in realtà si è arrivati a pagina 8 solo perché io fino a un paio di giorni fa avevo un errato metodo per classificare i generi dei film (che poi in effetti è l'unica cosa che ha reso il topic interessante, grazie alle risposte di daniel), e poi ha fatto tutto freddy.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Marienbad
 Reg.: 17 Set 2004 Messaggi: 15904 Da: Genova (GE)
| Inviato: 27-10-2004 20:47 |
|
Freddy ha un gran senso del bello, un po' alla Lemona... |
|
freddy666
 Reg.: 11 Set 2004 Messaggi: 215 Da: capannori (LU)
| Inviato: 27-10-2004 21:31 |
|
LA CASA NERA di Wes Craven
Quello si che è uno dei film più belli di Craven, lo vidi tempo fa e mi è rimasto impresso per la storia, le scene e....
_________________ 1 , 2 , 3 FREDDY VIENE PER TE! |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 27-10-2004 21:42 |
|
|
|