FilmUP.com > Forum > Off Topic - test: il cinema ti fa bene?
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Under_Score > Off Topic > test: il cinema ti fa bene?   
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
Autore test: il cinema ti fa bene?
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 02-05-2004 11:54  
________________domanda più semplice ragazzi (mi complico le cose, ma era per far piacere a un tipo).
Quando considerate un film terapeutico? C'è un film in particolare che tramite ricordi ad esso annessi vi si è pos(t)ato sulla spalla sinistra?
Perchè siete così affezzionati?
E chi gioca il ruolo del gran sacerdote?
Voi?
_
son un bel (o cattivo) esempio di frondista sfrontatamente moralista e acquiescente...
_________________

[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 02-05-2004 alle 13:51 ]

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
VViNks

Reg.: 22 Ago 2003
Messaggi: 2664
Da: milano (MI)
Inviato: 02-05-2004 12:38  
1) Andare al cinema:

A – Rilassa. 5

B – Diverte. 0

dipende

2) Ti appaga di più un film che fa:

A – Ridere. 0

B – Piangere. 5

dipende

3) Solo per le donne: Avresti interpretato volentieri la parte della protagonista in:

A – Pretty woman 5

B – Tomb rider 0


4) Solo per gli uomini: Avresti interpretato volentieri la parte del protagonista in:

A – Blade runner 5

B- Nottingh Hill 0

A

5) La storia di Thelma e Louise ti ha trasmesso un senso di:

A – Sconfitta. 0

B – Vittoria. 5

né uno né l’altro

6) In Titanic ti ha colpito di più l’affondamento della nave o la storia d’amore tra Jack (Leonardo Di Caprio) e Rose (Kate Winslet)

A – La storia d’amore. 5

B – L’affondamento. 0

né uno né l’altro, ma, se devo proprio scegliere, B

7) Mentre guardi un film riesci a staccare completamente la spina da preoccupazioni e problemi:

A – No, non ci riesci: anche davanti a un film continui a rimuginare. 0

B – Sì, riesci ad allontanare ogni altro pensiero. 5

dipende

8) Scegli i film soprattutto in base al:

A – Nome del regista. 0

B – Nome del protagonista. 5

dipende e spesso né uno né l’altro

9) Quando esci dal cinema ti senti ancora imprigionato/a nella dimensione del film:

A – No, riprendi immediatamente contatto con la realtà. 0

B – Sì, per un po’ di tempo ti senti al confine tra la dimensione reale e quella del film. 5

dipende

10) Di norma, in rapporto al protagonista di un film:

A - Ti immedesimi nel personaggio che interpreta. 5

B – Lo osservi mantenendo il tuo ruolo di spettatore distaccato. 0

meno male che stavolta s'è specificato “di norma”
B

11) Ti è mai accaduto di paragonare una situazione che stavi vivendo con una situazione vista in un film:

A – Sì, varie volte. 5

B – No, mai. 0

ovvio!

12) Durante la visione di un film, a fronte di scene commoventi:

A – Non riesci a frenare le lacrime. 5

B – Controlli perfettamente la tua emozione. 0

dipende

[/i]PUNTEGGI

Domanda 1: A = 5; B = 0

Domanda 2: A = 0; B = 5

...[/i]
son già scritti accanto alle risposte. e, soprattutto, se si pensava di mettere sempre e solo due alternative (davvero poche), non c’era bisogno di tirare in ballo “punteggi”: bastava associare alto o basso sempre ad A o sempre a B e poi chiedere “quante A(B)?”.

mi sa che il cinema mi fa male, vero?

  Visualizza il profilo di VViNks  Invia un messaggio privato a VViNks  Email VViNks    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 02-05-2004 12:48  
OLTRE I 40

I film sono un vero toccasana per il tuo spirito. Riesci perfettamente a identificarti nei protagonisti delle storie impresse nella pellicola, raggiungendo così lo straordinario obiettivo di lavorare sulle tue emozioni mantenendo, per così dire, una distanza di sicurezza. Dalle fiabe per adulti ricavi insegnamenti per la tua vita e, grazie a esse, ottieni il risultato di migliorarti, a tutto vantaggio del tuo equilibrio e della tua vita di relazione. Attento/a però a non perdere del tutto il contatto con la realtà.

_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
Sicilia

Reg.: 03 Nov 2003
Messaggi: 1072
Da: bari (BA)
Inviato: 02-05-2004 12:52  
Ma che schifo di test.......!!
_________________
Non esiste una sola realtà...

  Visualizza il profilo di Sicilia  Invia un messaggio privato a Sicilia  Email Sicilia     Rispondi riportando il messaggio originario
regista89


Reg.: 03 Gen 2004
Messaggi: 176
Da: ragusa (RG)
Inviato: 02-05-2004 13:03  
quote:
In data 2004-05-02 12:52, Sicilia scrive:
Ma che schifo di test.......!!




_________________
E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica

  Visualizza il profilo di regista89  Invia un messaggio privato a regista89    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 02-05-2004 13:06  
quote:
In data 2004-05-02 12:52, Sicilia scrive:
Ma che schifo di test.......!!




quoto

_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 02-05-2004 13:07  
effettivamente è orrendo.
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
mulaky

Reg.: 09 Lug 2002
Messaggi: 32104
Da: Catania (CT)
Inviato: 02-05-2004 13:19  
già
_________________
What you fear in the night in the day comes to call anyway

Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in

(A.D.)

  Visualizza il profilo di mulaky  Invia un messaggio privato a mulaky    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 02-05-2004 13:49  
domanda più semplice ragazzi (mi complico le cose, ma era per far piacere a un tipo).
Quando considerate un film terapeutico? C'è un film in particolare che tramite ricordi ad esso annessi vi si è pos(t)ato sulla spalla sinistra?
Perchè siete così affezzionati?
E chi gioca il ruolo del gran sacerdote?
Voi?
_________________
la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 02-05-2004 13:58  
No, io non ritengo nessun film o tipo di film terapeutico. Un film, di qualunque genere, lo vedo e poi lo " ripongo", come faccio dopo aver letto un libro.
Se il film mi è piaciuto particolarmente, al massimo dopo qualche tempo lo rivedo, così come rileggo un bel libro.
Ma non mi si pos(t)a su nessuna spalla, e non mi fa da santone nessun personaggio.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 02-05-2004 14:22  
Qualche scena può essere catartica, come quella di "Salvate il soldato Ryan", dove il soldato americano si vendica del tedesco.Ricordo che una signora seduta accanto a me, molto distinta e signorile, alla vista di quella scena, esclamò"Ah, ci voleva!", a gran voce.In realtà espresse sonoramente il desiderio di molti, là dentro.
Sicuramente non c'è terapia cinematografica, almeno per quel che mi riguarda, ma partecipazione momentanea, si.
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
DrCalamaro

Reg.: 14 Giu 2002
Messaggi: 2077
Da: ge (GE)
Inviato: 02-05-2004 14:40  



Essendo ormai abituati a barcamenarci sulla ribalta sociale ci piace recitare per finta e osservare dall'esterno per contestualizzare meglio; ci affezioniamo quindi per quell'umana ansia da condivisione ed anche per questioni di ranking personali.
Il gran Sacerdote è una proiezione istantanea, polaroid allo specchio.
E' il cordone ombelicale che unisce la rappresentazione alla realà, è la piacevole sorpresa dell'orticello condiviso, è una delle prove dell'esistenza di dio.
La terapia è semplice cambiamento di condizione: siccome non parliamo di gambe amputate o di leucemie ma di stati mentali, l'aproccio potrebbe essere quello scientifico del "perchèdovecomequando" ma anche un semplice rendere atto degli attimi che si susseguono, magari sballandoci, che è sempre un bel business.
Mal che vada è sempre un argomento di conversazione in casi di emergenza o di pseudoempatia.

Chiaro no?



  Visualizza il profilo di DrCalamaro  Invia un messaggio privato a DrCalamaro    Rispondi riportando il messaggio originario
ginestra


Reg.: 02 Mag 2003
Messaggi: 8862
Da: San Nicola la Strada (CE)
Inviato: 02-05-2004 16:25  
Così, così, ma è sempre un piacere leggerti!
_________________
E tu, lenta ginestra,che di selve odorate queste campagne dispogliate adorni, anche tu presto alla crudel possanza soccomberai del sotterraneo foco, che ritornando al loco già noto, stenderà l'avaro lembo su tue molli foreste.......

  Visualizza il profilo di ginestra  Invia un messaggio privato a ginestra  Email ginestra    Rispondi riportando il messaggio originario
gaiamente

Reg.: 12 Apr 2004
Messaggi: 953
Da: roma (RM)
Inviato: 02-05-2004 16:34  
quote:
In data 2004-05-02 13:58, aralis scrive:
No, io non ritengo nessun film o tipo di film terapeutico. Un film, di qualunque genere, lo vedo e poi lo " ripongo", come faccio dopo aver letto un libro.
Se il film mi è piaciuto particolarmente, al massimo dopo qualche tempo lo rivedo, così come rileggo un bel libro.
Ma non mi si pos(t)a su nessuna spalla, e non mi fa da santone nessun personaggio.

mi spiace aralis di quotarti sempre in toto...spero che non te la prenda ..ma condivido appieno.

  Visualizza il profilo di gaiamente  Invia un messaggio privato a gaiamente    Rispondi riportando il messaggio originario
aralis

Reg.: 18 Ott 2003
Messaggi: 3151
Da: bolzano (BZ)
Inviato: 02-05-2004 17:45  
quote:
In data 2004-05-02 16:34, gaiamente scrive:

mi spiace aralis di quotarti sempre in toto...spero che non te la prenda ..ma condivido appieno.



Ma figurati, non ho nessun motivo per prendermela.

  Visualizza il profilo di aralis  Invia un messaggio privato a aralis    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 Pagina successiva )
  
0.129572 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd