Autore |
La tv spazzatura miete nuove vittime |
sciarada
 Reg.: 11 Apr 2004 Messaggi: 379 Da: teramo (TR)
| Inviato: 28-10-2004 20:22 |
|
Ora non credo che le fiction italiane siano il massimo,ma porca miseria mi stavo appassionando a "Cuore contro Cuore",si era arrivati al punto più bello,mancavano 5 puntate alla fine e che succede?Sospeso fino a dicembre/gennaio perchè "L'isola degli Imbecilli" ha raggiunto un livello di pubblico molto più alto."Cuore contro Cuore" è stato visto SOLO da 4 milioni di persone...e ovviamente chissennefrega di 4 milioni di persone??Visto che ormai la tv si riduce ad un freddo calcolo numerico,potevano evitare di metterlo in competizione con un reality(reality...see come no),oppure spostarlo e farci finire di vedere ste 5 puntate.Che nervoso,lo spettatore non conta un cavolo,bastano solo gli scemi che guardano le stronzate alla tv,complimenti.
_________________ Keaton diceva sempre: "Io non credo in Dio, ma ho paura di lui". Beh, io credo in Dio... e l'unica cosa di cui ho paura è Keyser Soze |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 28-10-2004 23:46 |
|
eh... se poi si va a vedere come calcolano l'auditel (5000 famiglie scelte in modo dubbio che tengono accesa la tv anche quando escono) c'è da mettersi le mani nei capelli...
(io la fiction nn la seguo però più o meno è sempre la stessa storia con tutto ciò che non è 'reality', dai programmi di approfondimento ai film ai cartoni, quindi ti capisco...)
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
LauraX
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 1694 Da: Este (PD)
| Inviato: 29-10-2004 14:45 |
|
ke vergogna!
l'unica cosa da fare è portare pazienza. Scagliarsi contro coloro ke si appassionano davanti all'isola dei famosi è impossibile... ke schifo...
_________________ "Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 29-10-2004 14:52 |
|
L'Isola è l'unico reality che mi diverte. Come dimenticare pappalardo che quasi si soffoca per mangiare in 1 minuto una frittata?
E poi insomma hanno solo posticipato una fiction di canale5. Sarà stata così stupenda?
La cosa che mi fa + incavolare è che spesso raggruppano tutti i programmi + carini la domenica. Ad esempio Mai Dire, Ulisse, Star Trek, un filmone su Rete4, Il Milionario. E poi il martedì non c'è una mazza, il mercoledì l'unica cosa che mi salva è ADRIANOOOO!, il giovedì nemmeno quello sic!
_________________
La sinistra: 2 persone 3 opinioni!
(rubata da Law & Order; non certo mia)
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 29-10-2004 alle 14:54 ] |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 30-10-2004 15:53 |
|
quote: In data 2004-10-29 14:52, ipergiorg scrive:
L'Isola è l'unico reality che mi diverte. Come dimenticare pappalardo che quasi si soffoca per mangiare in 1 minuto una frittata?
E poi insomma hanno solo posticipato una fiction di canale5. Sarà stata così stupenda?
|
Magari no, ma i diritti di chi segue la fiction con la Ferrari sono gli stessi di chi vorrebbe seguire Mai dire iene e Chi vuol essere milionario..
Vorrei porre l'accento su quanto detto da Lord_Elric sull'Auditel?
Vi rendete conto che 5000 famiglie, tra l'altro poco rappresentative della realtà italiana, decretano sopravvivenza o morte di un programma? |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 30-10-2004 16:02 |
|
Poco rappresentative? e perchè di grazia?
E poi non è mica una mera moltiplicazione. Si stabiliscono le categorie sociali delle famiglie che guardano la TV. E si prende un gruppo di 5000 famiglie rappresentative della varietà di stili di vita in italia. Insoma un lavoro di statistica piuttosto complesso.
Ho sentito un paio di anni fa una trasmissione che spiegava l'auditel su Radio24. In italia c'è il gruppo auditel + numeroso. Ci sono + famiglie monitorate che in USA.
Non capisco nemmeno il discorso sui diritti. Come spettatore non credo di poterne accampare. E cosa dovrei dire io del fatto che mi hanno interrotto "Jarod il camaleonte" in america senza porre fine al mistero del Centro e della famiglia Parker? Quelle sì che sono incazzature cosmiche.
_________________
La sinistra: 2 persone 3 opinioni!
(rubata da Law & Order; non certo mia)
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 30-10-2004 alle 16:06 ] |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 30-10-2004 20:08 |
|
Non credo proprio che 5000 famiglie possano rappresentare in maniera realistica 57 milioni di persone, soprattutto se si considerano 2 cose:
1) per entrare a far parte di questo 'club' devi guardare la tv per più di 4 ore al giorno, altrimenti non sei 'rappresentativo'.
2) le famiglie rimangono le stesse per anni e anni, col risultato che i programmi tv vanno per 'filoni'... se a una famiglia piace il reality, per 5 anni, 10 anni, seguirà sempre il reality.
Infine vorrei ricordare che l'auditel è nato come 'indagine di mercato' per dare un prezzo agli spazi pubblicitari nelle varie fasce orarie.
Secondo me ci sono due possibilità, o si sopprime l'auditel o si strova il modo di renderlo veramente rappresentativo. Per come funziona ora, è come dare diritto di voto/veto a una ristretta 'oligarchia'... un metodo molto poco democratico!
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 30-10-2004 20:30 |
|
hanno fatto un tiro simile per 24.. hai tutta la mia comprensione
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 01-11-2004 10:20 |
|
quote: In data 2004-10-30 20:08, Lord_Elric scrive:
Non credo proprio che 5000 famiglie possano rappresentare in maniera realistica 57 milioni di persone, soprattutto se si considerano 2 cose:
1) per entrare a far parte di questo 'club' devi guardare la tv per più di 4 ore al giorno, altrimenti non sei 'rappresentativo'.
2) le famiglie rimangono le stesse per anni e anni, col risultato che i programmi tv vanno per 'filoni'... se a una famiglia piace il reality, per 5 anni, 10 anni, seguirà sempre il reality.
Infine vorrei ricordare che l'auditel è nato come 'indagine di mercato' per dare un prezzo agli spazi pubblicitari nelle varie fasce orarie.
Secondo me ci sono due possibilità, o si sopprime l'auditel o si strova il modo di renderlo veramente rappresentativo. Per come funziona ora, è come dare diritto di voto/veto a una ristretta 'oligarchia'... un metodo molto poco democratico!
|
Hai ragione!!!
Io per natura poi credo poco nei sondaggi.
Secondo me il calclo dell'audience dovrebbe essere fatto secondo il numero di apparecchi sintonizzati in un dato momento.
Se poi come dici per entrare nella cerchia dell'auditel devi guardare la tv per più di quattro ore al giorno finisce che si tagliano fuori alcune categorie di persone, come gli studenti universitari che stanno fuori casa tutto il giorno o studiano e quindi hanno solo la sera libera per vedere la tv e tutte le persone che lavorano.
Risultato: chi rimane??? Le casalinghe.
Inoltre credo che se una serie inizia, che sia un teefilm o cuore contro cuore, non è giusto interromperla per spostarla chissà quando e chissà a che ora.
4 milioni di persone sono tante!!!
Comunque, non è giusto che per il semplice fatto che ci sia un programma molto seguito le tv concorrenti non propongano un'alternativa decente.
Mica tutti guardano l'isloa dei famosi.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-11-2004 10:28 |
|
quote: In data 2004-11-01 10:20, Ascanio scrive:
Secondo me il calclo dell'audience dovrebbe essere fatto secondo il numero di apparecchi sintonizzati in un dato momento.
|
eh???? E come si fa di grazia a stabilire questo numero di apparecchi sintonizzati???
O meglio che diamine volevi dire??
Vorrei ricordare che la normale TV non trasmette proprio nessun dato. Riceve e basta. E per fortuna! Sarebbe una illegale violazione della Privacy altrimenti.
Vorrei inoltre ricordare che l'auditel non fa banali moltiplicazioni. E che il panel di famiglie viene pesato in base al numero di persone appartenenti ad una data categoria professionisti operai studenti ecc. ec..
Credete che chi fa pubblicità si accontenti di un ridicolo dato fatto con una mera moltiplicazione? Credete che sono così fessi da farsi dare un dato inficiato in quanto prodotto da sole casalinghe? Vi dirò di più: un pubblicitario non bada solo al numero di persone che guardano un dato programma, ma vuole sapere anche quanti soldi hanno da spendere e come spendono.
Per farvi un esempio: come fa una rivista che parla di Yacht da svariati miliardi a sopravvivere? A quanti interessano certi argomenti? Sopravvive perchè gli inserzionisti pagano profumatamente perchè se anche uno solo dei 2-3000 lettori di tale rivista compera una barca da loro ci fanno una baraccata di soldi. E così credetemi funziona anche la TV.
_________________
La sinistra: 2 persone 3 opinioni!
(rubata da Law & Order; non certo mia)
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 01-11-2004 alle 10:37 ] |
|
Lord_Elric ex "EricDraven"
 Reg.: 01 Apr 2004 Messaggi: 2186 Da: piombino (LI)
| Inviato: 02-11-2004 00:10 |
|
fammi capire iper, secondo te il mondo è deterministico?
cioè, per il semplice fatto che un centinaio di studenti guardano l'isola dei famosi, questo con una sorta di effetto domino quantistico obbliga un numero di studenti pari a diverse decine di migliaia a sintonizzarsi sull'isola dei famosi per rispettare la percentuale auditel?
Non ti è mai venuto il dubbio che la fotografia fatta dall'auditel non corrisponda alla realtà effettiva...?
Oggi i prodotti hanno raggiunto un livello tale di pubblicizzazione nelle più diverse fasce orarie/canali che è impossibile sapere se la casalinga che usa ace invece di aci lo fa perchè ha visto lo spot durante l'isola dei famosi oppure durante la squadra...
_________________ "Elric non può avere ciò che più desidera. Ciò che desidera non esiste. Ciò che desidera è morto. Elric ha soltanto angoscia, rimorso, malvagità, odio. E' tutto ciò che merita e tutto ciò che potrà mai desiderare" M.Moorcock-Elric di Melnibonè |
|
Hiyuga
 Reg.: 05 Ago 2004 Messaggi: 1301 Da: Gossolengo (PC)
| Inviato: 02-11-2004 00:52 |
|
Io una volta lessi i pareri di alcuni esperti di statistica, i quali sostenevano tutti che l'Auditel non è fatto rappresentativo di nulla..
Quindi, che calcolino gli ascolti con le moltiplicazioni o applicando modelli statistici, l'Auditel vale poco..
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 02-11-2004 12:22 |
|
quote: In data 2004-11-02 00:10, Lord_Elric scrive:
fammi capire iper, secondo te il mondo è deterministico?
cioè, per il semplice fatto che un centinaio di studenti guardano l'isola dei famosi, questo con una sorta di effetto domino quantistico obbliga un numero di studenti pari a diverse decine di migliaia a sintonizzarsi sull'isola dei famosi per rispettare la percentuale auditel?
Non ti è mai venuto il dubbio che la fotografia fatta dall'auditel non corrisponda alla realtà effettiva...?
Oggi i prodotti hanno raggiunto un livello tale di pubblicizzazione nelle più diverse fasce orarie/canali che è impossibile sapere se la casalinga che usa ace invece di aci lo fa perchè ha visto lo spot durante l'isola dei famosi oppure durante la squadra...
|
la statistica la ho studiata mio caro Lord. Il punto fondamentale è che se estrai un campione da un lotto molto più esteso è estremamente probabile (se hai scelto bene il campione) che le caratteristiche riscontrate nel campione si ripetano con pochissime discordanze in tutto il lotto complessivo.
Come faresti sennò a spiegare la precisione degli exit-poll alle elezioni altrimenti?? Danno risultati con scarti del 2-3% massimo. E direi che per l'auditel passare da 6milioni a 6milioni 180mila non è affatto male.
Perciò non ho alcun dubbio che la fotografia auditel sia reale. Anche perchè i committenti dell'indagine (i pubblicitari) non avrebbero nulla da guadagnare nell'aiutare una trasmissione che non fa ascolti.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 02-11-2004 22:27 |
|
quote: In data 2004-11-01 10:28, ipergiorg scrive:
quote: In data 2004-11-01 10:20, Ascanio scrive:
Secondo me il calclo dell'audience dovrebbe essere fatto secondo il numero di apparecchi sintonizzati in un dato momento.
|
eh???? E come si fa di grazia a stabilire questo numero di apparecchi sintonizzati???
O meglio che diamine volevi dire??
Vorrei ricordare che la normale TV non trasmette proprio nessun dato. Riceve e basta. E per fortuna! Sarebbe una illegale violazione della Privacy altrimenti.
Vorrei inoltre ricordare che l'auditel non fa banali moltiplicazioni. E che il panel di famiglie viene pesato in base al numero di persone appartenenti ad una data categoria professionisti operai studenti ecc. ec..
Credete che chi fa pubblicità si accontenti di un ridicolo dato fatto con una mera moltiplicazione? Credete che sono così fessi da farsi dare un dato inficiato in quanto prodotto da sole casalinghe? Vi dirò di più: un pubblicitario non bada solo al numero di persone che guardano un dato programma, ma vuole sapere anche quanti soldi hanno da spendere e come spendono.
Per farvi un esempio: come fa una rivista che parla di Yacht da svariati miliardi a sopravvivere? A quanti interessano certi argomenti? Sopravvive perchè gli inserzionisti pagano profumatamente perchè se anche uno solo dei 2-3000 lettori di tale rivista compera una barca da loro ci fanno una baraccata di soldi. E così credetemi funziona anche la TV.
_________________
La sinistra: 2 persone 3 opinioni!
(rubata da Law & Order; non certo mia)
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 01-11-2004 alle 10:37 ]
|
intendevo dire, mio caro, che per avare dei dati reali bisognerebbe calcolare quante persone stanno realmente guardando una trasmissione, e non quante su un campione scelto guardano qualcosa.
E comunque penso che l'auditel siaindipendente dalle ricerche di mercato, che sono un'altra cosa, in quanto è più semplice capire quali sono i gusti delle persone (dati di vendita, tendenze della moda, etc..) piuttosto che quante persone guardano una trasmissione.
Questo determina i messaggi pubblicitari, se una trasmissione è seguita viene sponsorizzata, ma il discorso mi sembrava un altro.
siamo sicuri che i campioni vengano scelti bene, e che quindi l'auditel sia rappresentativo??
Vorrei evidenziare una cosa.
L'INSTAT, NONOSTANTE QUELLO DICHIARATO DALLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI, HA DETTO CHE IL CARO EURO NON C'E'.
L'INSTAT E' UN ENTE NAZIONALE, ED HA LA PRETESA DI ESSERE INFALLIBILE NEI SUOI SONDAGGI DI MERCATO.
oRA, A TUTTI QUESTI DATI STATISTICI, CALCOLATI SU PANIERI FITTIZZI, SU MILLE CAMPIONI, SONO RISULTATI MOLTO DIVRSI DALLA REALTà EFFETTIVA.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
LauraX
 Reg.: 03 Mar 2004 Messaggi: 1694 Da: Este (PD)
| Inviato: 03-11-2004 00:19 |
|
elric come mai i suoi discorsi mi affascinano sempre di più?
_________________ "Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde |
|