Autore |
Musica italiana tutta da buttare? |
Lollina ex "lolly19"

 Reg.: 11 Gen 2002 Messaggi: 19693 Da: albenga (SV)
| Inviato: 03-12-2004 20:10 |
|
In genere, a parte qualche eccezione (Giorgia e Zucchero), non ascolto mai musica italiana e penso che, soprattutto negli ultimi anni, sia scaduta molto.
A parte pochi artisti come Ligabue e Vasco (che hanno fatto storia nella musica italiana), penso che il repentorio sia molto scadente.
Ogni anno compaiono dal nulla cantanti che ricordiamo solo perchè hanno inciso canzonette abbastanza orecchiabili.
L'unico che per ora resiste abbastanza è Tiziano Ferro , adorato da moltissime teenagers, altri non resistono manco un mese (quanto pensate possa durare Luca DiRisio con la sua "Calma e sanguefreddo"? ).
Alcuni non so manco come possano piacere.
Carmen Consoli è così famosa, ma secondo me ha una voce fastidiosissima, la Pausini non è per nulla originale e ha una voce normalissima...
Mah
_________________ Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace. |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 03-12-2004 21:19 |
|
Una cosa che mi sono sempre chiesto è dove vanno a finire i giovani sconosciuti che partecipano al Festival di Sanremo? ,
sono artisticamente creati a tavolino dalle case di produzione,non vendono se non pochissimi dischi e concerti non ne fanno,ma ogni tanto te li vedi spuntare in Tv a fare qualche ospitata,o fare i padrini/madrine di qualche manifestazione canora di poco livello.
Sono delle operazioni commerciali di cui mi sfugge il reale significato...
qualcuno si arricchira alle loro spalle?
sono anche queste cose ,che sviliscono la scena musicale italiana?
_________________
|
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 03-12-2004 21:26 |
|
Ah,anche Carmen Consoli è un'ottima artista.
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
ZEFIRO
 Reg.: 02 Dic 2004 Messaggi: 122 Da: Lugano (es)
| Inviato: 04-12-2004 16:37 |
|
JULIAN, io invece apprezzo moltissimo sia Renato che Claudio (la cui produzione anni '70 è comunque da stroncare nella sua totalità). Trovo che abbia creato un linguaggio tutto suo, piuttosto piacevole, originale, si è sempre messo in discussione. Putroppo non riuscirà mai a staccarsi di dosso l'etichetta di "canzonettaro" che dall'album "strada facendo" in avanti proprio non gli si addice. A questo proposito consiglierei a tutti di ascoltare con estrema attenzione soprattutto l'album "oltre" del 1990.
A presto ! |
|
Julian
 Reg.: 27 Gen 2003 Messaggi: 6177 Da: Erbusco (BS)
| Inviato: 04-12-2004 18:05 |
|
Guarda,io non dico che Baglioni sia un incapace o che non abbia scritto qualche bel pezzo.Non conosco tutti i suoi Cd...però definirlo grandissimo e accostarlo ai grandi della nostra musica mi sembra esagerato!!Ciao
_________________ Se nulla capivo, qui tu finalmente
nulla lasciavi germogliare sulla brulla,
paradossale, tra noi terra infondata,
dove sono i leoni, ammattiti e marroni
lasciando immaginare
la sposa occidentale. |
|
Bonjo3
 Reg.: 13 Ott 2004 Messaggi: 404 Da: Lucca (LU)
| Inviato: 04-12-2004 20:14 |
|
mi trovo a d'accordo con julian, c'è sicurmente di peggio in giro, ma anche di meglio.
_________________ Va un casino quest'anno! |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 04-12-2004 20:47 |
|
non la amo molto, ma c è gente tipo zucchero che....
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
willoz
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 3701 Da: trento (TN)
| Inviato: 05-12-2004 00:41 |
|
quote: In data 2004-12-04 16:37, ZEFIRO scrive:
JULIAN, io invece apprezzo moltissimo sia Renato che Claudio (la cui produzione anni '70 è comunque da stroncare nella sua totalità). Trovo che abbia creato un linguaggio tutto suo, piuttosto piacevole, originale, si è sempre messo in discussione. Putroppo non riuscirà mai a staccarsi di dosso l'etichetta di "canzonettaro" che dall'album "strada facendo" in avanti proprio non gli si addice. A questo proposito consiglierei a tutti di ascoltare con estrema attenzione soprattutto l'album "oltre" del 1990.
A presto !
|
Io invece sono dell'idea che Zero abbia fatto delle cose molto interessanti negli anni 70,credo anche che viva un po' di rendita grazie a loro...
le cose che propone ultimamente non sono nemmeno una pallida fotocopia della forza dei suoi esordi.
Ha fatto qualcosa di buono fino alla fine degli 80.
Tuttoggi ha stile ,i suoi spettacoli sono piacevoli e ben strutturati,molto teatrali,ma per quanto riguarda la musica...
Vale lo stesso piu o meno anche per Baglioni,ai suoi concerti la gente va in delirio da accendino proprio coi suoi vecchi pezzi.
Album come" io sono qui","da me a te ", o Viaggiatore...non mi ricordo,sono molto poco ispirati e credo non rimaranno nemmeno nella testa dei fan piu aguerriti...
_________________
|
|
milunact

 Reg.: 06 Ott 2004 Messaggi: 103 Da: bergamo (BG)
| Inviato: 10-12-2004 11:56 |
|
|
Paolalla
 Reg.: 30 Set 2004 Messaggi: 1250 Da: mendicino (CS)
| Inviato: 11-01-2005 15:31 |
|
quote: In data 2004-12-02 00:56, willoz scrive:
A parte le realtà piu di nicchia
come la musica tradizionale,le etichette indipendenti ecc..
c'è qualcosa da salvare o su cui si possa investire ,nella scena musicale odierna in Italia?
ammesso che ce ne sia una?
...nomi e motivazioni sono sempre gradite naturalmente.
|
Verdena,Meganoidi,99posse,
modena city ramblers(anke se nn li conosco molto sono andata al concerto poco tempo fa e sn stati grandiosi)...e sn icura ke ce ne sono tanti altri di cui nn ricordo il nome...
_________________
|
|
remedios
 Reg.: 07 Gen 2005 Messaggi: 2967 Da: catania (CT)
| Inviato: 11-01-2005 16:05 |
|
...nessuno ha citato i CCCP...ovvero CSI...attualmente PGR??!!
x me GIOVANNI LINDO FERRETTI è un poeta e ha una presenza scenica sorprendente
..Da poco ho ascoltato "com'è profondo il mare" rifatta da DALLA con TIROMANCINO...Non l'avrei mai detto:veramente bella!
_________________ Tra poco arrossa il cielo della sera sospeso tra azzurri spazi gelidi e lande desolate
Quietami i pensieri e le mani e in questa veglia pacificami il cuore |
|
3ciack3
 Reg.: 22 Giu 2004 Messaggi: 288 Da: Capannori (LU)
| Inviato: 11-01-2005 16:54 |
|
Io dico BATTIATO... la motivazione sta nella sua musica..
_________________ "...friends will be friend, when we are in need of love they give you care and affection, friends will be friends, when you're through with life and all hope is losts hold out your hands 'cause friends will be friends.. right 'till the end..." QUEEN |
|
follettina
 Reg.: 21 Mar 2004 Messaggi: 18413 Da: pineto (TE)
| Inviato: 11-01-2005 16:56 |
|
si qualcosa di ancora salvebile ce, ma i gruppi tipo le vibrazioni non si affrontano x niente!!!!
_________________
|
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 11-01-2005 17:21 |
|
quote: In data 2004-12-05 00:41, willoz scrive:
quote: In data 2004-12-04 16:37, ZEFIRO scrive:
JULIAN, io invece apprezzo moltissimo sia Renato che Claudio (la cui produzione anni '70 è comunque da stroncare nella sua totalità). Trovo che abbia creato un linguaggio tutto suo, piuttosto piacevole, originale, si è sempre messo in discussione. Putroppo non riuscirà mai a staccarsi di dosso l'etichetta di "canzonettaro" che dall'album "strada facendo" in avanti proprio non gli si addice. A questo proposito consiglierei a tutti di ascoltare con estrema attenzione soprattutto l'album "oltre" del 1990.
A presto !
|
Io invece sono dell'idea che Zero abbia fatto delle cose molto interessanti negli anni 70,credo anche che viva un po' di rendita grazie a loro...
le cose che propone ultimamente non sono nemmeno una pallida fotocopia della forza dei suoi esordi.
Ha fatto qualcosa di buono fino alla fine degli 80.
Tuttoggi ha stile ,i suoi spettacoli sono piacevoli e ben strutturati,molto teatrali,ma per quanto riguarda la musica...
Vale lo stesso piu o meno anche per Baglioni,ai suoi concerti la gente va in delirio da accendino proprio coi suoi vecchi pezzi.
Album come" io sono qui","da me a te ", o Viaggiatore...non mi ricordo,sono molto poco ispirati e credo non rimaranno nemmeno nella testa dei fan piu aguerriti...
|
la penso anche io come willoz,le vecchie produzioni di renato (baglioni non lo ascolto e non posso giudicare) non sono per niente da stroncare...cioè canzoni come "manichini" dove le troviamo al giorno d'oggi...?
cmq penso anche io che la musica italiana sia ormai scaduta parecchio, a parte i grandi big del passato (battisti,de andrè,de gregori,battiato etc) ci rimane ben poco...
...certo, qualche sprazzo di luce c'è cmq....vedi subsonica, linea 77 (che purtroppo però non conosco molto), samuele bersani che secondo me è fantastico, giorgia...insomma non siamo il massimo ma qualche speranza c'è...vedremo...
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
cosTruman

 Reg.: 29 Mag 2004 Messaggi: 5818 Da: firenze (FI)
| Inviato: 11-01-2005 20:48 |
|
Si che si può salvare qualcosa. Ma purtroppo ritengo si possano salvare solo cose fatte a suo tempo. Mi trovo ad apprezzare in maniera smisurata un Guccini degli inizi anni '80, fine '70. Poi ammetto che l'ultimo, Ritratti, non mi è piaciuto. Apprezzo Fabrizio De Andrè dalla fine dei '60 e qualche anno avanti, gli anni in cui ha sfornato le canzoni che tutt'oggi metterei nella storia della musica italiana e non. Ma anche Giorgio Gaber alla metà dei '70 e qualche anno oltre. E tra quelli che ancora possono definirsi "in auge" gradisco Zucchero. Del quale però amo le canzoni scritte alla fine degli '80; e qualcosa però si salva anche nelle "nuove" (fine anni '90) uscite, come nell'album Shake in cui trovo molto belle alcune canzoni, chiaramente non tutte.
Beh, effettivamente anche tra gli artisti più recenti, e cmq ancora in movimento (ma per il momento fermi se non mi sbaglio) apprezzo molto Max Gazzè, soprattutto per la genialità di certi testi. Inoltre si possono riconoscere tra i miei preferiti i Modena City Ramblers.
Il resto, salvo qualche canzone qua e là, può andare a farsi benedire per me.
Se non ho dimenticato nulla.
_________________
Mia rosa, pupilla dei miei occhi
non ho paura di morire
ma morire mi secca
è una questione d'amor proprio
[ Questo messaggio è stato modificato da: cosTruman il 11-01-2005 alle 20:50 ] |
|