| Autore |
The Blair Witch Project |
Verme87
 Reg.: 01 Set 2006 Messaggi: 2564 Da: catanzaro (CZ)
| Inviato: 13-12-2006 18:32 |
|
quote: In data 2001-10-31 13:59, Clarice scrive:
io penso che The blair witch projet sia stato un bel film ( anzi, un documentario), ma come ho già affermato in un altro messaggio, il doppiaggio è veramente penoso .
|
quoto...anche a me è piaciuto e anche io ho trovato il doppiaggio penoso...!
Va bene: la trama non è delle più originali ma è il modo di presentare e realizzare la storia che è davvero accattivante.
Ho letto che è uno dei film che ha avuto il guadagno netto (detratti i costi, quindi) più alto di tutta la storia del cinema...merito anche di una massiccia camapgna pubblicitaria...e allora ? solo perchè è stato molto commercializzato nn bisogna ritenerlo un buon film ? mica è il primo...anzi ce ne sono centinaia che hanno avuto campagne di promozione molto più esagerate !
Cmq a me questa storia mi ha incuriosito molto...vorrei sapere se veramente corrisponde alla verità quello che si narra nel film...cioè esiste veramente il materiale originale da cui è stato ricostruito il film ?
_________________ JEFF BUCKLEY FORUM
SINEAD O'CONNOR FORUM |
|
Midknight
 Reg.: 18 Ott 2003 Messaggi: 3555 Da: Perugia (PG)
| Inviato: 13-12-2006 21:11 |
|
quote: In data 2006-12-13 18:32, Verme87 scrive:
..cioè esiste veramente il materiale originale da cui è stato ricostruito il film ?
|
Ovviamente no,era proprio questa la campagna pubblicitaria far girare la voce che era materiale vero |
|
pkdick
 Reg.: 11 Set 2002 Messaggi: 20557 Da: Mercogliano (AV)
| Inviato: 13-12-2006 21:50 |
|
il film in se lo trovai fico, all'epoca al cine mi cacai sotto come mi è successo raramente nella vita. sarebbe interessante rivederlo a distanza di tanto tempo.
la frotta di gente che si chiede basita "ma è successo davveeeero?" m'ha sempre fatto ridere un casino, e la sua esistenza costituisce per me il vero mistero insoluto che questo film si porta dietro.
_________________ Quattro galìne dodicimila |
|
Verme87
 Reg.: 01 Set 2006 Messaggi: 2564 Da: catanzaro (CZ)
| Inviato: 13-12-2006 21:56 |
|
|
BlackRose
 Reg.: 03 Giu 2002 Messaggi: 153 Da: Roma (RM)
| Inviato: 16-12-2006 21:34 |
|
a me è piaciuto perchè mi mise tensione e l'ultima scena è stata la più terricante in assoluto che ancora oggi a distanza di tempo mi mette i brividi. Apprezzai moltissimo la trovata pubblicitaria geniale dell'epoca che prese piede però solo negli USA visto che da noi uscì in tutt'altro modo. Comprai anche un libro e guardai un sacco di speciali dove venivano intervistati i famigliari dei ragazzi scomparsi... ovviamente tutto finto e ne ero consapevole, ma era una genialata che non ha più avuto un seguito per ovvi motivi. Il seguito del film invece, è stato penoso.
_________________ Liv Tyler TVB Italia
Aerosmith Crazy^A^mazing |
|
Deeproad
 Reg.: 08 Lug 2002 Messaggi: 25368 Da: Capocity (CA)
| Inviato: 16-12-2006 21:44 |
|
|
MontyB
 Reg.: 22 Nov 2006 Messaggi: 156 Da: novara (NO)
| Inviato: 17-12-2006 02:11 |
|
The Blair Witch Project non può essere riportato al rango di "film", ma nemmeno a quello di "documentario". Trattasi più che altro di una fortunatissima operazione di marketing curata nei minimi particolari. Di fatti, i produttori sono stati davvero furbi a costruire "un caso" sul film prima ancora che uscisse nelle sale. L'unico elemento che in un certo qual modo "riscatta" la pellicola è l'arguzia dei produttori/registi che hanno saputo vendere il proprio prodotto in maniera ottimale, creando negli spettatori delle false aspettative (hanno tirato in ballo pure "L'esorcista" -_- ). Si tratta forse dell'operazione di marketing più riuscita della storia del cinema. Per il resto, quello che rimane non è altro che il nulla. La sceneggiatura è in(esistente)consistente, la suspence è del tutto assente (sinceramente non capisco gli svenimenti e l'isteria che hanno colpito molti spettatori :huh: ), per non parlare poi dei personaggi, sembrano delle macchiette e sono stati oggetto anche di simpaticissime parodie (vedi la Gialappa). L'idea era carina, ma i registi non l'hanno saputa sviluppare al meglio. Un film mediocre.
_________________ Affanculo io???
Vacci tu!!! |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 17-12-2006 03:00 |
|
quote: In data 2006-12-17 02:11, MontyB scrive:
Per il resto, quello che rimane non è altro che il nulla.
| e, anche se fosse, ti sembra poco?
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 17-12-2006 11:51 |
|
ne facessero, oggi, di film horror cosi!
a me piacque molto, il secondo non lo ricordo bene.
certo che oggi non avrei più le palle per rivederlo.
(dopo l esorcismo di emily rose ho deciso che non vedrò mai più film horror)
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
stedeaz
 Reg.: 23 Nov 2006 Messaggi: 64 Da: bollate (MI)
| Inviato: 18-12-2006 10:49 |
|
quando sono uscito dal cinema ero abbastanza terrorizzato, la sequenza finale è, a mio paere ,ben fatta e vedere il tipo di spalle nell'angolo e poi prendere la mazzata in testa, bè...wow! Il secondo non l'ho visto perchè non mi interessava.
_________________ "la tua autostima è un gradino sotto quella di Kafka" Woody Allen |
|
HistoryX
 Reg.: 26 Set 2005 Messaggi: 4234 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 18-12-2006 11:10 |
|
quote: In data 2006-12-13 18:32, Verme87 scrive:
Cmq a me questa storia mi ha incuriosito molto...vorrei sapere se veramente corrisponde alla verità quello che si narra nel film...cioè esiste veramente il materiale originale da cui è stato ricostruito il film ?
|
No no...è tutto vero, me l'ha detto Batman.
_________________ [ Nessuno è più schiavo di colui che si ritiene libero senza esserlo. (Johann Wolfgang Göethe) ] |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 20-12-2006 20:37 |
|
Maronna quanto m'ero cagato sotto. Al punto che, avendolo visto a Londra, al ritorno a Roma ho fatto una testa così agli amici per portarceli.
Beh col doppiaggio aveva subito una caduta verticale, sapeva di finto dal primo fotogramma.
Invece giuro che in originale le voci erano rozze diseducate, abboccavi come un allocco.
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
mescal
 Reg.: 22 Lug 2006 Messaggi: 4695 Da: napoli (NA)
| Inviato: 20-12-2006 20:48 |
|
A me non fece paura, non so se per via del doppiaggio, più che altro trovo che trasmettesse un tangibile senso di angoscia. Merito del fatto che sapevi fin dall'inizio, dalle didascalie, che i protagonisti erano morti (nella finzione, mi pare evidente), e che i filmati erano documenti di qualcosa che era già avvenuto.
molto buono, comunque, anche secondo me. |
|
cabal22
 Reg.: 15 Mar 2006 Messaggi: 2812 Da: Livorno (LI)
| Inviato: 21-12-2006 11:58 |
|
Atmosfera unica che come poche ha saputo incutere terrore e disperazione. Il finale minimalista, folle e sconvolgente allo stesso tempo è da antologia del Cinema.
Purtroppo non potrà mai più esserci un horror di questo tipo che potrà dare queste stesse sensazioni a chi ha già visto TBWP. Se ne riparla magari fra qualche generazione, quando il ricordo di questo film si sarà un pò spento... |
|
ermejofico
 Reg.: 17 Ago 2005 Messaggi: 662 Da: roma (RM)
| Inviato: 21-12-2006 14:41 |
|
quote: In data 2006-12-21 11:58, cabal22 scrive:
Atmosfera unica che come poche ha saputo incutere terrore e disperazione. Il finale minimalista, folle e sconvolgente allo stesso tempo è da antologia del Cinema.
Purtroppo non potrà mai più esserci un horror di questo tipo che potrà dare queste stesse sensazioni a chi ha già visto TBWP. Se ne riparla magari fra qualche generazione, quando il ricordo di questo film si sarà un pò spento...
| Se ben ricordo la maggior parte delle "notizie" sulla vicenda furono diffuse via internet. Allora si trattava di un medium abbastanza nuovo di cui ancora non si conosceva perfettamente il potenziale manipolatorio. Direi quindi che dovrebbero passare non solo alcuni anni ma che dovrebbe anche esserci una innovazione nei mezzi di informazione altrettanto dirompente, perchè si producesse un altro "effetto TWBP"
_________________ "Che cosa te ne fai di una banca se hai perduto l'amore?" |
|