Autore |
BIG FISH |
Natalija
 Reg.: 22 Ott 2003 Messaggi: 500 Da: Pianella (PE)
| Inviato: 17-03-2004 17:35 |
|
quote: In data 2004-03-17 17:24, vale042004 scrive:
Condivido, ho pianto per mezz'ora dalla gioia...PERFETTO!!!!!
veramente e non sono un ahce piange per ogni nonnulla) ma avrei una domanda, forse da ignorante per gli amanti di cinema... l'attrice che interpreta la pianista (la bambina che ritroverà successivamente il protagonista) credpo fidanzata di Burton, che altri film ha fatto?
|
Si chiama Helena Bonham Carter. Tra i sui ruoli, quelli che ricordo sono "Il pianeta delle scimmie", sempre diretto da Tim Burton, "Fight Club", in cui è diretta da David Fincher e "La dodicesima notte", da "La tempesta" di Shakespeare
_________________ E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna. |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-03-2004 17:40 |
|
Io mi sono annoiato a morte e non vedevo l'ora che finisse...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 17-03-2004 17:50 |
|
quote: In data 2004-03-17 17:40, kaladj scrive:
Io mi sono annoiato a morte e non vedevo l'ora che finisse...
|
Io invece non l'ho ancora visto... |
|
kaladj
 Reg.: 24 Giu 2003 Messaggi: 2365 Da: Roma (RM)
| Inviato: 17-03-2004 17:53 |
|
quote: In data 2004-03-17 17:50, simboy scrive:
quote: In data 2004-03-17 17:40, kaladj scrive:
Io mi sono annoiato a morte e non vedevo l'ora che finisse...
|
Io invece non l'ho ancora visto...
|
bè il mio consiglio lo puoi immaginare, ma visti tutti i consensi che ha avuto vattelo a vedere...magari ti piace...
_________________ Quante gioie Troppo dolore
d |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 17-03-2004 17:56 |
|
quote: In data 2004-03-17 17:53, kaladj scrive:
quote: In data 2004-03-17 17:50, simboy scrive:
quote: In data 2004-03-17 17:40, kaladj scrive:
Io mi sono annoiato a morte e non vedevo l'ora che finisse...
|
Io invece non l'ho ancora visto...
|
bè il mio consiglio lo puoi immaginare, ma visti tutti i consensi che ha avuto vattelo a vedere...magari ti piace...
|
Ok , magari faccio così... |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 17-03-2004 20:29 |
|
quote: In data 2004-03-17 17:35, Natalija scrive:
quote: In data 2004-03-17 17:24, vale042004 scrive:
Condivido, ho pianto per mezz'ora dalla gioia...PERFETTO!!!!!
veramente e non sono un ahce piange per ogni nonnulla) ma avrei una domanda, forse da ignorante per gli amanti di cinema... l'attrice che interpreta la pianista (la bambina che ritroverà successivamente il protagonista) credpo fidanzata di Burton, che altri film ha fatto?
|
Si chiama Helena Bonham Carter. Tra i sui ruoli, quelli che ricordo sono "Il pianeta delle scimmie", sempre diretto da Tim Burton, "Fight Club", in cui è diretta da David Fincher e "La dodicesima notte", da "La tempesta" di Shakespeare
|
Nota anche (o solo?!?) per essere stata la compagna di Branagh e attuale compagna di Burton!
P.S. la sua interpretazione migliore secondo me è di un film che non hai citato ovvero "Camera con Vista".
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
vale042004
 Reg.: 08 Mar 2004 Messaggi: 60 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-03-2004 01:08 |
|
thanks, non riuscivo a ricordarmelo!
Anche il pianeta delle scimmie è vero!!!!
e ragazzi posso chiedere a chi non è piaciuto cosa non vi è piaciuto? perchè con il piu' alto rispetto davvero, per la opinione altrui, mi chiedo come sia possibile?
secondo me è bella la narrazione, la sceneggiatura, il montaggio la fotografia e infine la storia!
|
|
Natalija
 Reg.: 22 Ott 2003 Messaggi: 500 Da: Pianella (PE)
| Inviato: 18-03-2004 14:46 |
|
quote: In data 2004-03-17 20:29, leonessa scrive:
quote: In data 2004-03-17 17:35, Natalija scrive:
quote: In data 2004-03-17 17:24, vale042004 scrive:
Condivido, ho pianto per mezz'ora dalla gioia...PERFETTO!!!!!
veramente e non sono un ahce piange per ogni nonnulla) ma avrei una domanda, forse da ignorante per gli amanti di cinema... l'attrice che interpreta la pianista (la bambina che ritroverà successivamente il protagonista) credpo fidanzata di Burton, che altri film ha fatto?
|
Si chiama Helena Bonham Carter. Tra i sui ruoli, quelli che ricordo sono "Il pianeta delle scimmie", sempre diretto da Tim Burton, "Fight Club", in cui è diretta da David Fincher e "La dodicesima notte", da "La tempesta" di Shakespeare
|
Nota anche (o solo?!?) per essere stata la compagna di Branagh e attuale compagna di Burton!
P.S. la sua interpretazione migliore secondo me è di un film che non hai citato ovvero "Camera con Vista".
1bix8
|
Vero, ho dimenticato di citare "Camera con vista" ma a ripensarci è davvero il suo personaggio più complesso.
Quanto alla relazione con Branagh, ha tutta la mia invidia.
_________________ E Ciàula si mise a piangere, senza saperlo, senza volerlo, dal gran conforto, dalla grande dolcezza che sentiva, nell'averla scoperta, là, mentr'ella saliva pel cielo, la Luna. |
|
liliangish
 Reg.: 23 Giu 2002 Messaggi: 10879 Da: Matera (MT)
| Inviato: 20-03-2004 15:49 |
|
ho letto i vostri commenti e come sempre ho sviluppato una nuova idea del film rispetto a quella che mi ero fatta in origine.
pensavo che Burton avesse trasposto nel miglior modo possibile una storia che poteva stare evidentemente meglio sulla carta che sulla pellicola, una storia che in origine doveva fare appello all'immaginazione del lettore, alla sua idea di gigante, di gemelle siamesi, di un paese di zucchero dove non servono le scarpe.
nel film ogni visione di Edward Bloom diventa reale, assume un volto e un'aspetto che possono evocare qualcosa nello spettatore, ma che non sono l'idea che lo spettatore ha in sè del gigante, delle gemelle siamesi eccetera eccetera. questo forse toglie un po' di suggestione alla storia, la toglie da una parte e l'aggiunge dall'altra, perchè il modo in cui Burton ha portato questi personaggi sullo schermo è, appunto, il migliore possibile, e ognuno di noi non può che ammirarlo. ma la magia che aggiunge viene ahimè svelata ampiamente nei trailer, talchè le scene più gustose e visionarie hanno al momento della visione un fastidioso senso di déjà vu.
questo era quello che pensavo prima, e lo penso ancora, ma adesso ho una riflessione in più.
c'è una discrepanza nella vita di Edward Bloom che Leonardo ha colto molto bene, una cosa che io percepivo ma non riuscivo a focalizzare come lui ha poi fatto. questa discrepanza risiede appunto nel fatto che la vita incredibile di Edward Bloom non è che il vaneggiamento di un visionario,il quale non riesce a stabilire un rapporto reale e paritario con suo figlio, e si nasconde nel mito per non ascoltare il fastidioso rumore della realtà. un uomo distante, che preferisce scorazzare qua e là piuttosto che accettare la quotidianità della vita, ma finisce col perdere di vista l'importanza dei valori reali, come l'affetto del figlio. e cogliere questo è importante, perchè questa è esattamente la visione che il figlio ha della storia. la visione che lui ne ha finchè non riesce ad entrare finalmente nel magico mondo delle favole, e a scoprire che in quel mondo fatato c'è molta più realtà di quanto egli avrebbe mai potuto immaginare. e in questo modo raccoglie l'eredità di suo padre, accompagnandolo nel suo ultimo viaggio.
a noi spettatori e giudici piace crogiolarci nella parte fiabesca del film, ma quello che resta è la parte reale, perchè la fantasia è assieme meravigliosa e inconsistente, ma scoprire nella realtà che esistono davvero il gigante, le gemelle, il circo ci fa capire quanto l'esistenza reale di una cosa sia cento volte più sorprendente di qualsiasi favola.
_________________ ...You could be the next. |
|
luka78
 Reg.: 19 Dic 2003 Messaggi: 913 Da: lodi (LO)
| Inviato: 22-03-2004 18:23 |
|
Anche secondo me è stupendo. In certi momenti fa ridere, in altri fa riflettere ed anche commuovere. E cmq non vedrei come del tutto negativo il rapporto tra Mr Bloom e il figlio. Infatti l'arte di raccontare storie viene poi tramandata anche al figlio.
_________________
|
|
andros
 Reg.: 30 Nov 2003 Messaggi: 1837 Da: Catania (CT)
| Inviato: 23-03-2004 14:30 |
|
A me il film è piaciuto molto. E' visionario, magico, dolce, armonico, luminoso e conferma lo stile di questo regista che chissà quali altre perle ci regalerà! Non mi piace fare discorsi tipo "per me è burton al 60%" oppure "no, per me lo è al 100%", ma che significa? E' come se Burton fosse nato con delle caratteristiche innate! Lui è quello che è e ogni film ci mostra una parte della sua genialità. Semmai, si può dire, "io mi sarei aspettato di più" o "a me il film non è piaciuto tanto", ma tirare in ballo delle percentuali per stabilire che cos'è Tim Burton, mi sembra ridicolo. Il film è perfetto, per me. Certo, come ha detto Leonardo, non sarà un capolavoro, ma è una bellissima storia e mi ha coinvolto moltissimo!
_________________ Italian Online Movie Awards |
|
tdlemon
 Reg.: 25 Mar 2004 Messaggi: 79 Da: Modugno (BA)
| Inviato: 29-03-2004 22:05 |
|
ragazzi spero non mi deluda!!! voi che l'avete già visto che mi dite?
_________________ "L'essenziale è invisibile agli occhi"
Il piccolo principe |
|
stevie
 Reg.: 26 Feb 2004 Messaggi: 2135 Da: viterbo (RM)
| Inviato: 29-03-2004 22:40 |
|
quote: In data 2004-03-29 22:05, tdlemon scrive:
ragazzi spero non mi deluda!!! voi che l'avete già visto che mi dite?
|
??
Una letta a tutto ciò che precede no?
_________________ Save the cheerleader, save the world |
|
Rixy74
 Reg.: 29 Mar 2004 Messaggi: 236 Da: Cagliari (CA)
| Inviato: 30-03-2004 00:52 |
|
quote: In data 2004-03-16 14:27, Riccardo89 scrive:
Non è lo stesso regista di Nightmer before Cristhmas
|
Si, è lui, ed è andche lo stesso di Beetlejuice, di Edward Mani di forbice e Del Mistero di Sleepy Hollow.
P.S. Anche tu adori Jack Skeletron? |
|
Daniel

 Reg.: 14 Feb 2003 Messaggi: 4301 Da: Nuoro (NU)
| Inviato: 30-03-2004 01:00 |
|
Burton non ha diretto Nightmare Before Christmas ...
_________________ ::M:: cineForum |
|
|