FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - BIG FISH
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > BIG FISH   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
Autore BIG FISH
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 30-03-2004 01:03  
Beh però ha diretto i lavori !
_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 30-03-2004 10:28  
è un film molto particolare, indescrivibile, che però in un certo senso affascina e seduce... Non affermo che sia un capolavoro nel suo genere, anche perchè a dire la verità inizialmente non ci capivo gran che, ma è davvero piacevole...
_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
Johnni

Reg.: 06 Apr 2004
Messaggi: 30
Da: villa carcina (BS)
Inviato: 07-04-2004 11:31  
Big Fish è sicuramente un bel film,l'unico che ultimamente è stato in grando di farmi sognare...evoca ricordi fanciulleschi che avevo perso.

  Visualizza il profilo di Johnni  Invia un messaggio privato a Johnni  Email Johnni  Vai al sito web di Johnni    Rispondi riportando il messaggio originario
GionUein

Reg.: 20 Mag 2003
Messaggi: 4779
Da: taranto (TA)
Inviato: 07-04-2004 12:17  
quote:
In data 2004-03-30 01:00, Daniel scrive:
Burton non ha diretto Nightmare Before Christmas ...




No?

_________________
U N I T A C I N E F I L A

  Visualizza il profilo di GionUein  Invia un messaggio privato a GionUein  Vai al sito web di GionUein    Rispondi riportando il messaggio originario
philipcat

Reg.: 08 Feb 2004
Messaggi: 1372
Da: Roma (RM)
Inviato: 07-04-2004 21:43  
Grande film.
L'imagination au pouvoir.
_________________
Don't dream it, be it.

  Visualizza il profilo di philipcat  Invia un messaggio privato a philipcat     Rispondi riportando il messaggio originario
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 07-04-2004 23:23  
quote:
In data 2004-04-07 12:17, GionUein scrive:
quote:
In data 2004-03-30 01:00, Daniel scrive:
Burton non ha diretto Nightmare Before Christmas ...




No?





la scheda su Imdb è inequivocabile...

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
intro76

Reg.: 08 Apr 2004
Messaggi: 2
Da: milano (MI)
Inviato: 08-04-2004 11:09  
Ciao a tutti sono un appassionato di Tim Burton.Il regista di Nightmare Before Christmas in effetti non è Tim Burton bensì Henry Selick regista di James e la pesca gigante (sempre realizzato in stop motion) ma si considera NBC una creatura di Tim Burton a tutti gli effetti. Infatti tutti i personaggi, le atmosfere e la vicenda sono frutto dell'immaginario del grande Tim. Consiglio a tutti di procurarsi il corto intitolato VIncent: un piccolo capolavoro.

  Visualizza il profilo di intro76  Invia un messaggio privato a intro76    Rispondi riportando il messaggio originario
gatsby

Reg.: 21 Nov 2002
Messaggi: 15032
Da: Roma (RM)
Inviato: 08-04-2004 11:21  
Il corto lo vidi al cinema, cmq che Burton sia l'autore di NBC è intuibile già dal titolo originale "Tim Burton's The Nightmare Before Christmas".
Fu una storia che scrisse da giovane, ma il timore di non saperla rappresentare bene data la tecnica di produzione, gli ha consigliato di astenersi dalla regia.


_________________
Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è

  Visualizza il profilo di gatsby  Invia un messaggio privato a gatsby  Vai al sito web di gatsby    Rispondi riportando il messaggio originario
intro76

Reg.: 08 Apr 2004
Messaggi: 2
Da: milano (MI)
Inviato: 08-04-2004 11:37  
Qualcuno ha visto l'altro corto che ai tempi abbinarono a NBC? Il titolo è Frankenweenie, io è dal 94 che lo cerco ora ho saputo che è contenuto nella edizione speciale del dvd di NBC. Insipiegabilmente nella copertina non è menzionato.
Ciao

  Visualizza il profilo di intro76  Invia un messaggio privato a intro76    Rispondi riportando il messaggio originario
coriander

Reg.: 23 Ott 2003
Messaggi: 98
Da: napoli (NA)
Inviato: 14-04-2004 00:58  
nel film c'è la creazione corale del mito, le formule, la ripetizione, insomma tutto quel che è proprio della narrazione orale. lo dice anche il protagonista al figlio (citazione non letterale) "io racconto parlando, tu racconti scrivendo". e nella condivisione è quindi possibile la costruzione del se stesso socialmente riconosciuto.
il film in questo senso m'è piaciuto molto, ho trovato sensazionale il primo tempo, colle trovate barocche ed assolutamente affascinanti, divertenti, il racconto fine a se stesso, ostentatamente ingenuo. meno mi è piaciuta la seconda parte. tutti sapevamo che sarebbe venuta, ma io speravo che avrebbe avuto un impatto minore sulla struttura del film. parlo solo di una mia attitudine personale quando dico che le fasi esclusivamente rivelatorie di un film, quelle che devono far procedere il plot, mi sono totalmente venute a noia.
o forse non le ho mai sopportate, non ricordo, comunque sono peggiorato.
la riconduzione alla realtà, lo svilupparsi del rapporto padre figlio, lo svelamento dei trucchi, è cosa lenta e poco affascinante. d'altronde bastavano i contrasti stridenti di registro nell'alternarsi di narrazione e vita quotidiana a dare l'idea dello scarto immaginifico.
bello, comunque. molte scene memorabili, ed oltre la canzone di vedder ricordo la spensierata everyday di buddy holly.

_________________
SlowFilm

...i'll tell you all my secrets but i lie about my past...

  Visualizza il profilo di coriander  Invia un messaggio privato a coriander  Email coriander  Vai al sito web di coriander    Rispondi riportando il messaggio originario
ilaria78

Reg.: 09 Dic 2002
Messaggi: 5055
Da: latina (LT)
Inviato: 23-04-2004 22:17  
Ho visto il film qualche giorno fa, purtroppo non al cinema, questo me ne ha fatto perdere gran parte delle attrattive forse, ma poco male, io l’ho adorato, lo trovo un gioiellino, inutile ripetere tutte le parole stupende che avete usato per questo film, come al solito condivido quel che dice la grande Dubli e Natalija, inutile dire che io adoro Tim Burton e riesco a guardare anche il tristissimo (perché orrido..) pianeta delle scimmie senza storcere troppo il naso….e di coraggio ce ne vuole…
Comunque posso dire che il film mi ha commosso, ho ritrovato le atmosfere a me carissime di Burton, forse meno dark e taglienti, questo sicuramente, ma stavolta decisamente più dolci e familiari(tranne la parte della strega all’inizio). Ci sono un po’ tutte le icone della vita avventurosa, come il viaggio in oriente, la vita del circo, il viaggio alla ricerca di chissà cosa ecc ecc, come diceva dubli una serie di film in uno solo.
Il fatto che troviate desolante che quest’uomo abbia viaggiato in cerca di avventura invece di stare con la sua famiglia per tutta la vita, mi lascia un po’ perplessa, il dubbio se tutto sia reale o meno rimane, e comunque a ben vedere il significato del film, è , come diceva gongolante, la capacità di saper sognare come bambini anche da adulti.
questo è quello che cerca di trasmettere il padre al figlio: la capacità di osservare gli avvenimenti e affrontare la vita con innocenza e fiducia( forse può sembrare buonista , ma sinceramente ogni tanto è anche piacevole…), la capacità di meravigliarsi delle cose ma accettarle senza pregiudizi, il desiderio di aiutare, conoscere fanno del protagonista il big fish dello stagno, un grande uomo nella vita, questo suo figlio lo capirà in tempo.
Riuscirà a vedere tutte le grandi qualità di suo padre, nel suo modo particolare di vedere la realtà, che non si deve capire o razionalizzare, ma al quale si deve partecipare lasciando andare ogni difesa e ogni schema mentale prestabilito.

Per quanto riguarda chi grida a capolavoro direi di andarci piano coi termini….
Lo stesso per chi paragona Jackson a Spielberg e Burton, a mio avviso è quasi offensivo…
Mentre Spielberg e Burton potrebbero forse essere due facce “del fanciullino”, Jackson in tutto questo non credo ci rientri minimamente….come anche Fellini….


AAAAAHHHH ultima osservazione che mi esalta non poco…..la canzone dei pearl jam alla fine… film up voglio l’emoticon che sbava senza ritegno!!!!!!


_________________
...quando i morti camminano signori..bisogna smettere di uccidere...

  Visualizza il profilo di ilaria78  Invia un messaggio privato a ilaria78    Rispondi riportando il messaggio originario
Ehja25

Reg.: 22 Apr 2004
Messaggi: 434
Da: Ponte di Piave (TV)
Inviato: 24-04-2004 10:51  
Io sono 1 appassionato di Tim Burton e ho visto il corto Frankenweenie, non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere contenuto nel dvd in versione limit ediction di NIGHTMARE BEFORE CRISTMAS assieme ad un'altro corto sempre ideato da lui (in b/w)e in animooving, cioè con i "pupazzetti"
_________________
___________;-) Ehja 25 ;-)__________

cliccare per credere!!!!!!!!!!
http://s3.bitefight.it/c.php?uid=64452
http://s3.gladiatus.it/game/c.php?uid=56559

  Visualizza il profilo di Ehja25  Invia un messaggio privato a Ehja25  Email Ehja25    Rispondi riportando il messaggio originario
KenAdams

Reg.: 23 Feb 2004
Messaggi: 13
Da: parigi (es)
Inviato: 24-04-2004 16:05  
è un film ben fatto sicuramente, ed anche originale nella storia; però a me non è che sia piaciuto molto, ad un certo punto, mi ha un po' annoiato, e la fine mi è risultata un po' mielosa.
la maggior parte dei film troppo surreali non mi piacciono. il mio film preferito di burton resta edward mani di forbice.

  Visualizza il profilo di KenAdams  Invia un messaggio privato a KenAdams    Rispondi riportando il messaggio originario
regista89


Reg.: 03 Gen 2004
Messaggi: 176
Da: ragusa (RG)
Inviato: 24-04-2004 18:42  
HO finalmente visto Big fish...lo so un pò troppo in ritardo, ma l'ho visto!E l'ho trovato veramente degno di essere visto e rivisto, Un mondo fantastico che ha le sembianze di uno reale...è da "cinebrivido" !
Con questo film Burton si è confermato uno dei registi più bravi attualmente in circolazione!
_________________
E d'un tratto mi accorsi che il pensare è per gli stupidi, i cervelluti invece agiscono d'istinto
Arancia Meccanica

  Visualizza il profilo di regista89  Invia un messaggio privato a regista89    Rispondi riportando il messaggio originario
Petrus

Reg.: 17 Nov 2003
Messaggi: 11216
Da: roma (RM)
Inviato: 27-04-2004 21:10  
Per chi mi conosce bene, quello che scriverò potrebbe sembrare strano. Ma sono convinto che i giudizi non si danno aprioristicamente, e quindi sono andato a vedere questo film sgombro da qualsiasi idea (contraria) che potessi nutrire sull'opera omnia di Burton. In tutto questo mi ha sicuramente aiutato il pomeriggio nella sala del mio solito cinemino sgarrupato, con cinque persone compreso me in sala.
Beh, devo dire che il grande pesce mi ha commosso, divertito, affascinato.
"Le cose cambiano a seconda di quando e come uno le vede". sta qui una delle chiavi di lettura del film. Tra la versione romanzata e l'asetticità dei fatti la prima trionfa, arrivando a dischiudere un quasi misterioso affetto che esula dal (quanto falso!!) ideale razional-razionalista che si ha dalla vita.
E questo toccante ritratto padre-figlio, delineato in una scarnezza di battute che farebbe impallidire un dogville, lascia stupiti. Ciò che si cerca non è sempre ciò che vogliamo sentir dire, e la scoperta di un rapporto arriva nel film da una catarsi mentale e potentemente visiva.
Forse la decontestualizzazione del fantastico dalla storia realmente percepita è il motivo che mi ha fatto apprezzare così l'opera di Burton.
Ma è proprio la decontestalizzazione che ci ingloba in quel mondo, ci trascina dentro come nella bocca del grande pesce.

_________________
"Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate"

  Visualizza il profilo di Petrus  Invia un messaggio privato a Petrus  Vai al sito web di Petrus    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 Pagina successiva )
  
0.134594 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: