| Autore |
I Tenenbaum |
PiedeAmaro ex "anakin"

 Reg.: 27 Mag 2003 Messaggi: 2482 Da: alessandria (AL)
| Inviato: 30-05-2003 18:01 |
|
è una strana commedia.fa ridere come si scherzi sulla morte, come alla fine che sulla lapide ci scrive che rea molto per salvare dei passeggeri di una nave
_________________ "...il nostro secolo è stato in assoluto il più atroce e crudele nella storia dell'umanità!Premio nobel per le guerre più sanguinose e gli orrori più pazzeschi!E premio Oscar alla memoria dell'anticristo lui medesimo:Adolf Hitler!" |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 30-05-2003 19:07 |
|
Ne ho visti tanti di film con cura degli ambienti eccetera. Anzi osservarli e ciò che più amo, ma credo che quello non sia per niente qualcosa di raffinato, quanto un voler cercare una sorta di geniale espansività, tradotta in "Io Cerco"
Ipotizzando qualcosa di positivo, il film semmai è polemico e ragionatore ma pieno di appesantimenti, come voler rimediare alla buona idea che si traduce in cavilli estetici e prosastici e presuntuosi, come tutto il film del resto!
Un film raffinato? Il grande Lebowsky con la Moore, splendida artista volatile. Raffinatezza? Turturro con la palla da Bowling!
Raffinatezza? Mia Wallace che costruisce un rettangolo virtulale prima di entrare con Vincent nel locale anni 50'.
Raffinatezza? Kewin Smith con Sborr e Shonn, la partita sul tetto.
Raffinatezza? la violinista di America Oggi:
Raffinatezza? Lemmon in americani che si lascia andare a discorsi e ad attimi di agonia senile e così via!
_________________
non c'è niente di peggio di una ragazza che la pusher del proprio corpo
[ Questo messaggio è stato modificato da: gmgregori il 30-05-2003 alle 19:24 ] |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 30-05-2003 19:59 |
|
è ovvio che poi la raffinatezza è come l'arte,sta nell'occhio di chi guarda,se si può trovare raffinato un discorso senza senso e furbo(nel perfetto stile del regista,dopotutto) di una cocainomane triste e disperata.non c'è nulla di raffinato in pulp fiction,nulla.è solo esaltazione della bassa cultura,scritta da un logorroico e troppo sopra le righe.
ma ripeto,tutto sta nel modo in cui si vede un film,ci mancherebbe.personalmente eran anni credo che non mi sentissi stimolato e rispettato come spettatore nel modo in cui fa i tenenbaum.e ha anche una colonna sonora meravigliosa (ma questo anche pulp fiction,va detto...).
detto ciò,a mio parere resta una pellicola ripeto levissima che riesce a toccare temi profondi con garbo e intelligenza,senza esser banale,riuscendo a commuovere e a far amare,chi più chi meno,i suoi personaggi. in aggiunta,c'è un ritratto di new york,quasi fosse vista da un alieno,come mai la si era vista al cinema,altro notevole merito direi,dopo tutto quel che allen gli aveva dedicato...
ma inutile insistere,un film o piace o no,non c'è nulla da fare,fa nulla
ciao!
|
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 30-05-2003 23:03 |
|
Spiegami meglio, magari attraverso delle scene. Pechè io sono poco capace di utilizzarle quando un film non mi garba!
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
gbgbgb
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 1888 Da: na (NA)
| Inviato: 31-05-2003 12:30 |
|
devo dire che non mi è piaciuto particolarmente.
l'ho visto. e basta.
niente di eccezionale
ma con alcune batture ben messe a segno e alcuni bei caratteri ben delineati dagli attori
su tutti hackman e anjelica houston
ma tant'è..... |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 01-06-2003 08:57 |
|
Cosa c sta a significare che Mia Wallace sia cocainomane, qui si parla di raffinatezza nel senso della scena che ho citato!!
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 01-06-2003 10:25 |
|
che,a mio avviso,nello sbrodolato monologo di mia,in preda della cocaina e quindi non certo lineare ne epocale,non c'è nulla di raffinato,ma solo cose assolutamente senza senso,o fini a se stesse,come il rettangolo per aria.tutto qui.
ciao!
|
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 14-07-2003 16:50 |
|
| Non so voi , ma io più vedo questo film e più mi ci affeziono... lo trovo di una gradevolezza propria delle cose veramente buone , come un gran rosso o un disco dei Pink Floyd... E' il classico film da gustare più di una volta... Gran colonna sonora tra l'altro... |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 14-07-2003 17:55 |
|
Io l'ho visto un paio di settimane fa e devo dire che mi ha divertita molto, il mio giudizio è sicuramente positivo perché amo l'ironia amara e non troppo "facile" (mi si passi il termine forse poco adatto), mi hanno colpito i personaggi eccentrici e visivamente il film è davvero notevole, l'uso dei colori, e per quel poco che posso capirne da profana, le riprese ed una splendida colonna sonora. L'inizio è splendido, con quei primi 5 minuti non ho potuto fare a meno di esserne catturata. Non mi sbilancio più di tanto perché vorrei rivederlo ma a me è sembrato un bel film, non direi il migliore della stagione ma sicuramente è qualcosa di originale che si distacca dalle solite pellicole.
Ovviamente faccio riferimento alle opinioni lette in QUESTO topic |
|
SBRANGO
 Reg.: 24 Nov 2002 Messaggi: 459 Da: bologna (BO)
| Inviato: 11-09-2003 19:18 |
|
quote: In data 2003-05-28 21:31, badlands scrive:
è ovvio che è più facile distruggere in due parole che cercare di apprezzare quel che si vede,ma trattare a questo modo i tenenbaum va oltre ogni limite.
ripeto,il miglior film dello scorso anno,così intelligente e raffinato che ovviamente in pochi se ne son accorti,incredibilmente amaro ma con un soprassalto finale di speranza,e con una more vero,sincero verso i personaggi che raramente si vede così traboccante dallo c'è intelligenza nella costruzione visiva della storia,con lunghissimi piani sequenza(inarrivabile per bellezza visiva,recitativa e uditiva quello in riva al lago,uno dei più bei bilanci di nuna vita mai sentiti al cinema,che rivaleggia con quello tra la houston e nicholson in tre giorni per la verità).tutti in fondo han le loro ragioni,le loro motivazioni,le loro stranezze geniali,narrate però senza esibirle,ma rendendole quasi normali.gli attori son tutti ottimi o superbi,compresoa la paltrow,il che è tutto dire.posso capire che ci si può annoiare se non si entra nell'ottica del regista,e non si ama allo stesso questi personaggi,ma merita almeno una seconda visione.magari vi riconquista.
e domani scriverò meglio cosa intendo per pregi.
ciao!
|
PIENAMENTE D'ACCORDO
_________________ IL LIMITE è SOGGETTIVO |
|
simboy
 Reg.: 20 Set 2002 Messaggi: 1603 Da: grugliasco (TO)
| Inviato: 12-09-2003 09:53 |
|
E' un film che va visto una seconda e una terza volta... E' un gioiello fra tanta spazzatura che gli è uscita attorno negli ultimi due anni... finalmante qualcosa di diverso , qualcosa con un anima vera...
E' come un pezzo dei Pink Floyd...
Come una buona bottiglia di vino... |
|
Valery
 Reg.: 09 Feb 2003 Messaggi: 411 Da: Assemini (CA)
| Inviato: 12-09-2003 23:29 |
|
Lo sapevate che è uno dei film preferiti di Daniel Radcliffe?
_________________ " Non mi interessa essere una star, quello che mi preoccupa maggiormente è essere un attore "
LDC |
|
leonessa
 Reg.: 09 Ago 2002 Messaggi: 5315 Da: Abbiategrasso (MI)
| Inviato: 13-09-2003 01:45 |
|
Secondo me è un dei film + belli in circolazione! Molto ironico e dolce allo stesso tempo! Da gustare come l'ultimo cioccolatino della scatola... OTTIMO!
1bix8
_________________ I'm impossible to forget but hard to remember |
|
Dubliner

 Reg.: 10 Ott 2002 Messaggi: 4489 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 13-09-2003 09:00 |
|
Ieri ne ho rivisto un pezzo, ogni volta che facendo zapping lo vedo non posso fare a meno di guardarne almeno 10 minuti... era n po' che non ridevo così! Ottimi davvero tutti gli attori, ma Gene Hackman si è superato.
Non posso essere stronzo tutta la vita e poi farmi perdonare? Non è così che funziona?
_________________ Io sono grande. E' il cinema che è diventato piccolo.
I miei dvd |
|
lilja4ever ex "natalie73"
 Reg.: 23 Ago 2003 Messaggi: 1872 Da: este (PD)
| Inviato: 14-09-2003 02:16 |
|
|