FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Fahrenheit 9/11
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Fahrenheit 9/11   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore Fahrenheit 9/11
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 31-08-2004 16:32  
quote:
In data 2004-08-31 16:08, misaki84 scrive:
quote:
In data 2004-08-31 14:27, ipergiorg scrive:
e allora? La scissione ha generato cellule impazzite di dirigenti licenziati che hanno giurato di ammazzare Moore???




Se per te 'conseguenze' singificano guerre e morti, allora diciamo che prendere in giro Bush non provoca conseguenze.
Ma per me la scissione è una conseguneza non di poco conto visto che stimo parlando di cinema ( e ce ne sarebbero altre da dire, ma non sono così dentro agli affari americani per permettermi altro).




si parlava di coraggio tutto qui.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 31-08-2004 16:41  
quote:
In data 2004-08-31 16:11, misaki84 scrive:
quote:
In data 2004-08-31 15:34, Hiyuga scrive:

Comunque condivido con ipergiorg che non ci voglia poi tanto coraggio per sparare a zero su Bush, cosa che assicura immediata simpatia da parte di tutti i suoi detrattori..



Eh, sì, infatti TUTTI negli USA sono detrattori di Bush.Infatti Moore non ha incontrato nessuna difficoltà nei finanziamenti e nella produzione del documentario.Effettivamente è stato troppo facile...




Guarda che non è che per forza una corporation deve investire in un progetto in cui non crede.
Finanziamenti??? Non mi sembra che un documentario abbia elevatissimi costi.
E poi aveva già fatto Columbine (Oscar) e venduto un libro in non so quante migliaia di copie. Poteva anche autofinanziarsi no?

Poniamo per assurdo che Moore avesse fatto un documentario ProBush ma chi cazzo lo avrebbe mai visto? A chi sarebbe interessato?
O anche un documentario ProKerry (chi cavolo se ne sarebbe fregato?)
O anche solo che avesse fatto un documentario equilibrato e senza invenzioni. Nessuno lo avrebbe distribuito.

A me il successo di questa pellicola non ha per niente stupito come non ho mai creduto che sarebbe stata censurato.

Moore non è un eroe ma un bel furbacchione.

E poi Tarantino lo ha premiato a Cannes. Credi che per questo Tarantino non verrà mai più finanziato per i suoi film dalle corporation per ritorsione??

X Chenoa: spiace infrangere le tue speranze sul ravvedersi dei pro Bush. Il film negli USA è già passato e al 1 agosto Bush è ancora in leggero vantaggio nei sondaggi. Effetti assolutamente risibili. In europa il film passa ora. C'è un piccolo dettaglio gli europei non votano per le presidenziali USA.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 31-08-2004 17:20  
quote:
In data 2004-08-31 16:41, ipergiorg scrive:
Finanziamenti??? Non mi sembra che un documentario abbia elevatissimi costi.
E poi aveva già fatto Columbine (Oscar) e venduto un libro in non so quante migliaia di copie. Poteva anche autofinanziarsi no?



E poi magari lo proiettavi nel cortile di casa sua!

quote:
In data 2004-08-31 16:41, ipergiorg scrive:O anche solo che avesse fatto un documentario equilibrato e senza invenzioni. Nessuno lo avrebbe distribuito.

Quali sono le palesi invenzioni? Questo mi interessa davvero... ho capito che c'e' stata una specie di smentita sulla famiglia Bin Laden che ha abbandonato l'america in aereo... e' vero? Dove l'hai letta?

quote:
In data 2004-08-31 16:41, ipergiorg scrive:Moore non è un eroe ma un bel furbacchione.


A me sembra un tipo sincero invece! Un po' rompipalle, forse esibizionista e che ama essere al centro dell'attenzione. Un idealista, in un'epoca dove ogni idealismo pare morto...
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 31-08-2004 17:26  
Gongolante
su
http://www.bowlingfortruth.com

troverai tutte le obiezioni e le montature del film e anche del precedente Bowling for Columbine

Ma scusate alla fine il film è stato distribuito o no?
Il libro "stupid white man" lo pubblica addirittura Mondadori e si che Bush e il Berlusca sono amiconi.
Parlate un po' meno a vancera di regime ed eroi della libertà di espressione.


_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 31-08-2004 alle 17:30 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
pupazz

Reg.: 18 Feb 2003
Messaggi: 2069
Da: prato (PO)
Inviato: 31-08-2004 17:51  


[ Questo messaggio è stato modificato da: pupazz il 01-09-2004 alle 01:12 ]

  Visualizza il profilo di pupazz  Invia un messaggio privato a pupazz  Vai al sito web di pupazz  Stato di ICQ      Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 31-08-2004 19:07  
quote:
In data 2004-08-31 16:41, ipergiorg scrive:




Guarda che non è che per forza una corporation deve investire in un progetto in cui non crede.
Finanziamenti??? Non mi sembra che un documentario abbia elevatissimi costi.
E poi aveva già fatto Columbine (Oscar) e venduto un libro in non so quante migliaia di copie. Poteva anche autofinanziarsi no?

Poniamo per assurdo che Moore avesse fatto un documentario ProBush ma chi cazzo lo avrebbe mai visto? A chi sarebbe interessato?
O anche un documentario ProKerry (chi cavolo se ne sarebbe fregato?)
O anche solo che avesse fatto un documentario equilibrato e senza invenzioni. Nessuno lo avrebbe distribuito.

A me il successo di questa pellicola non ha per niente stupito come non ho mai creduto che sarebbe stata censurato.

Moore non è un eroe ma un bel furbacchione.

E poi Tarantino lo ha premiato a Cannes. Credi che per questo Tarantino non verrà mai più finanziato per i suoi film dalle corporation per ritorsione??

X Chenoa: spiace infrangere le tue speranze sul ravvedersi dei pro Bush. Il film negli USA è già passato e al 1 agosto Bush è ancora in leggero vantaggio nei sondaggi. Effetti assolutamente risibili. In europa il film passa ora. C'è un piccolo dettaglio gli europei non votano per le presidenziali USA.

[/quote]

Il problema non era proprio il fatto che una 'corporation' non finanzia ciò a cui non crede, la Disney crede ai soldi, come tutti, e il film di Moore erano soldi assicurati (tanto più per l'oscar precedente) e tanti anche.Il problema nei finanziamenti era di carattere politico (e già l'ho scritto nel primo post, non ho voglia di ripetermi).Tra l'altro non ha avuto solo problemi nella distribuzione, ma anche nel finanziamento per la realizzazione. La Icon (del conservatorissimo Gibson) aveva finanziato il film poi, misteriosamente, si è tirata indietro e Moore ha dovuto cercare sottoterra per trovare un finanziatore per un film di sicuro successo... cosa alquanto strana.
Per quanto riguarda il fatto dell'autofinanziamento, certo il film è costato 'solo' 6 M di $. Ma aggiungiamo la pubblicità (altri 15 M), te la finanzi da solo??? E nel caso ci riuscissi, come fai a far quadrare i conti dato che la distribuzione, in gran parte, dipende dalle major che ti hanno rifiutato o che hai rifiutato autoproducendoti un film?

Per il fatto ' O anche solo che avesse fatto un documentario equilibrato e senza invenzioni. Nessuno lo avrebbe distribuito'.
Distribuiscono al cinema anche documentari sugli uccelli (che tra l'altro ho visto ed è bellissimo) ma l'andare 'contro' di Moore non mi pare che gli abbia facilitato le cose, anzi, proprio la mancanza di equilibrio ha rischiato di non far distribuire il film.

Il mio discorso su Tarantino era basato sul fatto che Tarantino è apolitico, non solo non è schierato, ma evita (in tutte le sue interviste) di parlare di politica per il semplice fatto che lui vive nel cinema e non nel mondo.
E poi non farmi domande retoriche tipo: 'Credi che per questo Tarantino non verrà mai più finanziato per i suoi film dalle corporation per ritorsione??', non ho mai detto una cosa del genere e mi prenderei a mazzate da solo visto che so che la miramax (che ha distribuito Moore) produce i film di Tarantino (che, tra l'altro, ha una sua casa di produzione).



Personalmente non ho mai detto che Moore sia un eroe (anzi, ho detto che è evidentemente parziale) né ho parlato di regime (forse ti è piaciuto pensarlo), ma sentiti dire che era facile fare un film contro Bush, scusa, ma mi permetto di risponderti ogni volta.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
Frankiefan


Reg.: 11 Mar 2004
Messaggi: 364
Da: Savona (SV)
Inviato: 31-08-2004 23:07  
Sono andata a vederlo ieri, veramente bello, soprattutto per vari colpi di genio...si vede che Moore sa fare il suo mestiere,che poi alla fine è quello d'intrattenere il pubblico, pur facendogli vedere un documentario,,l'uso delle musiche è veramente geniale (Shining Happy People dei REM mentre Bush dice che tutto va bene, tutti sono amici con tutti... La canzone dei Bloodhound gang che i militari che sembran presi paro paro da Full Metal Jacket si sparano nel casco quando attaccano "The Roof is on Fire..così li bruciamo meglio..." e altre canzoncine amene che sottolineano la "spensieratezza" di Bush)gli intermezzi pseudo-comici e satirici sono molto azzeccati x sottolineare l'assurdità della situazione in generale e per bilanciare la tristezza della seconda parte... Proprio bello, geniale.

Esci dal cinema incazzato come un lama e sconvolto da ciò che hai visto...a questi punti spero e sottolineo SPERO che Moore qualcosa abbia inventato xkè sennò ha dimostrato come il mondo e soprattutto gli USA stiano continuando a percorrere la strada tutta in discesa dell'idiozia (dopo 2 guerre mondiali, guerra fredda, genocidio, Vietnam, Corea, Cambogia, apartheid, Al Queida, 11 settembre, terroristi con ostaggi...dicono che errare è umano, perseverare è diabolico, viviamo veramente all'inferno!!!!)

Onestamente sono troppo di parte, odio Bush figlio, come odiavo Bush padre, Berlusconi, Bossi e Fini ,come ho imparato a schifare Nixon, l'URSS, Hitler, Mussolini, Saddam e tutti i piccoli e grandi dittatori (alcuni più espliciti di altri)che si sono affacciati sul pianeta da che esiste,e mi stupisce il fatto che ogni porca volta noi italiani dobbiamo farci gli affari altrui in questioni che nn c riguardano minimamente solo x darci un tono, dimostrare che anche la nostra nazione è forte e vale qualcosa, e PUNTUALMENTE finiamo in cose più grandi di noi e sempre c rimettiamo...

E così, dicevo, non posso dare un giudizio obbiettivo sul film di Moore xkè lo condivido troppo..oggi l'hanno criticato xkè fa passare gli iracheni come santi..io non credo, e cmq nn glorificava politici o terroristi, diceva solo che il popolo iracheno come quello americano soffre x i mastruzzi di gente troppo bastarda x essere chiamata gente....

E cmq nn sono così di parte: Purtroppo odio anche i no global e l'opposizione e il centro, ODIO la politica in generale perchè fatta da gente che francamente nn capisce una mazza, così come sicuramente nn capisco nulla io...xcapisco solo che a volte film come questo vanno visti xkè t aiutano a interessarti di come va il mondo..non come la povera Britney Spears che in Fahreneit fa veramente una figura barbina, povera piccola scemina..

E scusate x i 3000 off topic e divagamenti di questo post! Lo scazzo mi ha presa di brutta maniera!


_________________
Rose tints my world, keeps me safe from my trouble and pain!!!

Mo' motherf***ing SNAKES on mo' motherf***ing planes!!!

http://www.bollalmanacco.splinder.com

  Visualizza il profilo di Frankiefan  Invia un messaggio privato a Frankiefan    Rispondi riportando il messaggio originario
edobill

Reg.: 24 Ago 2004
Messaggi: 39
Da: verbania (VB)
Inviato: 01-09-2004 08:13  
già dal precedente lavoro, si capisce che moore è grande perchè è in grado di mescolare in un unico prodotto il buon cinema (fatto acnke di citazione, leggi titolo) e la buona documentazione regalandoci un documentario-film molto bello e solido...
moore indaga in modo approfondito su quella che è una cattiva presidenza e onestamente non so come si possa mettere in dubbio un film come questo. voto da 1 a 10 8,5
_________________
"Revenge is a dish
best served cold"
PULP (pulp) n. 1. A soft, moist, shapeless
mass or matter.
2. A magazine or book containing lurid
subject matter and being characteristically printed on rough, unfinished paper

  Visualizza il profilo di edobill  Invia un messaggio privato a edobill    Rispondi riportando il messaggio originario
pupazz

Reg.: 18 Feb 2003
Messaggi: 2069
Da: prato (PO)
Inviato: 01-09-2004 11:00  
appunto..un ottimo documentario..fatto di testimonianze e prove scritte sulla scorretta politica della famiglia bush..alle volte anche sotto gli occhi di tutti..forse la prima parte è un po forzata, quella dei legami tra la famiglia bush e i bin laden, ma il resto non lascia spazio a dubbi.
moore riesce a far capire quali non connesioni c'erano tra la guerra in afghanistan e quella in iraq..del fatto che la guerra in iraq era appunto programmata da tempo e per giustificarla hanno messo in atto una "politica del terrore", basata sul diffondere alla popolazione continue minacce di attentati..sono riusciti a convincere l'america che fosse una guerra giusta..così le famiglie hanno mandato i loro figli a morire per far arricchire persone a cui non interessa minimamente le sorti del proprio paese..è stato molto toccante la scena della madre che aveva perso il figlio in iraq, davanti alla casa bianca che è crollata in un pianto misto a rabbia...

shame on you bush!!!
_________________

  Visualizza il profilo di pupazz  Invia un messaggio privato a pupazz  Vai al sito web di pupazz  Stato di ICQ      Rispondi riportando il messaggio originario
TINTOBRASS

Reg.: 25 Giu 2002
Messaggi: 5081
Da: Roma (RM)
Inviato: 01-09-2004 13:44  
quote:
In data 2004-08-31 17:26, ipergiorg scrive:
film è stato distribuito o no?
Il libro "stupid white man" lo pubblica addirittura Mondadori e si che Bush e il Berlusca sono amiconi.
Parlate un po' meno a vancera di regime ed eroi della libertà di espressione.




Vedremo di non parlare più a "vancera"!
In ogni caso, il Berlusca è un gran furbone... sa come si fanno i soldi, per questo pubblica il libro di Moore, quello di Forattini, distribuisce nelle sale film di Benigni & C, mise, a suo tempo, alla direzione del Tg5 un giornalista di sinistra come Mentana...
_________________
"La giovinezza è una conquista dello spirito che si raggiunge solo ad una certa età" (Proust)


Il sito della mia personalissima rivoluzione: http://www.vueling.com

  Visualizza il profilo di TINTOBRASS  Invia un messaggio privato a TINTOBRASS    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 01-09-2004 14:26  
quote:
In data 2004-08-31 14:13, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2004-08-31 13:14, Chenoa scrive:
l'ho visto ieri sera. che dire?
beh,innanzi tutto credo che Moore abbia avuto coraggio nel girare questo documentario,comunque è andato contro il suo stesso governo,ridicolizzando l'uomo più potente del mondo,e non tutti lo farebbero così apertamente.




Ci vuole molto più coraggio a ridicolizzare Bin Ladin o Arafat o la religione Islamica. Fidati! Ridicolizzando Bush si fanno un baracco di soldi.


MOORE, IL REgista, non è della RAF ma siamo vicini.

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 02-09-2004 01:09  
Personalmente non ho mai dubitato che il film di Moore avrebbe visto la luce..

In ogni caso, resto dell'idea che Moore, coi soldi derivati da libri e film i soldi per autoprodursi li avrebbe anche avuti..

Per quanto riguarda la Disney, invece, avevo letto che ha evitato di distribuirlo perchè in tal caso avrebbe anche rinunciato a degli sgrvi fiscali in Florida, il cui governatore, se non ricordo male, ha qualche legame con Bush.. Si chiama Joe Bush, per la precisione..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 02-09-2004 09:24  
Famo i precisini

Jeb Bush, Governor
850 / 488-4441
Executive Office of the Governor
400 S. Monroe Street
The Capitol
Tallahassee, Florida 32399-0001

Joe dove l'hai trovato?

Sulla distribuzione. Ma credete che i democratici siano tutti poverelli? Che non "controllino" alcuna casa di distribuzione con loro simpatizzanti? E' così difficile andare dal più forte oppositore di Bush e chiedere aiuto?
But let's go let's go let's go (tradotto Ma va la va la va la)
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 02-09-2004 16:16  
quote:
In data 2004-09-02 09:24, ipergiorg scrive:
Famo i precisini

Jeb Bush, Governor
850 / 488-4441
Executive Office of the Governor
400 S. Monroe Street
The Capitol
Tallahassee, Florida 32399-0001

Joe dove l'hai trovato?

Sulla distribuzione. Ma credete che i democratici siano tutti poverelli? Che non "controllino" alcuna casa di distribuzione con loro simpatizzanti? E' così difficile andare dal più forte oppositore di Bush e chiedere aiuto?
But let's go let's go let's go (tradotto Ma va la va la va la)




Ma ti rendi conto di come stai mettendo in modo semplicistico le cose (Moore non ha mai detto di simpatizzare per i democratici, tra l'altro)?

Il problema è che F9/11 aveva trovato i finanziamenti dalla Miramax, a questo punto tutto era OK solo che (a film realizzato, con i diritti venduti a pochi giorni da Cannes) la Disney ha bloccato, solo a questo punto, la distribuzione (quando il film era loro e Moore non avrebbe avuto il potere di farlo distribuire da qualcun'altro senza l'autorizzazione della Disney).

Comunque se per te è stato ed è tutto facile, ok come vuoi, io ti ho riportato dei fatti (non pugnette).
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 02-09-2004 17:05  
Ma Moore alla convention dei democratici lo ho visto solo io???
http://www.nationalreview.com/york/york200407280119.asp
Boston, Mass — Promoting his movie Fahrenheit 9/11 at the Democratic National Convention, radical filmmaker Michael Moore launched into a shouting, red-faced denunciation of Republicans Tuesday, saying supporters of the GOP are different from "real Americans"; that they are "people who hate"; that they are "up at six in the morning trying to figure out which minority group they're going to screw today"; and that in the upcoming presidential campaign, they "are going to fight...smear...lie...and hate."

Moore, who sat in former President Jimmy Carter's box at the convention Monday night, has been welcomed by wildly enthusiastic audiences at his appearances in Boston. He made his remarks about Republicans during one of those appearances, at a forum sponsored by the left-wing organizing group Campaign for America's Future. The speech drew an overflow crowd; fans stood in line for hours for a chance to hear Moore speak.

Sul semplicismo... cosa impediva a Moore di non vendere il film o non farselo produrre proprio dalla Disney? Lo facevo un po' più intelligente invece propone alla casa di topolino e paperino un film così dirompente, pericoloso (in termini legali e di immagine) e fazioso? E l'immagine della Disney in quale cassonetto va a finire?

_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 02-09-2004 alle 17:12 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.137918 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: