FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - HERO di Zhang Yimou
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > HERO di Zhang Yimou   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
Autore HERO di Zhang Yimou
Claclay

Reg.: 19 Ott 2003
Messaggi: 27
Da: Guspini (CA)
Inviato: 22-10-2004 17:02  
Che scemi...mica lo scritto per prendere in giro il film...

  Visualizza il profilo di Claclay  Invia un messaggio privato a Claclay    Rispondi riportando il messaggio originario
LauraX

Reg.: 03 Mar 2004
Messaggi: 1694
Da: Este (PD)
Inviato: 22-10-2004 18:52  
nn vedo l'ora di domani sera xchè andrò a vederlo!!!
mi avete proprio incuriosito... anche se in realtà appena ho visto ke trattava di arti marziali, c'era Jet Li, e ho sentito il nome di tarantino, le mie antenne mi hanno subito indirizzato verso la visione del film!
_________________
"Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde

  Visualizza il profilo di LauraX  Invia un messaggio privato a LauraX     Rispondi riportando il messaggio originario
riddick

Reg.: 14 Giu 2003
Messaggi: 3018
Da: san giorgio in bosco (PD)
Inviato: 22-10-2004 19:04  

_________________
M.O.I.G.E. al rogo

  Visualizza il profilo di riddick  Invia un messaggio privato a riddick    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-10-2004 00:10  
Madre de dios...
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
LauraX

Reg.: 03 Mar 2004
Messaggi: 1694
Da: Este (PD)
Inviato: 24-10-2004 15:01  
Mi sembrerebbe inutile scrivere righe su righe tentando di analizzare questo film.
Mi unisco alla maggioranza dicendovi che mi è piaciuto un sacco.
Un film poetico come pochi, ricco di emozioni e penetrante. L'ho davvero apprezzato.


(abbasso i ricercatori di bloopers)


_________________
"Resisto a tutto tranne che alle tentazioni" Oscar Wilde

  Visualizza il profilo di LauraX  Invia un messaggio privato a LauraX     Rispondi riportando il messaggio originario
lilja4ever
ex "natalie73"

Reg.: 23 Ago 2003
Messaggi: 1872
Da: este (PD)
Inviato: 24-10-2004 16:18  


[ Questo messaggio è stato modificato da: lilja4ever il 18-04-2008 alle 18:00 ]

  Visualizza il profilo di lilja4ever  Invia un messaggio privato a lilja4ever    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 24-10-2004 16:31  
Tra l'altro, una delle rare volte in cui la maggioranza ha ragione...

_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
vietcong

Reg.: 13 Ott 2003
Messaggi: 4111
Da: roma (RM)
Inviato: 29-10-2004 00:21  


Una riflessione collaterale: sono convinto che se il buon Ymou avesse avuto un quarto del budget a disposizione, avrebbe realizzato un'opera migliore. Specialmente in questo tipo di film, le limitazioni aguzzano la creatività. Avere la possibilità di fare tutto (il che ad onor del vero dipende anche dagli effetti digitali, in sè non costosissimi), quando non si ha buon gusto, non fa che assecondare un'immaginazione (un immaginario) di seconda mano.

E' quello che accade nelle riedizioni fatte da Lucas dei vari Star Wars, dove aggiunge ad esempio dei bruttissimi pseudo-dinosauri a fare sfondo in alcune scene..

Se penso al duello nella scena di 'battaglia mentale' sul lago, quando si tirano gocce d'acqua con le spade come se ci stessero giocando a tennis, e poi la goccia va a finire sul cadavere di Maggie Cheung e il marito accorre e si commuove... una scena che riesce a essere kitsch, sentimentale e tamarra allo stesso tempo. Ecco, vent'anni fa sarebbe stato tecnicamente impossibile realizzarla, e il film ne avrebbe senz'altro giovato.

_________________
La realtà è necessaria a rendere i sogni più sopportabili

  Visualizza il profilo di vietcong  Invia un messaggio privato a vietcong    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 01-11-2004 09:21  
La mia fidanzata (una santa donna converrete con me) mi ha portato a vederlo ieri. Rimasto schifato dalla "Tigre e il dragone" ero decisamente riluttante e invece..

E? il miglior film che abbia visto quest'anno!!!

La fotografia è FANTASMAGORICA. Credo che potrei vedere il film anche senza audio e rimarrebbe il miglior film dell'anno. I colori sono bellissimi e le inquadrature fisse sono pura poesia.
Assolutamente clamorosa la prima battaglia tra Senzanome e Cielo con l'effetto della pioggia. Grazie anche per l'uso del binco e nero.

L'unica pecca dei combattimenti è che finiscono quasi sembre con dei banali lunghissimi balzi per trafiggere l'avversario. A chi trova irreali gli scontri 2 contro 10mila vorrei ricordare di prendere il film come la narrazione di una leggenda. E' quindi normale, anzi doveroso, che i personaggi siano degli eroi invincibili. Che gli eserciti siano enormi, che le frecce siano qualche milione.

Molto avvincente anche la trama. E bellissima la caratterizzazione dei personaggi costantemente divisi tra la vendetta personale e il bene supremo.

Ma questa è veramente la leggenda sulla fondazione dell'impero cinese?
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 01-11-2004 10:00  
perdindirindina
l'Oriente si avvicina...

quest'anno finora i film più belli che ho visto sono:

HERO (Zhang Jimou)
e
2046 (Won Kar Wai)

e già tra i due non so proprio chi scegliere (urge seconda visione)
l'unica cosa certa è che è quasi impossibile che non arrivino a Marzo nella cinquina delle nomination per migliore film, regia e un discreto numero di attori!!!
per non parlare della sceneggiatura, fotografia, scenografia, effetti visivi, etc. etc

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 01-11-2004 10:13  
quote:
In data 2004-11-01 10:00, gbgbgb scrive:
perdindirindina
l'Oriente si avvicina...

quest'anno finora i film più belli che ho visto sono:

HERO (Zhang Jimou)
e
2046 (Won Kar Wai)

e già tra i due non so proprio chi scegliere (urge seconda visione)
l'unica cosa certa è che è quasi impossibile che non arrivino a Marzo nella cinquina delle nomination per migliore film, regia e un discreto numero di attori!!!
per non parlare della sceneggiatura, fotografia, scenografia, effetti visivi, etc. etc



Speriamo che si avvicini sempre di più, chissa quanta bella roba ci siamo persi.
Quest'anno è l'occasione buona per andare al Fareastfilmfest
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
gbgbgb

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 1888
Da: na (NA)
Inviato: 01-11-2004 10:22  
devo dire che io ero un po' contrario a questa esaltazione del cinema orientale.
Non sopporto queste mode culturali per cui ora tutti dobbiamo adorare la cinematografia orientale.
Però, porca miseria, quelli che ci mandano so' capolavori!!!
_________________
Amo Shakespeare,Marilyn,B.Wilder,laLoren,DeSica e MichellePfeiffer...

  Visualizza il profilo di gbgbgb  Invia un messaggio privato a gbgbgb    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 01-11-2004 11:06  
Il problema non è quello della moda, ma la possibilità di vedere più film 'diversi', poter vedere cinematografie sconosciute e magari dei capolavori nascosti (a noi).


_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
Hawke84

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 5586
Da: Cavarzere (VE)
Inviato: 01-11-2004 12:31  
E non sono ancora usciti La casa vuota di Ki-duk e Old Boy di Park Chan-Wook...!


_________________
perchè l'italiano è sempre quello che va piano quando vede la macchina della polizia e appena passata corre oltre il limite.

[anthares]

  Visualizza il profilo di Hawke84  Invia un messaggio privato a Hawke84  Vai al sito web di Hawke84    Rispondi riportando il messaggio originario
Marienbad

Reg.: 17 Set 2004
Messaggi: 15905
Da: Genova (GE)
Inviato: 01-11-2004 15:34  
Oggi mi sento in vena....

Che dire sull'ultimo film di Zhang Yimou?
Prima di tutto che è un film epidermico, in cui l'unica funzionalità risiede nella realizzazione di splendide inquadrature, risiede nella magnificenza di quella fotografia che leziosamente mette in mostra la facciata delle situazioni, ma non le situazioni stesse e le relative azioni/ reazioni, che risultano dislocate altrove, in un universo ancora troppo lontano da quella realtà strettamente vincolata all'arte cinematografica, il cui legame (tra il filmico e il tangibile) viene reciso sotto i ferri della chirurgica mente umana. Il fruitore non è implicato nell'affettato mondo ricreato da Yimou, è spettatore tanto quanto potrebbe esserlo una pianta, poichè il film in questione non comunica altro che linee e colori, accostate secondo leggi puramente estetiche e retoriche slegate dal tutto, slegate dall'emozione, dalla concettualità, dalla spiritualità, e per questo impossibilitato a rendere emozioni, concetti e idee; ciò che giunge in modo fulmineo (poichè sgravato di qualsivoglia principio, o movente esistenziale), è questa immensa parodia di geometrie e cromatismi assuefanti, incantevoli quanto sterili.
Lontano anni luce dal buon cinema orientale, Hero esibisce la sua spettacolarità posandone i pannelli sul topos orientale per eccellenza, la struttura Rashomon, atta in questo caso a dilatare un intreccio visivo che non sussiste e a ripartire secondo leggi retoriche la rappresentazione visiva. L'immagine globale risulta quindi statica, la dinamica di successione tende ad arrancare negli spazi e nei tempi, inciampando continuamente nell'assemblaggio dei vari sintagmi, il tutto appare come una sorta di collage di inserti.
Per questi motivi le scene di lotta sono quelle che più ne risentono, proprio perchè collocate tra due vincoli che vengono continuamente a mancare, che sono quelli delle cause visive e conseguenze visive, delle quali Yimou si è completamente sbarazzato.
La caducità di ogni inquadratura (e quindi ogni sequenza), rende questo film uno spropositato e pericolante baraccone, tanto abbagliante quanto spoglio.
L'utilizzo degli effetti seducenti dei cromatismi e delle geometrie, recuperano la loro funzionalità solo quanto supportati da una solida costruzione narrativo-visiva, le cui proiezioni sono la percezione, l'azione e l'affezione; un esempio concretamente riuscito ne è ogni film del maestro Takeshi Kitano.
_________________
Inland Empire non l'ho visto e non mi piace

  Visualizza il profilo di Marienbad  Invia un messaggio privato a Marienbad     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 Pagina successiva )
  
0.125249 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd