FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - Fahrenheit 9/11
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > Fahrenheit 9/11   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
Autore Fahrenheit 9/11
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 31-08-2004 12:17  
Ma piantiamola. Dal punto di vista tecnico ho visto dei capolavori. Adesso per qualche fontomontaggio e una colonna sonora che ci fan dire esattamente "grazie Moore per ecc...ecc..." dobbiamo Quiltiggiarci? Che c'entra Fede? Non facciamo politica, mentre invece Moore ha avuto un premio politico o se vogliamo sociale. stop.

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
gmgregori

Reg.: 31 Dic 2002
Messaggi: 4790
Da: Milano (MI)
Inviato: 31-08-2004 12:18  
Ma piantiamola. Dal punto di vista tecnico ho visto dei capolavori. Adesso per qualche fontomontaggio e una colonna sonora che ci fan dire esattamente "grazie Moore per ecc...ecc..." dobbiamo Quiltiggiarci? Che c'entra Fede? Non facciamo politica, mentre invece Moore ha avuto un premio politico o se vogliamo sociale. stop.

  Visualizza il profilo di gmgregori  Invia un messaggio privato a gmgregori  Email gmgregori    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 31-08-2004 13:14  
l'ho visto ieri sera. che dire?
beh,innanzi tutto credo che Moore abbia avuto coraggio nel girare questo documentario,comunque è andato contro il suo stesso governo,ridicolizzando l'uomo più potente del mondo,e non tutti lo farebbero così apertamente.
i contenuti invece non sono stati per me una novità,mi ero già informata su parecchi libri e articoli,che davano le stesse tesi argomentate da Moore. la verità è però che troppe cose sarebbero da dire riguardo questa pellicola,non esiste una verità assoluta,non c'è il vero ed il falso,c'è solo una strada alternativa ai fatti che i media ci hanno sempre proposto fino ad ora.
sinceramente trovo giusto il gesto di far conoscere questa strada anche a noi,le pedine ignare di queste vicende.
uno dei libri che mi ricordo parlavano proprio di queste notizie è "Tutto quello che sai è falso",scritto da diversi giornalisti che provano a far luce sui reali fatti di cronaca,dall'11 settembre,alla mucca pazza,all'aids e anche sui fatti del passato come gli esperimenti nucleari eseguiti a Mururoa o alla strage della setta Waco...
in conclusione il mio voto è positivo,perchè è sempre apprezzabile chi tenta di squarciare quel velo che i potenti tentano sempre di metterci davanti agli occhi.
bravo Moore.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
gongolante

Reg.: 06 Feb 2002
Messaggi: 3054
Da: Cesena (FO)
Inviato: 31-08-2004 13:50  
quote:
In data 2004-08-31 12:17, gmgregori scrive:
Non facciamo politica, mentre invece Moore ha avuto un premio politico o se vogliamo sociale. stop.



Anche se fosse ben venga, non sarà il primo e nemmeno l'ultimo!
Giusto per fare un esempio, "il cerchio", vincitore a Venezia, non era politico?
E comunque a me Moore piace come racconta, non solo cosa racconta!!
Ho detto.
_________________
Cinematik - il fantacinema!
In fase di lettura: LE ETICHETTA DELLE CAMICIE di Tiziano Sclavi
Ultimo film: UN BACIO APPASSIONATO di Ken Loach

  Visualizza il profilo di gongolante  Invia un messaggio privato a gongolante  Email gongolante  Vai al sito web di gongolante    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 31-08-2004 14:00  
quote:
In data 2004-08-31 12:17, gmgregori scrive:
Ma piantiamola. Dal punto di vista tecnico ho visto dei capolavori. Adesso per qualche fontomontaggio e una colonna sonora che ci fan dire esattamente "grazie Moore per ecc...ecc..." dobbiamo Quiltiggiarci? Che c'entra Fede? Non facciamo politica, mentre invece Moore ha avuto un premio politico o se vogliamo sociale. stop.



Dubito vista la presenza (presidenza) in giuria di Tarantino.
Se tu, poi, ci hai visto solo un fotomontaggio, ti consiglio di riguardarlo.Io lo farò.
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 31-08-2004 14:13  
quote:
In data 2004-08-31 13:14, Chenoa scrive:
l'ho visto ieri sera. che dire?
beh,innanzi tutto credo che Moore abbia avuto coraggio nel girare questo documentario,comunque è andato contro il suo stesso governo,ridicolizzando l'uomo più potente del mondo,e non tutti lo farebbero così apertamente.




Ci vuole molto più coraggio a ridicolizzare Bin Ladin o Arafat o la religione Islamica. Fidati! Ridicolizzando Bush si fanno un baracco di soldi.
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 31-08-2004 14:15  
quote:
In data 2004-08-31 14:13, ipergiorg scrive:


Ci vuole molto più coraggio a ridicolizzare Bin Ladin o Arafat o la religione Islamica. Fidati! Ridicolizzando Bush si fanno un baracco di soldi.




Sarà anche facile ridicolizzare Bush, ma la miramax si è scissa dalla Disney per F9\11
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 31-08-2004 14:27  
e allora? La scissione ha generato cellule impazzite di dirigenti licenziati che hanno giurato di ammazzare Moore???
_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 31-08-2004 14:29  
quote:
In data 2004-08-31 14:13, ipergiorg scrive:
quote:
In data 2004-08-31 13:14, Chenoa scrive:
l'ho visto ieri sera. che dire?
beh,innanzi tutto credo che Moore abbia avuto coraggio nel girare questo documentario,comunque è andato contro il suo stesso governo,ridicolizzando l'uomo più potente del mondo,e non tutti lo farebbero così apertamente.




Ci vuole molto più coraggio a ridicolizzare Bin Ladin o Arafat o la religione Islamica. Fidati! Ridicolizzando Bush si fanno un baracco di soldi.




su questo non ci piove,difatti non mi vengono in mente registi che hanno provato a prendere in giro l'Islam.
l'unico caso che ricordo è stato quello di Salman Rushdie,lo scrittore autore di Versetti satanici,il quale solo per aver dato una versione del Corano romanzata si è beccato una condanna a morte dall'ayatollah Khomeini (mi pare sia stato lui) e fu costretto a vivere in perenne stato di allerta per non so quanti anni (basti pensare che il traduttore giapponese di questo libro è stato ucciso).

ma il caso di Moore è ugualmente incisivo,proprio per l'esempio riportato da Misaki.forse parlando di Bush si faranno tanti soldi,ma se questo serve a svegliare le coscienze di chi si è fidato di lui...

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 31-08-2004 14:33  
Credevo che Rushdie fosse ancora sotto protezione. Mi sbaglio?

P.S. non sono così daccordo che la faziosità e alcune invenzioni possano veramente svegliare le coscienze di chi era pro-Bush. Casomai corroborano le speranze (o forse illusioni) dei suoi detrattori (soprattutto europei)

Tra l'altro gli stessi Europei (di sinistra) che erano entusiasti del successo elettorale di Blair (la vittoria della sinistra europea... un ulivista a Downing Street) e ora Blair è il + fedele alleato degli americani e va in vacanza dall'amico Berlusconi.
_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 31-08-2004 alle 14:37 ]

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Chenoa

Reg.: 16 Mag 2004
Messaggi: 11104
Da: Vittorio Veneto (TV)
Inviato: 31-08-2004 14:53  
quote:
In data 2004-08-31 14:33, ipergiorg scrive:
Credevo che Rushdie fosse ancora sotto protezione. Mi sbaglio?

P.S. non sono così daccordo che la faziosità e alcune invenzioni possano veramente svegliare le coscienze di chi era pro-Bush. Casomai corroborano le speranze (o forse illusioni) dei suoi detrattori (soprattutto europei)

Tra l'altro gli stessi Europei (di sinistra) che erano entusiasti del successo elettorale di Blair (la vittoria della sinistra europea... un ulivista a Downing Street) e ora Blair è il + fedele alleato degli americani e va in vacanza dall'amico Berlusconi.
_________________
ADRIANOOOOOOOO!!!!!!!

[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 31-08-2004 alle 14:37 ]



devo aver letto da qualche parte che la condanna a Rushdie sia in fase di ritiro,seppur con parecchie difficoltà...

non sarei così pessimista...io spererei davvero che alle persone pro Bush che hanno visto e vedranno il film di Moore sia sorto e sorga almeno un dubbio sulle loro convinzioni e sinceramente sarebbe già un buon risultato.

  Visualizza il profilo di Chenoa  Invia un messaggio privato a Chenoa    Rispondi riportando il messaggio originario
ipergiorg

Reg.: 08 Giu 2004
Messaggi: 10143
Da: CARBONERA (TV)
Inviato: 31-08-2004 15:13  
Onestamente io sono un pro-Bush. E sono sempre stato pro Repubblicani (simpatia niente di più non sono così ferrato).

Non andrò a vedere questo film perchè darei i miei soldi ad un uomo che giudico negativamente. Ti sembra così strano questo ragionamento?

Alla fine della fiera comunque il risultato delle prossime elezioni americane non credo che influirà granchè sull'europa. Vedrete che se vince Kerry e poi questo va a Porto Cervo dal Berlusca anche lui diventerà il diavolo per la nostra sinistra.

Ti dirò di più credete che con un democratico alla casa Bianca sarebbe cambiato qualche cosa in questi 4 anni?

_________________
Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis.

  Visualizza il profilo di ipergiorg  Invia un messaggio privato a ipergiorg  Vai al sito web di ipergiorg    Rispondi riportando il messaggio originario
Hiyuga

Reg.: 05 Ago 2004
Messaggi: 1301
Da: Gossolengo (PC)
Inviato: 31-08-2004 15:34  
Adesso il dibattito sta veramente diventando politico..

Tornando al documentario, io trovo che per uno che vorrebbe, mi auguro, con i suoi libri e i suoi film cercare di dare una svegliata ad americani e non, ci siano troppe manipolazioni e troppa parzialità, tutto qui..

Comunque condivido con ipergiorg che non ci voglia poi tanto coraggio per sparare a zero su Bush, cosa che assicura immediata simpatia da parte di tutti i suoi detrattori..

  Visualizza il profilo di Hiyuga  Invia un messaggio privato a Hiyuga     Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 31-08-2004 16:08  
quote:
In data 2004-08-31 14:27, ipergiorg scrive:
e allora? La scissione ha generato cellule impazzite di dirigenti licenziati che hanno giurato di ammazzare Moore???




Se per te 'conseguenze' singificano guerre e morti, allora diciamo che prendere in giro Bush non provoca conseguenze.
Ma per me la scissione è una conseguneza non di poco conto visto che stimo parlando di cinema ( e ce ne sarebbero altre da dire, ma non sono così dentro agli affari americani per permettermi altro).
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
misaki84

Reg.: 29 Lug 2003
Messaggi: 2189
Da: Montecchio Maggiore (VI)
Inviato: 31-08-2004 16:11  
quote:
In data 2004-08-31 15:34, Hiyuga scrive:

Comunque condivido con ipergiorg che non ci voglia poi tanto coraggio per sparare a zero su Bush, cosa che assicura immediata simpatia da parte di tutti i suoi detrattori..



Eh, sì, infatti TUTTI negli USA sono detrattori di Bush.Infatti Moore non ha incontrato nessuna difficoltà nei finanziamenti e nella produzione del documentario.Effettivamente è stato troppo facile...
_________________
Kim Ki-duk è un GENIO del CINEMA

  Visualizza il profilo di misaki84  Invia un messaggio privato a misaki84  Vai al sito web di misaki84     Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 Pagina successiva )
  
0.134299 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: