Autore |
Training Day |
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 07-11-2002 14:29 |
|
credo sia un discreto film di genere,con tematiche anni 70 ma girato con lo stile moderno simil video clip.è ovvio che non regge il confronto con film come vievere e morire a l.a.,o il baccio violento della legge,ma fa la sua figura.peccato solo che denzel abbia vinto nel ruolo piu gigioneggiante che gli sia capitato ,molto simile se vogliamo a quello di il sapore della vittoria.va bene esser cattivi,ma spesso sfiora la macchietta,e nel finale tocca il simil ridicolo.peccato davvero,russel crowe,quest'anno,era tutt'un'altra cosa
ciao!
|
|
Zanfo3
 Reg.: 21 Ago 2002 Messaggi: 555 Da: Bertinoro (FO)
| Inviato: 07-11-2002 17:58 |
|
bello gran bel film denzel è stato bravissimo ma io l'oscar l'avrei dato a russel lo stesso : è stato troppo bravo
_________________ "Ho visto cose che voi umani non potresti immaginare.Navi da combattimento in fiamme a largo dei bastione di Orione e ho visto raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser" BLADE RUNNER |
|
83Alo83
 Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 09-11-2002 00:17 |
|
quote: In data 2002-11-07 10:42, anto82 scrive:
...e Macy Gray???
|
cooooosa???
dove?
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
anto82
 Reg.: 21 Ott 2002 Messaggi: 68 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 11-11-2002 11:36 |
|
è la moglie del carceraro che fa scoppiare un casino e incominciano a sparare a Denzel |
|
gatsby
 Reg.: 21 Nov 2002 Messaggi: 15032 Da: Roma (RM)
| Inviato: 03-03-2003 12:32 |
|
leggendo questo topic ho notato che vi sono solo opinioni positive,mentre in molti interventi riferiti ai film dell'anno passato si fanno critiche di ordine vario.
Tuttora io credo che sia stato uno dei più dei film degli unltimi due anni.
Un genere,il poliziesco, che da troppi anni giace morto sulle scrivanie dei produttori americani, che risorge in grande stile.
Hawke molto bravo e Washington superlativo a cui hanno giustamnte corrisposto l'Oscar.
Un film denuncia che ti coinvolge, ti stupisce per la crudezza e che ti fa riflettere.
In alcuni passaggi pensi perfino che Denzel faccia ragionamenti giusti.
aspeeto veramente con ansia il prossimo film di Fucka.
_________________ Qualunque destino, per lungo e complicato che sia, consta in realtà di un solo momento : quello in cui l'uomo sa per sempre chi è |
|
gmgregori
 Reg.: 31 Dic 2002 Messaggi: 4790 Da: Milano (MI)
| Inviato: 03-03-2003 12:54 |
|
Non ci posso credere, siamo tutti d'accordo.
Straordinario lo scenario nell'ambito della corruzzione portato in scena con estremo realismo tuttaltro che improbabile. Il giovane Etan (Che ricordo da piccolino con River Phoenix) ha interpretato benissimo la matricola.
Il film nasconde fin dall'inizio l'itinerario del giovane polizziotto mettendo in scena una straordinaria apocalisse finale.
positivo anche il momento in cui l'etica,(senza cadere in banalità) vince sull'estrema cattiveria di Danzel, che perde l'appoggio dei fratelli neri.
Ottimo film!
_________________ la bruttura del vuoto è tanto profonda fin quando, cadendo, non ti accorgi di poterti ripigliare. I ganci fanno male, portano ferite, ma correre e faticare per poi giorie è un obbiettivo per cui vale la pena soffrire.
_________________ |
|
hitman
 Reg.: 22 Ago 2002 Messaggi: 1010 Da: Castiglione delle Stiviere (MN)
| Inviato: 03-03-2003 14:01 |
|
Io ho trovato Training day una pellicola disceta, ma niente di più.
Denzel Washington avrebbe meritato l'Oscar per il personaggio di Rubin Carter in "Hurricane", ma in quell'anno avrei preferito che il premio fosse assegnato al Russel Crowe di "A beutiful mind".
La sua interpretazione mi è parsa decisamente superiore e più impegnata ed emozionante di quella di Washington.
_________________ "Non credo in un destino che si abbatte sugli uomini indipendentemente dalle loro azioni; al contrario, credo in un destino che si abbatte sugli uomini se non agiscono."
G.K. Chesterton |
|
superk245
 Reg.: 26 Feb 2003 Messaggi: 1231 Da: Agrigento (AG)
| Inviato: 06-03-2003 18:49 |
|
_________________ "Hamburger, la colonna portante di ogni colazione vitaminica" |
|
YaTtAcAn
 Reg.: 22 Feb 2003 Messaggi: 76 Da: trezzolasco (CN)
| Inviato: 30-04-2003 17:18 |
|
Ciao a tutti!!
Ieri mi è capitato di vedere questo film...penso sia super!!!
Mi sono piaciute molto, oltre alla trama, anche le inquadrature ed i colori!!
Voi che ne pensate??
_________________ "Cosa" è un paese che non ho mai sentito nominare: lì parlano la mia lingua?? |
|
NancyKid ex "CarbonKid"
 Reg.: 04 Feb 2003 Messaggi: 6860 Da: PR (PR)
| Inviato: 30-04-2003 17:39 |
|
bello la prima parte ma il film va spegnendosi (è troppppooo ripetitivo...forse per mancanza di una vera trama...)
_________________ eh? |
|
joelcoen
 Reg.: 28 Ott 2002 Messaggi: 958 Da: Napoli (NA)
| Inviato: 30-04-2003 20:32 |
|
Molto bello , originale l'idea. |
|
badlands
 Reg.: 01 Mag 2002 Messaggi: 14498 Da: urbania (PS)
| Inviato: 30-04-2003 21:17 |
|
originale non tanto,ma comunque un buon prodotto di sottogenere,come se ne fan sempre meno.peccato per un troppo gigioneggiante washington.
ciao!
|
|
stilgar
 Reg.: 12 Nov 2001 Messaggi: 4999 Da: castelgiorgio (TR)
| Inviato: 04-05-2003 11:52 |
|
Ho visto il fim ieri sera per la prima volta e parte l'ottima interpretazione di Washington non l'ho trovato particolarmente interessante.
Cmq a me questa cosa di Google funziona sempre, nn capisco perchè qualcuno nn ci riesca
_________________
Profundis - L'anima nera della rete |
|
YaTtAcAn
 Reg.: 22 Feb 2003 Messaggi: 76 Da: trezzolasco (CN)
| Inviato: 04-05-2003 21:24 |
|
Bellissimo...l'avevo già messo in un altro post!!
Mi è piaciuto tutto di questo film...dalla trama agli attori, ai colori, alle inquadrature!!!
SUPERBELLO direi!!
_________________ "Cosa" è un paese che non ho mai sentito nominare: lì parlano la mia lingua?? |
|
denisuccia
 Reg.: 14 Apr 2002 Messaggi: 16972 Da: sanremo (IM)
| Inviato: 04-01-2004 13:54 |
|
Difficilmente guardo volentieri film polizieschi e, nonostante alcuni aspetti positivi, devo ammettere che anche questo Training Day non è stato particolarmente brillante.
Il giovane Jake Hoyt (Ethan Hawke) inizia il suo training day con il detective Alonzo Harris (Denzel Washington) per entrare nella squadra narcotici.
Presto si renderà conto che le cose non sono facili e pulite come pensava e che, gli stessi poliziotti, fanno a gara con varie gang e malviventi per contendersi il premio del "lupo" dell'anno (lo stesso Alonzo afferma "per battere i lupi devi farti lupo").
Durante tutta la giornata il giovane Jake dovrà cavarsela lottando contro stupratori, spacciatori e... contro il suo stesso istruttore.
Il film in sè, a mio parere, non ha una ben precisa sceneggiatura. Lo sceneggiatore è partito da un'idea che non è riuscito a sviluppare. Le scene non hanno un legame tra loro o, se lo hanno, è molto sottile ed è un mezzo per arrivare alla fine del film, in qualche modo.
Situazioni occasionali che non appaiono su una base, che manca di certo al film.
Non esiste una trama precisa e le scene vanno avanti secondo una loro singola storia, come un collage mal riuscito che non ha, tra l'altro, uno stile proprio di cui vantarsi.
Gli attori stessi mandano avanti le scene che, interpretate diversamente, sarebbero state addirittura noiose.
La regia è, a mio parere, ancora peggio.
Che cosa ha fatto il regista? Ma soprattutto: chi è il regista? Non ha un suo stile, non ha fatto niente di assolutamente speciale o di, comunque, ben fatto. Le riprese erano semplici e banali e, tra l'altro, davanti l'idea di quei film tv che ci spacciano in quantità industriale i pomeriggi di noia natalizia o, addirittura, estiva.
Alcune scene sono piuttosto campate per aria... Hawke che cade dal terzo piano sull'auto di Alonzo e, miracolosamente, ha anche la forza di lottare e di cavarsela essendo nuovamente catapultato su un'altra auto.
Washington che ha una pallottola nel sedere e saltella, si incazza e si siede guidando tranquillamente senza farsi problemi.
Piuttosto fatalista anche la scena della vasca e del portafoglio... ma quella poteva anche starci.
Un pò troppi luoghi comuni, un pò troppo facile che il nero sia il cattivo e che i sudamericani siano solo spacciatori o inseriti in gang di malviventi. Ancora più utilizzato il solito linguaggio "Fratello", "Negro", "Amico" che ci ha, sinceramente, rotto le palle.
Unico lato positivo, appunto, le interpretazioni.
Difficile rendere l'idea di un poliziotto onesto ma non del tutto idiota, interpretato appropriatamente da Hawke che dimostra la sua bravura a dir poco sottovalutata a Hollywood. Era facile cadere nell'interpretazione del poliziotto giovane e ingenuo, lui riesce, in qualche modo non ancora definito, ad avere l'apparenza del poliziotto buono ma che non si fà prendere troppo per il culo.
Washington è bravo, bisogna dirlo. E' un ottimo cattivo e, in alcune scene, anche solo dallo sguardo dimostra di essere ben lontano da John Q.
Ritengo comunque che non sia la sua migliore interpretazione e che, tra l'altro, sia stato, forse, il suo film peggiore.
Riconoscibili alcuni rapper e Macy Gray (tra l'altro impegnata in un breve ruolo di rompicoglioni che le calza a pennello) e la bella Charlotte Ayanna che, ahimè, non riuscirà mai a ottenere parti decenti.
Bellina la colonna sonora, a chi piace il rap e alcune battute ben riuscite anche grazie a Washington che le dice convinto e al viso angelico di Hawke che ci rimane di merda (tipo quella del cazzo, all'inizio, seduti al tavolo del bar! )
Insomma... unica nota favorevole, gli attori che, nonostante fossero piuttosto brillanti e impegnati, non danno al film il colore necessario per uscire da quel noioso grigiore.
5+
_________________ L'improvviso rossore sulle guance di Thérèse, identificato immediatamente come il segno dell'Amore, quando io avevo sperato in una innocente tubercolosi. |
|
|