| Autore |
LE SFIDE DEL CINECAMPIONATO: IL VINCITORE A PAGINA 77! |
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 21-11-2005 11:50 |
|
quote: In data 2005-11-21 11:47, meskal scrive:
Beh ovgiamente non sarà una lista onnicomprensiva, solo coi nomi dei registi assolutamente irrinunciabili bisognerebbe arrivare almeno a 200, per non parlare dei film...
|
vero..si potrebbe dividerli per epoche
_________________
|
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 21-11-2005 11:53 |
|
quote: In data 2005-11-21 11:50, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-11-21 11:47, meskal scrive:
Beh ovgiamente non sarà una lista onnicomprensiva, solo coi nomi dei registi assolutamente irrinunciabili bisognerebbe arrivare almeno a 200, per non parlare dei film...
|
vero..si potrebbe dividerli per epoche
|
Tendenzialmente cercherò di rappresentarle tutte, e anche le tendenze, ecc.ecc. |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 21-11-2005 11:55 |
|
E anceh l'animazione, visto che vedevo Mizar aggirarsi da queste parti. |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 21-11-2005 11:59 |
|
Però, pur rendendola un po' + lunga a 128 c si può arrivare..
_________________
|
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 21-11-2005 12:00 |
|
Mi piace questo topic ^^
(ma mi sa che l'animazione è un azzardo... in una ipotetica lista dei best 64 film non è facile farla rientrare... però le proposte possono arrivare, almeno )
Edit: 128 mi piace
_________________
Benchè un guerriero venga definito un cane o una belva, per lui l'importante è vincere.
Norigake Asakura
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mizar81 il 21-11-2005 alle 12:00 ] |
|
Kieslowski
 Reg.: 09 Mag 2005 Messaggi: 1754 Da: Reykjavik (es)
| Inviato: 21-11-2005 12:01 |
|
No, l'animazione ci deve essere per forza
_________________
|
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 21-11-2005 12:05 |
|
quote: In data 2005-11-21 12:01, Kieslowski scrive:
No, l'animazione ci deve essere per forza
|
Far mente locale su cosa hanno effettivamente passato in italia non è facile, però... al cinema c'erano i pokemon, spongebob, disney e dreamworks e...?
Mmmm... (se parte ci penserò con criterio, la mattina non so manco chi sono)
_________________
Agitandosi in una terra dove la luce della Luna ghiaccia, comincia un'era di distruzione e rinascita... |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 21-11-2005 12:09 |
|
quote: In data 2005-11-21 11:45, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-11-21 11:39, sandrix81 scrive:
qualche nome lo farei volentieri, il problema è che non ho idea di dove iniziare.
|
idem
|
io invece so da dove cominciare....eccome:
ROMAN POLANSKI ROSEMARY'S BABY!!!!!!
meskal mi raccomando
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-11-2005 12:10 |
|
boh, così a casaccio, partirei da Chaplin e Keaton: Tempi moderni e Io... e la scimmia (The cameraman).
e restando ad Hollywood...
Frank Capra - La vita è meravigliosa
King Vidor - La folla
Billy Wilder - Giorni perduti
Howard Hawks - Un dollaro d'onore
John Ford - Ombre rosse
invece spostandomi di là...
F. W. Murnau - Aurora
Fritz Lang - Gardenia blu
Robert Wiene - Il gabinetto del dr. Caligari
Sergej Ejzenstein - Ottobre
Dziga Vertov - L'uomo con la macchina da presa
Jean Vigo - L'Atalante
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
sandrix81
 Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 21-11-2005 12:11 |
|
quote: In data 2005-11-21 12:10, sandrix81 scrive:
invece spostandomi di là...
F. W. Murnau - Aurora
Fritz Lang - Gardenia blu
|
in effetti non mi sono spostato di molto...
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 21-11-2005 12:13 |
|
quote: In data 2005-11-21 12:10, sandrix81 scrive:
boh, così a casaccio, partirei da Chaplin e Keaton: Tempi moderni e Io... e la scimmia (The cameraman).
e restando ad Hollywood...
Frank Capra - La vita è meravigliosa
King Vidor - La folla
Billy Wilder - Giorni perduti
Howard Hawks - Un dollaro d'onore
John Ford - Ombre rosse
invece spostandomi di là...
F. W. Murnau - Aurora
Fritz Lang - Gardenia blu
Robert Wiene - Il gabinetto del dr. Caligari
Sergej Ejzenstein - Ottobre
Dziga Vertov - L'uomo con la macchina da presa
Jean Vigo - L'Atalante
|
ma dai non si può metter gardenia blu di lang.
io capisco che sia il tuo preferito o quel che è, ma secondo me si deve prendere anche un film che rappresenti bene un autore, cioè: grazie a quale film lo ricordiamo oggi?
scusa ma dovendone scegliere uno, vi chiedo, scegliereste gardenia blu?
cosi come di keaton non prendereste la palla num.13?
però l atalante di vigo è ottima intoccabile!
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 21-11-2005 12:14 |
|
quote: In data 2005-11-21 12:09, Ayrtonit scrive:
quote: In data 2005-11-21 11:45, Kieslowski scrive:
quote: In data 2005-11-21 11:39, sandrix81 scrive:
qualche nome lo farei volentieri, il problema è che non ho idea di dove iniziare.
|
idem
|
io invece so da dove cominciare....eccome:
ROMAN POLANSKI ROSEMARY'S BABY!!!!!!
meskal mi raccomando
|
Su Polanski ci sarebbe l'imbarazzo della scelta, comunque si potrebbe anche mettere questo...
L'allargamento a 128 si può fare.
Sull'animazione qualche idea mi è venuta, in particolare su quella orientale suggerimenti sarebbero benvenuti... |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 21-11-2005 12:16 |
|
quote: In data 2005-11-21 12:10, sandrix81 scrive:
boh, così a casaccio, partirei da Chaplin e Keaton: Tempi moderni e Io... e la scimmia (The cameraman).
e restando ad Hollywood...
Frank Capra - La vita è meravigliosa
King Vidor - La folla
Billy Wilder - Giorni perduti
Howard Hawks - Un dollaro d'onore
John Ford - Ombre rosse
invece spostandomi di là...
F. W. Murnau - Aurora
Fritz Lang - Gardenia blu
Robert Wiene - Il gabinetto del dr. Caligari
Sergej Ejzenstein - Ottobre
Dziga Vertov - L'uomo con la macchina da presa
Jean Vigo - L'Atalante
|
Fondamentalmente hai espresso preferenze sui film, visto che i registi sono tra quelli obbligatori... |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 21-11-2005 12:17 |
|
non farmi pestare i piedi come all asilo: di roman di deve mettere quello....
anche perchè nello scorso cinecampionato vietcong (non a caso il vincitore...) aveva polanski e la media più alta l ha ottenuta con rosemary's...
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
royearle ex "meskal"
 Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 21-11-2005 12:21 |
|
quote: In data 2005-11-21 12:17, Ayrtonit scrive:
non farmi pestare i piedi come all asilo: di roman di deve mettere quello....
anche perchè nello scorso cinecampionato vietcong (non a caso il vincitore...) aveva polanski e la media più alta l ha ottenuta con rosemary's...
|
E va bene, andata.
Tanto qualcosa bisognerà pure lasciar fuori, nell'eventualità di una futura seconda edizione. |
|