Autore |
Il dolore + grande della vostra vita |
DonVito ex "quentin83"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 14 Gen 2004 Messaggi: 11488 Da: torino (TO)
| Inviato: 02-11-2005 19:54 |
|
quote: In data 2005-11-02 18:43, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2005-11-02 15:15, anthares scrive:
quote: In data 2005-11-02 14:47, McMurphy scrive:
quote: In data 2005-11-02 13:51, TesPatton scrive:
Il dolore più grande? Forse quando sono nata.
|
... ti accorgeresti che la sfiga dispensa le sue attenzioni in modo copioso a tutti indistintamente
|
ecco.. senza entrare nel merito di quello che ha scritto tess..
hai scritto una grande verità.
|
eggià, una grande, falsa, verità.
|
????????potrestio spiegarti meglio alo?
_________________ Regista: "Digli che mi chieda qualsiasi altra cosa, ma questo é un favore che non posso fare"
Tom Hagen: "Lui non chiede un secondo favore se gli si rifiuta il primo, capisci?" |
|
83Alo83
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 02-11-2005 20:15 |
|
nel senso che tutte le frasi fatte, i motti di spirito, rappresentano "grandi verità", che in realtà sono semplicemente "grossolane verità".
nel caso specifico: è vero che ognuno può essere o sentirsi sfigato, ma non è affatto vero che la sfiga "dispensa le sue attenzioni in modo copioso a tutti indistintamente".
è una frase fatta che intende che <ognuno ha i suoi problemi>, ma niente di più.
in realtà la sfiga(il caso) distingue (anche se casualmente), eccome.
se così non fosse non sarei nato sano e da una famiglia benestante, a differenza del negretto dell'africa centrale, orfano, digiuno e sieropositivo dalla nascita.
_________________
Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini.
[ Questo messaggio è stato modificato da: 83Alo83 il 02-11-2005 alle 20:16 ] |
|
anthares
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 21 Set 2004 Messaggi: 14230 Da: Trento (TN)
| Inviato: 02-11-2005 20:30 |
|
quote: In data 2005-11-02 20:15, 83Alo83 scrive:
nel senso che tutte le frasi fatte, i motti di spirito, rappresentano "grandi verità", che in realtà sono semplicemente "grossolane verità".
nel caso specifico: è vero che ognuno può essere o sentirsi sfigato, ma non è affatto vero che la sfiga "dispensa le sue attenzioni in modo copioso a tutti indistintamente".
è una frase fatta che intende che <ognuno ha i suoi problemi>, ma niente di più.
in realtà la sfiga(il caso) distingue (anche se casualmente), eccome.
se così non fosse non sarei nato sano e da una famiglia benestante, a differenza del negretto dell'africa centrale, orfano, digiuno e sieropositivo dalla nascita.
|
sì, se la metti così hai ragione.. diciamo che (quasi) ognuno ha, o può avere, le proprie disgrazie.. se ti pare meglio.
perchè anche tu, che sei nato sano e da una famiglia benestante, prima di compiere cent'anni puoi avere la tua bella dose di sfiga.. o le tue disgrazie.. anche se non l'hai avuta alla partenza e sei un privilegiato rispetto al negretto.
_________________ ci vuole intelligenza.. per capire di essere idioti. |
|
83Alo83
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 02-11-2005 20:35 |
|
certo, <ognuno ha i suoi problemi>, solo che alcuni li hanno più grossi (e di più).
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
roccomedia
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 15 Lug 2005 Messaggi: 3829 Da: Bergamo (BG)
| Inviato: 03-11-2005 13:48 |
|
quote: In data 2005-11-02 15:22, meskal scrive:
quote: In data 2005-11-02 13:07, denisuccia scrive:
No no, per carità!
Semplicemente ho espresso il mio dubbio verso i classici convenevoli che, per la maggior parte delle volte, sono semplicemente gentilezze.
Non dico che alle persone non dispiaccia ma, ripeto, dispiace più perchè qualcuno sta soffrendo, e non perchè quella determinata persona stia soffrendo.
E' diverso.
E poi, come ha detto Pk, molte volte il "mi dispiace" è spinto da dolore che torna in noi e ci rende solidali, e non per motivi altruisti ecc ecc
|
Devi smetterla di leggere Hobbes.
|
Mi sembra più Kierkegaard....
|
|
royearle ex "meskal"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-11-2005 03:18 |
|
Curioso come si possa cambiare idea radicalmente in un breve arco di tempo (Denisuccia).
(Mi riferisco proprio al thread del tizio qui sotto.
[ Questo messaggio è stato modificato da: meskal il 28-11-2005 alle 00:31 ] |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-11-2005 03:35 |
|
non ho mai sofferto come in sti giorni, per un amore non nato.
ma paradossalmente la stessa persona è la cosa migliore che mi sia capitata negli ultimi nonsoppiuquànti anni, quindi - volente o nolente - fanculo l'ammore, tornerò ad essere il minchione di sempre, ma con una fantastica amica in più.
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
royearle ex "meskal"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-11-2005 04:11 |
|
|
royearle ex "meskal"
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 06 Mag 2005 Messaggi: 6294 Da: napoli (NA)
| Inviato: 27-11-2005 04:13 |
|
Tra l'altro ancora non riesco a capacitarmi dell'opzione sul personaggio famoso... |
|
sandrix81
![](/forum/images/star_modx.gif) Reg.: 20 Feb 2004 Messaggi: 29115 Da: San Giovanni Teatino (CH)
| Inviato: 27-11-2005 04:18 |
|
quote: In data 2005-11-27 04:13, meskal scrive:
Tra l'altro ancora non riesco a capacitarmi dell'opzione sul personaggio famoso...
|
ahaha non l'avevo notato... brrrrr
_________________ Quando mia madre, prima di andare a letto, mi porta un bicchiere di latte caldo, ho sempre paura che ci sia dentro una lampadina. |
|
mulaky
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 27-11-2005 09:44 |
|
non avevo risposto?
cmq il dolore più grande è la morte di una mia parente, all'epoca diciottenne. sono passati 4 anni ma il dolore è quello. non è cambiato di una virgola. è sempre lacerante. tutto il resto, tutti gli altri "dolori", credetemi, non sono un cazzo.
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
ipergiorg
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 27-11-2005 10:00 |
|
|
martha72
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 08 Ago 2005 Messaggi: 6235 Da: san lorenzo isontino (GO)
| Inviato: 27-11-2005 10:42 |
|
Il dolore più grande? non aver scelta.. |
|
83Alo83
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 26 Mag 2002 Messaggi: 16507 Da: Palermo (PA)
| Inviato: 27-11-2005 11:14 |
|
quote: In data 2005-11-27 04:11, meskal scrive:
Bella, Sandrix.
|
questo vuol dire che smetterà di lagnarsi per un pò?
yeeeeeeeeheeeeeee!
_________________ Mi contraddico, forse?
Ebbene mi contraddico, ma sono vasto, contengo moltitudini. |
|
allmylove
![](/forum/images/star_06a.gif) Reg.: 03 Lug 2004 Messaggi: 5254 Da: Como (CO)
| Inviato: 27-11-2005 11:32 |
|
Tutto quello che ho scoperto il giorno di natale del 2002.
Continuo a dire che non festeggio più il natale perchè non sono cattolica la verità è che da tre anni è il giorno che vorrei cancellare perchè mi ricorda quel dolore. Tutto il periodo natalizio è una tortura perchè rivivo quelle emozioni e le sento più forti rispetto a tutto il resto dell'anno.
Passerà anche questo natale...prima o poi.
_________________
|
|