Autore |
referendum : limite 3 embrioni |
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 31-03-2005 16:42 |
|
|
mulaky
 Reg.: 09 Lug 2002 Messaggi: 32104 Da: Catania (CT)
| Inviato: 31-03-2005 16:52 |
|
allora seanma, se parli x te è un conto, ma nn ti permettere di parlare x altri. nn tutti hanno avuto una visione distorta. semplicemente credevo che si capisse visto che erano sondaggi collegati. avete capito male? mi sono espressa male? poco importa ormai. credo di aver dato spiegazioni esaurienti. io posso avercela con tutto il mondo, nn sono questioni che ti interessano, così come nn era una questione tua la querella tra me e alo, ma tu devi sempre spuntare come un fungo chissà per quale arcano motivo.
adesso spero finisca qui, anche perchè tutta sta storia nn c'entra 'na mazza con il sondaggio. buona continuazione
_________________ What you fear in the night in the day comes to call anyway
Well darling if the shit came out then, I suppose that the shit went in
(A.D.) |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 31-03-2005 20:49 |
|
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 05-04-2005 alle 16:38 ] |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 31-03-2005 20:58 |
|
secondo me bisognerebbe togliere il quorum ai referendum.
cosi, chi è contrario all abrogazione della suddetta legge (per esempio) SI SENTIRA' in dovere di esprimere la sua opinione. non sarà comunque obbligato però!!
potrebbe sempre dire: me ne frego è un argomento che non mi interessa e sul quale non ho idee precise o personali quindi non voto.
altrimenti, chi ha qualcosa da dire, che vada a votare!
detto ciò,chiedo a petrus, visto che il suo no a tutti e 4 i quesiti mi ha sconvolto, di motivare (ho già chiesto pagine fa di farlo ma nessuno dei contrari ha risposto) la sua scelta.
io avrei una sfilza di motivi in base ai quali votare si.
tu invece?
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-04-2005 09:47 |
|
quote: In data 2005-03-31 15:46, 83Alo83 scrive:
quote: In data 2005-03-31 15:43, Quilty scrive:
Se ti interessa votare SI alla fecondazione eterologa, per esempio, e per le altre schede vuoi che il quorum non venga raggiunto, basta che al momento di votare richiedi che ti venga consegnata solo una scheda.Quella appunto che ti interessa.
|
ah, grazie, ci sarebbe anche questa possibilità , non lo sapevo... (non che mi riguardi personalmente)
quilty, tu condividi il mio ragionamento?
non sarebbe illogico andare a votare "NO" per tutti i referendum?
|
questo comportamento ha solo una piccola controindicazione. Rende assolutamente palese la tua intenzione di voto in barba al principio della segretezza del voto.
E' cmq una sciocchezzuola per carità.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-04-2005 09:59 |
|
quote: In data 2005-03-31 20:58, Ayrtonit scrive:
secondo me bisognerebbe togliere il quorum ai referendum.
cosi, chi è contrario all abrogazione della suddetta legge (per esempio) SI SENTIRA' in dovere di esprimere la sua opinione. non sarà comunque obbligato però!!
potrebbe sempre dire: me ne frego è un argomento che non mi interessa e sul quale non ho idee precise o personali quindi non voto.
altrimenti, chi ha qualcosa da dire, che vada a votare!
detto ciò,chiedo a petrus, visto che il suo no a tutti e 4 i quesiti mi ha sconvolto, di motivare (ho già chiesto pagine fa di farlo ma nessuno dei contrari ha risposto) la sua scelta.
io avrei una sfilza di motivi in base ai quali votare si.
tu invece?
|
il problema è che il Parlamento (che per la costituzione dovrebbe essere il luogo principe dove si legifera) ha già approvato la legge. I parlamentari sono eletti proprio per questo: legiferare. il referendum abrogativo è pensato semplicemente per correggere il parlamento quando prende delle grosse cantonate nell'interpretare il voler dell'opinione pubblica. E come fa a prendere delle grosse cantonate quando a una larga fetta dell'elettorato non interessa la questione o semplicemente non riesce a capirla e quindi si astiene? E poi pure quelli che andranno a votare su questo quesito hanno veramente la certezza che l'embrione sia o non sia vita?
Insomma il referendum abrogativo è una specie di salvataggio in extremis sulla linea di porta con il portiere già saltato. Ci vuole un mezzo miracolo. Questo perchè è il parlamento a legiferare.
_________________
Stanco della Realtà? Leggi L'Unità!
[ Questo messaggio è stato modificato da: ipergiorg il 01-04-2005 alle 10:02 ] |
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 01-04-2005 15:32 |
|
e per la serie: Informazione scientifica, basta cercare e si trova ciò che si vuole, la medicina non è affatto una scienza esatta come la matematica.. un interessante articolo
I medici svedesi ora consigliano di usare un solo embrione
In Italia tre sembrano pochi, uno studio scientifico afferma invece che i risultati mostrano differenze minime La storia di Laurie Anne Jaffe-Roma. La fecondazione in vitro funziona, e bene, anche con un solo embrione alla volta. E’ il risultato, pubblicato negli Stati Uniti dal prestigioso New England Journal of Medicine, di uno dei più importanti studi sulla riproduzione assistita condotto in Svezia dalla Sahlgrenska Academy e dall’Università di Göteborg. Per ridurre i rischi di gravidanze multiple, lo Swedish National Board of Health ha invitato le cliniche della fertilità a procedere con la produzione e quindi l’impianto di un embrione alla volta. La ricerca è stata condotta in decine di ospedali, tra Norvegia e Svezia, su un campione di settecento donne. Una delle scienziate a capo dell’équipe, Christine Bergh, ha spiegato che “i risultati mostrano differenze minime fra due gruppi di pazienti: il quarantadue per cento di successo con il trasferimento di due embrioni e il trentotto per cento con uno solo. Con un singolo embrione c’è stato meno dell’uno per cento di gravidanze multiple, con due embrioni il trentatré”. Il dottor Jan Olofsson, del Fertility Center of Scandinavia, ha detto che “in Svezia, dove 2.500 bambini all’anno nascono attraverso la fecondazione artificiale, stimiamo che il settanta per cento di tutti i trattamenti in vitro avviene con il trasferimento di un singolo embrione”.
La dottoressa Ann Thurin, del Sahlgrenska University Hospital, alla Bbc ha detto che “si ha lo stesso risultato senza gravidanze multiple, che è il vero problema della fecondazione in vitro”. Dal 1993 la Svezia ha ridotto da tre a due il numero degli embrioni per ogni trattamento. A mettere in guardia le donne dalle gravidanze multiple è stato anche uno dei pionieri della Fiv in Australia, Ric Porter: “Credono di poterne avere due al prezzo di uno con metà del dolore. Ma la gravidanza multipla triplica le possibilità di morte infantili e di anormalità”.
News anche dagli Stati Uniti. La celebre rivista scientifica Fertility and Sterility ha appena pubblicato un sondaggio secondo il quale la metà delle donne americane che si sottopone a tecniche di fecondazione artificiale chiede di scegliere il sesso e di sottoporre l’embrione a diagnosi preimpianto. Motivazione: “Bilancio familiare”. La senatrice democratica Deborah Ortiz, accesa sostenitrice della ricerca sull’embrione, ha chiesto una moratoria di tre anni sui fondi pubblici per studiare gli effetti della stimolazione ormonale a cui le donne sono sottoposte nei trattamenti artificiali.
(01/04/2005)
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 01-04-2005 16:44 |
|
quote: In data 2005-03-31 20:58, Ayrtonit scrive:
secondo me bisognerebbe togliere il quorum ai referendum.
cosi, chi è contrario all abrogazione della suddetta legge (per esempio) SI SENTIRA' in dovere di esprimere la sua opinione. non sarà comunque obbligato però!!
potrebbe sempre dire: me ne frego è un argomento che non mi interessa e sul quale non ho idee precise o personali quindi non voto.
altrimenti, chi ha qualcosa da dire, che vada a votare!
detto ciò,chiedo a petrus, visto che il suo no a tutti e 4 i quesiti mi ha sconvolto, di motivare (ho già chiesto pagine fa di farlo ma nessuno dei contrari ha risposto) la sua scelta.
io avrei una sfilza di motivi in base ai quali votare si.
tu invece?
|
il motivo principale è che considero riduttivo discutere di temi come la vita o la morte mettendoli in mano (e qui dirò un'eresia) ad una crocetta su una scheda da parte di un'opinione pubblica, me compreso, impreparata e inadeguata ad affrontare temi e risvolti di così ampia portata.
Non solo, ma il dibattito in corso da tempo sulla stampa tende a una banalizzazione sconcertante temi che di banale hanno solo il modo come li si affronta.
Ribadisco la mia condivisione di massima a una legge con cmq tante lacune, e il modo migliore per difenderla, a quanto risulta oggi, è l'astensione.
Sono spiacente che tu sia sconvolta. Una non condivisione è comprensibile, uno sconvolgimento implica una scarsa capacità d'equilibrio e di giudizio
_________________ "Verrà un giorno in cui spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate" |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 01-04-2005 19:16 |
|
quote: In data 2005-04-01 16:44, Petrus scrive:
quote: In data 2005-03-31 20:58, Ayrtonit scrive:
secondo me bisognerebbe togliere il quorum ai referendum.
cosi, chi è contrario all abrogazione della suddetta legge (per esempio) SI SENTIRA' in dovere di esprimere la sua opinione. non sarà comunque obbligato però!!
potrebbe sempre dire: me ne frego è un argomento che non mi interessa e sul quale non ho idee precise o personali quindi non voto.
altrimenti, chi ha qualcosa da dire, che vada a votare!
detto ciò,chiedo a petrus, visto che il suo no a tutti e 4 i quesiti mi ha sconvolto, di motivare (ho già chiesto pagine fa di farlo ma nessuno dei contrari ha risposto) la sua scelta.
io avrei una sfilza di motivi in base ai quali votare si.
tu invece?
|
il motivo principale è che considero riduttivo discutere di temi come la vita o la morte mettendoli in mano (e qui dirò un'eresia) ad una crocetta su una scheda da parte di un'opinione pubblica, me compreso, impreparata e inadeguata ad affrontare temi e risvolti di così ampia portata.
Non solo, ma il dibattito in corso da tempo sulla stampa tende a una banalizzazione sconcertante temi che di banale hanno solo il modo come li si affronta.
Ribadisco la mia condivisione di massima a una legge con cmq tante lacune, e il modo migliore per difenderla, a quanto risulta oggi, è l'astensione.
Sono spiacente che tu sia sconvolta. Una non condivisione è comprensibile, uno sconvolgimento implica una scarsa capacità d'equilibrio e di giudizio
|
tralasciando tutti i dubbi sull'effettiva preparazione dei parlamentari stessi all' argomento, questo cavallo di battaglia degli astensionisti non lo capisco proprio; in soldoni, la questione è come l'ha posta hell ad inizio topic. borghezio e calderoli hanno piu titolo e neuroni di me per decidere in materia? |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 01-04-2005 19:20 |
|
e fra parentesi , se uno trova una cosa ingiusta ed ipocrita, credo abbia il diritto di sconvolgersi e di farsi venire il sangue alla testa dalla rabbia. è una reazione normale, per certi versi anche salutare
_________________ M.O.I.G.E. al rogo |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-04-2005 12:50 |
|
beh, certo è che calderoli e borghezio, come nemmeno angius e pecoraro scanio, non sono di certo in grado di assumersi il carico di decisioni così gravi e pressanti (anche se non vorrei addentrarmi in una questione sul criterio valutativo di chi possa o meno farlo, anche perchè probabilmente non ce n'è).
Questo non toglie però il gravissimoproblema della delega alla cittadinanza di decidere in merito (in sostanza) a quel che significherà la concezione della vita da qui ai prossimi cinquant'anni. Il mondo filosofico e scientifico non si è dato ancora risposte esaurienti, e vogliamo permetterci e sentirci in grado di darle noi?
E poi se permetti, un astensionismo ponderato vale come qualsiasi altro tipo di voto, e non ci si nasconde dietro nessuna scusa o scappatoia. Anzi, si è dispostissimi al confronto e al dibattito.
Buon sangue alla testa
_________________
Con le scarpe in mano, ma senza più l'anima, scese silenziosamente lungo le scale posteriori e se ne andò, gli occhi asciutti come una foglia in fiamme
[ Questo messaggio è stato modificato da: Petrus il 02-04-2005 alle 13:23 ] |
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 02-04-2005 15:08 |
|
no guarda petrus o chi per te si interessi al riguardo, a me dell astensionismo frega fino a un certo punto, ovvero poco.
perchè se la gente SI INFORMASSE, LEGGESSE, STUDIASSE, e nno si affidasse solamente alle "veline" sparate dalla tv e dai mass media che volgarizzano ogni tema, il problema non si porrebbe.
e non si porrebbe perchè la maggior parte degli italiani vorrebbe abrogare questa legge.
son convinta che la maggior parte di coloro che non andranno a votare, lo farà NON TANTO PERCHè FAVOREVOLE ALLA LEGE, MA PERCHè INDIFFERENTE O DISINFORMATA.
significativo questo brano tratto dal sito www.lucacoscioni.it:
Il 64% degli italiani ha l'intenzione di andare a votare per i referendum, secondo un sondaggio Abacus commissionato dai radicali. Scarsa l'informazione sui temi dei referendum, tanto che il 43% di chi si dichiara pronto ad andare a votare vorrebbe informarsi meglio prima di dicidere se pronunciarsi per il sì o per il no.
Il 22% è all'oscuro del fatto che si voteranno dei referendum nelle prossime settimane. Del 78% degli intervistati che si dichiara a conoscenza dell'appuntamento referendario, solo il 23% ne conosce l'argomento.
questo è il primo e vero motivo che mi fa veramente rabbrividire. la piccolezza della mente di persone che pensano unicamente a studiare 10 paginette al giorno, scegliere il colore migliore per i capelli, comprare sigarette e birretta alla sera, e stop.
ti invito a leggere i motivi per cui questa legge sarebbe da abrogare:
vota si al referendum
dopo aver letto tutto, se avrai voglia di farlo, dimmi in base a quali motivi pensi di opporti all abrogazione.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-04-2005 15:24 |
|
|
Ayrtonit ex "ayrtonit"
 Reg.: 06 Giu 2004 Messaggi: 12883 Da: treviglio (BG)
| Inviato: 02-04-2005 15:35 |
|
quote: In data 2005-04-02 15:24, Petrus scrive:
posso solo dirti che mi sono adeguatamente informato e i motivi della mia (probabile) astensione sono ben fondati
dei restanti 60 milioni di elettori, per fortuna, non rispondo
e ti posso anche dire che non ho la benchè minima intenzione nè la voglia di esporre le mie ragioni qui sul forum.
perchè si sa come si va a finire
|
si sa come va a finire??????
beh allora non ho capito che ci stai a fare sul forum a discutere con altra gente...
liberissimo di non rispondere, ma questo topic era un dibattito sereno, serio, scevro da cazzate varie, dove una volta ogni tanto si può parlare ragionevolmente.
uno a zero per il si.
_________________ "In effetti la degenerazione non è mai divertente, bisogna saperla mantenere su livelli tollerabili.
Non è tanto una questione di civiltà, ma di intelligenza."
DEMONSETH |
|
Petrus
 Reg.: 17 Nov 2003 Messaggi: 11216 Da: roma (RM)
| Inviato: 02-04-2005 15:38 |
|
|
|