FilmUP.com > Forum > Sondaggi - Rapporti con la matematica
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > interAction > Sondaggi > Rapporti con la matematica   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
Rapporti con la matematica
Ottimo 2 9.5%
Pessimo 9 42.9%
Via di mezzo(riferito alla matematica, ovvio!) 5 23.8%
Ne comprendo l'importanza 2 9.5%
Non serve a niente 3 14.3%
Altro 0 0%
Totale 21 100%

Autore Rapporti con la matematica
McMurphy

Reg.: 27 Dic 2002
Messaggi: 7223
Da: Verano Brianza (MI)
Inviato: 09-06-2007 20:42  
quote:
In data 2007-06-09 20:32, pkdick scrive:
quote:
In data 2007-06-09 20:17, McMurphy scrive:
Amo la matematica applicata.
Cos'e' la vita senza una Trasformata di Fourier.


o una gaussiana tra amici...




allora pigliamoci un algoritmo con una spruzzata di Fourier e un goccio di normale

  Visualizza il profilo di McMurphy  Invia un messaggio privato a McMurphy    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 09-06-2007 20:47  
Questo topic mi speventa... mi sembra di farmi un giro nel cortile di Ingegneria delle Tlc.

_________________
"La fotografia è la verità.Il cinema è la verità 24 volte al secondo."

[ Questo messaggio è stato modificato da: Hamish il 09-06-2007 alle 20:47 ]

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Jerry88

Reg.: 12 Mar 2007
Messaggi: 2130
Da: L'Aquila (AQ)
Inviato: 10-06-2007 02:21  
quote:
In data 2007-06-09 17:55, MARQUEZ scrive:
domanda: ma il tuo insegnante vi fa mai delle dimostrazioni?



Diciamo che le fa, ma del tutto in maniera automatica, come se le dimostrazioni dei teoremi fossero tutte uguali, come se stesse facendo il dettato di italiano invece di una spiegazione.

La matematica è sempre stata la mia preferita, ma ora che mi si presenta come un insieme disordinato (tutto il contrario di quello che dovrebbe essere) di concetti, mi sta distruggendo. Spero tanto di non arrivare a odiarla.
_________________
Questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavaggio del cervello, questo non è un lavag

  Visualizza il profilo di Jerry88  Invia un messaggio privato a Jerry88    Rispondi riportando il messaggio originario
Alocin

Reg.: 13 Ago 2004
Messaggi: 10233
Da: Cimitile (NA)
Inviato: 10-06-2007 11:13  
quote:
In data 2007-06-09 18:20, MARQUEZ scrive:
perché come ti chiami(se vuoi dirlo!)?


Non vorrei finir a parlare di numeri e leggi proprio con lei.
Quindi desisto.
_________________
Che è fà...te 'menà?!

  Visualizza il profilo di Alocin  Invia un messaggio privato a Alocin    Rispondi riportando il messaggio originario
EricDraven

Reg.: 02 Lug 2005
Messaggi: 22547
Da: genova (GE)
Inviato: 10-06-2007 11:42  
un debito in prima sup
un debito in seconda sup
_________________
Da triste, apro il water

IO E LE DROGHE

  Visualizza il profilo di EricDraven  Invia un messaggio privato a EricDraven  Email EricDraven  Vai al sito web di EricDraven    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 10-06-2007 12:03  
La mia media oscillava tra il 4 e il 5 costantemente...Sempre odiata anche se conscio dell'importanza che riveste.

Non ci sono mai andato d'accordo perché è la sola materia che taglia le ali della fantasia.
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 10-06-2007 12:06  
quote:
In data 2007-06-10 12:03, TomThom scrive:
La mia media oscillava tra il 4 e il 5 costantemente...Sempre odiata anche se conscio dell'importanza che riveste.

Non ci sono mai andato d'accordo perché è la sola materia che taglia le ali della fantasia.


vedi purtroppo questo discorso della fantasia è totalmente sbagliato.

a parte che chi come me la studia approfonditamente è conscio dell'importanza della fantasia in certe dimostrazioni in quanto per arrivare ad un determinato risultato ci sono più vie e spetta all'intuito e alla fantasia tracciare la strada maestra.

addirittura ci sono insigni matematici come Riemann(il più grande di sempre secondo me) ed hilbert che sostenevano che la fantasia era addirittura la dote più importante del matematico.
_________________
«E' vietato fare la cacca per terra, giusto? Bene, la pubblicità è come la cacca: puzza e fa schifo…».
Piergiorgio Odifreddi

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
TomThom

Reg.: 07 Giu 2007
Messaggi: 2099
Da: Mogliano Veneto (TV)
Inviato: 10-06-2007 12:18  
Intendevo dire la fantasia libera da certi vincoli numerici e soprattutto intesa come espressione di stati d'animo e non di stati cerebrali.

Sono d'accordo con te che anche in ambito matematico la "fantasia" rivesta un ruolo fondamentale, immagino che per arrivare a certi teoremi o a certe dimostrazioni si debba avere una fantasia astratta non da poco. Ma io appunto mi riferivo ad altro. Cioè fantasia che ti porti a creare qualcosa capace di suscitare emozione.

Tu potrai dirmi che ti eccita il teorema di Pitagora per come si è arrivati a dimostrarlo, così come io ti potrei ribattere che la cosa mi procura indifferenza assoluta...Ma qui entriamo nel campo puramente soggettivo delle passioni e degli interessi.
_________________

  Visualizza il profilo di TomThom  Invia un messaggio privato a TomThom    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 10-06-2007 12:22  
quote:
In data 2007-06-10 12:18, TomThom scrive:
Intendevo dire la fantasia libera da certi vincoli numerici e soprattutto intesa come espressione di stati d'animo e non di stati cerebrali.

Sono d'accordo con te che anche in ambito matematico la "fantasia" rivesta un ruolo fondamentale, immagino che per arrivare a certi teoremi o a certe dimostrazioni si debba avere una fantasia astratta non da poco. Ma io appunto mi riferivo ad altro. Cioè fantasia che ti porti a creare qualcosa capace di suscitare emozione.

Tu potrai dirmi che ti eccita il teorema di Pitagora per come si è arrivati a dimostrarlo, così come io ti potrei ribattere che la cosa mi procura indifferenza assoluta...Ma qui entriamo nel campo puramente soggettivo delle passioni e degli interessi.


forse il tuo concetto di fantasia legato all'emozione sarebbe un po' discutibile però sono d'accordo che stiamo parlando di gusti più che altro.

comunque, per la cronaca, il teorema di pitagora non mi eccita perché lo reputo la scoperta dell'acqua calda.

il fatto che tramite un certo isomorfismo dai numeri reali si possa passare a quelli complessi invece mi arrapa quasi!!oppure mi sorprende la genialità di certe dimostrazioni sulle grassmaniane e via dicendo....

_________________
Il contrario della guerra non è la pace, ma l'intelligenza. (Beppe Grillo)

[ Questo messaggio è stato modificato da: MARQUEZ il 10-06-2007 alle 12:23 ]

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 10-06-2007 12:36  
quote:
In data 2007-06-09 17:31, pensolo scrive:
Ricordo perfettamente l'attimo esatto in cui ho iniziato a capire che non era roba per me..in terza media.





Per me fu un pomeriggio in quinta elementare. Mi stufai di fare le divisioni e uscii dalla classe. La maestra mi mise una nota sul diario...
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 10-06-2007 12:37  
quote:
In data 2007-06-10 12:36, AnnieHall scrive:
quote:
In data 2007-06-09 17:31, pensolo scrive:
Ricordo perfettamente l'attimo esatto in cui ho iniziato a capire che non era roba per me..in terza media.




Per me fu un pomeriggio in quinta elementare. Mi stufai di fare le divisioni e uscii dalla classe. La maestra mi mise una nota sul diario...




___si ma non razionale odiare la matematica perché una maestra mette una nota sul diario.

comunque vorrei che si facesse avanti quella colta persona che ha votato che la matematica non serve a niente!
______________
Il contrario della guerra non è la pace, ma l'intelligenza. (Beppe Grillo)

[ Questo messaggio è stato modificato da: MARQUEZ il 10-06-2007 alle 12:49 ]

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 10-06-2007 12:44  
quote:
In data 2007-06-10 12:37, MARQUEZ scrive:
comunque vorrei che si facesse avanti quella colta persona che ha votato che la matematica non serve a niente!


Deeproad
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
AnnieHall

Reg.: 04 Nov 2005
Messaggi: 2375
Da: Firenze (FI)
Inviato: 10-06-2007 12:49  
quote:
In data 2007-06-10 12:37, MARQUEZ scrive:
quote:
In data 2007-06-10 12:36, AnnieHall scrive:
quote:
In data 2007-06-09 17:31, pensolo scrive:
Ricordo perfettamente l'attimo esatto in cui ho iniziato a capire che non era roba per me..in terza media.





Per me fu un pomeriggio in quinta elementare. Mi stufai di fare le divisioni e uscii dalla classe. La maestra mi mise una nota sul diario...





si ma non è razionale odiare la matematica perché una maestra mette una nota sul diario.



Ma mica fu questo il motivo! Fu che mi stufai. E poi ridagli con questo razionale..
_________________

  Visualizza il profilo di AnnieHall  Invia un messaggio privato a AnnieHall  Email AnnieHall     Rispondi riportando il messaggio originario
Hias84

Reg.: 15 Mar 2007
Messaggi: 1262
Da: Serravalle Pistoiese (PT)
Inviato: 10-06-2007 12:49  
quote:
In data 2007-06-09 16:35, quentin84 scrive:
quote:
In data 2007-06-09 16:30, nboidesign scrive:
mi son reso conto ora che non so più come si facciano le divisioni a mano.

Se il divisore è a una cifra sola riesco ancora a fare a meno della calcolatrice...la matematica è importantissima, ma io son proprio negato.



Ah, Quentin!! Chissa Frank cosa direbbe, se potesse leggere questo post!
_________________
Formula della mia felicità: un sì, un no, una linea retta, una meta... (F.W.Nietzsche)

  Visualizza il profilo di Hias84  Invia un messaggio privato a Hias84  Vai al sito web di Hias84    Rispondi riportando il messaggio originario
MARQUEZ

Reg.: 23 Feb 2006
Messaggi: 2117
Da: Firenze (FI)
Inviato: 10-06-2007 12:50  
e perché questo è razionale Annie?

razionale è la parola giusta in questo caso.


_________________
Il contrario della guerra non è la pace, ma l'intelligenza. (Beppe Grillo)

[ Questo messaggio è stato modificato da: MARQUEZ il 10-06-2007 alle 12:51 ]

  Visualizza il profilo di MARQUEZ  Invia un messaggio privato a MARQUEZ  Vai al sito web di MARQUEZ    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 Pagina successiva )
  
0.009446 seconds.






© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd