Autore |
anatema sul CODICE DA VINCI |
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 17-03-2005 20:33 |
|
anni bui per la chiesa.
si torna indietro ancora una volta.
da radio Vaticana il cardinale Bertone lascia traccia del suo passaggio terreno "invitando" a non leggere IL CODICE DA VINCI, perche' mina le fondamenta della religione cattolica!!!!!
noto che fra i 10 libri in lingua italiana piu' letti ce ne sono ben 5 che trattano del Codice Da Vinci.
e io, da bastian contrario, non nè ho acquistato uno che uno.
tanto per chiarire.
ma lo scrittore del libro ,tale Brown ha sempre affermato che, pur basandosi su alcuni fatti veri, il suo romanzo è di PURA FANTASIA!
nelle librerie cattoliche è fatto divieto di venderlo.
vien voglia anche a me di .....
e non se ne puo' piu' di queste incursioni...è mesi che è uscito. si svegliano solo ora...chissa' perche'???
ma io mi chiedo e chiedo ai cattolici che sono tra voi : sono cosi' poco stabili le fondamenta su cui si basa la CHIESA CATTOLICA per temere un romanzo di fantasia nell'anno 2005 d.c.?????
_________________
In Italia per 30 anni sotto i Borgia vi furono guerre terrore omicidi carneficine ma vennero fuori Leonardo, Michelangelo e il Rinascimento.In Svizzera in 500 anni di pace cosa ti è venuto fuori? L'orologio a cucu'.(O.Welles - il terzo uomo).
[ Questo messaggio è stato modificato da: Hellboy il 17-03-2005 alle 20:34 ] |
|
riddick
 Reg.: 14 Giu 2003 Messaggi: 3018 Da: san giorgio in bosco (PD)
| Inviato: 17-03-2005 20:38 |
|
ho letto del fatto sul corriere. la cosa mi ha reso molto contento di averlo comprato. nel 2005, le scomuniche... patetico |
|
Ascanio
 Reg.: 26 Gen 2004 Messaggi: 1277 Da: Arosio (CO)
| Inviato: 17-03-2005 20:46 |
|
Infatti, le fondamenta della chiesa sono così fragili da poter essere sgretolate da un romanzo di uno scrittore furbetto che sa come tirare su i soldi?? che ne è del concetto di fede??
E' che la chiesa, cambiano i secoli ma resta la stessa: invece di chiarire i dubbi nasconde e proibisce.
Io non ho letto il codice, per principio (visto che odio i romanzi di massa e di moda) e so che è fantasia, ma a quanto ho capito getta il dubbio che la chiesa, nel corso dei secoli abbia nascosto importanti verità; credo che possa essere vero, ad esempio sarebbe carino che il santo stato aprisse le porte dell'archivio vaticano, visto che allo stato attuale è inconsultabile.
_________________ LEG XIIII GEMINA MARTIA VICTRIX |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 17-03-2005 21:41 |
|
Ragazzi, sono cristiana cattolica praticante, e il Codice da Vinci fa bella mostra nella mia libreria. A me è piaciuto, e non ha minato il mio credo. Aggiungo che l'ho letto sapendo di non trovarci una bibbia alternativa, ma un giallo (e una sfida alle mie conoscenze storiche)...
Esagerato l'intervento lo è: ammetto che per chi ignora la Storia il libro può essere fuorviante (è ben costruito, il vero e la fantasia si mescolano bene), ma di certo non ha messo alla prova la mia fede!
Al massimo mi ha spinto ad approfondire la questione del Priorato e delle varie sette...
Bah, non è tutta la Chiesa ad essere retrograda, ma -tristemente- una parte dei suoi elementi...
_________________
"Ehi, per la strada, ehi, voi!
Uscite dalla reggia!
Purifichi ciascuno le sue labbra, in silenzio:
voglio inneggiare sempre a Diòniso come è prescritto."
Dalle Baccanti di Euripide
[ Questo messaggio è stato modificato da: Mizar81 il 17-03-2005 alle 21:42 ] |
|
Hamish
 Reg.: 21 Mag 2004 Messaggi: 8354 Da: Marigliano (NA)
| Inviato: 17-03-2005 21:52 |
|
Sull'uscita del cardinale Bertone niente da aggiungere a quello detto da voi anche se a dir il vero non ne ero a conoscenza.
Il punto è un'altro:non confondiamo la Chiesa cattolica con le uscite di un suo esponente seppur autorevole.La Chiesa più vera di tutte è quella militante,quella del volontariato in tutto il mondo,quella dei piccoli paesi di provincia.E' questa per me la vera Chiesa,o almeno quella a cui mi ispiro senza per questo volendo sminuire il ruolo di guida esercitato dal Vaticano.
Quello che vorrei far capire però è che la chiesa cattolica è composta da tantissime anime al suo interno,conta milioni e milioni di fedeli in tutto il mondo e voler ricondurre tutto alle parole di un Cardinale mi sembra un pò voler generalizzare.Allora parliamo si della frase pronunciata,ma non consideriamo il pensiero di Bertone il fulcro della Chiesa cattolica.
Se è per questo alcuni vescovi spagnoli si sono schierati a favore dell'uso del preservativo,lo sapete?Questo solo per farvi capire quante siano le correnti di pensiero diverse all'interno dell'universo cattolico.
_________________ IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE. |
|
misaki84
 Reg.: 29 Lug 2003 Messaggi: 2189 Da: Montecchio Maggiore (VI)
| Inviato: 18-03-2005 00:10 |
|
quote: In data 2005-03-17 21:41, Mizar81 scrive:
Esagerato l'intervento lo è: ammetto che per chi ignora la Storia il libro può essere fuorviante
|
A quale Storia ti riferisci, per curiosità? |
|
millio
 Reg.: 06 Gen 2005 Messaggi: 2394 Da: cagliari (CA)
| Inviato: 18-03-2005 00:31 |
|
Non ho letto il libro, confesso che non mi interessa neanche un pò. Però mi sa che dopo l'uscita del cardinale potrei pure iniziarlo..
Sulla chiesa le parole di Hamish mi sembrano perfette e lo quoto interamente |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-03-2005 12:33 |
|
Il codice da vinci l'ho letto solo nelle parti che mi interessavano.
E' un romanzo di fantasia per quanto riguarda l'intreccio, ma quando parla di Leonardo da Vinci e il suo codice non si fantastica mica tanto, ed è per questo che la Chiesa trema dalla paura.
Il libro si basa sulle opere di Leonardo e interpreta il significato di tali opere.
Non discuto se sia vero o falso,però è un'interpretazione basata sulle opere di un genio.
|
|
ipergiorg
 Reg.: 08 Giu 2004 Messaggi: 10143 Da: CARBONERA (TV)
| Inviato: 18-03-2005 13:09 |
|
quote: In data 2005-03-18 12:33, Quilty scrive:
Il codice da vinci l'ho letto solo nelle parti che mi interessavano.
E' un romanzo di fantasia per quanto riguarda l'intreccio, ma quando parla di Leonardo da Vinci e il suo codice non si fantastica mica tanto, ed è per questo che la Chiesa trema dalla paura.
Il libro si basa sulle opere di Leonardo e interpreta il significato di tali opere.
Non discuto se sia vero o falso,però è un'interpretazione basata sulle opere di un genio.
|
mah, se non erro il libro prende spunto dal "PRIORATO DI SION". Se non erro tale priorato
1) è frutto della fantasia di uno scrittore francese dell'inizio del '900 (per sua stessa ammissione)
2) è stata la base (falsa) di molte speculazioni antisemite ad opera dei Nazisti.
Andare ad attingere ad una tale fonte è secondo me molto deprecabile.
_________________ Spock: We must acknowledge once and for all that the purpose of diplomacy is to prolong a crisis. |
|
lorelai
 Reg.: 23 Set 2004 Messaggi: 2054 Da: varese (VA)
| Inviato: 18-03-2005 14:50 |
|
quote: In data 2005-03-17 20:46, Ascanio scrive:
Infatti, le fondamenta della chiesa sono così fragili da poter essere sgretolate da un romanzo di uno scrittore furbetto che sa come tirare su i soldi?? che ne è del concetto di fede??
E' che la chiesa, cambiano i secoli ma resta la stessa: invece di chiarire i dubbi nasconde e proibisce.
Io non ho letto il codice, per principio (visto che odio i romanzi di massa e di moda) e so che è fantasia, ma a quanto ho capito getta il dubbio che la chiesa, nel corso dei secoli abbia nascosto importanti verità; credo che possa essere vero, ad esempio sarebbe carino che il santo stato aprisse le porte dell'archivio vaticano, visto che allo stato attuale è inconsultabile.
|
quoto, quoto e quoto. hai perfettamente ragione.
_________________ Narcotic? Yes please, I'll have a sample. |
|
Quilty
 Reg.: 10 Ott 2001 Messaggi: 7637 Da: milano (MI)
| Inviato: 18-03-2005 15:39 |
|
Ma quale priorato di Sion....Leonardo da Vinci viene un po' prima del 900....e il libro da questo punto di vista è interessantissimo e analizza quello che secondo l'autore è il significato celato dietro alle sue rappresentazioni (come l'Ultima Cena,ecc).
Lettura consigliata solo per questo,il resto del romanzo manco l'ho letto. |
|
Mizar81
 Reg.: 29 Ott 2004 Messaggi: 8463 Da: Latisana (UD)
| Inviato: 18-03-2005 16:07 |
|
quote: In data 2005-03-18 00:10, misaki84 scrive:
quote: In data 2005-03-17 21:41, Mizar81 scrive:
Esagerato l'intervento lo è: ammetto che per chi ignora la Storia il libro può essere fuorviante
|
A quale Storia ti riferisci, per curiosità?
|
La Storia nel senso della materia scolastica... (magari un po' più approfondita rispetto a quella che si fa alle superiori, cmq intendevo i fatti storici)
L'autore gioca bene (secondo me) nel puntare i riflettori su alcuni aspetti della prima storia cristiana (come le scelte -politicissime- nell'accettare o meno la nuova religione da parte degli imperatori) evitando tematiche che sicuramente a lui del cristianesimo, in questo contesto, non interessano (dalla veridicità o meno dei vangeli -tutti, non solo gli apocrifi, presi come veritieri a priori- alla Fede, cardine del cristianesimo ma di certo e per fortuna non di questo libro).
Le interpretazioni sui vari dipinti di Leonardo sono molto ben costruite, ma da qualche parte ho letto un'accurata analisi di quei capitoli che ha messo in luce come sì quei dipinti nascondano dei misteri, ma da lì a ricondurli ad una setta secolare... purtroppo dovrei ritrovare questo articolo per essere sicurissima di ciò che l'autore (singh! non lo ricordo!) affermava... doveva essere in una rivista autorevole. Magari se lo trovo!
Per il resto, quoto in toto l'intervento di Hamish: possiamo discutere o meno dei contenuti storici del libro, ma "l'anatema" del vescovo Bertone non è di certo la linea della Chiesa.  |
|
Buttercup
 Reg.: 08 Gen 2005 Messaggi: 5694 Da: Nova (MI)
| Inviato: 18-03-2005 18:38 |
|
quote: In data 2005-03-17 20:46, Ascanio scrive:
[...]ma a quanto ho capito getta il dubbio che la chiesa, nel corso dei secoli abbia nascosto importanti verità...
|
Perchè, non è vero ciò?
Mi piacerebbe dare un occhiata agli archivi vaticani... |
|
greenday2
 Reg.: 02 Lug 2004 Messaggi: 1074 Da: reggio emilia (RE)
| Inviato: 18-03-2005 19:26 |
|
quote: In data 2005-03-18 18:38, Buttercup scrive:
quote: In data 2005-03-17 20:46, Ascanio scrive:
[...]ma a quanto ho capito getta il dubbio che la chiesa, nel corso dei secoli abbia nascosto importanti verità...
|
Perchè, non è vero ciò?
Mi piacerebbe dare un occhiata agli archivi vaticani...
|
Essi solo te eh |
|
Hellboy
 Reg.: 22 Ago 2003 Messaggi: 4287 Da: Rio Bo (es)
| Inviato: 18-03-2005 20:35 |
|
si tratta di un cardinale.
non del primo venuto.
per me è la voce ufficiale della burocrazia vaticana.
sta' d fatto che in una libreria dei Paolini questo libro non cercatelo, perche' non lo troverete.
che poi la chiesa non abbia solo questa "facciata", che pero' è quella imperante, ma ci siano preti o frati che attuano il vangelo nel senso voluto da Cristo stesso è cosa certa, ma esula dal problema.
che resta.
come puo' l'unica monarchia assoluta esistente sulla terra, la chiesa piu' potente al mondo, temere un romanzo di fantasia???
ma dico...i vangeli apocrifi esistono da secoli...si sa cosa affermano...e pur non riconosciuti dalla chiesa...non è proibito leggerli.
l'apostolo vicino a Cristo nell'Ultima Cena di Leonardo non è un uomo?? embhe???
puo' la fede di un cattolico vacillare di fronte ad un'affermazione simile?
io da agnostico metto le vesti del credente e rispondo nell'unico modo possibile che, sia la logica, sia il buon senso, ma soprattutto la fede (che non ho) avallano : NO!
se no che credente sarei?
ed allora io - credente - non ho bisogno di input esterni perche' la risposta è gia' dentro di me.
ed è all'opposto estremo di quella delle gerarchie ecclesiastiche di cui Bertone è stato non una voce isolata, ma l'esternatore pubblico!
_________________
|
|